In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

03/05/2011, 19:21

evvai anche brusca,meglio conosciuto come lo scannacristiani, conferma,se ce ne fosse stato ancora bisogno,che mangano era un mafioso schifoso....e sedeva a desinare col nano vomitevole hehehe berlusca sei un mafioso e un malato mentale [:39]

03/05/2011, 19:26

Ma questo lo affermi ...TU! [8D]

03/05/2011, 19:33

Siori e siore...... Accomodatevi, i posti in prima fila sono liberi. [:o)]

Lo spettacolo và ad iniziareeeeee!!!!!!!! [:D]

03/05/2011, 19:39

Mafia, Brusca cita il premier
«Gli dissi: accordo o bombe»
«Mandai Mangano da Berlusconi e Dell'Utri»

«MANDAI MANGANO A MILANO» - «Nel '92 Cosa nostra aveva rapporti con la sinistra, con politici locali, con Lima e a livello nazionale con Andreotti» ha raccontato Brusca, sottolineando che invece dopo la strage di via d'Amelio cessò «ogni contatto» con lo Stato. Le stragi di Firenze, Roma e Milano furono quindi «strumenti per risvegliare lo Stato e per consigliarlo a trattare nuovamente». È a questo punto, ha spiegato il pentito nella sua deposizione, che è subentrato un nuovo referente politico dei mafiosi, cui vennero rivolte le stesse richieste che erano già state rivolte all'allora ministro degli Interni Nicola Mancino. «Mandai Mangano a Milano - ha testimoniato Brusca - ad avvertire dell'Utri e, attraverso lui, Berlusconi che si apprestava a diventare premier, che senza revisione del maxiprocesso e del 41 bis le stragi sarebbero continuate. Mangano - ha aggiunto Brusca - tornò dicendo che aveva parlato con dell'Utri, che si era messo a disposizione». Secondo il colalbore di giustizia, l'attentato all'Olimpico contro i carabinieri era una vendetta per chi non aveva mantenuto le promesse: «Chiudiamo il caso con il vecchio - ha spiegato - vendicandoci, e apriamo il nuovo».


http://www.corriere.it/cronache/11_magg ... 3fe6.shtml

Tommaso Buscetta e Totò Contorno, durante il maxiprocesso di Palermo (1986-1987), lo indicarono come "uomo d'onore" appartenente a Cosa Nostra, nella "famiglia" di Pippo Calò

Il nome di Mangano viene citato per la prima volta dal Procuratore della Repubblica Paolo Borsellino in una intervista rilasciata il 19 maggio 1992


Mangano fu condannato in primo grado dalla Corte di Assise di Palermo all'ergastolo per il duplice omicidio di Giuseppe Pecoraro e Giovambattista Romano, quest'ultimo vittima della "lupara bianca" nel gennaio del 1995. Di questo secondo omicidio Mangano sarebbe stato l'esecutore materiale

http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Mangano

no...non lo dico io..

03/05/2011, 20:05

greenwarrior ha scritto:

Siori e siore...... Accomodatevi, i posti in prima fila sono liberi. [:o)]

Lo spettacolo và ad iniziareeeeee!!!!!!!! [:D]


Sì; con la 301° pagina! Uffa ... (Hai voglia fino alla fine legislatura!)

03/05/2011, 20:07

Ufologo 555 ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Siori e siore...... Accomodatevi, i posti in prima fila sono liberi. [:o)]

Lo spettacolo và ad iniziareeeeee!!!!!!!! [:D]


Sì; con la 301° pagina! Uffa ... (Hai voglia fino alla fine legislatura!)


....cosi' poco...fino alla fine dei secoli....... [:246] [:261] [:16]

03/05/2011, 20:12

Ragazzi, non si capisce nulla di quello che dite.

Se argomentate con calma e postate dei contenuti forse possiamo proseguire la discussione.

Rispetto alle ultime dichiarazioni di Brusca dunque quali sono le vostre conclusioni?

03/05/2011, 20:18

Ma, non hai capito che stiamo ... scherzando? Tanto chi dice una cosa chi ne afferma un'altra! [:D]

03/05/2011, 20:41

Mafia, Brusca cita il premier «Gli dissi: accordo o bombe»
Mafia, la testimonianza di Brusca«Riina inviò il papello a Mancino»
«Berlusconi e dell'Utri non coinvolti nelle stragi del '93. Dopo mandai Mangano a Arcore dal Cavaliere e Dell'Utri». Il premier: accuse incredibili


http://www.corriere.it/



INFATTI GLI MISERO IL 41 BIS ..... (Tolto dal buon Ciampi!!!!) [;)]

03/05/2011, 20:47

..ripeto non e' credibile brusca come del resto ciancimino,ricordano ad oltre 20 anni di distanza,mentre al momento della cattura erano smemorati,e'solo un modo x avere magari qualche privilegio penitenziario ,o x creare confusione [:216] [:219] [:214]
Ultima modifica di ubatuba il 03/05/2011, 20:54, modificato 1 volta in totale.

03/05/2011, 20:48

si, ho percepito una certa ilarità svolazzante [:D].

Però non capisco quali siano in questo caso se ci sono o meno posizioni pro-berlusconi.

Tu hai postato un articolo che mentre scagiona berlusconi e dell'utri come mandanti delle stragi del 93, conferma che :
+
Brusca inviò Mangano a Milano per contattare Dell'Utri e Berlusconi nel '93: "O accordo o altre bombe". Sappiamo che Mangano fu assunto da berlusconi e che restò a lungo nella sua abitazione e, sempre secondo Brusca, alle fine dell'ambasciata dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, si mise a disposizione

Nel '94 Brusca avvicinò Dell'Utri per arrivare a Berlusconi.

Brusca era in trattativa con Dell'Utri e Ciancimino che volevano mettere in contatto la Lega con la mafia.

Che Mancino era il referente finale per le richieste di Riina.




Insomma a voler dar credito a brusca, abbiamo un bel po' di carne al fuoco...

03/05/2011, 20:54

Ufologo 555 ha scritto:


Mafia, Brusca cita il premier «Gli dissi: accordo o bombe»



E hanno scelto l'accordo.....
Tutto sommato, perchè non credergli?

Mancino poi.... bbono quello...... [:246]

03/05/2011, 20:55

Ufologo 555 ha scritto:

INFATTI GLI MISERO IL 41 BIS ..... (Tolto dal buon Ciampi!!!!) [;)]



Praticamente, dopo tutta la sceneggiata, fu il berlusca a RIMETTERE il 41 Bis (tolto, appunto dagli "altri" ...)

Posizione? E come fai a prenderla?

Però, a giudicare dalle cose fatte contro la mafia ... Hai capito, no? [:D] [8D]

03/05/2011, 21:03

Thethirdeye ha scritto:

Mancino poi.... bbono quello...... [:246]


Che da Prefetto ci rimediò uno schiaffone all'uscita dalla Chiesa durante il funerale di Borsellino o falcone ... [8D]

E per premio è stato Presidente del CSM!!!!!
Ultima modifica di Ufologo 555 il 03/05/2011, 21:05, modificato 1 volta in totale.

03/05/2011, 21:04

Blissenobiarella ha scritto:

si, ho percepito una certa ilarità svolazzante [:D].

Però non capisco quali siano in questo caso se ci sono o meno posizioni pro-berlusconi.

Tu hai postato un articolo che mentre scagiona berlusconi e dell'utri come mandanti delle stragi del 93, conferma che :
+
Brusca inviò Mangano a Milano per contattare Dell'Utri e Berlusconi nel '93: "O accordo o altre bombe". Sappiamo che Mangano fu assunto da berlusconi e che restò a lungo nella sua abitazione e, sempre secondo Brusca, alle fine dell'ambasciata dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, si mise a disposizione

Nel '94 Brusca avvicinò Dell'Utri per arrivare a Berlusconi.

Brusca era in trattativa con Dell'Utri e Ciancimino che volevano mettere in contatto la Lega con la mafia.

Che Mancino era il referente finale per le richieste di Riina.




Insomma a voler dar credito a brusca, abbiamo un bel po' di carne al fuoco...





Mi stavo facendo la stessa domanda. A questo punto non credo che Ufologo ed Ubatuba abbiano una certa predisposizione alla lettura completa degli articoli... me li immagino come un computer che analizza in automatico parole predefinite: "SILVIO ... ESSERE ... BUONO". [:D]
Ultima modifica di Lawliet il 03/05/2011, 21:05, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato