Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 18:22 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
eSQueL ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Cosa sono disposti a fare quelli della fazione americana pur di non vedere il crollo definitivo che già è in atto? Secondo me di tutto..... e da questo punto di vista, siamo solo all'inizio.


Allora, mi pare che l'intero discorso possa stare dentro questa domanda e che, se devo seguire il tuo ragionamento, ha una sola risposta: cada Sansone con tutti i filistei. Ossia, follia suicida.

Beh, se è così allora dove sta il probema? E' solo questione di tempo e per il pianeta (e tutti i suoi occupanti) sarà la morte. Voglio dire, moriranno tutti, anche chi sta dietro tutto ciò giacché occuperà anche piani altissimi ma vive qui, sulla Terra.

E' questo il punto che, imho, non convince.


Forse mi sono espresso male io.

E' l'America che sta crollando. In tutti i sensi.
E non L'Europa, o la Cina o l'India o l'Australia
(o sino a ieri il Giappone).

Project for the New American Century

E' scritto tutto lì.... non sono io che lo dico [;)]


Third sono andato a vedere http://www.newamericancentury.org/
ho letto un po'...non mi pare niente di bello...cosa è? un agenzia segreta?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 18:43 
Quoto Grillo al100% [}:)] [}:)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 18:57 
Cita:
jean ha scritto:

Quoto Grillo al100% [}:)] [}:)]


Pure io, ma il problema sta nel fatto che un uomo così raccoglie un numero relativamente piccolo di consensi. E non è nemmeno un mistero solo italiano, eh ... è propio l'umanità che è scarsa di suo.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:02 
L'uomo di Mile Island, Harold Denton: "Fukushima è decisamente peggio dell'incidente del 1979".
http://www.gloker.com/GContent/Index/fukushima-1759

Mentre il Giappone ha innalzato il livello di allerta a Fukishima da quattro a cinque su una scala di sette punti internazionali, mettendolo alla pari con l'incidente 1979 a Three Mile Island negli Stati Uniti, Harold Denton l'uomo scelto da l'allora presidente statunitense Jimmy Carter per sovrintendere a tale crisi ha sffermato che l'emergenza del Giappone è molto più grave.

La compagnia elettrica, TEPCO, ha rilasciato oggi un comunicato contenente quanto segue: "Vorremmo fare le nostre scuse più profonde per l'incidente della centrale di Fukushima Daiichi e per la fuoriuscita di sostanze radioattive".



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:36 
basta anche solo abitare nelle vicinanze di una centrale per vederne gli effetti di tutti i giorni[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=eMCyD8sPXR4[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:39 
Tepco si scusa con le lacrime con i giapponesi e ammette il pericolo radiazioni a Fukushima Daiichi
http://www.ecoblog.it/post/12291/tepco- ... ernational


Arrivano ai giapponesi le scuse ufficiali di Tepco, la società elettrica che gestisce le centrali nucleari nipponiche. Meglio tardi che mai? A Fukushima Daiichi rischia di saltare il reattore nr.3 e Iaea ha innalzato il livello dell’incidente portandolo da 4 a 5 sulla base della scala INES.

La notizia la riporta il Daily Mail: l’ammissione di possibili contaminazioni da radiazioni che potrebbero uccidere altre persone arriva in una conferenza stampa tenuta oggi da Akio Komiri director managing di Tepco che concludendo il suo discorso ha iniziato a piangere. Il che per un giapponese è una ammissione di debolezza senza pari. I funzionari hanno ammesso che il rating è stato innalzato dopo che si sono resi conto della perdita di carburante, circa il 3% in 3 dei 6 reattori della centrale e aggiungendo che la situazione è molto seria.

Che diavolo vogliono dire però queste scuse a 6 giorni dal terremoto e dallo tsunami che lo scorso 11 marzo hanno devastato il Giappone e innescato gli incidenti ai reattori di Fukushima Daiichi? Non bisogna essere orientalisti per capirlo: la situazione evidentemente sta volgendo al peggio. Forse in queste scuse un primo barlume di sincerità da parte di Tepco che ammette che si esiste un pericolo radiazioni e che molte persone potrebbero morire a causa delle emissioni radioattive. Cosa c’è dunque di così pericoloso nel radiattore Nr.3 di Fukushima Daiichi? Forse il temibile mox, il carburante nucleare in cui è contenuto plutonio.



Ecco cosa recita il comunicato della Tepco:

Vorremmo esprimere il nostro profondo rammarico per la perdita di persone a causa del terremoto avvenuto l’11 marzo nelle regioni Tohoku-Chihou-Taiheiyo-Oki e la nostra profonda solidarietà alle persone, e alle loro famiglie, che hanno subito un danno. Inoltre, vorremmo porgere le nostre profonde scuse per la preoccupazione e il fastidio arrecato con l’incidente accorso alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi e per la fuoriuscita di sostanze radioattive, alle persone che vivono nell’area circostante la centrale, il popolo della prefettura di Fukushima, e l’intera società. Attualmente TEPCO ha stabilito una sede comune per fornire risposte al terremoto che ha colpito Tohoku-Chihou-Taiheiyo-Oki (Responsabile: il primo ministro Naoto Kan) e ha cercato di evitare ulteriori danni e ripristinerà la sicurezza nel più breve tempo possibile. Al fine di rafforzare la nostra risposta, sono nominati Norio Tuzumi quale Vice Presidente e Akio Komori Manageing Director per Fukushima City e J Village dal 22 marzo 2011. Al Vice Presidente Tuzumi il compito di raccogliere le voci delle persone che vivono nei dintorni della centrale e della Prefettura di Fukushima, mentre al Managing director Komori il compito di evitare ulteriori danni e garantire la sicurezza al più presto possibile alle centrali di Fukushima Daiichi e Fukushima Daini.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 22:24 
questi qui esprimono rammarico ma i morti non risorgono.

resto dell'idea che l'incompetenza colposa e la stupidità umana regnino sovrane sul pianeta accompagnate da un coro luxiano di aaahh...mmmm...siii...si sono fatti degli errori....ecc...

Perô c'é un' altra cosa e voglio essere chiaro: io sono daccordo con Malanga quando mette in relazione molti avvenimenti storici e attuali con la battaglia tra specie aliene per il controllo dell'umanità e del pianeta.

Posso citarvi una testimonianza sicura, dato che é la....mia

Una sera,tra la veglia e il sonno,nel momento delle immagini ipnagogiche,mi vedo apparire davanti una specie di schermo televisivo
sospeso nell'aria.

Sul davanti c'é una fila di persone vestite con una divisa blu e un tizio seduto a un tavolo con un' aria tra il sicuro e il divertito,le gambe distese sotto il tavolo:non parla,ma sento la sua voce che mi dice:se vuoi,potremmo essere il tuo gruppo di riferimento

Io capisco che non si tratta certo di un fenomeno ipnagogico,tant'é che mi sveglio e mi tiro su sul letto con quella stranezza che permane davanti agli occhi.

Dietro la prima fila,c'é una seconda fila di persone nell'ombra.

Io chiedo al tizio,pensando: chi sono quelli dietro di te?

Lui mi risponde:vuoi proprio vederli?

Certo:rispondo io

Lui si volta fa un cenno a uno di loro,vedo che esce lentamente dalll'ombra e mi guarda:ha un volto di color marrone,molto rugoso,calvo,una corporatura massiccia e un'aria assente:il tizio davanti fa un cenno e questo tipo esce lentamente dalla stanza
curvo come una specie di automa.

NON Ê UN ESSERE UMANO,SEMBRA UN IBRIDO TRA UN RETTILE E UN UOMO DI NEANDERTHAL

Io gli dico:Bello,che razza di gente siete?

Lui mi risponde:non preoccuparti di questo ,se vuoi noi possiamo supportarti

LO guardo bene,ha una specie di simbolo sulla manica sinistra della camicia blu,poi guardo bene gli altri,anche loro ce l' hanno.
Quel simbolo lo osservo bene,poi dico:non mi interessa,andatevene

Lui mi guarda, con un'espressione tra il divertito e la sfida poi dice:peccato,.peggio per te

Quindi lo schermo si dissolve lentamente.

Mi alzo,vado sul web,e cerco quel simbolo su tutte le divise militari:dopo un bel po' di tempo,sapete che succede?
TROVO QUELLO STESSO SIMBOLO SULLA DIVISA DI UNA FORZA SPECIFICA DELL'AVIAZIONE MILITARE GIAPPONESEEE

Ora,voi avete parlato di Haarp,ma io vi faccio un'altra proposta:data la guerra latente e intestina tra specie aliene per il controllo del pianeta e della nostra specie...quale é il ruolo del Giappone in tutto questo?

Di solito si parla di israeliani,inglesi,francesi ma di giapponesi mai.

Se qualcuno pensasse che mi sto inventando tutto dico due cose:

a)lo giuro sulla tomba dei miei genitori

b)ne ho parlato un paio di anni fa e anche dopo su questo e altri topic,non so se bliss si ricorda,ma io ne avevo già parlato.

Ora,io ho questa impressione: SE GLI ALIENI HANNO BASI SOTTOMARINE,E SAREBBERO LE PIÙ SICURE E NASCOSTE,E MEZZI TECNICI AD HOC,POTREBBERO SICURAMENTE SE NON PROVOCARE AUMENTARE LA FORZA DI UN FENOMENO NATURALE COME QUESTO.

L'HANNO GI'A FATTO CON LA TEMPESTA DI NEUTRINI SUL POLO NORD CHE VI HO CITATO,REGISTRATA DAGLI ASTROFISICI E MOLTE ALTRE VOLTE.

IL FATTO Ê CHE IL PIANETA PER LORO Ê DIVENTATO MOLTO...PICCOLO E INBARAZZANTE,E,VISTI RISULTATI OTTENUTI , HANNO UNA FRETTA DEL DIAVOLO ...NON HANNO PIÙ TEMPO E STANNO FACENDO DI TUTTO PER,DA UN LATO,MANTENERE IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE E,DALL'ALTRO,FARSI LA FORCA L'UN L'ALTRO.

io sono dell'idea che qui ci sia il loro zampino e se ci fosse sarebbe un 'aggressione a un paese dove una specie in particolare sembra regnare sovrana ,quindi non haarp ma qualcosa di simile ma diverso.

RICORDANDOVI IL POST CHE VI HO SCRITTO QUI SUL PROSSIMO FUTURO DEL MONDO,VI DICO ANCHE CHE STIAMO ASSISTENDO AL TERMINALE DELLA COLONIZZAZIONE ALIENA DEL PIANETA.

LORO COLPISCONO DOVE E QUANDO VOGLIONO,E LO FANNO DENTRO LA GENTE E FUORI,MA,NEL CONTEMPO,TUTTO GLI STA SFUGGENDO DALLE MANI.

INSIEME ALLA LORO,LA DISPERAZIONE Ê DI QUEGLI UMANI CHE SI SONO LASCIATI TRASCINARE NELLA LORO AVVENTURA SENZA SBOCCHI E IO ORA COME ORA MI RICORDO L'ESPERIENZA CHE VI HO RACCONTATO COME NON MAI.

SONO DEI BASTARDI TOTALI E BASTA.

ciau [^] [^] [^] [^] [V]


Ultima modifica di star-man il 18/03/2011, 22:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 22:42 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Cita:
jean ha scritto:

Quoto Grillo al100% [}:)] [}:)]


Pure io, ma il problema sta nel fatto che un uomo così raccoglie un numero relativamente piccolo di consensi. E non è nemmeno un mistero solo italiano, eh ... è propio l'umanità che è scarsa di suo.


Quoto. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 10:36 
GRAFICO: La zona a rischio radiazioni

Immagine


GRAFICO: La situazione dei reattori

Immagine


GRAFICO: gli agenti contaminanti

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 10:52 
Sisma, oltre 17mila vittime
Tornata elettricità a Fukushima
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... time.shtml


Le notizie di venerdì
Il gestore della centrale nucleare di Fukushima, la Tokyo Electric Power, ha annunciato che è stata ripristinata l'elettricità all'interno del sito danneggiato dal terremoto, un passo importante per cercare di far funzionare le pompe di raffreddamento dell'impianto. Intanto il bilancio delle vittime del terremoto e dello tsunami che hanno colpito il Giappone è salito a 7.197 vittime accertate e 10.905 dispersi.

10.07 - Lento miglioramento
L'operazione per raffreddare il reattore 3 della centrale nucleare Fukushima 1, danneggiata dal devastante terremoto/tsunami dell'11 marzo, sta avendo successo. L'ha detto il portavoce del governo nipponico Yukio Edano. "Al momento attuale non posso dire cose definitiva, ma nel reattore 3 le operazioni di allagamento con l'acqua stanno funzionando in una situazione stabile", ha detto Edano.

09.09 - Acqua sul reattore 3
Sul reattore numero 3 di Fukushima che contiene plutonio e' iniziato a meta' giornata un nuovo tentativo di raffreddamento del nucleo che durerà circa sette ore. I vigili del fuoco hanno diretto i cannoni ad acqua verso il reattore danneggiato, ha riferito la Kyodo news.

08.37 - Latte e spinaci radioattivi
Livelli di radioattivita' ''superiori ai limiti legali'' sono stati riscontrati nel latte prodotto nei pressi della centrale nucleare di Fukushima e negli spinaci coltivati nella vicina prefettura di Ibaraki. Lo ha affermato il portavoce del governo giapponese Yukio Edano in una conferenza stampa.

07:15 - Torna l'elettricità
La Tepco (Tokyo Electric Power Company) ha annunciato il ripristino dell'energia elettrica, tramite generatori diesel, nei reattori 5 e 6 dell'impianto di Fukushima. Intanto, i cannoni ad acqua vengono impiegati per il terzo giorno consecutivo per far scendere la temperatura all'interno del reattore numero 3.

06.04 - Per ricostruire
primo ministro giapponese Naoto Kan intende aprire il governo a una rappresentanza dell'opposizione per approntare insieme una politica di ricostruzione dopo il sisma e lo tsunami che ha colpito il Paese. Lo riferisce oggi l'agenzia di stampa Jiji senza citare la fonte.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 10:55 
Fukushima, ripristinato il sistema di raffreddamento dei reattori. Radioattività in latte e spinaci

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AaimGqHD


L'Agenzia di sicurezza nucleare ha annunciato per oggi il ripristino dell'alimentazione elettrica nei reattori 1,2,5 e 6 e per domani quella nei reattori 3 e 4 della centrale nucleare di Fukushima. L'alimentazione di energia si era interrotta automaticamente nella centrale al momento del sisma di magnitudo 9 che ha colpito l'11 marzo scorso il Giappone. I danni causati dallo tsunami seguito al terremoto hanno impedito che venisse ripristinata l'elettricità, necessaria per far funzionare le pompe di raffreddamento dell'impianto.
«previsto di ripristinare l'elettricità sabato nei reattori 1 e 2, così anche per quelli 5 e 6 - ha detto un funzionario dell'agenzia - la corrente sarà ripristinata domenica nei reattori 3 e 4». Intanto sui tetti degli edifici dei reattori 5 e 6 della centrale nucleare di Fukushima sono stati
praticati dei fori per evitare esplosioni di idrogeno. il gestore dell'impianto, l'azienda elettrica
Tokyo Electric Power (Tepco), precisa infatti che «nel timore di un accumulo di idrogeno nei reattori 5 e 6, Tepco ha praticato tre fori da 3 a 7,5 centimetri nei tetti» dei loro edifici, ha dichiarato un portavoce della società. I reattori 5 e 6 sono i meno danneggiati della centrale perchè, diversamente da quanto accaduti nei reattori 1, 2, 3 e 4, i loro sistemi di raffreddamento hanno continuato a funzionare dopo il sisma e lo tsunami dell'11 marzo, grazie a un generatore diesel. Tuttavia, al momento del sisma anche in questi due reattori era stato registrato un aumento della pressione.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Premio Impegno e Ricerca NewsPremio Impegno e Ricerca News

Non connesso


Messaggi: 757
Iscritto il: 09/07/2009, 00:27
Località: Roseto degli Abruzzi
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 11:42 
Giappone: Nuova Scossa Terremoto Vicino Fukushima



(AGI) Osaka - Una nuova scossa di terremoto dalla magnitudo 6.1 ha colpito la prefettura di Ibaraki, in Giappone, a poca distanza dalla centrale di Fukushima. Lo ha reso noto il centro meteorologico. Nessun allarme tsunami e non si riportano al momento danni a persone o agli edifci .

Fonte: http://it.notizie.yahoo.com/9/20110319/ ... 199_1.html



_________________
Mio blog:

http://fede1988.splinder.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 11:55 
un'altra teoria:

Il terremoto in Giappone è colpa dell'uomo. Le prove
Martedí 15.03.2011 10:22

Il terremoto che ha colpito il Giappone di magnitudo 8,9 ha provocato un enorme tzunami con onde alte oltre 10 metri e la preoccupante esplosione del reattore N°1 della centrale nucleare di Fukushima. Il sisma è stato uno dei più devastanti negli intimi 150 anni (il più tremendo si verificò nel maggio del 1960 in Cile quando la terra tremò ad un magnitudo 9.3) e ha provocato uno spostamento dell'asse terrestre pari a 10 cm, portando all'aumento della rotazione della terra di un microsecondo (un milionesimo di secondo). Ma cosa sta succedendo al nostro pianeta? Siamo sicuri che sia tutto solo un fattore naturale e che l'uomo non centri nulla?

Tra le mille ipotesi fatte c'è chi sostiene che la causa del terremoto sia di natura umana. E che sia stato proprio l'uomo a causare il sisma. Come? Attraverso i test nucleari.

LE PROVE- Dagli anni 50 Stati Uniti, Russia, Cina e India hanno iniziato ad effettuare test nucleari e forti terremoti, superiori al magnitudo 7.0 della scala Richter, sono succeduti alcuni giorni dopo questi test, sarà solo casualità?

Sappiamo benissimo che la crosta terrestre è in continuo movimento e le placche tettoniche che sfregano le une sulle altre provocano naturalmente vulcani e terremoti ma rimane il dubbio sul perché, tutti i terremoti avvenuti dopo esperimenti nucleari, siano sempre stati a un magnitudo pari o superiore allo 6.0 della scala Richter.

Nel 1974 il Dottor Matsushita, scienziato del National Center of Atmosferic Research, scoprì che dopo questi test nucleari la ionosfera e il campo magnetico terrestre venivano disturbati per un periodo da dieci giorni a due settimane portando addirittura ad oscillazioni dei poli terrestri.
Lo scienziato fu subito messo a tacere dal governo degli Stati Uniti e gli fu impedito di continuare le sue ricerche in merito nascondendo tutte le prove che egli aveva rilevato.

Ecco la tabella con le varie date dei test e i relativi terremoti:
Immagine

Ad esempio, il 5 aprile 2009 la Corea del nord lancio il suo primo missile atomico di media gettata, il giorno successivo, il 6 aprile un forte terremoto di magnitudo pari a 5,9 della scala Richter colpì l'Aquila mietendo centinaia di morti.

IL TERREMOTO IN GIAPPONE- Adam Kadmon, l'uomo del Mistero, ci ha parlato già di queste "coincidenze" da molto tempo, ora che abbiamo davanti agli occhi questi dati e questa evidenza crediamo che non ci siano molti dubbi a riguardo. Secondo la sua teoria i potenti stanno cambiando il nostro clima, la nostra terra e stanno distruggendo tutto negando l'evidenza.


http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 50311.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 12:06 
"All'Italia mazzette sull'atomo"

di Stefania Maurizi

In un cablo segreto spedito a Washington, l'ambasciatore americano rivela che 'alti ufficiali' dell'esecutivo di Berlusconi avrebbero preso tangenti per comprare tecnologie e centrali francesi

(18 marzo 2011)

All'inizio è solo un timore, poi si trasforma in più di un sospetto: la rinascita del nucleare in Italia è condizionata dalle tangenti. Un'ipotesi circostanziata, messa nero su bianco in un rapporto del 2009 per il ministro dell'Energia di Obama, Steven Chu. Negli oltre quattro mila cablo dell'ambasciata americana di Roma la parola corruzione compare pochissime volte e in termini generici. Quando invece si parla delle nuove centrali da costruire, allora i documenti trasmessi a Washington diventano espliciti, tratteggiando uno scenario in cui sono le mazzette a decidere il destino energetico del Paese.

Nel momento in cui il devastante terremoto giapponese obbliga il mondo a fare i conti con i rischi degli impianti e lo spettro di una colossale contaminazione, i documenti ottenuti da WikiLeaks che "l'Espresso" pubblica in esclusiva permettono di ricostruire la guerra nucleare segreta che da sei anni viene combattuta in Italia.

Uno scontro di Stati prima ancora che di aziende, per mettere le mani su opere che valgono almeno 24 miliardi di euro e segneranno il futuro di generazioni. Francesi, russi e americani si danno battaglia su una scacchiera dove si confondono interessi industriali, politici e diplomatici: cercano contatti nel governo, nei ministeri, nei partiti e nelle aziende. Per riuscire a conquistare quello che appare il mercato più ricco d'Europa. E lo fanno - secondo i dossier statunitensi - senza esclusione di colpi.

LA FENICE ATOMICA
Gli americani cominciano a muoversi nel 2005, quando con una certa sorpresa scoprono che l'energia nucleare sta risorgendo dalle ceneri del referendum del 1987. Per gli Usa si tratta di un'occasione unica: lo strumento per allontanare l'Italia dalla dipendenza nei confronti del gas russo, l'arma più potente nelle mani di Vladimir Putin. La questione diventa quindi "prioritaria" per l'ambasciata di Roma, che si muove verso due obiettivi: convincere i politici a concretizzare il programma atomico e far entrare nella partita i colossi americani del settore. Complici il prezzo sempre più alto degli idrocarburi, i rincari delle bollette e le promesse di sicurezza dei reattori più avanzati, gli italiani sembrano sempre meno ostili al nucleare. E il governo di Silvio Berlusconi non mostra dubbi su questa scelta. Più difficile - scrivono nel 2005 - convincere il centrosinistra che "si oppone largamente all'idea. Comunque, i nostri contatti sostengono che, anche se dovesse tornare al governo, il rinnovato impegno dell'Italia nei programmi nucleari non si fermerà".
La componente verde della maggioranza di Romano Prodi si oppone a ogni programma. Il ministro Pier Luigi Bersani invece apre alle sollecitazioni statunitensi e nel 2007 spiega all'ambasciatore che "l'Italia non è fuori dalla produzione di energia nucleare, l'ha solo sospesa", per poi riconoscere che "carbone pulito e nucleare probabilmente giocheranno un ruolo importante nell'assicurare i bisogni del futuro". Lo stesso Bersani che in questi giorni, dopo la crisi nipponica, è stato pronto a condannare "il piano nucleare del governo".Lo scontro più feroce però è quello che avviene per costruire i futuri impianti: almeno sei centrali, ciascuna del costo di circa 4 miliardi. Si schierano aziende-Stato, che sono diretta emanazione dei governi e godono dell'appoggio di diplomazie e servizi segreti. In pole position i francesi di Areva, quasi monopolisti nel Vecchio continente dove hanno aperto gli unici cantieri per reattori di ultima generazione: hanno 58 mila dipendenti e 10 miliardi di fatturato l'anno. E anche i russi, che nonostante Chernobyl continuano a esportare reattori in Asia, cercano di partecipare alla spartizione della torta. Negli Usa ci sono Westinghouse e General Electric che "sono interessate a vendere tecnologia nucleare all'Italia, ma si trovano a dover affrontare una dura competizione da parte di rivali stranieri i cui governi stanno facendo una pesante azione di lobbying sul governo italiano".

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... mo/2147155



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 12:42 
Le cose a Fukushima migliorano, di pocoUna nuova linea elettrica sta raggiungendo la centrale, servirà per riavviare i sistemi di raffreddamento dei reattori 19 MARZO 2011 | MONDO

12.37 – La penisola di Oshika, nella prefettura di Miyagi, si è spostata di circa 5,3 metri e si è abbassata di 1,2 metri in seguito al forte terremoto dell’11 marzo, dice Kyodo News.
12.01 – Le autorità giapponesi hanno aggiornato le stime sul numero delle vittime: 7.348 morti e 10.947 dispersi.
11.50 – Le trattative per formare un governo di coalizione per affrontare l’emergenza del terremoto sono fallite. Il primo ministro Naoto Kan aveva proposto all’opposizione di unirsi al governo con una grande coalizione per gestire insieme le politiche per la ricostruzione e la crisi nucleare, ma la proposta è stata respinta.
Aggiornamento delle 11.30
In Giappone si è registrata una nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1. L’epicentro è nella prefettura di Ibaraki, ma non si hanno per ora notizie di danni o vittime. La scossa è stata avvertita anche a Tokyo, ma la situazione sembra essere tranquilla. NHK riferisce che non sono stati lanciati allarmi per possibili tsunami. Dalla forte scossa della settimana scorsa di magnitudo 9.0, lo sciame sismico ha prodotto molti terremoti particolarmente intensi.
– —– –
Dopo aver provato a raffreddare i reattori di Fukushima I dall’esterno con idranti e lanci di tonnellate d’acqua dall’alto con gli elicotteri, i tecnici della centrale nucleare colpita dallo tsunami della scorsa settimana potrebbero riattivare in tempi brevi i sistemi di raffreddamento dell’impianto. TEPCO, la società energetica che gestisce la centrale, sta portando una nuova linea elettrica verso la centrale che dovrebbe consentire ai tecnici di riattivare le pompe che immettono l’acqua nei reattori, ricoprendo così le barre del “combustibile” nucleare rimaste esposte e alla base della fuoriuscita di radiazioni dall’impianto.
La possibilità che la nuova linea elettrica venga collegata ai sistemi di raffreddamento entro domani sembra essere particolarmente concreta. Il lavoro è delicato perché occorre ripristinare i cavi anche all’interno di Fukushima I, opera che deve essere realizzata nelle vicinanze dei reattori e che potrebbe esporre i tecnici alle radiazioni. Le cautele sono anche dovute alla necessità di evitare scintille e cortocircuiti che potrebbero innescare nuove esplosioni, con conseguenze molto gravi per chi sta lavorando nella centrale e per l’integrità degli involucri che racchiudono i reattori.
L’utilizzo di un gruppo elettrogeno ha intanto consentito di riavviare le pompe del reattore 5, ripristinando il circolo dell’acqua all’interno del sistema per evitare il surriscaldamento. I tecnici lavoreranno ora per sistemare i circa 1.500 metri di cavo ancora necessari per portare corrente alle pompe del reattore 2. Poi toccherà ai reattori 1, 3 e 4. L’obiettivo è quello di riavviare tutti i principali sistemi di raffreddamento entro la fine di domenica.
Se l’operazione andrà a buon fine, la situazione a Fukushima I dovrebbe migliorare sensibilmente specialmente sul fronte della radioattività. Una incognita è però data dallo stato dei sistemi di raffreddamento: alcuni sono da giorni in avaria e non è detto che l’arrivo della corrente elettrica per alimentarli sia sufficiente per farli ripartire. Le autorità giapponesi stanno studiando anche un piano B che prevede di seppellire i reattori sotto uno spesso strato di sabbia e cemento, seguendo una procedura simile a quella che venne adottata nel disastroso incidente nucleare di Chernobyl nel 1986.
Dopo giorni di silenzio sull’argomento, il governo giapponese ha fornito qualche informazione aggiuntiva sul livello di radiazioni nel cibo. Il portavoce Yukio Edano ha detto che le analisi condotte sul latte prodotto nella prefettura di Fukushima e su alcune piantagioni di spinaci nella vicina prefettura di Ibaraki hanno messo in evidenza livelli di radioattività superiori rispetto ai limiti imposti dalle leggi giapponesi.
Le stime ufficiali sul numero di morti causate dal terremoto e dallo tsunami continuano ancora ad aumentare. Le autorità ora parlano di 7.197 vittime e di circa 11mila dispersi e si inizia a temere che molti di questi siano stati risucchiati in mare dalle onde anomale, come avvenne nello tsunami del 2004 nell’Oceano Indiano. Nei campi allestiti dai soccorritori nel Giappone settentrionale ci sono circa 390mila evacuati, rimasti senza casa e costretti ad affrontare le temperature rigide di questi giorni. Acqua, cibo e medicinali spesso scarseggiano e le autorità temono un peggioramento delle condizioni sanitarie. Le operazioni di assistenza sono anche complicate dalla mancanza delle infrastrutture, spazzate via dalla forza dello tsunami.
http://www.ilpost.it/2011/03/19/situazione-fukushima/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 01:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org