In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Il nucleare in Italia

Sono favorevole
7
14%
Sono contrario
44
86%
Sono indifferente
0
Nessun voto
 
Voti totali : 51

22/04/2011, 17:53

Si innescherà una fusione con emissione di energia , non nucleare !!!!!!! [:D] [:D] [;)] [;)]

22/04/2011, 19:25

Prima di parlare di fusione fredda (per la quale son sicuro siamo molto vicini, comunque) discutiamo degli sprechi. I sistemi d'illuminazione italiana sono nell'80% dei casi troppo abbondanti, e nel 30% dei casi i cavi di trasporto dell'energia sono deteriorati (e quindi portano a disperdere tanta, troppa energia). Siete mai entrati in qualche galleria di notte, rischiando un infarto per l'illuminazione? Pensate a quanto si risparmierebbe se qualcuno iniziasse a mettere apposto.. a togliere la polvere dalle ventole, invece di comprare un computer nuovo. [:p]

steve1965 ha scritto:

l'idrogeno è un ottimo elemento che bruciando produce acqua


Mi son fermato qui.
Ultima modifica di Lawliet il 22/04/2011, 19:32, modificato 1 volta in totale.

22/04/2011, 20:40

L'astrofisica, in un'intervista al Giornale.it, sfata molti miti ecologisti: "Compriamo buona parte della nostra energia dai francesi, che la producono con impianti nucleari. E allora perché non dovremmo farlo noi stessi? In questa repulsione al nucleare c'è molta paura e molta ignoranza"
Margherita Hack è una scienziata e astrofisica, fiorentina di origine e triestina d'adozione, una donna d'illuminismo e di razionalità che spesso ha fatto scandalo con le sue opinioni scientiste. Anche questa volta, in un'intervista al Giornale.it, parla fuori dai denti, senza troppi problemi, e si schiera con i nuclearisti. Alla faccia dei suoi amici ecologisti. Lei che non è certo una filogovernativa.

Professoressa Hack, tutti questi allarmi sul nucleare sono esagerati?
"Il nucleare sicuramente ha grossi pericoli che vanno affrontati con una grande serietà, che spesso in Italia manca. Ma va affrontato razionalmente e il caso del Giappone è stato un caso estremo. Noi oggi dal punto di vista energetico siamo completamente dipendenti dall'estero e compriamo energia nucleare dalla Francia".

In Italia il dibattito è aperto e gli scienziati si dividono tra favorevoli e contrari...
"Io credo che il nucleare sia necessario, perché c'è un problema sempre crescente di energia. Però in Italia c'è un problema di conformazione e bisognerebbe scegliere zone non sismiche come la Sardegna".

Quanto c'è di irrazionale in questa repulsione al nucleare?
"Di irrazionale c'è molto, c'è molta paura e c'è molta ignoranza. E fare il referendum dopo l'episodio del Giappone è del tutto scontato..."

Lei cosa voterà al referendum?
"Io credo che il nucleare ci voglia, credo che sia una necessità".

ASCOLTA L'INTERVISTA INTEGRALE

http://www.ilgiornale.it/interni/la_hac ... comments=1
Ultima modifica di ubatuba il 22/04/2011, 20:45, modificato 1 volta in totale.

22/04/2011, 22:15

ubatuba ha scritto:

In questa repulsione al nucleare c'è molta paura e molta ignoranza"


Molta, sì ... davvero tanta. Ma perché, tu e la Hack, non andate a dirlo a qualche giapponese? Sai, quei piccoli musi gialli ultimamente hanno alzato la cresta, cominciando a lamentarsi apertamente della politica energetica del proprio governo .... sì, niente di che, solo giapponesi. Lontani e gialli ... completamente gialli [}:)]
Ultima modifica di eSQueL il 22/04/2011, 22:22, modificato 1 volta in totale.

23/04/2011, 10:19

Ma se hanno avuto una catastrofe del genere ...(Poi, gl'impianti, erano vetusti)

23/04/2011, 11:50

Ufologo 555 ha scritto:

Ma se hanno avuto una catastrofe del genere ...(Poi, gl'impianti, erano vetusti)


Gli impianti vetusti ... rotfl

Dì, Massi, lo sai cosa sarebbe accaduto se l'epicentro del sisma invece che a 200 km dalla costa fosse stato sulla terra ferma?

Ma che te lo dico a fa? [:o)]

23/04/2011, 12:14

E'h, lo so; certo. del resto è un po come i napoletani (circa 500 mila) che si sono fatti la casa alle falde del ...Vesuvio!
Sono problemi grossi ...[8)]

23/04/2011, 12:26

Per chi non legge quando non gli conviene: Il nuclere che importiamo copre il 6% del nostro fabbisogno energetico. Mi fate la cortesia si soffermarvi a riflettere sui dati concreti? Voi volete mettere una bomba ecologica e dai costi improponibili che ci vincoleranno per quasi un secolo per un far fronte a un 6%? Quanto ci vorrebbe per tagliare di un 6% il nostro fabbisogno energetico? Basterebbe che tutti noi spegnessimo i nostri elettrodomestici quando non li usiamo invece che lasciarli in stand-by per arrivare a risparmiare il 10% sulle bollette e non sarebbe necessario avvelenare il nostro mondo. Invece c'è chi preferisce pagare per mettersi una bomba in giardino semplicemente perchè premere un tastino prima di andare a letto per spegnere il televisore è più scomodo che usare il telecomando e pensare con la propria testa è più impegnativo che a abbandonarsi alla logica consumistica e parassita che ci viene imposta dall'alto e che punto solo a spremerci le tasche.
Chi con leggerezza propone di mettere a rischio la vita della gente e del modo che ci circonda, scienziato o operaio o militare o impiegato che sia dovrebbe solo vergognarsi. Che civiltà è quella che non si cura e non si preoccupa della vita? Una civiltà morta che sta aspettando di consumarsi e non ha alcuna prospettiva di crescita, ne ha interesse per il futuro. Meno male che i morti viventi oggi come oggi sono ancora una minoranza e un po' di speranza ancora ce l'abbiamo e che chi a voglia di essere e restare VIVO in tutti i sensi ha ancora la capacità di provare vergogna e ribrezzo, di serfure sull'onda emotiva della rabbia, della paura, della solidarietà verso il prossimo e di dire di NO alla stupidità sterile dei morti in vita.

23/04/2011, 12:26

Ufologo 555 ha scritto:

E'h, lo so; certo. del resto è un po come i napoletani (circa 500 mila) che si sono fatti la casa alle falde del ...Vesuvio!
Sono problemi grossi ...[8)]


Non svicolare. Il punto è che NON ESISTE UN IMPIANTO NUCLEARE SICURO.

Non esiste ora e non esisterà mai perché un evento sismico superiore a 8 Ricther, prima o poi, SI VERIFICA. Ed un evento di questo tipo sulla terra ferma, spiana le montagne. Altro che impianti vetusti!

Dovreste, finalmente, ficcarvelo nella zucca una volta per tutte: IL NUCLEARE E' LA MORTE DELL'UMANITA'.
Ultima modifica di eSQueL il 23/04/2011, 12:27, modificato 1 volta in totale.

23/04/2011, 12:40

ubatuba ha scritto:

In Italia il dibattito è aperto e gli scienziati si dividono
tra favorevoli e contrari...

"Io credo che il nucleare sia necessario, perché c'è un problema sempre crescente di energia. Però in Italia c'è un problema di conformazione e bisognerebbe scegliere zone non sismiche come la Sardegna".

Quanto c'è di irrazionale in questa repulsione al nucleare?

"Di irrazionale c'è molto, c'è molta paura e c'è molta ignoranza. E fare il referendum dopo l'episodio del Giappone è del tutto scontato..."

Lei cosa voterà al referendum?

"Io credo che il nucleare ci voglia, credo che sia una necessità".


Dopo queste affermazioni prive di senso della Hack,
possiamo pure riporre questo pseudo scienziato
nella naftalina, insieme a tutte quelle convinzioni
incartapecorite che l'accompagnano da decenni e
che costituiscono la negazione di ogni ricerca
scientifica seria.

23/04/2011, 12:57

Questa specie di Scienziati e Politici pronucleari che abbiamo in Italia non capiscono ancora che l'Italia geologicamente si è formata a causa di una Faglia Tettonica,inoltre le esperienze sulle centrali in tutto il mondo,si sono dimostrate tutte non sicure,incidenti vi sono stati in America,in Russia in Francia,in Canada in Australia,nel Nord Europa ecc...e per la maggiorparte di questi le autorità si son quardati bene a divulgarli,sono stati tutti occultati,chi li rivela sono i milioni di casi di Tumore.[xx(]
Ultima modifica di bleffort il 23/04/2011, 13:00, modificato 1 volta in totale.

23/04/2011, 13:14

Propongo un referendum per mandare la Hack a Fukushima!!! [}:)]

23/04/2011, 13:37

Lord Nerevar ha scritto:

Propongo un referendum per mandare la Hack a Fukushima!!! [}:)]


Aderisco totalmente.

23/04/2011, 14:26

il tromba è favorevole o contrario?..boh!forse contrario.mah..gliene sbatterà un bel c@xzo a lui

23/04/2011, 15:06

alf ha scritto:

il tromba è favorevole o contrario?..boh!forse contrario.mah..gliene sbatterà un bel c@xzo a lui


Oxford.....

ma chi sarebbe il "tromba"?
Rispondi al messaggio