13/12/2008, 14:30
ma dico io, i costi sono alti perchè lo sono davvero costose queste cose o perchè per passare dal petrolio a nuove energie ci vuole tempo e allora ci frenano nell'acquisto con prezzi da capogiro??
13/12/2008, 15:41
un gas naturale che non ha nulla a che fare col petrolio,
13/12/2008, 16:10
In sostanza, più esemplari ce ne sono, più il prezzo diminuisce. Ma soprattutto; le aziende usano precisi macchinari. Per produrre invece macchine di nuova generazione, occorre lavorare pezzo per pezzo in proprio. Il prezzo va alle stelle in questo modo.
Oltretutto, più continueranno ad essere vendute auto a gas, più quest'ultimo salirà di prezzo e il gasolio ne è la testimonianza. E se ci pensate bene la cosa fa incazzare ancora di più, perhè raffinare il gasolio, costa meno che per la benzina e quindi dov'è giustificato il costo quasi uguale dei due combustubili!? POLITICA SPECULATIVA sulle nostre tasche o meglio sulle tasche del cittadino che continua a pagare per loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13/12/2008, 17:04
lawliet ma allora qui mi fai capire che se ne fanno poche sono care, ne fanno mille sono meno care, ma allora è speculazione? se una cosa è cara perchè per farla costa, anche se ne fai mille costerà sempre lo stesso o no?
poi mi spieghi meglio quando dice che per produrre macchine di nuova generazione occorre lavorare pezzo per pezzo e il prezo quindi sale.
14/12/2008, 15:04
Cara saretta, Lawliet ti ha più o meno risposto, il tutto si basa su semplici regole industriali che valgono per qualsiasi prodotto. Per fare un ulteriore esempio, vedi i computer e i telefonini all'inizio della loro era.......! Poi se parliamo di energie alternative può starci anche una "PICCOLA" parte di speculazionesaretta ha scritto:
lawlietIn sostanza, più esemplari ce ne sono, più il prezzo diminuisce. Ma soprattutto; le aziende usano precisi macchinari. Per produrre invece macchine di nuova generazione, occorre lavorare pezzo per pezzo in proprio. Il prezzo va alle stelle in questo modo.
lawliet ma allora qui mi fai capire che se ne fanno poche sono care, ne fanno mille sono meno care, ma allora è speculazione? se una cosa è cara perchè per farla costa, anche se ne fai mille costerà sempre lo stesso o no?
poi mi spieghi meglio quando dice che per produrre macchine di nuova generazione occorre lavorare pezzo per pezzo e il prezo quindi sale.
damomarsOltretutto, più continueranno ad essere vendute auto a gas, più quest'ultimo salirà di prezzo e il gasolio ne è la testimonianza. E se ci pensate bene la cosa fa incazzare ancora di più, perhè raffinare il gasolio, costa meno che per la benzina e quindi dov'è giustificato il costo quasi uguale dei due combustubili!? POLITICA SPECULATIVA sulle nostre tasche o meglio sulle tasche del cittadino che continua a pagare per loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi si specula dici te damomars?
in pratica dici che qualunque cosa ci daranno al posto della benzina, anche se fosse aria noi la pagheremo sempre salata anche quando non lo è, giusto damomars?
ma allora noi comuni perosne non contiamo nulla. perchè ci lasciamo giocare così e paghiamo come niente ogni cosa? se ci tassano l'aria che si respira allora pagheremo pure quella? mah...
14/12/2008, 20:53
15/12/2008, 12:14
saretta ha scritto:
a proposito di cellulari, un amico mi disse che il prezzo è calato molto perchè oggi li fanno con materiali più scadenti, prendiamo come esempio un telefonino di 10 anni, allora costava 200 euro, lo stesso modello oggi costa 50 euro? perchè? le 150 euro di differenza allora cos'erano? solo interessi e non il valore reale di progettazione e dei materiali?
15/12/2008, 21:41
Concordo......! questa è la classica situazione regolata dalla DOMANDA E DALL'OFFERTA! Anche se il fatto che al gg d'oggi si cerchi di utilizzare materiali più scadenti per guadagnare di più è un dato diu fatto!Lawliet ha scritto:saretta ha scritto:
a proposito di cellulari, un amico mi disse che il prezzo è calato molto perchè oggi li fanno con materiali più scadenti, prendiamo come esempio un telefonino di 10 anni, allora costava 200 euro, lo stesso modello oggi costa 50 euro? perchè? le 150 euro di differenza allora cos'erano? solo interessi e non il valore reale di progettazione e dei materiali?
No, il motivo è quello esposto da me sopra.
16/12/2008, 00:27
16/12/2008, 14:57
16/12/2008, 19:30
16/12/2008, 20:18
16/12/2008, 21:17
16/12/2008, 23:36
si lo so che avanza, ma i materiali e la costruzione non è sempre la stessa, se oggi per farli costano diciamo 500 euro non capisco come possa costare 300 euro tra un anno usando gli stessi materiali.
17/12/2008, 00:54