16/03/2011, 23:00
DarthEnoch ha scritto:Hannah ha scritto:DarthEnoch ha scritto:
A quanto pare è finita. I tecnici non si possono avvicinare più al reattore 4 di Fukushima o morirebbero, ormai è lasciato a se stesso. Gli americani scappano, la protezione civile Francese scappa, ormai tutti si aspettano l'esplosione... non vi dico il magone che ho. Io in questi istanti potevo essere in Giappone, e perchè no anche a Sendai. Tramite un piano di scambi professionali tra università italiane e aziende giapponesi a cui ho dovuto rinunciare per problemi di salute...
A Napoli si dice: "ogni impedimento è giovamento" e la tua storia sembra una conferma in tal senso...
Sì me l'hanno detto anche qua, ma purtroppo i miei guai di salute sono stati MOLTO seri, non so, magari a sendai non mi facevo nientema vabè ormai..
16/03/2011, 23:03
Radiazioni «estremamente potenti» sarebbero state registrate al reattore n. 4 della centrale nucleare di Fukushima: lo ha detto il responsabile statunitense per l'energia nucleare Gregory Jaczko. La vasca di stoccaggio del reattore 4 della centrale non contiene più acqua per effetto di livelli «estremamente elevati» di radiazioni, ha dichiarato il presidente dell'Autorità americana di controllo sul nucleare. Jaczko ha aggiunto che una delle conseguenze dell'esplosione è stata la perdita d'acqua dal serbatoio del reattore. «Riteniamo - ha precisato - che non vi sia più acqua nelle piscine e che i livelli di radiazioni siano estremamente elevati, letali, il che potrebbe rimettere in gioco tutte le operazioni di soccorso».
Il commissario Ue all'energia Guenther Oettinger ha dichiarato di nuovo che è in corso una «effettiva catastrofe» aggiungendo che «questo impianto non è più gestito, non è più sotto controllo».
16/03/2011, 23:05
Hannah ha scritto:DarthEnoch ha scritto:Hannah ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
A quanto pare è finita. I tecnici non si possono avvicinare più al reattore 4 di Fukushima o morirebbero, ormai è lasciato a se stesso. Gli americani scappano, la protezione civile Francese scappa, ormai tutti si aspettano l'esplosione... non vi dico il magone che ho. Io in questi istanti potevo essere in Giappone, e perchè no anche a Sendai. Tramite un piano di scambi professionali tra università italiane e aziende giapponesi a cui ho dovuto rinunciare per problemi di salute...Ja, mi mamma dice sempre una cosa simile, "L'importante è che ne stiamo parlando" comunque torniamo in tema va u.u
A Napoli si dice: "ogni impedimento è giovamento" e la tua storia sembra una conferma in tal senso...
Sì me l'hanno detto anche qua, ma purtroppo i miei guai di salute sono stati MOLTO seri, non so, magari a sendai non mi facevo nientema vabè ormai..
16/03/2011, 23:05
16/03/2011, 23:09
Angeldark ha scritto:
Il Giappone è avanzatissimo tecnologicamente ma ancora molto legato alle sue tradizioni storiche.
Chi ne conosce bene la cultura sà che l'Imperatore è visto dal popolo come una figura che discende direttamente dalla Divinità e il fatto che si sia mostrato in tv ed abbia fatto un discorso molto serio è un sintomo nefasto e altamente significativo.
Per i Giapponesi è stato come se Dio in persona li volesse preparare al peggio...
16/03/2011, 23:13
16/03/2011, 23:14
16/03/2011, 23:23
16/03/2011, 23:28
The Guardian ha scritto:
Occhio al Geiger...
Peccato non sapere in che zona del Giappone è.
16/03/2011, 23:31
The Guardian ha scritto:
Occhio al Geiger...
Peccato non sapere in che zona del Giappone è.
16/03/2011, 23:32
Abrain ha scritto:The Guardian ha scritto:
Occhio al Geiger...
Peccato non sapere in che zona del Giappone è.
Di certo non a Fukushima.
17/03/2011, 00:08
17/03/2011, 00:26
17/03/2011, 00:28
Blissenobiarella ha scritto:
Comunque sembra che ancora stiano facendo dei tentativi...
Tokyo 22:55
GIAPPONE: TEPCO CERCA RIPRISTINARE ELETTRICITA' A FUKUSHIMA
La societa' che gestisce l'impianto di Fukushima, la Tepco, sta concentrando i suoi sforzi nel ripristino della corrente elettrica in modo da riattivare i sistemi di raffreddamento nei reattori. 'Non siano in grado di dire quando, ma vogliamo riportare l'energia elettrica il piu' presto possibile', ha detto un portavoce della Tokyo Electric Power Co (Tepco), Naohiro Omura .
17/03/2011, 00:29