In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

16/04/2011, 09:04

Secondo me trasferirli in Sardegna è la cosa più assurda,dove potranno trovare lavoro in una terra dove si può fare solo pascolo?.[:(]
Ultima modifica di bleffort il 16/04/2011, 09:05, modificato 1 volta in totale.

16/04/2011, 09:09

bleffort ha scritto:

Secondo me trasferirli in Sardegna è la cosa più assurda,dove potranno trovare lavoro in una terra dove si può fare solo pascolo?.[:(]

Ora non esagerare!!!Non renderti più antipatico di quel che sembri affermando certe insinuazioni!!!

16/04/2011, 09:40

Senza star li a fare congetture sulle capacità industriali di una regione, mi pare siamo tutti daccordo nell'affermare che l' impatto sul nostro territorio di una simile ondata di "profughi" è quanto meno deleteria per il nostro tessuto sociale.
Sappiamo tutti quali siano le responsabilità storiche degli occidentali nell' aver creato quelle situazioni, ma non prendiamola come scusa per mettere il paraocchi. Non siamo in grado di offrire dignità a chi realmente cerca una nuova opportunità e non solo per colpa nostra.
Applichiamo le leggi che ci sono e vedrete che chi arriverà poi, avrà cio che che gli è dovuto.
Ultima modifica di greenwarrior il 16/04/2011, 09:42, modificato 1 volta in totale.

16/04/2011, 12:43

greenwarrior ha scritto:

Senza star li a fare congetture sulle capacità industriali di una regione, mi pare siamo tutti daccordo nell'affermare che l' impatto sul nostro territorio di una simile ondata di "profughi" è quanto meno deleteria per il nostro tessuto sociale.
Sappiamo tutti quali siano le responsabilità storiche degli occidentali nell' aver creato quelle situazioni, ma non prendiamola come scusa per mettere il paraocchi. Non siamo in grado di offrire dignità a chi realmente cerca una nuova opportunità e non solo per colpa nostra.
Applichiamo le leggi che ci sono e vedrete che chi arriverà poi, avrà cio che che gli è dovuto.

Certo applichiamo le Leggi di Lord Nerevar sparandogli addosso,per essergli simpatico devo accondiscendere la sua proposta.[:(]
Io non sono mai stato in Sardegna,ma da quel che sento dalle notizie la mancanza di lavoro è più acuta di quella Siciliana,nell'affermare che vi è solo il pascolo l'ho detto in buona fede senza nessun sottinteso e mi dispiace molto da isolano come lui,in quanto non credo che un Settentrionale possa capire a fondo i problemi che vi sono nelle Isole.[:(]
Ultima modifica di bleffort il 16/04/2011, 12:52, modificato 1 volta in totale.

16/04/2011, 12:47

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Senza star li a fare congetture sulle capacità industriali di una regione, mi pare siamo tutti daccordo nell'affermare che l' impatto sul nostro territorio di una simile ondata di "profughi" è quanto meno deleteria per il nostro tessuto sociale.
Sappiamo tutti quali siano le responsabilità storiche degli occidentali nell' aver creato quelle situazioni, ma non prendiamola come scusa per mettere il paraocchi. Non siamo in grado di offrire dignità a chi realmente cerca una nuova opportunità e non solo per colpa nostra.
Applichiamo le leggi che ci sono e vedrete che chi arriverà poi, avrà cio che che gli è dovuto.

Certo applichiamo le Leggi di Lord Nerevar sparandogli addosso,per essergli simpatico devo accondiscendere la sua proposta.[:(]


Le leggi che ci sono attualmente, non prevedono la fucilazione degli extracomunitari.[:D]

Leggi attentamente prima di rispondere.[;)]

16/04/2011, 12:58

Bleff per la miseria!!!!!! Noi settentrionali non abitiamo in Cina. I problemi degli isolani non sono così distanti dal nostro mondo come tu credi, stiamo facendo un discorso di valutazione sugll' impatto che può avere una forte affluenza di stranieri sull' intero territorio nazionale.
Non parlo delle leggi di Lord Never, ma di quelle che esistono attualmente in Italia e che vengono regolarmente disattese dai falsi buonisti.

16/04/2011, 13:07

Le leggi ci sono e purtroppo per un buonismo becero non vengono applicate, prima si parlava di Sardegna volevo ricordare che li non si pascolano solo bestie a 4 zampe ma anche a due soprattutto se non isolane. [;)]

Sono scappati dei tunisini dal centro di accoglienza ed hanno violentato una prostituta che lavorava vicino, e hanno cercato di fare delle rapine, purtroppo per loro hanno fatto i conti senza l'oste scontrandosi con una realtà buonista si ma non scema.

Purtroppo hanno concetti di libertà che sono diametralmente opposti al buon senso, sanno bene che da loro le carceri sono dure mentre qua si ha l'impunità.

16/04/2011, 13:09

greenwarrior ha scritto:

Bleff per la miseria!!!!!! Noi settentrionali non abitiamo in Cina. I problemi degli isolani non sono così distanti dal nostro mondo come tu credi, stiamo facendo un discorso di valutazione sugll' impatto che può avere una forte affluenza di stranieri sull' intero territorio nazionale.
Non parlo delle leggi di Lord Never, ma di quelle che esistono attualmente in Italia e che vengono regolarmente disattese dai falsi buonisti.

Mi vuoi dire chi sono i falsi buonisti? [8]
Non credere che tutto questo flusso di immigrati verso le mie coste mi faccia piacere!!,purtroppo dato che a quanto sembra non vi è rimedio,dobbiamo comportarci da nazione civile, prima o poi finirà e rimarranno le azioni che abbiamo intrapreso verso di loro.

16/04/2011, 13:14

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Bleff per la miseria!!!!!! Noi settentrionali non abitiamo in Cina. I problemi degli isolani non sono così distanti dal nostro mondo come tu credi, stiamo facendo un discorso di valutazione sugll' impatto che può avere una forte affluenza di stranieri sull' intero territorio nazionale.
Non parlo delle leggi di Lord Never, ma di quelle che esistono attualmente in Italia e che vengono regolarmente disattese dai falsi buonisti.

Mi vuoi dire chi sono i falsi buonisti? [8]
Non credere che tutto questo flusso di immigrati verso le mie coste mi faccia piacere!!,purtroppo dato che a quanto sembra non vi è rimedio,dobbiamo comportarci da nazione civile, prima o poi finirà e rimarranno le azioni che abbiamo intrapreso verso di loro.


I falsi buonisti, sono coloro che cavalcano le istanze degli immigrati a scopi personali. La sinistra che sperava di sostituire i voti persi dei proletari, o chi specula finanziariamente sulle disgrazie altrui e non parlo solo degli scafisti.
Chi inneggia all' accoglienza ma non li vuole vicino a casa. Insomma, a tutti gli ipocriti.

16/04/2011, 13:15

greenwarrior ha scritto:

Bleff per la miseria!!!!!! Noi settentrionali non abitiamo in Cina. I problemi degli isolani non sono così distanti dal nostro mondo come tu credi,

Beh.... non sono distanti ma non uguali,i problemi e i disagi da noi sono molto più evidenti,te lo dice uno che frequenta il Nord.[;)]

16/04/2011, 13:21

greenwarrior ha scritto:

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Bleff per la miseria!!!!!! Noi settentrionali non abitiamo in Cina. I problemi degli isolani non sono così distanti dal nostro mondo come tu credi, stiamo facendo un discorso di valutazione sugll' impatto che può avere una forte affluenza di stranieri sull' intero territorio nazionale.
Non parlo delle leggi di Lord Never, ma di quelle che esistono attualmente in Italia e che vengono regolarmente disattese dai falsi buonisti.

Mi vuoi dire chi sono i falsi buonisti? [8]
Non credere che tutto questo flusso di immigrati verso le mie coste mi faccia piacere!!,purtroppo dato che a quanto sembra non vi è rimedio,dobbiamo comportarci da nazione civile, prima o poi finirà e rimarranno le azioni che abbiamo intrapreso verso di loro.


I falsi buonisti, sono coloro che cavalcano le istanze degli immigrati a scopi personali. La sinistra che sperava di sostituire i voti persi dei proletari, o chi specula finanziariamente sulle disgrazie altrui e non parlo solo degli scafisti.
Chi inneggia all' accoglienza ma non li vuole vicino a casa. Insomma, a tutti gli ipocriti.

Ecco!... io mi posso reputare un bounista sincero,per come hai visto ho criticato anche la Sinistra in certe sue affermazioni,non credere che io dico queste cose perchè ho interessi di Partito,non sono mai stato iscritto a nessun partito politico in quanto nessuno di questi ha soddisfatto le mie idee di società giusta,il mio partito deve ancora nascere!. [:D]

16/04/2011, 13:40

L' importante è capirsi.[;)]

16/04/2011, 14:15

bleffort ha scritto:
purtroppo dato che a quanto sembra non vi è rimedio,dobbiamo comportarci da nazione civile, prima o poi finirà e rimarranno le azioni che abbiamo intrapreso verso di loro.

Eh...i rimedi ci sarebbero eccome e non certo cruenti...basterebbe salvaguardare i confini nazionali dai clandestini (perchè questo sono!)
Alla stessa maniera in cui lo fanno altri paesi "civili", come Spagna,Francia e Stati uniti, prova ad entrare come clandestino dal Messico e vedrai che ti succede...[}:)]

16/04/2011, 14:40

Il bello è che noi riceviamo critiche da paesi che trattano i clandestini ben più duramente. Il mondo è strano.[:D]

16/04/2011, 17:54

Sul fronte sbarchi tregua nella notte per il maltempo
Ventimiglia, ora la Francia lascia passare alla frontiera gli immigrati con i permessi
Alcuni dei migranti giunti in questi giorni a Lampedusa Alcuni dei migranti giunti in questi giorni a Lampedusa
ultimo aggiornamento: 16 aprile, ore 17:15
Agrigento - (Adnkronos) - Riprendono i rimpatri a Lampedusa: dopo momenti di tensione, rientrata la protesta dei tunisini. Il sindaco di Ventimiglia: ''Vedremo se i francesi li accettano o ce li rimandano indietro. Il loro atteggiamento non è ancora chiaro''. Maroni: noi rilasciamo un documento rispettando tutte le regole per poter circolare nell'area Schengen. Alemanno sull'arrivo dei migranti nella capitale: "Situazione gestita malissimo"

Milano, 16 apr. (Adnkronos) - Alla fine gli immigrati sono arrivati in Francia. Alcuni nordafricani munitI del permesso di soggiorno temporaneo e dei documenti di viaggio rilasciati dal commissariato di Ventimiglia, hanno iniziato a passare il confine mentre si infittisce la fila dei migranti davanti al commissariato in attesa del permesso.

Tuttavia non è ancora del tutto chiaro se Parigi accetterà i nordafricani senza passaporto. ''Vedremo questo pomeriggio al centro transfrontaliero di Ponte San Lodovico se i francesi li accettano o ce li rimandano indietro'', afferma all'Adnkronos il sindaco di Ventimiglia (Imperia) Gaetano Scullino che ha passato il sabato mattina facendo la spola tra la sua città, Mentone e Nizza per capire se gli immigrati che dal commissariato della città italiana di confine hanno ottenuto il permesso di soggiorno provvisorio e sono passati in territorio francese, potranno restare in Francia, come desiderano, o dovranno tornare in Italia. ''Ho già preso tre treni - racconta Scullino - sono stato a Mentone e a Nizza in incognito per capire come vanno le cose, in questo momento sono in treno all'altezza di Monaco di ritorno a Ventimiglia. Le norme europee dicono che gli extracomunitari con permesso di soggiorno temporaneo devono avere con sé passaporto e da 20 a 62 euro.Il passaporto non ce l'ha nessuno. Che succederà? Non è ancora chiaro per me l'atteggiamento dei francesi''.

''Mi sembra - spiega il sindaco di Ventimiglia - che la barriera di gendarmi ci sia sempre, a Nizza ho visto quattro o cinque nordafricani che avevano avuto il permesso a Ventimiglia accompagnati al commissariato, ma non so per quale motivo. Capiremo qualcosa di più a metà pomeriggio, vedremo al centro tranfrontaliero se torneranno quelli partiti ieri e oggi''.

Intanto il ministro dell'Interno Maroni lancia un nuovo appello alla collaborazione. "Francamente mi pare che questa ostinazione nel dire sempre no, piuttosto che dare una mano all'Italia perché ci siano i rimpatri in tempi rapidi, contrasti con lo spirito europeo che ha consentito la libera circolazione nell'area Schengen. Spero che si riesca a convincere i francesi nel vertice del 26 aprile che è meglio collaborare piuttosto che mostrare i muscoli".

"Per poter circolare nell'area Schengen - sottolinea Maroni - è necessario un permesso di soggiorno e un documento di viaggio. Per chi non ha un passaporto è necessario un documento rilasciato dall'autorità nazionale con le generalità e la foto, noi rilasciamo questo documento rispettando tutte le regole per poter circolare liberamente in questa area. Non capisco i dubbi", ha aggiunto Maroni.

Ma da Parigi non arrivano segnali positivi. La Francia intende infatti procedere a ''una prima riduzione'' delle quote di immigrati di 20mila persone, tagliando così da 200mila a 180mila il numero dei permessi di soggiorno concessi ogni anno, ha fatto sapere ieri sera il ministro degli Interni, Claude Gueant, in una intervista a TF1. ''L'integrazione ha smesso di funzionare in Francia'', ha aggiunto Gueant.

Intanto le procedure per rilasciare i permessi temporanei sono iniziate stamattina anche a Trapani per i 700 immigrati ospitati nella tendopoli di Kinisia. I migranti sono trasferiti in piccoli gruppi nel centro di Salinagrande, dove avvengono le procedure e poi riaccompagnati nella tendopoli.

A Lampedusa, nel frattempo, riprendono i rimpatri, come prevede l'accordo firmato il 5 aprile scorso. Gli immigrati hanno protestato contro l'avvio delle operazioni per il ritorno in Tunisia, poi, dopo momenti di tensione e lunghe 'trattative' con le forze dell'ordine, la protesta è rientrata. Il primo volo con 29 migranti è partito intorno alle 14. Anche in questo caso, dopo un'estenuante mediazione con le forze dell'ordine i tunisini, che facevano resistenza nelle operazioni di imbarco, hanno nuovamente desistito. Ma, secondo quanto si apprende, sono convinti di raggiungere Manduria, in Puglia e non la Tunisia. In serata un altro ponte aereo con la Tunisia per rimpatriarne altri 30.

Sul fronte degli sbarchi, quella appena trascorsa, è stata una notte tranquilla dopo l'arrivo dei 220 profughi, tra cui molte donne e bambini, avvenuto ieri pomeriggio grazie alla Guardia costiera che li ha salvati dal naufragio. Il maltempo e il vento forte nel Canale di Sicilia impediscono ai barconi di raggiungere le coste siciliane.

Tensione invece nel centro di accoglienza di Pozzallo, in provincia di Ragusa dove c'è stato uno scontro con gli uomini delle forze dell'ordine. Extracomunitari, a causa delle lungaggini burocratiche per le richieste di asilo, si sono innervositi inveendo contro le forze dell'ordine presenti sul posto. C'è stato uno scontro e sono rimasti feriti un finanziere, un poliziotto, un carabiniere e 3 migranti. Uno degli agenti ha riportato una frattura e una ventina di 39 clandestini che sono riusciti a fuggire sono stati fermati.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 68777.html
Rispondi al messaggio