In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/03/2011, 19:59

Su uno dei post sul terremoto, non ricordo quale, era stata riportata una previsione di Giuliani per il 24 marzo per un fortissimo terremoto in mare ma non in Europa. Qui ieri si è smosso già un bel 6.6 http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 45_-35.php
Potrebbe essere questo il posto?

24/03/2011, 00:02

ciao a tutti...

non sò se qua è il posto giusto per scrivere cmq...

ho appena letto su facebook di un ragazzo che leggendo i dati Haarp su questo sito http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin ... tchart.cgi
ha in pratica osservato che quando vi sono dei "buchi" nella lettura dei dati poi avvengono i terremoti...

la pagina fb è questa: http://www.facebook.com/notes/lo-sai/es ... 4503088588

dove fa notare come alcuni giorni prima sia a Sumatra che in Giappone vi siano stati dei buchi...

ho fatto una ricerca personale sul terremoto di Haiti e in effetti l'11/01/10, ovvero il giorno prima del terremoto, vi è un buco nei dati...

Ora, la tabella del 23 marzo presenta un buco, quindi si pensa a un terremoto imminente...

A voi le opinioni, io non sono molto informato in materia Haarp ma volevo solo informarvi

buona notte

edit... ho provato anche a cercare i giorni prima del terremoto dell'aquila (07/04/2009) ed in effetti il 31 marzo riappare la striscia bianca [8)]
Ultima modifica di Fire32 il 24/03/2011, 00:07, modificato 1 volta in totale.

24/03/2011, 15:20

l'haarp non puo scatenare terremoti alla profondità di 512km con una potenza di 9.0

Magnitude mb 6.1
Region MYANMAR
Date time 2011-03-24 13:55:15.0 UTC
Location 20.68 N ; 99.79 E
Depth 30 km
Distances 226 km N Chiang mai (pop 200,952 ; local time 20:55:15.9 2011-03-24)
29 km NW Mae sai (pop 27,520 ; local time 20:25:15.9 2011-03-24)

24/03/2011, 15:21

non sono abbastanza informato in materia HAARP quindi non so quanto credito posso dare a questa storia... comunque è appena successo questo

Magnitude mb 6.1
Region MYANMAR
Date time 2011-03-24 13:55:15.0 UTC
Location 20.68 N ; 99.79 E
Depth 30 km
Distances 226 km N Chiang mai (pop 200,952 ; local time 20:55:15.9 2011-03-24)
29 km NW Mae sai (pop 27,520 ; local time 20:25:15.9 2011-03-24)

24/03/2011, 15:24

In effetti è abbastanza inquietante. Ho letto sul sito HAARP che ufficialmente quelle righe bianche sono "power failures" ma non è specificato chiaramente cosa questo significhi.

Personalmente io sarei più propenso a credere che in effetti una correlazione ci sia ma che non sia di causa (HAARP) - effetto (terremoto) bensì l'opposto, ovvero potrebbe essere che nell'imminenza di un forte sisma il campo magnetico terrestre e le emissioni di onde radio dalla troposfera subiscano drastici variazioni che in qualche modo "accecano" per qualche minuto i sensibilissimi sensori di HAARP.
Ultima modifica di kaone il 24/03/2011, 15:25, modificato 1 volta in totale.

24/03/2011, 15:28

è stato riclassificato a 6.9 il terremoto in Myanmar...[:(]

Magnitude Mw 6.9
Region MYANMAR
Date time 2011-03-24 13:55:12.0 UTC
Location 20.70 N ; 99.84 E
Depth 10 km
Distances 230 km NE Chiang mai (pop 200,952 ; local time 20:55:12.8 2011-03-24)
30 km NW Mae sai (pop 27,520 ; local time 20:25:12.8 2011-03-24)

24/03/2011, 15:30

Qui leggo 7.0:

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 002aes.php

24/03/2011, 15:31

Esattamente come si legge quel grafico???
Spectrum Monitor Waterfall Chart
[8)] [8)] [8)] [8)]

non ci vedo nulla di interessante, e quei vuoti possono essere dovuti a erreri nella trascrizione del grafico, "GRAFICO" che non si comprende , come si dovrebbe leggere?????

24/03/2011, 15:35

Mero ha scritto:

Esattamente come si legge quel grafico???
Spectrum Monitor Waterfall Chart
[8)] [8)] [8)] [8)]

non ci vedo nulla di interessante, e quei vuoti possono essere dovuti a erreri nella trascrizione del grafico, "GRAFICO" che non si comprende , come si dovrebbe leggere?????


http://www.haarp.alaska.edu/haarp/Monitor.html

24/03/2011, 15:38

kaone ha scritto:

Mero ha scritto:

Esattamente come si legge quel grafico???
Spectrum Monitor Waterfall Chart
[8)] [8)] [8)] [8)]

non ci vedo nulla di interessante, e quei vuoti possono essere dovuti a erreri nella trascrizione del grafico, "GRAFICO" che non si comprende , come si dovrebbe leggere?????


http://www.haarp.alaska.edu/haarp/Monitor.html




grazie adesso gli dò un occhio...

24/03/2011, 15:56

La riga che si vede in Verticale bianca, non è nient'altro che causata da mancanza di corrente.
No corrente, no Dati!!!!

24/03/2011, 16:02

un 7.0 ? beh allora Giuliani ha avuto ragione netta , nettissima... !!!

24/03/2011, 16:09

soleado3083 ha scritto:

Questo articolo e' interessante,vi consiglio di leggerlo.
---------------------------------------------------

Leonardo Nicolì, portavoce di Giuliani apre la discussione sulle scosse previste da Bendandi E GIULIANI RISPONDE:"Abbiamo selezionato un numero di terremoti da lui previsti, e fino ad oggi i terremoti si sono verificati tutti e 3. 27 Novembre, 27 Febbraio e 11 di Marzo. Si sono verificati sia come terremoto di grado catalogato da Bendandi ( debole - medio - catastrofico ). Il terremoto catastrofico previsto in Giappone si è verificato effettivamente l'11 Marzo. Questo non significa che tutti i terremoti di Bendandi vengono previsti e azzeccati, ci sono errori di latitudine e longitudine.
Ora tutti fanno riferimento al terremoto previsto a Roma l'11 Maggio, ma posso dirvi che già nella data c'è un errore. Chi ha tirato fuori questa previsione ha commesso uno sbaglio enorme sulla valutazione della data. Nessuno del team di Bendandi si era accorto che la data non è 11 Maggio, ma un'altra data che però non posso dire.
Il prossimo terremoto è previsto il 24 Marzo, in mare ma non in Europa. Ci sono dei codici che non riesco a decifrare, e ricavare tutti i dati matematici è veramente un terno a lotto. Stiamo piano piano avendo conferma dei dati scritti dal 2011 al 2012 e aver la possibilità di ricalcare il suo metodo. Nel momento in cui sarò sicuro delle prossime date, anche a titolo informativo, vi metterò al corrente".
----------------------------------------------------------------------------------

Be se ci prende poi sapremo la verita' su questo fantomatico terremoto dell'11 maggio.





Preso!!! bravo!!!
possiamo sapere qualcosa di più!

24/03/2011, 16:19

si è vero ci hanno preso hanno però sbagliato qualcosa perchè lo aspettavano in mare..tuttavia la data e l'intensità ci sono

24/03/2011, 16:48

zio belze, buona osservazione, ma dal commento su http://notizie.virgilio.it/esteri/forte ... 46230.html c'è qualcosa che non mi torna..
perchè specificano che non c'è stato allarme tsunami? ... si parla di DUE scosse di 7.0 una superficiale, e l'altra profonda ... non è che quella superficiale è avvenuta in mare?
Rispondi al messaggio