Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: Primo occhio in provetta da staminali
MessaggioInviato: 07/04/2011, 08:50 
Primo occhio in provetta da staminali
http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 07084.html


E' stato ottenuto il primo occhio in provetta

ROMA - E' stato ottenuto il primo occhio in provetta: e' di topo ed e' nato da cellule staminali che si sono organizzate spontaneamente una volta immerse in un cocktail di sostanze che le nutrono e ne favoriscono la crescita. Il risultato, al quale Nature dedica la copertina, anticipa scenari alla Blade Runner, con le fabbriche di occhi per i replicanti immaginate nel celebre film di fantascienza del 1982.

Piu' realisticamente apre la via ai trapianti di retina. Ci vorranno anni di lavoro, ma diventa possibile coltivare le cellule staminali per ottenere la retina destinata ai trapianti.

L'occhio in provetta e' stato ottenuto in uno dei piu' grandi centri di ricerca giapponesi, l'istituto istituto Riken, a Kobe, e la ricerca e' stata condotta da una squadra di biologi dello sviluppo, bioingegneri e biochimici guidato da Yoshiki Sasai.

E' un risultato straordinario, che ha stupito gli stessi ricercatori, che lo scrivono chiaramente su Nature. La generazione di un organo, osservano, richiede una regia complessa, capace di controllare il modo in cui tanti tipi diversi di cellule interagiscono fra loro fino a ottenere un unico comportamento collettivo. ''E' tuttora poco chiaro - scrivono - come singole parti, localizzate, possano coordinarsi fra loro fino a costruire un intero organo''.

Nell'esperimento un insieme di cellule staminali prelevate da un embrione di topo e' stata immersa in un ''brodo'' di coltura che le ha nutrite e le ha spinte ad organizzarsi spontaneamente. Cosi', in modo del tutto autonomo, si sono assemblate come dei lego in miniatura ed hanno formato una struttura tridimensionale chiamata ''calice ottico'' dalla quale si sviluppa la retina. E' una struttura complessa, costituita da due fogli di tessuto ripiegati in modo simile a una tasca.

E' un doppio risultato, quello ottenuto in Giappone. Da un lato e' stato ottenuto in provetta un organo tridimensionale e complesso come un occhio senza dover utilizzare ''impalcature'' biocompatibili come si fa, per esempio, nei laboratori che lavorano ad altri organi artificiali, come polmoni o cuore; dall'altro l'organo e' stato costruito in modo spontaneo dalle stelle cellule staminali embrionali, come se queste fossero guidate da una sorta di programma di lavoro interno e obbedissero a un ''ordine intrinseco'', come lo chiamano i ricercatori. Al di la' delle tante cose che restano da chiarire, i ricercatori non hanno dubbi che si sia aperta una nuova pagina della medicina rigenerativa e, con essa, ''nuove strade per il trapianto di tessuti della retina ottenuti artificialmente, invece del semplice trapianto di cellule''.

http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 07084.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2011, 18:37 
si, la scienza ha fatto dei grandi progressi. Ora però bisogna vedere se l'occhio è "compatibile" con l'essere umano. Quindi ci vogliono altri test/sperimentazioni



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2011, 19:57 
Cita:
Messaggio di Blissenobiarella

Primo occhio in provetta da staminali
http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 07084.html


E' stato ottenuto il primo occhio in provetta

ROMA - E' stato ottenuto il primo occhio in provetta: e' di topo ed e' nato da cellule staminali che si sono organizzate spontaneamente una volta immerse in un cocktail di sostanze che le nutrono e ne favoriscono la crescita. Il risultato, al quale Nature dedica la copertina, anticipa scenari alla Blade Runner, con le fabbriche di occhi per i replicanti immaginate nel celebre film di fantascienza del 1982.

Piu' realisticamente apre la via ai trapianti di retina. Ci vorranno anni di lavoro, ma diventa possibile coltivare le cellule staminali per ottenere la retina destinata ai trapianti.

L'occhio in provetta e' stato ottenuto in uno dei piu' grandi centri di ricerca giapponesi, l'istituto istituto Riken, a Kobe, e la ricerca e' stata condotta da una squadra di biologi dello sviluppo, bioingegneri e biochimici guidato da Yoshiki Sasai.

E' un risultato straordinario, che ha stupito gli stessi ricercatori, che lo scrivono chiaramente su Nature. La generazione di un organo, osservano, richiede una regia complessa, capace di controllare il modo in cui tanti tipi diversi di cellule interagiscono fra loro fino a ottenere un unico comportamento collettivo. ''E' tuttora poco chiaro - scrivono - come singole parti, localizzate, possano coordinarsi fra loro fino a costruire un intero organo''.

Nell'esperimento un insieme di cellule staminali prelevate da un embrione di topo e' stata immersa in un ''brodo'' di coltura che le ha nutrite e le ha spinte ad organizzarsi spontaneamente. Cosi', in modo del tutto autonomo, si sono assemblate come dei lego in miniatura ed hanno formato una struttura tridimensionale chiamata ''calice ottico'' dalla quale si sviluppa la retina. E' una struttura complessa, costituita da due fogli di tessuto ripiegati in modo simile a una tasca.

E' un doppio risultato, quello ottenuto in Giappone. Da un lato e' stato ottenuto in provetta un organo tridimensionale e complesso come un occhio senza dover utilizzare ''impalcature'' biocompatibili come si fa, per esempio, nei laboratori che lavorano ad altri organi artificiali, come polmoni o cuore; dall'altro l'organo e' stato costruito in modo spontaneo dalle stelle cellule staminali embrionali, come se queste fossero guidate da una sorta di programma di lavoro interno e obbedissero a un ''ordine intrinseco'', come lo chiamano i ricercatori. Al di la' delle tante cose che restano da chiarire, i ricercatori non hanno dubbi che si sia aperta una nuova pagina della medicina rigenerativa e, con essa, ''nuove strade per il trapianto di tessuti della retina ottenuti artificialmente, invece del semplice trapianto di cellule''.

http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 07084.html


...semplicemente meraviglioso...quanta speranza genera per chi è in condizioni di sofferenza questo tipo di scoperta....alla faccia di chi considera il lavoro con le staminali qualcosa da inserire nei nuovi atteggiamenti peccaminosi [xx(] nei riguardi dei diritti individuali e sociali...

http://www3.lastampa.it/cronache/sezion ... tp/394249/



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2011, 20:45 
Fa tanto "blade runner" non trovate?
Vi ricordate il quartiere orientale?
[:)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/07/2025, 13:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org