In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/03/2011, 23:29

LAMPEDUSA FRONTE DEL PORTO ESODO MIGRANTI VIGILIA DI UNA STRAGE ANNUNCIATA.
Lampedusa 28 Marzo 2011 CORSERA.IT

Siamo alla vigilia di una strage di civili lampedusani,di una rivolta dei neri asfissiati e sfiancati,siamo alla vigilia di un momento drammatico,di una rivolta,di un parossismo che la inerzia politica sta procurando in questa isola italiana,relegata ai confini del mondo.

Un caso infernale,un caos biblico,il rischio che questi sbarchi diventino una tragedia con morti e feriti ad ogni angolo dell'isola,nel cuore del suo antico paese di pescatori.Il rischio di una guerriglia urbana,di una occupazione delle case degli abitanti,che qualcuno cominci....




....a sparare,che insomma intervenga la Mafia per dettare la sua legge.

Per fermare l'esodo biblico si dovrebbe far fuoco sui barconi,perchè il pericolo è che la situazione a Lampedusa degenri con morti e feriti.Siamo ad un

...passo dall'Inferno.Non comprendiamo bene cosa stia facendo il MInistro degli interni Maroni e Frattini.

Lampaedusa scoppia la rivolta dei cittadini,ormai al limite di ogni sforzo umano per contenere l'arrivo dei migranti.Quella di cui parlliamo è una invasione da esodo biblico,migranti o sciami di locuste impazzite,che dove passano divorano ogni cosa.L'Isola di Lampedusa,famosa per la sua Isola dei Conigli,le acque trasperenti invidiate dal mondo....

....intero,si sta trasformando in una cloaca a cielo aperto.Sono ormai oltre 8000 i migranti presenti sull'isola,che defecano ovunque,dove possono.Il rischio è che i Lampedusani vengano travolti da un'ondata incontrollabile,un'ondata estrema di migranti.



Dal Corriere della Sera.MILANO - «Siete bestie». È la miccia che ha innescato la dura protesta delle donne di Lampedusa, le quali hanno fatto scattare il presidio al porto, coi barconi dei migranti posizionati dai pescatori all'imbocco, per impedire l'ingresso delle motovedette militari che soccorrono i migranti. A pronunciare la frase, rivolto alle donne, è stato Vincenzo D'Ancona, presidente del Consiglio comunale, durante l'assemblea del comitato delle donne, alla presenza del governatore siciliano, Raffaele Lombardo. Nell'aula si è sfiorata la rissa e alcune donne hanno pianto per la rabbia. Così dopo i pescatori hanno trainato quattro barconi usati dai migranti e sequestrati e li hanno posizionati all'ingresso del porto. Dal molo una cinquantina di donne incita l'azione, invitando altri uomini a partecipare alla protesta. Sulla banchina la tensione è altissima. In precedenza alcune donne si sono incatenate per protestare contro il sovraffollamento dell'isola. Alla manifestazione partecipano anche alcuni esponenti di Forza Nuova. Gli immigrati presenti sull'isola, per i quali è urgente trovare una sistemazione, potrebbero però essere sistemati entro sera. È quanto è emerso dalla telefonata tra il ministro Maroni e il presidente della regione Lombardo. Quest'ultimo si è impegnato all'individuazione di altri siti per poter spostare questi immigrati da Lampedusa ad altre zone della Sicilia. Per l'Oms sull'isola non ci sono al momento rischi specifici di epidemie, né sono state segnalate particolari infezioni.

LE NAVI - Poi è arrivato l'annuncio che mercoledì pomeriggio sei navi, con una capienza complessiva di 10 mila posti, saranno a Lampedusa per trasferire tutti i migranti presenti ancora sull'isola. Sono le parole del commissario straordinario per l'emergenza umanitaria, il prefetto di Palermo Giuseppe Caruso. Il piano messo a punto dall'unità di crisi, d'intesa con il governo, prevede l'impiego di cinque navi passeggeri di diverse compagnie di navigazione e dell'unità militar San Marco che in questi giorni è già stata utilizzata per il trasferimento degli immigrati ad Augusta e Taranto. Nello stesso tempo il governo sta predisponendo in tutto il territorio nazionale la realizzazione di alcune tendopoli e la ristrutturazione di alcune caserme per ospitare i migranti.

I BARCONI - Intanto, non si ferma l'ondata di immigrati sull'isola. E le notizie diventano drammatiche: non si hanno più notizie di un gommone partito dalla Libia con 68 migranti a bordo, tra i quali numerose donne e bambini, che domenica sera aveva lanciato l'Sos. Gli immigrati avevano raccontato di trovarsi a circa 60 miglia dalle coste libiche, con poco carburante e senza viveri. Un altro barcone partito sempre dalla Libia sabato sera, con circa 180 profughi a bordo, è stato invece segnalato da un peschereccio in navigazione verso le coste siciliane. Un barcone con circa 300 persone a bordo è invece ormai a circa 7 miglia al largo dell'isola, ma è in difficoltà perché imbarca acqua rischiando così di affondare. Le motovedette della Guardia costiera si stanno avvicinando all'ennesima imbarcazione.

LE CIFRE - Sono 1.933 i migranti sbarcati in 24 ore sull'isola di Lampedusa, il numero di più alto da quando è iniziata la nuova emergenza. Sono così quasi settemila gli immigrati nordafricani presenti sull'isola su un numero di abitanti che sfiora i 5.000. Il numero più alto di migranti da quando è iniziata la nuova emergenza. Mentre sarebbero 400 i minori sbarcati a Lampedusa e scomparsi. La denuncia arriva dal procuratore nazionale Antimafia, Piero Grasso, intervenuto a un convegno sul tema della tratta delle immigrate e sullo sfruttamento della prostituzione. «Alcuni di loro - ha detto - sono stati trovati con dei bigliettini sui quali c'era scritto il numero di un referente al quale collegarsi e che, probabilmente, fa capo a qualche organizzazione criminale».

IGIENE - Proprio questi numeri creano non pochi problemi, soprattutto dal punto di vista sanitario. «Non riteniamo che ci sia un rischio di epidemie, ma un problema igienico-sanitario importante e che potrebbe in futuro continuare. Anche per questo i nostri ispettori arriveranno sull'isola oggi» ha detto il ministro della Salute Ferruccio Fazio. «Non si tratta di emergenza - ha aggiunto Fazio - ma le condizioni igienico sanitarie sono drammatiche: domenica ho parlato a lungo con l'assessore Russo, lui sta mandando due ispettori della regione e dell'Asl e noi stiamo mandando i nostri ispettori del ministero. Insieme a questi ci sarà un osservatore dell'Oms che è già a Roma proprio per questo motivo, e anche un rappresentante dell'istituto dei migranti che dovrà valutare tutti gli aspetti inerenti alla copertura psicologica e sanitaria». Secondo Santino Severoni, rappresentante speciale del direttore regionale dell'Oms Europa in Italia per l'emergenza migranti a Lampedusa, sull'isola comunque non vi sono «al momento rischi specifici di epidemie, né ci sono state segnalate particolari infezioni».

IL FURTO - A Lampedusa c'è poi in queste ore un giallo in corso di chiarimento. Domenica sera una coppia di coniugi dell'isola sarebbe stata infatti aggredita e derubata nella propria abitazione. Una smentita a riguardo arriva da fonti investigative citate dall'Ansa. La coppia di coniugi, rientrando in casa domenica intorno alle 20.30, si sarebbe piuttosto imbattuta in tre stranieri che si stavano allontanando dalla loro abitazione dopo essersi impossessati di alcuni capi di abbigliamento, due cellulari e 500 euro. Mentre i ladri fuggivano uno di loro avrebbe colpito Luigi Salina, 58 anni, padrone di casa, allo zigomo sinistro, procurandogli una lieve contusione. La denuncia - hanno precisato fonti investigative - è stata fatta alle 13.30 di lunedì dopo dichiarazioni definite dagli stessi investigatori «prima inspiegabilmente reticenti, poi contraddittorie».


http://www.corsera.it/notizia.php?id=3821

29/03/2011, 00:10

Cresce tensione sull'isola. Rivolta contro gli sbarchi
Giunti altri barconi che aggirano il 'blocco' dei pescatori.
La Cei all'Europa: 'E' tempo di agire'

Immagine

28 marzo, 23:35

Continua>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87903.html

29/03/2011, 10:08

[color=blue]Regalo di Sarkò all'Italia: respinge i clandestini E Ventimiglia è sotto l’assedio degli immigrati
Da febbraio Parigi deporta oltre cento irregolari al giorno in Italia. La cittadina ligure, al confine con la Francia, è vicina al collasso. Magrebini senza documenti caricati su treni diretti nel nostro Paese o portati alla frontiera[/color]



http://www.ilgiornale.it/interni/e_ventimiglia_vive_sotto_lassedio_clandestini_respinti_sarko/29-03-2011/articolo-id=514182-page=0-comments=1

La Francia non solo viene meno a una (assurda) normativa comunitaria riguardo ai ricongiungimenti familiari respingendo alla frontiera i tunisini provenienti dall'Italia, ma si spinge oltre . Approfittando di questa situazione di caos si sta liberando di migliaia di irregolari caricandoli sui treni diretti a Ventimiglia.

Se la Francia non applica Schengen non vedo perchè dovremmo farlo noi.
Lo si disattenda anche noi a costo di sospendere il traffico ferroviario da e verso la Francia.

29/03/2011, 13:40

[color=blue]Immigrazione: Vendola, dare a migranti permesso temporaneo
Il presidente della Regione Puglia ha visitato Cie Manduria
28 marzo, 15:45

(ANSA) - MANDURIA (TARANTO), 28 MAR - Un permesso di soggiorno temporaneo per gli immigrati giunti nella tendopoli, ancora in allestimento, a Manduria:e' la proposta del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, che,insieme con l'assessore regionale alle politiche per l'Immigrazione, Nicola Fratoianni, ha visitato la tendopoli che da domani ospitera' 1500 immigrati.

''Continuiamo a chiedere al ministro Maroni - ha detto Vendola - perche' non si prova ad immaginare, come si e' fatto per altre emergenze umanitarie in Italia, di attivare quel permesso di soggiorno per protezione umanitaria''. (ANSA).[/color]


http://wwwext.ansa.it/web/notizie/regioni/puglia/2011/03/28/visualizza_new.html_1530311287.html


[8)] un vero genio ...

29/03/2011, 15:09

Mandiamoli tutti in Francia di nascosto.. ecco la mia proposta. [:p]

29/03/2011, 15:10

Ma siamo l'unico paese che sta "ospitando" ....???

29/03/2011, 15:25

Mero ha scritto:

Ma siamo l'unico paese che sta "ospitando" ....???



Ovviamente a quanto pare , ed è questo il motivo per cui nessuno ci rispetta perchè non siamo in grado di salvaguardare il nostro paese e gli italiani [;)]

29/03/2011, 16:51

Lampedusa, 2 mila senza cibo
Bossi: soluzione?Foera di ball!
Oltre 2000 migranti potrebbero rimanere senza cibo. La denuncia è degli organizzatori delle operazioni di soccorso. Le aziende che forniscono i pasti ai migranti hanno fatto arrivare oggi circa 4200 pasti pronti mentre il numero dei migranti che stazionano sull'isola di Lampedusa ha ormai superato le 6200 unità. La Lega: portarli tutti a casa loro.

Un’altra ondata di sbarchi si è abbattuta sull’isola di Lampedusa, ormai al collasso. Il sindaco De Rubeis avverte che “manca il cibo per duemila persone” e i cittadini in mattinata hanno occupato il Comune.

Nella notte sono stati 454 i migranti arrivati, in totale ora sull'isola si contano 6200 immigrati. Quasi 200 sono sbarcati poco prima della mezzanotte: si tratta per lo più di eritrei, tra cui molte donne e bambini, soccorsi dalle motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza, coordinate dalla Capitaneria di porto.

“PROBLEMA EUROPEO” - Per affrontare l'emergenza umanitaria sull'isola agrigentina, il Viminale studia in queste ore l'ipotesi di un “respingimento di massa”. La Lega dal canto suo rinnova la richiesta di aiuto all'Unione Europea. Lampedusa è al collasso e il flusso di immigrati non diminuisce, motivi in più perché - è la convinzione di Umberto Bossi – “l'Unione Europea deve intervenire presto”. Il leader del Carroccio ha usato una espressione dialettale lombarda per rispondere ai cronisti a Montecitorio che gli chiedevano quale sia la soluzione per l’emergenza immigrati: “Foera di ball” ha detto il Senatùr. Quanto al ruolo dell'Italia e dell'Europa, anche il presidente del Senato Schifani ha detto che “la logica che vorrebbe delegare solo a chi è in prima linea, come l'Italia, la gestione della questione dell'immigrazione dall'Africa, non è condivisibile e non è accettabile”.

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218183

29/03/2011, 17:10

Scelti tre siti per accogliere
gli immigrati da Lampedusa
Non meno di 560 profughi provenienti dalla Libia e da altri Paesi del nord Africa da distribuire in almeno tre siti, a Monastir (Cagliari), Oristano-Torregrande e Ozieri-centro intermodale di Chilivani (Sassari). E' la prima provvisoria mappa delle strutture che accoglieranno i profughi provenienti da Lampedusa.

. "Sono delle ipotesi - ha precisato il prefetto Giovanni Balsamo - in attesa di conoscere le indicazioni del Ministero. Noi ci stiamo muovendo in anticipo - ha spiegato - per non farci trovare impreparati, ma non sappiamo esattamente né quando arriveranno né quanti saranno". Alla Prefettura continuano ad arrivare offerte di siti adatti ad ospitare profughi o clandestini. "Le ultime - ha confermato Balsamo - le abbiamo ricevute da Senorbì e Fluminimaggiore. Ma sono necessari sempre degli approfondimenti per capire se le sedi sono idonee". Sui tre siti di Monastir, Oristano e Ozieri i sopralluoghi sono tuttora in corso. Confermata anche l'ipotesi tendopoli. "Cerchiamo soluzioni immediatamente attuabili - ha chiarito il prefetto - e meno onerose. La soluzione delle tende è già stata collaudata in Sicilia: deve dare il segno della provvisorietà della situazione sia nel caso si tratti di profughi, sia nel caso dei clandestini. Ed è praticabile anche grazie all'arrivo della buona stagione". Durante l'incontro di questa mattina con le forze dell'ordine è stata affrontata in generale la questione nuovi arrivi, ma si è parlato soprattutto della sicurezza intorno alla base di Decimomannu. "Inevitabile - ha detto Balsamo - considerata la consistente presenza militare".

Martedì 29 marzo 2011 07.22

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218320

29/03/2011, 17:20

Solo la scorsa notte nella città di frontiera sono arrivati 200 migranti
Immigrati, il sindaco di Ventimiglia:
«La Francia li respinge, qui è emergenza»
«Parigi ha ristabilito controlli ferrei ai valici, noi non siamo in condizione di organizzare centri»

(Ansa)
MILANO - L'emergenza immigrati non riguarda solo Lampedusa. La situazione è infatti assai critica anche a Ventimiglia . «Gli arrivi sono iniziati il 15 febbraio - spiega il sindaco Gaetano Scullino (Pdl) - e, a parte i primi giorni in cui c'è stato un picco fino a 120 arrivi al giorno, la situazione si è stabilizzata e oggi ne registriamo circa 100 al giorno». La paura del primo cittadino è però che questo numero possa aumentare. «Se ciò accadesse - avverte -, a Ventimiglia non saremmo più in condizione di gestire la situazione».

«PREOCCUPATI DAI RESPINGIMENTI» - Solo la notte scorsa nella città di confine sono arrivati 200 migranti. Fuggiti da Lampedusa, sono tutti diretti in Francia, ma la politica di respingimento del paese d'Oltralpe costringe gli stranieri a sostare a Ventimiglia. «In città - spiega Scullino - ci si accorge che qualcosa è cambiato. Fortunatamente, fino ad oggi, non ci sono state situazioni di tensione, eccetto i primi giorni. Vedendo quello che succede a Lampedusa e in Sicilia, siamo molto preoccupati. C'è il rischio che altre duemila o tremila persone dirette verso la Francia, la Germania, il Belgio o l'Olanda scelgano di passare dai valici di Ventimiglia. Ma la Francia ha ristabilito controlli ferrei: i nostri sei valici sono tutti presidiati dalla polizia francese che ogni giorno procede con i respingimenti. Questo ci preoccupa».

«CONTINUO ANDIRIVIENI» - Sul fronte dell'accoglienza, Scullino chiarisce che la sua città non è «nella condizione di organizzare centri e, comunque - ammette -, non abbiamo le strutture adatte. Molti immigrati rimangono solo una giornata, in attesa di parenti o amici che dall'estero li vengano a prendere. Per il momento abbiamo allestito un salone all'interno della stazione ferroviaria, nei locali dell'ex dogana francese, dove offriamo loro un po' di pasta, un tè caldo. È una cosa minima perché, per ora, si tratta di poche decine di persone. Quelli che vengono respinti dai gendarmi francesi, provano diverse volte a passare il confine e prima o poi ci riescono. È un continuo andare avanti e indietro. In realtà - afferma il primo cittadino di Ventimiglia - si tratta di clandestini, tunisini, egiziani che qui non dovrebbero nemmeno arrivare. Andrebbe semplicemente applicata la legge. Bisogna imbarcarli sulle navi e rimandarli nei loro paesi d'origine. Noi, da soli, non ce la facciamo. È inaccettabile - conclude Scullino - che questo problema sia affrontato solo a livello italiano. È un problema europeo, da risolvere tutti insieme».

LA MOSSA DELLA LEGA - Sul caso Ventimiglia interviene anche la Lega. Nel consiglio regionale ligure di giovedì il Carroccio presenterà un ordine del giorno con cui intende impegnare il presidente e la giunta ad «attivarsi presso il governo per i rimpatri coatti dei nordafricani che invadono la Liguria». Secondo Edoardo Rixi «la situazione a Ventimiglia è insostenibile. Ci sono oltre mille clandestini nordafricani che scorrazzano per la città e si accampano abusivamente nella stazione ferroviaria, con tutti i relativi problemi legati alla sicurezza e sanitari, tanto che le autorità temono un contagio di tubercolosi e scabbia».

29 marzo 2011

29/03/2011, 17:41

Lawliet ha scritto:

Mandiamoli tutti in Francia di nascosto.. ecco la mia proposta. [:p]

Quoto in pieno! [:246]

29/03/2011, 17:45

Lawliet ha scritto:

Mandiamoli tutti in Francia di nascosto.. ecco la mia proposta. [:p]


Questa è una grande idea...... [:246]

29/03/2011, 18:16

Immigrati, Bersani: governo chiarisca29/03/2011 18:00

18.00 Se sull'immigrazione la linea del governo è quella di Bossi'fora d'i ball', faccia da solo". Dopo la presa di posizione del leader leghista che ha invitato gli immigrati ad andarsene "fuori dalle balle", il segretario del Pd,Bersani,chiede chiarimenti all'esecutivo. "Maroni dice alle Regioni: prendeteli. Bossi dice 'fora d'i ball'". Si mettano "d'accordo", dice Bersani. "Noi siamo disponibili - spiega - per un'operazione organizzata e seria,a condizione che il governo dica una parola chiara". "Il piede in due scarpe non si può tenere".
http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1

29/03/2011, 21:34

2000 SENZA CIBO???????

STASERA AL TG C'ERA UN "TUNISINO" CHE BUTTAVA VIA IL MANGIARE DICENDO "NO BUONO NO BUONO!" PURE DA INCAXXATO!!!


inizio a pensare che ci stanno prendendo tutti per le ciapet!!!
porc come mi incaxxo a vedere ste scene alla televisione!!! [:(!]

29/03/2011, 21:46

CRASH3 ha scritto:

2000 SENZA CIBO???????

STASERA AL TG C'ERA UN "TUNISINO" CHE BUTTAVA VIA IL MANGIARE DICENDO "NO BUONO NO BUONO!" PURE DA INCAXXATO!!!


inizio a pensare che ci stanno prendendo tutti per le ciapet!!!
porc come mi incaxxo a vedere ste scene alla televisione!!! [:(!]

E IERI SERA HANNO FATTO VEDERE UNO DI LORO KE POSSEDEVA UNO DI QUESTIImmagineIO ORA NON SO IL LORO COSTO PERCHE' NON MI POSSO PERMETTERE 1 CELLULARE DEL GENERE,MA NN CREDO COSTI UN BRUSCOLINO. SE LA' SONO DAVVERO POVERI COME FANNO AD AVERE CELLULARI COSI', CHE L'80 PER CENTO DDEGLI ITALIANI NN SI PUO' PERMETTERE?QUELLI FORSE CREDONO CHE UNA VOLTA QUI AVREMMO DATO LORO , VILLE MERCEDES ECC . VABBE' KE NEL MIO PAESE CE NE SONO MOLTI CHE NON LAVORANO E CHE PASSANO GIORNATE AL BAR MA INDOSSANO VESTITI FIRMATI E GUIDANO MERCEDES , BMW E UNO UNA PORSCHE
Rispondi al messaggio