Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio: Profezia sulla morte di Benedetto XVI?
MessaggioInviato: 27/04/2009, 15:51 
Gerusalemme, Betlemme, Fatima, la rosa d’oro e il destino

Di Luciano Sampietro

Avrei fatto volentieri a meno di scrivere questo articolo, anche perché l’argomento è spinoso e per me doloroso, ma sento irresistibile l’esigenza di comunicare, di non tenere dentro preoccupazioni, timori e i cupi presagi che mi accompagnano da quando, nello scrivere il mio libro, ho compreso che si sta avvicinando qualcosa di inimmaginabile nella sua portata catastrofica, che avrà il potere di sconvolgere ogni regola che millenni di civiltà hanno faticosamente creato, andando a rimodellare l’Umanità su parametri oggi impensabili, quali la condivisione, l’altruismo, il mutuo soccorso, il bene comune, il vivere secondo la legge morale che, spesso inascoltata, è comunque all’interno di ogni individuo.

Per raggiungere questa chimerica meta, tuttavia, l’Umanità dovrà passare attraverso una lunga serie di dolorosi eventi, per mezzo dei quali si sbricioleranno gli odierni assetti economici e politici.

L’attuale crisi dei mercati è un primo indizio e chi afferma che la situazione è destinata a migliorare commette un grave errore, perché non tiene conto che la guerra impedirà la ripresa e frustrerà ogni tentativo. Il mio libro, Settimo Millennio, è uscito all’inizio del 1999 e la crisi della borsa e dei mercati vi è descritta con precisione anche temporale, dato che vi è indicato il 2000 come suo inizio, il che corrisponde con quanto effettivamente avvenuto.

Il secondo segno sarà dato da un grave, mortale attentato al Pontefice: di ciò ho scritto altre volte e da ultimo, lo scorso anno, quando avevo fatto doppio riferimento a Lourdes, perché inquietanti apparivano alcune coincidenze tra i versi di alcune quartine e la realtà storica dell’accadimento programmato. Tutto fortunatamente era avvenuto senza incidenti o rischi, ma temo che a questo punto il tempo stia per compiersi e ciò per quanto qui ora esporrò:


1) La quartina VI, 26

Quatre an(s) le siege quelque peu bien tiendrà

Un suruiendra libidineux de vie:

Ravenne & Pise, Veronne soustiendront

Pour eslever la croix de Pape envie.

Per l’esame delle quartine mi sono sempre servito delle prime edizioni dei testi originali, in quanto quelle successive sono di ben scarso aiuto, poiché gli errori di ortografia, che il Veggente aveva volutamente commesso per segnalare la necessità di trovare una soluzione enigmistica sottesa all’errore, sono stati corretti!

Nel caso della quartina VI, 26 mi sono servito dell’edizione Du Rosne - Lyon, 1557, dove si può leggere “quatre an” ,cosa che mi aveva fatto pensare a un problema enigmistico da risolvere.

Mi è capitato di consultare però la coeva edizione Du Rosne – Utrecht, 1557 e con mia sorpresa ho constatato che il verso riporta “quatre ans”, così come l’edizione Benoist Rigaud 1568, il che mi fa propendere dunque per la conclusione che “quatre ans” sia infine il verso corretto e voluto dal Veggente.

Come già ho avuto modo di osservare altra volta, il verso apparentemente non ha un soggetto e questo è l’aspetto enigmistico che va apprezzato. Trattandosi di un verbo al singolare (tiendrà), l’unico nome che potrebbe reggere la frase è “siege” , ma il tutto non avrebbe alcun significato.

Vi è però un’alternativa, se riflettiamo sull’apparente avverbio “bien” (scritto nel testo con la forma contratta bie sormontata dall’accento circonflesso) che in realtà potrebbe celare il soggetto della frase. E’ sufficiente un semplice anagramma per trasformare bien in benì, participio passato del verbo benir, che significa benedire. A questo punto il resto del verso non porrebbe problemi:

Benedetto terrà il seggio quattro anni e qualche po’, e poiché l’attuale pontefice è stato eletto nell’aprile del 2005, se questo è il significato del verso, i quattro anni sono appena decorsi e il suo pontificato dovrebbe volgere alla fine (“qualche po’”).

2) La quartina X, 91


Clergè romain l’an mil six cens et neuf

Au chef de l’an feras election,

D’un gris et noir de la Compagne yssu,

Qui onc ne feut si maling.

Come ho già avuto modo di osservare, nel 1609 sedeva sul trono di Pietro Paolo V (Giulio Borghese), eletto quattro anni prima e quel papa regnò fino al 1621, quando venne eletto Alessandro Ludovisi, che assunse il nome di Gregorio XV, e regnò due soli anni, lasciando comunque una buona impronta di sé, con opportune riforme nell’assetto della Chiesa.

L’anno vero è quindi un altro, e su tal enigma già mi sono cimentato altra volta.

Quello che vi è di singolare nell’indicazione dell’anno è che le singole componenti sono tra loro staccate: corretto sarebbe stato scrivere milsixcensetneuf , come del resto si usa anche in italiano.

Le parole distaccate consentono di ragionare sul termine cens, che invece di indicare il numero cento potrebbe derivare dal latino censere, il cui primo significato è quello di numerare, sommare, censire (i censori nell’antica Roma erano coloro che si occupavano del censimento della popolazione e della determinazione del reddito e delle conseguenti imposte dovute allo Stato).

In secondo luogo va precisato che neuf non significa solo nove ma anche nuovo.

Il verso potrebbe allora voler dire: “computa (=somma) l’anno 1, 6 + il nuovo da mettere ad inizio d’anno.

Quindi l’anno che ne uscirebbe sarebbe il seguente: il millennio è quello nuovo, dato che il secondo verso ci dice che la prima cifra deve essere quella del nuovo millennio: quindi 2. Il resto è dato dalla somma di 1, 6 e 2 e quindi nove, con il che l’anno dell’elezione del nuovo pontefice dovrebbe essere appunto il 2009!


3) La quartina II, 97

Romain Pontife, garde de t’approcher

De la citè qui deux fleuues arrouse

Ton sang viendras au pres de la cracher

Toy et le tiens quand fleurirà la rose.

Già altre volte ho così tradotto la quartina


Papa Romano, non ti avvicinare
a quella città che due fiumi sposa:

sarai là appresso il tuo sangue a sputare,

tu e i tuoi, quando fiorirà la rosa.


Come ho avuto modo di osservare, la quartina, a mio giudizio, concerne l’attuale Pontefice e ciò deduco dalla posizione attributiva dell’aggettivo Romain, che in francese, come in italiano è scorretta e comunque non giustificata da una particolare esigenza poetica. Se ciò è un segnale di un significato diverso da risolvere sul piano enigmistico, allora Romain può diventare “à nom I.R.”, cioè “dal nome con le iniziali I. R.” e quindi Iosephus Ratzinger, come risuonò in latino quando fu eletto.

Già ho segnalato in un precedente articolo della peculiarità del verbo al singolare “arrouse”, che rende la città il soggetto e i due fiumi il complemento oggetto della frase.

Con il termine fiume nel Rinascimento si indicava tuttavia anche uno Stato, una Nazione e finanche un continente e Nostradamus fa uso ripetutamente nella sua opera di tale espediente linguistico, indicando ad esempio l’Inghilterra con il Tamigi, la Spagna con il Tago, lo Stato Pontificio con il Tevere, ecc. Se questo è il significato, allora si tratta di una città che tocca o appartiene a due Stati e questa città deve essere oggetto di visita da parte del Pontefice quest’anno, anzi in un futuro imminente.

Il 12 maggio il Papa sarà a Gerusalemme, città contesa tra lo Stato di Israele e quello dell’Autorità Palestinese, al punto che essa costituisce il maggior nodo di discordia che impedisce la pace tra quelle due nazioni, e, riguardo ad essa, molti osservatori esteri ritengono debba operarsi una divisione, una sorta di Berlino dei tempi delle due Germanie.

Resterebbe allora da comprendere il significato dell’ultimo verso “quando fiorirà la rosa”, il quale, a mio giudizio, non indica una stagione ma un giorno ben preciso.

Un gentile e sempre attento lettore, Paolo Vacchieri, mi ha segnalato che il 28 aprile il Pontefice si recherà in Abruzzo e deporrà una rosa d’oro davanti all’immagine della Madonna di Roio, Nostra Signora della Croce.

Questo stesso lettore mi aveva a suo tempo segnalato in anteprima la notizia del viaggio del Pontefice in Terra Santa, inviandomi poi il dettaglio del viaggio.

E’ stata questa segnalazione a indurmi a riflettere e a riprendere un argomento che aveva deciso di abbandonare.

Se rosa deve essere, tuttavia, non sarà quella dell’Abruzzo, ma quella di Fatima.

Fu il 13 maggio 1917 che i tre pastorelli di Fatima videro per la prima volta la Madonna e il 13 maggio 1965 il legato pontificio card. Ferdinando Cento consegnò al Santuario di Fatima la rosa d’oro.

Il 13 maggio 2009 Benedetto XVI sarà a Betlemme: se au pres, scritto staccato, può essere inteso come il giorno dopo, allora tutto coinciderebbe e la quartina avrebbe questo definitivo significato:


Papa Romano, non ti avvicinare
a quella città che due fiumi sposa:
sarai dopo là il tuo sangue a sputare,
tu e i tuoi, quando fiorirà la rosa.


fonte: http://www.acam.it


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2009, 17:04 
Essendo una profezia a breve scadenza, non resta che attendere il 14/5, sperando chiaramente che l'autore dell'articolo si sia sbagliato.....[8]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2009, 17:21 
l'autore dell'articolo x inciso è 1 avvocato italiano che ha la passione x Nostradamus, e come si evince dall'articolo ha scritto un libro ormai 10 anni fa, cercando di interpretare tutte le quartine del grande Profeta.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2009, 17:32 
In passato ho letto qualcosa sulle famose quartine di Nostradamus.
Mi pare che la profezia dell'uccisione del Papa in una città bagnata da due fiumi fosse riferita a GP II (poi non avverata, ovviamente).



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2009, 17:45 
Certo proprio il 13 maggio doveva fare questo viaggio...a volte sono solo coincidenze...

Il 13 maggio 1917 è il giorno dell'apparizione della Madonna a Fatima, il 13 maggio del 1981 ci fu l'attentato a Giovanni Paolo II...

Magari sarebbe stato meglio scegliere un'altra data per questo particolare e rischioso viaggio...

... come sottolineano i servizi segreti israeliani...



Servizi segreti israeliani: la sicurezza di Benedetto XVI a Nazareth è a rischio


Nella prossima visita a Nazareth, in Galilea, il papa sara' forse costretto a rinunciare al 'papamobile' per motivi di sicurezza. Lo Shin Bet teme per l'incolumita' del papa durante il suo viaggio in Israele ed ha avvertito ieri che il 'papamobile', il mezzo speciale che consente al pontefice di spostarsi tra i fedeli, non sarebbe sufficientemente attrezzato a proteggere la vita di Benedetto XVI in caso di attacco terroristico.

Il ministro del Turismo, Stas Misezhnikov, ha intenzione di sottoporre l'argomento all'attenzione del governo, durante la riunione prevista per oggi. Lo sostiene il quotidiano Haaretz, secondo cui i servizi segreti ritengono che l'incolumita' del pontefice possa essere a rischio, dopo aver raccolto informazioni preoccupanti: a Nazareth estremisti islamici potrebbero organizzare manifestazioni di protesta, o anche attaccare sua santita'.

Venerdi' 8 maggio Papa Benedetto XVI arrivera’ ad Amman, in Giordania. La visita ad Israele e Territori Palestinesi durera' fino al 15 e prevede incontri con leader israeliani e alcune personalita' dell'Autorita' nazionale palestinese. Durante la sua permanenza nella regione, il papa prevede inoltre una tappa a Betlemme e Nazareth, cosi' come una visita allo Yad Vashem.

Prima di recarsi in Terra santa, martedì 28 aprile ci sara' la visita pastorale di Papa Benedetto XVI nelle zone terremotate dell'Abruzzo.


fonte: http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=116251


Tra l'altro, se proprio vogliamo andare alla ricerca di possibili letture anche di altre profezie, possiamo tornare alla terza parte del segreto di fatima quando parla dell'attentato al Papa.

Se questa profezia si riferisse a Benedetto XVI invece che al suo predecessore, la descrizione sarebbe molto più adatta ai territori palestinesi ed israeliani, che a P.zz San Pietro.

"....un Vescovo vestito di Bianco “abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre”. Vari altri Vescovi, Sacerdoti, religiosi e religiose salire una montagna ripida, in cima alla quale c'era una grande Croce di tronchi grezzi come se fosse di sughero con la corteccia; il Santo Padre, prima di arrivarvi, attraversò una grande città mezza in rovina e mezzo tremulo con passo vacillante, afflitto di dolore e di pena, pregava per le anime dei cadaveri che incontrava nel suo cammino; giunto alla cima del monte, prostrato in ginocchio ai piedi della grande Croce venne ucciso da un gruppo di soldati che gli spararono vari colpi di arma da fuoco e frecce...."

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Segreti_di_Fatima


Ultima modifica di DeMultaNocte il 27/04/2009, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2009, 20:54 
ecco, beh è 1 caso più unico che raro in cui una interpretazione IN ANTICIPO di una profezia, viene corroborata da allarmi concreti


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2009, 23:05 
Non penso che bisogna scomodarsi a capire se il papa muore oppure no.. ha gia un piede nella fossa e a livello neurologico se è ancora lucido non fa che ripetere le stesse cosa come un automa ben costruito..



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/04/2009, 19:44 
Fra 15 giorni allora sapremo la verità su questa "profezia"


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2009, 15:36 
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/c ... i_943.html

Guardate che coincidenza!!Questo film parla del papa che sta per essere rieletto perche morto,ed uscira proprio il 13 Maggio 2009,proprio quando si dovrebbe avvelare la profezia citata sopra...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2009, 19:55 
capperi, questa si che è una coincidenza con la C


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2009, 20:48 
"...Attenzione ai falsi profeti..."



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2009, 21:02 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

"...Attenzione ai falsi profeti..."


Quoto,ma non sappiamo di sicuro se è un falso profeta...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2009, 21:05 
è sicuramente 1 uomo di cultura, e lo si evince sia dal linguaggio utilizzato sia dai termini tecnici usati


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2009, 14:55 
Le profezione si basano sul nulla, sopratutto quelle di Nostradamus, oscure fino al midollo e interpretabili in miliardi di modi differenti.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/05/2009, 09:35 
questo è vero, ed è lo stesso Sampietro ad ammetterlo, tant'è che la sudetta quartina l'aveva già interpretata l'anno scorso. Quello che è affascinante delle sue analisi non è tanto il fatto che le azzecchi o no, ma che x lo meno muova delle motivazioni logiche, supportate da ragionamento. E dove c'è ragionamento vale sempre la pena di indagare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 10:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org