07/05/2011, 18:39
07/05/2011, 18:56
07/05/2011, 19:36
07/05/2011, 20:24
07/05/2011, 22:07
07/05/2011, 22:53
08/05/2011, 00:17
08/05/2011, 08:01
08/05/2011, 11:27
sezione 9 ha scritto:
Nei dintorni dei 32 gradi vedo California, Marocco-Algeria, Iran, Afghanistan-Pakistan-Cina (Kashmir?) e Giappone. Le città importanti sono Los Angeles, Kabul (ebbene sì) e Osaka.
PS: da bravo "lento" per fare in fretta ho dimenticato Creta e Cipro, che potrebbero dare buone "prestazioni", se così vogliamo chiamarle.
08/05/2011, 11:28
Sirius ha scritto:
Hannah, a Napoli più che per i terremoti io avrei paura del Vesuvio..
08/05/2011, 18:40
Hannah ha scritto:Sirius ha scritto:
Hannah, a Napoli più che per i terremoti io avrei paura del Vesuvio..
Beh il Vesuvio prima di fare il botto qualche minimo cenno lo dovrebbe dare, i terremoti un po' di meno
08/05/2011, 21:54
Hannah ha scritto:
32 gradi + 4 quali zone comprende?
Io vivo in provincia di Napoli...
09/05/2011, 08:53
Almeno il Vesuvio è visibile e monitorato ....invece il Marsili? No!Sirius ha scritto:Hannah ha scritto:Sirius ha scritto:
Hannah, a Napoli più che per i terremoti io avrei paura del Vesuvio..
Beh il Vesuvio prima di fare il botto qualche minimo cenno lo dovrebbe dare, i terremoti un po' di meno
si è vero, xò come minaccia imminente io al posto tuo temerei + il vulcano dei terremoti
09/05/2011, 09:04
09/05/2011, 09:48
purtroppo viviamo nel paese dove si prendono provedimenti solo dopo che accadono le tragedieSirius ha scritto:
IL Vesuvio è visibile, monitorato ed ignorato. ESATTAMENTE come a Pompei. L'unica differenza è che gli abitanti di Pompei non avevano i mezzi per far qualcosa. Oggi invece i mezzi ci sono, ma il pericolo viene del tutto ignorato. C'è gente che tra un po' ha costruito casa dentro al cratere, x quanto vicini si sono spinti. Questa è follia. E poi quando ci sarà il botto, perchè tanto prima o poi ci sarà ( anzi i vulcanologi si aspettano un eruzione di tipo pliniano ) tutti a dire "che tragedia, se solo si fosse potuto far qualcosa".