I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

28/03/2011, 20:59

Addio a José Arguelles, aveva profetizzato la fine del mondo nel 2012

Lo scrittore statunitense di origine messicana José Arguelles, guru della New Age e 'profeta' dei Maya e della fine del mondo nel 2012, è morto all'età di 72 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla Foundation for the Law of Time, un'associazione da lui stesso creata nel 2000. Arguelles è stato il primo a parlare del 21 dicembre 2012 come data della fine del mondo nel libro 'Il fattore Maya', pubblicato negli Stati Uniti nel 1987.
Arguelles presenta nel libro tradotto in 23 lingue un'analisi della storia del ciclo della civiltà umana dal punto di vista Maya, ricordando che nel 21 dicembre 2012, secondo una profezia, sarà il giorno in cui l'umanità vivrà un cambiamento tanto sconvolgente da poter addirittura scomparire. Dal suo libro ha tratto ispirazione il film '2012' del regista Roland Emmerich apparso nelle sale nel 2009.

Arguelles è stato il fondatore nel 1983 del movimento Planet Art Network, un'organizzazione per la pace che fonde arte e spiritualità al fine di raggiungere una meta politica mondiale, considerata in prima fila nella diffusione del verbo della New Age. Con un passato di professore di storia dell'arte presso l'Università di Princeton, l'Università della California, e l'Università del Colorado, Arguelles è stato l'autore di numerosi studi sull'antica cultura Maya ed il formulatore di controverse teorie riguardanti la 'Legge del Tempo', che stabilisce che il tempo è una frequenza di sincronizzazione universale e la sua formula è T(E) = Arte, dove il tempo viene reso fattore dall'energia ed è uguale all'arte.

José Arguelles è stato il creatore del calendario 'Dreamspell' (pubblicato con sottotitolo 'Il viaggio della terra nel 2013'), una versione trasposta del calendario Maya tradizionale, criticato da alcuni studiosi e matematici proprio perché utilizza un conto differente ma che, per l'autore, risulta perfettamente sincronizzato con il calendario attuale, stabilendo la correlazione tra questo calendario e quello Gregoriano a partire dal 26 luglio del 1992.

I suoi libri sono tradotti in italiano da Wip Edizioni e tra i titoli disponibili figurano 'La dinamica del tempo', 'Tredici lune in movimento' e 'Sincrono galattico 13 lune di 28 giorni'. E' stato pubblicato anche il cofanetto 'Dreamspell - Il viaggio della nave del tempo Terra 2013'.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cultu ... 02793.html

21/04/2011, 02:36

Intervista ad Antonio Giacchetti realizzata al Convegno "Il Mistero dell'Esistenza Umana"

http://vimeo.com/11574864

23/08/2011, 15:43

C'è tanta confusione sui Maya...
Un ottimo riassunto in questo interessante documentario:









23/08/2011, 18:59

Questo 3AD e' iniziato piu' di un anno fa', adesso con tutto cio' che sta' succedendo nel mondo, non riuscite a percepire degli strani segnali di una catastrofe globale che potrebbe far estinguere la vita sulla terra?

Io ne sento la puzza nell'aria, e non riguarda il 2012 come data prevista o meno, ma le cose insolite che stanno accadendo sempre piu' frequentemente.
Ne abbiamo parlato in un altro 3AD, ma vi faccio un riassunto:
Tsunami in Giappone e prima in India, Alluvioni in Australia, Neve nel deserto in Africa, Spaccature chilometriche in Africa e Venezuela, Sprofondamenti in Guatemala, in Quebec e in Cina, Nuove malattie e virus, cambiamenti climatici in tutto il mondo, Spostamento dell'asse terrestre, Aurore boreali dove non ci sono mai state, Terremoti un po' ovunque, Vulcani che si risvegliano tutti insieme, ecc.ecc.

Se non sono segnali di un qualcosa di grosso che sta' per succedere, io mi faccio monaco, e vado in Tibet a fare meditazione!!!

Open your eyes people!

23/08/2011, 19:32

in effetti di segni ce ne sono , e più d'uno... [8)]

26/05/2012, 09:39

Profezia Maya: una mostra archeologica USA la smonta di Gordon

Una mostra che si apre a Filadelfia, racconta dei 16 re di Copan, la dinastia Maya e affronta il tema della profezia, smontandone i contenuti.




Un'ampia e accurata mostra archeologica negli Stati Uniti smonta completamente la presunta profezia maya sulla fine del mondo il 23 dicembre 2012, dimostrando la sua infondatezza.


"Maya 2012: Lords of the Time" (Maya 2012: i signori del tempo) e' stata allestita a Filadelfia, presso l'universita' della Pennsylvania, una delle piu' antiche degli Stati Uniti.

Una missione archeologioca dell'ateneo ha partecipato agli scavi del sito di Copan, in Honduras, dove e' stato trovato il famoso calendario su cui si baserebbe la profezia.

La mostra racconta dei 16 re di Copan, una dinastia maya che ha regnato fra il 426 e l'800 della nostra era, la cui legittimita' si basava su complessi calcoli temporali legati ai cicli cosmici.

Al centro di questo sistema vi era un calendario basato su cicli corrispondenti a circa un nostro anno solare e altri, chiamati Bak'tun, della durata di 144mila giorni. Il grande ciclo dei 13 Bakt'un riportato dal calendario Maya inizia il 13 agosto del 3.114 prima di Cristo.

fonte adnkronos

Alcuni calcoli ne fissano la conclusione il 23 dicembre di quest'anno, ma l'esposizione dimostra come non tutti siano d'accordo a questo proposito.

L'aritmetica maya e' molto complicata e in ogni caso non e' chiaro cosa venga associato alla fine del ciclo dei Bakt'un. Tanto piu' che gli stessi Maya si riferiscono in altri reperti a date di molto posteriori a quella fatidica.

fonte adnkronos


http://mysterium.blogosfere.it/2012/05/ ... ta-la.html


Per quello che mi riguarda le considero tutte fesserie.[;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 26/05/2012, 09:41, modificato 1 volta in totale.

26/05/2012, 14:21

Anche io le considero fesserie, ma le consideravo fesserie fin dall'inizio perché nessuno si domandava perché diavolo dare retta ai Maya, e non piuttosto a qualcun altro. Cosa hanno di speciale i Maya rispetto alle altre civiltà, e soprattutto rispetto alla nostra, che scientificamente è più avanzata, checché ne dicano i teorizzatori di paleoastronautica?
E continuo a considerarle fesserie nonostante ci siano persone che, guardando alla crisi economica e politica attuale e al riscaldamento globale, invoca cataclismi apocalittici quando, di fatto, al momento tutto ciò che può succedere sono dei grandi rivolgimenti socio-politico-economici globali, ma non certo la fine del mondo "sic et simpliciter".
L'estinzione dell'umanità e della vita terrestre potrebbe avvenire solo in tre casi:
1) conflitto nucleare globale.
2) cataclisma cosmico dovuto allo scontro di una cometa o di un asteroide di grosse dimensioni.
3) inquinamento totale dell'acqua, dell'aria e della terra.
Non si vede come uno di questi tre casi possa verificarsi nei prossimi mesi.
Spiacenti, la fine del mondo è rimandata....

26/05/2012, 15:30

(Infatti è la prima volta che "scendo" al livello 2012 ...) [:2]

26/05/2012, 16:16

Enkidu ha scritto:
3) inquinamento totale dell'acqua, dell'aria e della terra.


Se collassera' l'edificio 4 di Fukushima sulle piscine credo ci andremo molto vicino.[xx(]

27/05/2012, 13:50

Quando parliamo del calendario Maya, parliamo di qualcosa più grande dei Maya e sicuramente più antica di loro. Non sono sicuro del livello di coscienza che avevano i Maya sul loro calendario, poteva essere limitata per quanto ne sappiamo, sicuramente ragionavano in modo cosi diverso da noi che non si riusciremmo nemmeno a fare paragoni.

Chiamarlo calendario è offensivo però è il modo più intuitivo per chiamarlo.

Questa creazione è un tentativo di rappresentare le leggi che regolano la Via Lattea, cicli in armonia con i processi energetici, ciclici perchè la Via Lattea ha un asse centrale su cui ruota, cosi come la Terra ruota creando i suoi cicli naturali come le stagioni e quant'altro.ù
Già il fatto che ruota significa che ha un motore, un energia che lo permette.. è il suo nucleo centrale e i Maya ne erano a conoscenza e lo chiamavano "la grande madre" se non sbaglio.

Cosa significa tutto questo? Tanto.. il calendario spiega l'universo stesso, se solo sapessimo piu su noi stessi. Ma non siamo in grado di capirlo a pieno.

Solo una civiltà che ha prosperato per centinaia di migliaia di anni e che quindi non ha perso memoria può aver creato questo incredibile calendario.


Il cambiamento avverrà ma non sarà un evento "singolare" e anomalo come una caduta di un meteorite o una guerra nucleare, che non può essere misurato e predetto da nessuno, ma bensi da qualcosa che va ricercato in un contesto molto piu ampio.

Voglio farvi questo esempio per spiegarmi:

Ci dimentichiamo sempre di guardarci dall'esterno, noi siamo i microbi che popolano un granello di sabbia in una duna nel deserto. Le dune (galassie) si spostano in continuazione e cambiano il loro assetto secondo leggi della natura come il vento sulla Terra. Quando il vento nuovo arriva e la duna cambia, il granello di sabbia seppur non cambi la sua fisica, va a ritrovarsi in un contesto diverso e ne risente per forza.. prima poteva trovarsi in cima alla duna e dopo può trovarsi sotto la duna.

E' di questo che parla il calendario Maya.

C'è da dire un'altra cosa, se sapessimo cos'è l'anima o energia vitale, potremmo capire se il cambiamento avverrà dentro di noi, o meglio se il cambiamento arriverà come un onda o se saremo noi a creare l'onda senza avere la consapevolezza di pianificarlo.

Attenzione non voglio cadere nella retorica New Age, voglio cercare di capirci qualcosa a livello scientifico.


Si possono tirare delle conclusioni:

1. La vita sulla Terra è legata al sistema solare? Si. Come? L'astrologia lo spiega. La sapienza delll'astrologia è stata gran parte persa o forse custodita dell'elite, è noto che scelgono particolari periodi "favorevoli" per i loro scopi per pianificare eventi di livello globale.
Da notare come l'oroscopo abbia una configurazione ciclica esattamente come il calendario Maya.

Ciò che oggi chiamiamo astrologia seria è solo un eco o qualcosa di altamente inquinato a mio parere.


2. Il sistema solare è legato alla Via Lattea? Si. Come? Il calendario Maya lo spiega.


Concludendo siamo immersi in qualcosa piu grande di noi, le coscienze umane sotto il punto di vista energetico potrebbero venir scosse o rinascere spontaneamente in coerenza con i cicli dell'universo, di certo si può dire che tutto ritorna, rinasce e muore, come un ciclo.

La natura sembra funzionare cosi, sembra non esserci una fine perchè in un ciclo non ha senso che esiste.
Questo mi fa pensare che tutto è eterno compresa la vita.
Ultima modifica di sanje il 27/05/2012, 13:55, modificato 1 volta in totale.

10/06/2012, 15:42

Maya: altri 7mila anni alla fine del mondo


10 giugno 2012

Immagine

CULTURA – Niente paura, la fine del mondo è rimandata.

Un gruppo di archeologi americani guidati da William Saturno ha ritrovato nel sito di Xultun in Guatemala un’abitazione, probabilmente appartenuta a uno scriba Maya, sui cui muri sono presenti centinaia di geroglifici e pitture che sembrano descrivere varie ciclicità astronomiche. Il problema è che stando all’ http://www.sciencemag.org/content/336/6082/714]interpretazione data dai ricercatori la fine del calendario Maya non sarebbe per dicembre 2012 ma rimandata di almeno 7mila anni.

Nel bel mezzo della foresta guatemalteca nel 2010 alcuni archeologi dell’Università di Boston hanno ritrovato un complesso residenziale del IX secolo d.c. le cui pareti sono completamente ricoperte da geroglifici e pitture.

Ci sono voluti quasi due anni per decifrare i complessi codici presenti sulle pareti, utilizzate come lavagne per appuntarsi codici e numeri dal proprietario, probabilmente uno scriba. Secondo i ricercatori i glifi descrivono con precisione i vari cicli calendariali codificati dai Maya: quello cerimoniale (260 giorni), il calendario solare (365 giorni), il ciclo di Venere (584 giorni) e quello di Marte (780 giorni).

Mai prima d’ora sono stati ritrovati geroglifici maya così antichi. Per decifrare i codici sono state utilizzate le conoscenze relative alla scrittura di questo popolo ricavate dal http://en.wikipedia.org/wiki/Dresden_Codexcodice di Dresda, un codice religioso che riporta molti dati astronomici tra cui i moti di Luna e pianeti.

L’aspetto, forse, più interessante per tutti noi è che secondo la numerazione ritrovata nel sito di Xultun il calendario di lungo computo che fino a poche settimane fa si riteneva sarebbe finito con il 21 dicembre 2012, in realtà dovrà essere aggiornato aggiungendo altri 7000 anni prima di terminare.

Quindi niente fine del mondo, almeno per i maya, quest’anno.

Bisognerà dire al regista Ronald Emmerich, al comico e presentatore televisivo Roberto Giacobbo e a tutta la ciurma che ha per anni lucrato sulla fine del mondo, grazie a film, libri e trasmissioni televisive su reti nazionali (pagate anche con il nostro canone), che dovranno rimettersi in gioco per cercare una nuova appassionante bufala sulla quale concentrarsi. Non so io la butto lì e propongo: asteroide Apophis (2036), previsioni di Nostradamus (2038), calendario ebraico (2240), a voi la scelta.

http://oggiscienza.wordpress.com/2012/0 ... del-mondo/

10/06/2012, 16:26

[:17]
Rispondi al messaggio