Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

19/01/2011, 22:05

greenwarrior ha scritto:
Ci rimarrebbe Santoro, paperissima e altre stronzate del genere. Almeno Voyager, anche se è una trasmissione non molto ben fatta, lascia perlomeno l' utente con delle domande e crea dibattito.


Ma guarda...io della tv tengo solo: FILM, TELEFILM E CARTONI.....nient'altro.

19/01/2011, 22:10

Pase ha scritto:

greenwarrior ha scritto:
Ci rimarrebbe Santoro, paperissima e altre stronzate del genere. Almeno Voyager, anche se è una trasmissione non molto ben fatta, lascia perlomeno l' utente con delle domande e crea dibattito.


Ma guarda...io della tv tengo solo: FILM, TELEFILM E CARTONI.....nient'altro.


Io mi guardo Film, sport e le trasmissioni su History Channel. Il resto l' ho abbolito.[:D]

20/01/2011, 17:33

Si infatti i documentari su History channel sono molto ben fatti.Almeno non sono di parte,ma fanno sentire ogni campana.

24/01/2011, 18:49

Viaggio: un Computer dal passato
In onda lunedì 24 gennaio 2011 alle 21.00

Roberto Giacobbo presenta un'indagine su luoghi e oggetti che sembrano in grado di riscrivere il passato dell'uomo, A cominciare dalla Grecia e dal più antico computer mai creato: perduto per secoli in fondo al mare. Scoperto e poi, di nuovo, dimenticato per anni tra i reperti di un sotterraneo. Fino alla sua riscoperta da parte dell'archeologo Valerios Stais. E' il meccanismo di Antikythera. Un congegno meccanico che costringe a riscrivere la storia stessa dell’Antica Grecia. Un enigma che oggi sta per essere decodificato…

Stoccolma, Svezia: un uomo di cinquant'anni sta per coronare il suo sogno. Ha appena raggiunto un accordo per pubblicare una trilogia di romanzi. Deve salire al settimo piano per questioni amministrative. L'ascensore è rotto, sale le scale a piedi. Ma all'arrivo muore per infarto. Era Stieg Larsson, sarebbe diventato, postumo, uno dei più famosi scrittori al mondo. Le cause della sua morte, apparentemente, sembrano le solite: lo stress fisico e mentale, il troppo lavoro. L’insonnia e le circa sessanta sigarette fumate ogni giorno. Ma è andata veramente così? E’ stato davvero soltanto il cuore a tradire Stieg Larsson?

E ancora. Turchia. in esclusiva i resti del tempio che sposterebbero le lancette della civiltà umana. E' il più antico del mondo, costruito 11000 mila anni fa. Nato 6000 anni prima di Stonehenge, più antico della Grande Piramide di Cheope. Ha visto la luce sessanta secoli prima della scrittura. E' fatto di pilastri finemente lavorati quando l'uomo viveva ancora nelle caverne. Si chiama Gobekli Tepe. E' questo l'Eden biblico?

25/01/2011, 12:19

Puntata vista.
E mi è piaciuta parecchio.
Speriamoche si sia ripreso il povero Jac e ci proponga presto qualche scoop.

25/01/2011, 16:50

ottima puntata: specie il servizio sul meccanismo di Antichitera, davvero bello!! e notevole anche quello sulla città di Alatri

07/05/2011, 23:22

IBERNAZIONE, SI PUO’ DIVENTARE IMMORTALI?
In onda lunedì 9 maggio 2011 alle 21.00


Roberto Giacobbo presenta una completa indagine sull’ibernazione umana. Da sempre, l’uomo, deve fare i conti con le malattie, la morte, il tempo. Ma c’è qualcuno che ha deciso di provare a sfidare proprio il tempo, sperando di arrivare, un giorno, a sconfiggerlo. Cellule staminali, clonazione, trapianti sempre più complessi.

Obiettivo dichiarato quello di allungare la vita, per realizzare il sogno del genere umano: l’immortalità. Le telecamere di Voyager hanno raggiunto gli Stati Uniti e la Russia per entrare nei laboratori dove viene praticata la criogenica, ascoltando, in esclusiva, le parole del padre dell’ibernazione umana: Robert Ettinger.

Ma non solo: qual è la verità sul terremoto che, secondo alcuni siti internet, dovrebbe colpire Roma tra 2 giorni: l’11 maggio? Qualcuno ha scritto che è stato previsto dal Raffaele Bendandi. Voyager, ha esaminato le carte originali del sismologo di Faenza, per scoprire la verità su questa leggenda che circola nella Rete.

E ancora: a pochi giorni dalla beatificazione di Giovanni Paolo II, Roberto Giacobbo ripercorre le ore più tragiche di Papa Wojtyla: quelle dell’attentato di piazza San Pietro del 13 maggio 1981. E’ stato svelato tutto di quel tragico giorno? Cosa si nasconde ancora nei documenti più segreti?

Chiude la puntata una sorprendente raccolta di episodi che hanno portato Karol Wojtyla a diventare prima Papa e oggi Beato.

IBERNAZIONE, SI PUO’ DIVENTARE IMMORTALI?
In onda lunedì 9 maggio 2011 alle 21.00
ShareThis

Roberto Giacobbo presenta una completa indagine sull’ibernazione umana. Da sempre, l’uomo, deve fare i conti con le malattie, la morte, il tempo. Ma c’è qualcuno che ha deciso di provare a sfidare proprio il tempo, sperando di arrivare, un giorno, a sconfiggerlo. Cellule staminali, clonazione, trapianti sempre più complessi.

Obiettivo dichiarato quello di allungare la vita, per realizzare il sogno del genere umano: l’immortalità. Le telecamere di Voyager hanno raggiunto gli Stati Uniti e la Russia per entrare nei laboratori dove viene praticata la criogenica, ascoltando, in esclusiva, le parole del padre dell’ibernazione umana: Robert Ettinger.

Ma non solo: qual è la verità sul terremoto che, secondo alcuni siti internet, dovrebbe colpire Roma tra 2 giorni: l’11 maggio? Qualcuno ha scritto che è stato previsto dal Raffaele Bendandi. Voyager, ha esaminato le carte originali del sismologo di Faenza, per scoprire la verità su questa leggenda che circola nella Rete.

E ancora: a pochi giorni dalla beatificazione di Giovanni Paolo II, Roberto Giacobbo ripercorre le ore più tragiche di Papa Wojtyla: quelle dell’attentato di piazza San Pietro del 13 maggio 1981. E’ stato svelato tutto di quel tragico giorno? Cosa si nasconde ancora nei documenti più segreti?

Chiude la puntata una sorprendente raccolta di episodi che hanno portato Karol Wojtyla a diventare prima Papa e oggi Beato.

http://www.voyager.rai.it/dl/portali/si ... refresh_ce

07/05/2011, 23:27

Attenderò questo lunedì con impazienza allora!! [;)]

08/05/2011, 01:32

vimana131 ha scritto:

[..........]



Potrebbe essere attinente a questo?

http://perdurabo10.tripod.com/gallery2/id101.html
Ultima modifica di Hynekeniano il 08/05/2011, 01:34, modificato 1 volta in totale.

08/05/2011, 08:56

Sara' sempre la solita frittata cotta e ricotta.
Parlera di Bendandi e in studio ci sara' sempre qualche cicappino che dira' che i terremoti non si possono prevedere,per non parlare di una nuova intervista alla Lagorio che smentisce che Bendandi ha fatto previsioni dopo il 1979,pero' a quel punto non parleranno nemmeno dei fogli dello stesso Bendandi che sono saltati fuori in questi mesi per l'anno 2011.
Io mi ci gioco quello che volete che ci sara' un intervista a Mario Tozzi.

08/05/2011, 12:44

Ettepareva che anche Giacobbo avrebbe messo la sua pezzetta anche lui sulla beatificazione di Karol Wojtyla.... . che noia!

08/05/2011, 18:54

Magari il pezzo su Woytila possiamo anche non vederlo (LOL) o anche sì se parlano che so del dietro le scene del famigerato attentato... passaggio obbligato credo.

In ogni caso argomenti come quello dell' ibernazione, che certo non vengono trattati quotidianamente dai TG, valgono un paio di minuti d' ascolto, IMO. [;)]

E alla fine dei conti è sempre meglio Voyager di Giacobbo che Mistero con Raz Degan, Daniele Bossari e la scrittrice di "Cento colpi di spazzola"... [:D]

08/05/2011, 19:46

Come dire: meglio Giacobbo che finire sotto un treno.... posso immaginare che sequela di banalità e inconcludenze dirà sul conto dell'ibernazione, più o meno come con qualsiasi altro argomento che ha presentato.... bellissimo in apparenza nelle anteprime, noiosissimo invece per il modo in cui poi l'ineffabile spilungone lo tratta e lo ritratta e lo ritrita.... YAWN! Noia, noia, noia... maledetta noia!

09/05/2011, 02:15

Mi spiace ma con la battuta del treno l' unica risposta possibile è il mitologico "che c' azzecca?".


Si sta parlando di due trasmissioni televisive dello stesso genere per giunta, non di due cose completamente diverse, il paragone ci sta eccome.

E se siamo d' accordo che la prima è infinitamente meglio (qualitativamente) della seconda, mi spiace per quelli che trovano antipatico Giacobbo, fate le vostre conclusioni.


Quanto al resto, forse i servizi di Giacobbo non saranno emozionanti come le bufale roboanti e le pagliacciate indegne servite dal modello israeliano e dall' ex presentatore di Festivalbar (per non parlare della succitata autrice erotica) ma perlomeno sono creati in maniera seria da professionisti del giornalismo con decenni di esperienza televisiva, non da una accozzaglia di buffoni elevati a esperti del Mistero (!).

E del resto, non mi pare che quando si faccia un documentario o qualsivoglia opera di divulgazione si faccia qualcosa il cui punto forte sia il fattore emozionante. Casomai, se è interessante.

Mi spiace ma la lingua batte dove il dente duole: si snobba una trasmissione seria - il che in questo campo è già un evento straordinario - per poi correre dietro alle min....ate.


Nessuno vi impedisce certo di vedere ogni trasmissione con la parola "Ufo" nello spot, ma poi non si può fare a pezzi quelle serie e contemporaneamente non dire nulla o difendere e sostenere e diffondere come fate sul forum le pagliacciate che, lo sapete tutti, nuocciono come poche cose all' ufologia, solo perchè mettono un pò di fumo ed effettini che vi sbrilluccicano gli occhi per dieci minuti....

E pretendere di essere considerati poi come imparziali e seri "ricercatori".... ma perfavore.

Un minimo di obiettività, ma proprio un minimo, perchè qui si tratta letteralmente di riconoscere che è meglio un uovo oggi che un calcio nei maroni subito....


Forse l' uovo non sarà la cosa più divertente del mondo, ma del resto, non mi sembra sia quello il suo scopo...

Si parla di una trasmissione seria, che, come ogni programma di questo genere, serve a informare e far discutere, non a divertire.

Per quello c' è il cinema di fantascienza.


Ormai si è arrivati al punto di aver fatto proprio pure dell' ufologia quel sensazionalismo che è la morte della informazione e della ricerca seria.

Volete emozioni sugli alieni? Guardatevi Alien...

Volete una trasmissione che parli seriamente di questi temi - notare l' aggettivo seriamente, contrario di divertente - allora sapete cosa c' è sul mercato.


Se proprio vogliamo fare delle analogie, qui si stanno veramente cercando le pulci sulle querce mentre casa nostra si trasforma in un circo...

09/05/2011, 12:35

Entrambe le trasmissioni sono deleterie per la ricerca seria e corretta, possono andare bene ad un pubblico ignorante che vive di sensazionalismi come la maggior parte di chi guarda la TV.
Rispondi al messaggio