Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

possibile avvistamento

03/05/2011, 23:33

Ciao a tutti!
Questa sera mi sono organizzato per una serata a caccia di Saturno col telescopio ma mi è capitata una cosa strana.
Alle 22:09, mentre stavo centrando Saturno con il cercatore ho visto un punto luminoso muoversi verso SE (vedi immagine che allego), verso Spica della Vergine.
Non sono riuscito a puntarlo col telescopio che era ancora da sistemare, ma sono riuscito a vederlo a occhio nudo, come una stella di media luminosità in movimento.
L'oggetto dopo una ventina di secondi è scomparso.
Subito ho pensato a un satellite, ma non ho avuto conferme da Stellarium, nemmeno aggiornando il DB dei satelliti, forse un aereo molto lontano, ma mi sembra strano...
insomma, se qualche astrofilo più esperto di me h qualche idea...[:)]

Ah, ero al passo della Crocetta, sopra Rapallo (GE)
( http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... ,0.264,0,0 )

Immagine:
Immagine
42,59 KB

04/05/2011, 06:28

Ciao Andrea, siamo relativamente vicini, io sono a Savona.
Purtroppo ora ho pochi munuti a disposizione prima di andare a lavoro, se non dovessi ricevere feedback nel frattempo, stasera provo a fare due verifiche. [;)]

04/05/2011, 09:36

Grazie!!!
Altri dettagli non ne ho... era silenzioso, ma quello potrebbe essere anche un aereo ad alta quota, però nel cercatore si vedeva cmq solo un puntino.

04/05/2011, 12:39

E siccome il cercatore, di solito , ha 6 X, l'aereo non l'avresti potuto comunque distinguere; per osservare un aereo ad alta quota (vederne i contorni, intendo) bisogna partire almeno da 20 x [:)]

04/05/2011, 13:40

Grazie Ufologo! Può darsi che fosse un aereo, ma aveva una luce fissa, in genere gli aerei non hanno luci intermittenti?

04/05/2011, 21:22

Se è scomparso dopo una 20ina di secondi,difficilmente poteva essere un aereo. L'affievolimento o spegnimento improvviso è indice di corpo in orbita che riflette la luce solare ancora presente (alle 22 capita sovente questo fenomeno,e si ripete verso le 6 del mattino). Non trovo dati relativi ai satelliti polari,quelli che considero i più indiziati per quanto riguarda la discesa verso Sud,non si può nemmeno escludere che tu abbia avuto la fortuna incredibile e sfacciata di avvistare la monnezza spaziale [xx(] ,ormai più massiccia di quella in certe strade campane.
Che brutto dire monnezza.....diciamo che forse si trattava di 'elettroniche in disuso da parte della National Aeronautics Space Administration'.Dai,così suona più figo..... [:)]

04/05/2011, 21:31

IdentFlyObj ha scritto:

diciamo che forse si trattava di 'elettroniche in disuso da parte della National Aeronautics Space Administration'


[:D]

Ciao Andrea, effettivamente anche io non ho riscontri. Ho trovato dei passaggi in quella zona a quell'ora ma non con quella direzione e non da 20 secondi...
Ultima modifica di 2di7 il 04/05/2011, 21:31, modificato 1 volta in totale.

05/05/2011, 00:14

dopo averlo visto nel cercatore l'ho seguito anche ad occhio nudo... per essere monnezza spaziale doveva essere bella grande!
Onestamente resto dell'idea che sia stato un aereo anche se di aerei quando esco ne vedo parecchi e in genere sono diversi... boh... [;)]

05/05/2011, 03:00

.....se è dell'Alitalia, resta sempre e comunque spazzatura volante....

[8] [}:)] [8D]
Rispondi al messaggio