I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/03/2011, 12:51

DarthEnoch ha scritto:

IL TERREMOTO IN GIAPPONE- Adam Kadmon, l'uomo del Mistero, ci ha parlato già di queste "coincidenze" da molto tempo, ora che abbiamo davanti agli occhi questi dati e questa evidenza crediamo che non ci siano molti dubbi a riguardo. Secondo la sua teoria i potenti stanno cambiando il nostro clima, la nostra terra e stanno distruggendo tutto negando l'evidenza.


http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 50311.html


A titolo informativo....

19/03/2011, 12:59

Thethirdeye ha scritto:

E' l'America che sta crollando. In tutti i sensi.
E non L'Europa, o la Cina o l'India o l'Australia
(o sino a ieri il Giappone).



http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=155419

19/03/2011, 13:21

Tratto da:

Il terremoto in Giappone (ma non solo)
è stato artificialmente indotto?


http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... e-indotto/

Un altro grafico eloquente che riporta dati anche più antichi lo possiamo vedere qui sotto, preso dal sito http://www.thehorizonproject.com/earthquakes.cfm il quale prende a sua volta i dati da una fonte governativa United States Geological Survey ovvero un ente di Ricerca Geologica degli Stati Uniti d’America. Il grafico riporta i terremoti mortali e distruttivi con magnitudo compresa tra 6 ed 8 verificatisi nel nostro pianeta.

(cliccare per ingrandire)
Immagine

I dati parlano chiari, l’aumento è netto e sempre più marcata, l’impennata è evidente, sembra addirittura un aumento esponenziale (se qualcuno vuole consultare l’elenco completo dei sismi registrati negli ultimi 1000 anni può consultare il già citato link earthquake.usgs.gov - http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... orical.php).

Se dobbiamo attribuire tutto questo alla pura casualità statistica allora non c’è che dire, siamo veramente in un periodo di sf.iga nera. Nera? Nerissima, dato che negli ultimi pochi anni l’impennata degli sfortunati eventi che hanno colpito il pianeta terra ed i suoi abitanti (umani, vegetali ed animali) non ha paragoni: dall’11 settembre alle sanguinose guerre in Afghanistan ed in Iraq che ne sono conseguite, dai tornado e uragani (Katrina è forse il più famoso) sempre più forti e più frequenti, alle alluvioni disastrose in diverse parti del mondo.


Continua>>>
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... e-indotto/

19/03/2011, 13:30

Torna l'energia elettrica nei reattori
A Fukushima si riaccende la speranza
Mentre continua il dramma degli sfollati e i soccorsi continuano a lavorare nelle zone colpite dal terremoto dell'11 marzo, torna l'energia elettrica nella centrale atomica di Fukushima.

Il gestore della centrale nucleare di Fukushima è riuscito a ripristinare l'elettricità nel sito danneggiato dal terremoto, un passo importante per cercare di riattivare le pompe di raffreddamento dell'impianto. In giornata l'elettricità è tornata nei reattori 1,2 ,5 e 6 mentre domenica dovrebbe essere riattivata nei reattori 3 e 4. Intanto le autopompe speciali dei vigili del fuoco di Tokyo hanno ripreso a sparare acqua sul reattore numero 3. Solo nella giornata di venerdì sull'impianto nucleare sono state gettate 50 tonnellate di acqua marina.

CIBI E ACQUA RADIOATTIVI - Intanto nonostante i continui tentativi di rassicurazioni da parte del governo giapponese, tracce di iodio radioattivo sono state trovate nell'acqua di rubinetto a Tokyo e in altre aree limitrofe. Lo riferisce l'agenzia Kyodo. Livelli di radioattività “superiori ai limiti legali” sono stati riscontrati nel latte prodotto nei pressi della centrale nucleare di Fukushima e negli spinaci coltivati nella vicina prefettura di Ibaraki. Circa un quinto di quello di una Tac sarebbe quello trovato negli spinaci. Lo ha comunicato il portavoce del governo Yukio Edano precisando che, sebbene i livelli superino i limiti permessi dal governo, i prodotti «non pongono immediato pericolo alla salute». Il portavoce Edano ha aggiunto che le autorità stanno cercando di individuare in quali luoghi del Giappone siano state inviate le ultime partite dei due prodotti impegnandosi a bloccarle nel caso i risultati dei nuovi test fossero uguali ai primi.

19/03/2011, 16:28

A Tokyo tracce di radioattività nell'acqua. Contaminati latte e spinaci a Fukushima

ultimo aggiornamento: 19 marzo, ore 14:11
Tokyo -(Adnkronos/Ign) - Nuovo sisma di magnitudo 6,1 gradi della scala Richter. Alte dosi di radiazioni rilevate nelle coltivazioni vicine alla centrale. Sarà ripristinata l'elettricità nei reattori 5 e 6 dell'impianto. Alzato il livello di allarme. Oltre 18mila le vittime tra morti e dispersi del terremoto-tsunami. Ospedale Firenze: 11 contaminati ma tracce minime Iodio 131. Nucleare, il governo italiano frena: "Serve riflessione".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 60948.html


il suono del terremoto registrato sott'acqua
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 52671.html

19/03/2011, 18:58

Fukushima, Mosca rassicura il mondo:
"Per noi situazione sotto controllo"
Un alto dirigente dell'Agenzia atomica russa, da poche ore tornato dal Giappone, ha riferito al premier Vladimir Putin che la situazione alla centrale di Fukushima 1 "dal mio punto di vista è assolutamente prevedibile" e dunque "è sotto controllo".

La segnalazione a Putin è stata fatta da Vladimir Asmolov, vicedirettore generale del gestore di impianti nucleari russi Rosenergoatom, mentre il premier si trova in visita nella più grande isola russa a nord del Giappone, Sakhalin. "In altre parole", ha chiesto Putin, "nonostante tutti i problemi" che i giapponesi "hanno avuto affrontando la cosa, stanno mettendo la situazione sotto controllo?". "Sì", ha risposto l'alto funzionario. Incalzato da domande del Premier, riferisce ancora l'agenzia Interfax, Asmolov si è detto "assolutamente certo" che "non ci dovrebbero essere altre morti" sebbene "vi siano dei rischi a causa del livello abbastanza alto delle radiazioni".

FUKUSHIMA - I sistemi di raffreddamento delle vasche di stoccaggio del combustibile esauto sono di nuovo in funzione nei reattori n5 e n6 della centrale di Fukushima. La svolta, riferisce la Tepco, è maturata dopo che gli ingegneri sono riusciti a far ripartire le pompe per garantire la fornitura di acqua marina alle vasche.

Sabato 19 marzo 2011 18.27

19/03/2011, 21:44

TOKYO - Finalmente una buona notizia da Fukushima: i sistemi di raffreddamento delle vasche di stoccaggio nei reattori numero 5 e 6 sono tornate a funzionare. Gli ingegneri sono dunque riusciti a rimettere in moto la pompa che, attraverso l'acqua marina, garantisce il raffreddamento dei reattori.


Numero 4 - Rimane irrisolta, invece, la questione al reattore numero 4. L'esercito giapponese riprenderà nelle prossime ore il "bombardamanto" del reattore con l'acqua.


Cibo - Intanto appare sempre più probabile la messa la bando dei cibi giapponesi in seguito alla scoperta che il latte, gli spinaci e la stessa acqua contengono importati tracce di radiazioni.

http://www.net1news.org/giappone-riatti ... shima.html

20/03/2011, 12:19

Blissenobiarella ha scritto:

TOKYO - Finalmente una buona notizia da Fukushima: i sistemi di raffreddamento delle vasche di stoccaggio nei reattori numero 5 e 6 sono tornate a funzionare. Gli ingegneri sono dunque riusciti a rimettere in moto la pompa che, attraverso l'acqua marina, garantisce il raffreddamento dei reattori.



Bene... almeno questo! [:)]

20/03/2011, 16:09

Giappone, progressi a Fukushima
Trecento ingegneri hanno lavorato nella zona di maggior pericolo nei pressi della centrale di Fukushima, dove quattro reattori sono ancora a rischio. "Penso che la situazione stia migliorando gradualmente", ha detto il portavoce del governo Yukio Edano. La Tepco, la società che gestisce la centrale, ha affermato che l' elettricità è disponibile nel reattore n.2, e ora si sta tentando di portarla al n.1, attraverso un cavo che li collega. In un altro sviluppo incoraggiante il reattore considerato più pericoloso, il n.3 - che contiene plutonio altamente radioattivo - si è stabilizzato dopo essere stato bersagliato dagli idranti con tonnellate d' acqua. Edano ha confermato che i test eseguiti su spinaci e latte prodotti nei pressi della centrale e sull' acqua corrente a Tokyo hanno confermato la presenza di radioattività, ma a livelli che non sono ancora dannosi per la salute umana. Il portavoce non esclude la possibilità di smantellare l'impianto nucleare.

20/03/2011, 17:10

GIAPPONE: TOKYO E' ARRIVATA LA PIOGGIA RADIOATTIVA.
Roma, 20 mar. (TMNews) - Tracce di sostanze radioattive sono state rilevate nell'acqua piovana e nelle polveri della grande area metropolitana di Tokyo e in 8 prefetture. L'ha reso noto oggi il ministero della Educazione giapponese, a nove giorni dal terremoto/tsunami che ha devastato il nordest del Giappone, provocando la peggiore emergenza nucleare dai tempi di Chernobyl presso la centrale Fukushima-1, a 250 chilometri a nord della capitale nipponica.



Le analisi effettuate dai ricercatori - secondo quanto riporta il sito internet del quotidiano Yomiuri shinbun, - hanno rilevato la presenza di iodio e cesio radioattivi. Una scoperta che viene che tracce di radioattività sono state rilevate nell'acqua corrente a Tokyo e su latte e spinaci nelle prefetture di Fukushima e Ibaraki.

I ricercatori hanno comunque precisato che si tratta di dosi limitate che non possono provocare danni alla salute umana. "Possiamo dire che si tratta di un livello di contaminazione inferiore a un millesimo di quello dei paesi vicini a Chernobyl quando ci fu l'inciente, quindi non si tratta di dosi che provochino danni alla salute". Ha spiegato la numero due del Dipartimento di sicurezza nucleaare Junko Matsuhara. "Tuttavia - ha continuato - è importante continuare a ispezionare il livello di radioattività presente nell'ambiente, nei vegetali e nel latte".

Le campionature sono avvenute tra le 9 del mattino (ore 1 in Italia) del 19 marzo e la stessa ora di oggi.

20/03/2011, 17:13

Il bavaglio al nucleare
http://www.beppegrillo.it/2011/03/il_ba ... index.html

I nuclearisti hanno messo la sordina al Giappone. Per loro non è un problema, controllano televisioni e giornali, che hanno già declassato Fukushima nelle pagine interne. Nelle versioni on line è scivolato al terzo o quarto posto. Sedare, sopire, prendere per il culo con ritirate strategiche per arrivare al referendum in silenzio. In modo da non raggiungere il quorum. La Prestigiacomo, unico ministro dell'Ambiente nuclearista nel mondo, ha dettato la linea: "E’ finita, non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo pistolinate. Bisogna uscirne ma in maniera soft. Ora non dobbiamo fare nulla, si decide tra un mese." Per queste persone le elezioni, e il potere che ne consegue, sono la priorità, non la salute dei nostri figli. Se ne devono andare.
Ps: Le "Facce da nucleare" dell'opposizione che si sono assentate alla votazione per l'accorpamento del referendum con le elezioni amministrative sono: Capano, Cimadoro, Ciriello, D'Antona, Farina, Fassino, Fedi, Gozi, Madia, Mastromauro, Porcino, Samperi.
- Scarica il volantino delle "Facce da nucleare" e diffondilo
- Partecipa a "Spegni il nucleare" su FB

20/03/2011, 17:25

Grillo è un grande! [:264]

21/03/2011, 00:54

e gli itaGliani sono molto piccoli [:(]

21/03/2011, 09:27

Saro' pessimista, ma quando il governo annuncia che tutto procede bene e' sempre il momento buono per cominciare a preoccuparsi.....

21-03-11 08:51
GIAPPONE: PREMIER, SU FUKUSHIMA PICCOLI PROGRESSI MA COSTANTI

(ASCA-AFP) - Osaka, 21 mar - Il Giappone sta facendo ''piccoli ma costanti progressi'' per risolvere la crisi nella centrale nucleare di Fukushima. Lo ha detto il premier nipponico Naoto Kan.


21-03-11 09:09
GIAPPONE: FUMO DA REATTORE 3 FUKUSHIMA, EVACUATO PERSONALE

(ASCA-AFP) - Osaka, 21 mar - Evacuato il personale della centrale nucleare di Fukushima in Giappone dopo che una nuvola di fumo si e' alzata dal reattore numero 3. Lo ha reso noto la Tepco, la societa' che gestisce la centrale.

21/03/2011, 13:35

Tepco: Fumo dai reattori 2 e 3, ignota la causa

http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 7U20110321
Rispondi al messaggio