In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

20/04/2009, 15:17

Immagine

24/05/2009, 02:38

Ciao,

Approfitto del thread, se posso, per postare un'immagine che ho realizzato un pò di tempo fa.

Stampa Olografica
Immagine

Ho reso visibile il beam, per evidenziare il suo percorso. Solitamente non è possibile osservarlo, a meno che non ci sia la presenza di fumo o vapore. Lo dico per chi non lo sa e magari, gli viene il pallino di provare. Nel caso, non giocate con i laser... non puntateli MAI verso gl'occhi.


Saluti

15/10/2009, 22:55

Riesumo questo thread per inserire questi due video...che spettacolo!!!




[:136] [:22]

15/10/2009, 23:29

per gli amanti dei gatti


http://www.youtube.com/watch?v=FO2OUWaB ... re=related [:91] [:148]

18/10/2009, 22:09

travis ha scritto:

per gli amanti dei gatti


http://www.youtube.com/watch?v=FO2OUWaB ... re=related [:91] [:148]


O H M I O D I O... [:160] [:152] [:153] [:153]

18/10/2009, 22:20

Manny ha scritto:

Riesumo questo thread per inserire questi due video...che spettacolo!!!



Certo che solo i Giapponesi sono in grado di fare certe cose [8)] spettacolare..

La sand art è un'incantevole quanto meravigliosa forma d'arte..

18/10/2009, 22:27

O_o


Immagine


Malaysia, un pitone siede sulla strada dopo aver inghiottito una pecora incinta nel villaggio di Kampung Jabor, circa 200 km a est di Kuala Lumpur. Il rettile di sei metri, che pesa 90 chili, era troppo gonfio per muoversi e si è reso facile preda per la cattura da parte di un pompiere

http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... ecora.html

[8)]

18/10/2009, 22:32

Immagine:
Immagine
8,36 KB

18/10/2009, 23:24

shantaram ha scritto:

O_o


Immagine


Malaysia, un pitone siede sulla strada dopo aver inghiottito una pecora incinta nel villaggio di Kampung Jabor, circa 200 km a est di Kuala Lumpur. Il rettile di sei metri, che pesa 90 chili, era troppo gonfio per muoversi e si è reso facile preda per la cattura da parte di un pompiere

http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... ecora.html

[8)]

E io che soffro di aria nella pancia mi lamento che mi si gonfia..... [8)]

19/10/2009, 12:15

travis ha scritto:
per gli amanti dei gatti



bisogna farlo ingrassare per qualche anno, poi lo si fa al forno [;)]

10/08/2010, 15:58

Ecco dove arriva la moderna CG: 3d studio Max, Vray, un normale PC di fascia medio alta per lavorare agevolmente, 5 mesi di lavoro e un ragazzino smanettone...

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... light.html

La prova che non sono fotografie...[8D] Assenza di texture/materiali:

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... shade.html

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ha addirittura ricreato degli ORBS in una immagine in cui simula l'utilizzo del flash:

Immagine

ORBS = Particelle/Pulviscolo fortemente illuminate dal flash in prossimità dell'obiettivo, proprio per questo sfocate e visibili come aloni circolari.

Video del Making of:



Veramente un lavoro spettacolare...
Ultima modifica di Manny il 10/08/2010, 16:03, modificato 1 volta in totale.

10/08/2010, 16:00

Manny ha scritto:

Ecco dove arriva la moderna CG: 3d studio Max, Vray, un normale PC di fascia medio alta per lavorare agevolmente, 5 mesi di lavoro e un ragazzino smanettone...

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... light.html

la prova che non sono fotografie... [8D] Assenza di texture/materiali:

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... shade.html

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... am15-2.jpg
http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... _cam05.jpg
http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... _cam11.jpg
http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... _cam13.jpg

ha addirittura ricreato degli ORBS in una immagine in cui simula l'utilizzo del flash:

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... _cam08.jpg




Dio bon che lavori,grazie Manny!!! [;)]

10/08/2010, 18:19

O m g.

06/10/2010, 18:19

Eccovi tre foto scattate alcuni anni fa da un mio amico al Johnson Space Center a Houston, Texas. Che spettacolo trovarsi davanti l'enormità di un Saturn V!!!

Sono sempre stato affascinato dall'enorme potenza dei suoi motori, i leggendari F-1 progettati dal grande Verner Von Brown, padre della missilistica.

Prestazioni a bordo del Saturn V:

Al livello del mare un unico F-1 (alto 5,64 m e largo 3,72) è in grado di produrre 6,675 meganewton di spinta pari circa a 680 tonnellate ma consuma ogni secondo 1,790 t di ossigeno liquido LOX e 0,788 di cherosene superraffinato RP1 (il rapporto è di 2,27 ad 1) ma per sollevare un Saturn V ne servono cinque. Sul primo stadio S-1C sono disposti a croce dove quello centrale è fisso mentre i quattro esterni si possono inclinare di 6 gradi per mantenere il razzo nella posizione voluta evitando che si capovolga con effetti disastrosi. I cinque motori con una spinta totale di 33,375 MN dovevano portare in 145 secondi a 65 km d’altezza le 3 000 tonnellate circa del Saturn V ad una velocità massima di 2,7 km/s ma gran parte della massa era dovuta dal carburante e l’ossidante che presto, dati gli esorbitanti consumi, si esauriscono. Basti pensare che al momento del lift-off (lo stacco da terra) pesa già 100 t in meno e al tower-cleared (il superamento della torre) altre 140 se ne sono andate.


[:90] [:90] [:90]

Per chi fosse interessato a questa meraviglia della tecnica:

http://it.wikipedia.org/wiki/F-1

Qui una foto del JSC visitato dal mio amico. In basso a destra vi è il Saturn V che ha fotografato:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 001112.jpg

Ecco le foto:

Immagine:
Immagine
142,58 KB

Immagine:
Immagine
164,37 KB

Immagine:
Immagine
179,08 KB
Ultima modifica di Manny il 06/10/2010, 18:22, modificato 1 volta in totale.

06/10/2010, 19:20

shantaram ha scritto:

O_o


Immagine


Malaysia, un pitone siede sulla strada dopo aver inghiottito una pecora incinta nel villaggio di Kampung Jabor, circa 200 km a est di Kuala Lumpur. Il rettile di sei metri, che pesa 90 chili, era troppo gonfio per muoversi e si è reso facile preda per la cattura da parte di un pompiere

http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... ecora.html

[8)]



...cavolo quello che vedete color rosa è il muso della pecora!!!! [xx(] [V] [xx(]
Rispondi al messaggio