Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

08/05/2011, 18:02

Diego...
1459, mar rosso, ora Haiti... ti sembra che quell'Haiti che hai postato di teglio sia copia di quella di Vopel?!?! perfetto... (beato te; ti ho suggerito un raffronto con Google Earth...)). Le scritte, invece di suggerire una ripresa fotografica diversa a Sigismondi, accetta (te ne ho dato prova fotografica) siano state aggiunte postume, per confondere le acque (propaganda Fide, ancor oggi, presidia la zona, come ti ho mostrato).

La precessione ha durata di 25920 anni (non 25.800), e si chiama Anno Platonico... e io ho detto "circa"... aggiungi 1440 (poi corretto in 1430), se vuoi fare il pignolino... e scommetto che c'entra anche il 72, lo stesso 72 ravvisato recentemente nei sostegni del ponte della Gioconda.

Un'altra cosa che non hai considerato, adducendomi un fare troppo sibillino (spero non pensi io sia così sprovveduto da metterti in mano cose che manco hai l'onore di maneggiare) è il Golem di Teglio, non presente in Mignon/Penni, che tu vorresti essere matriciale rispetto a teglio; materia inanimata, in cui sta per essere insufflato lo spirito vitale (evidente sull'estrema sinistra). Spirit Intus Alit, diceva Virgilio...

Questo richiama fisiologicamente un altro mappamondo anomalo, con mar rosso (rosso) e continente antartico, Australia compresa: castello della Manta, Saluzzo (almeno fai qualche ricerca...). Ebbene, cosa c'è in quel mappamondo?!
La scritta Spirit Intus Alit. A chi è legato il castello della Manta?!?! Cerca anche qui... c'entra con la torre dei Guinigi...

Virgilio... al pari di Orfeo e Ermete Trimegisto, uno dei pochi a dialogare, IN VITA, con i morti.

Virgilio... colui che guidò Dante.

Dante... Fedele d'Amore (AMOR che move il cielo e le ALTE stelle).

Quali sono le ALTE stelle?!?! quelle al livello più alto, l'ottavo, quello della perfezione.

Ecco perchè gli zodiaci sono formati da stelle a otto punte, di cui Girava ne dà una definizione in base alla grandezza.

Ma chi altri era Fedele d'Amore?! Leonardo!!!!
"amor MI FA SOL LA za RE", in musica... musica pitagorica, musica delle sfere celesti, la musica di Gaffuri (il giovane musico ritratto da Leo), la musica del volo di uccelli del Paradiso di Teglio (di questa NON ne troverai menzione in nessun luogo, stai sereno).

AMORE... ciò che genera l'armonia universale. Fiore della Vita, Sator, quadrato magico, sezione aurea, musica... tutti elementi di una unica filosofia: TUTTO e UNO!!!!!!

Diego, tu NON hai manco una minima idea di cosa palazzo Besta rappresenti... o forse sì, e questo ingenera la tua difesa d'ufficio...

Ma credimi, non sono così stolto e sprovveduto... presto la discussione sarà fruibile a qualche milioni di utenti, e allora chiama i rinforzi.

Te l'ho già detto una volta, e te lo ripeto: a me non interessa la gloria, o l'ipocrisia di una posizione ideologica da difendere, ma mi interessa che la gente conosca, e possa farsi un'opinione propria, liberamente, scevro dai condizionamenti dogmatici.

Si chiama Libero Arbitrio... che costò la vita a Pico della Mirandola!!!!!

1440, Manoscritto anonimo di Vienna: chiedi a Stoppa come lo ha datato... ahahaha...

Fai un raffronto con Dendera (già te lo dissi...)

Divertiti, Diego.

Tra poco la discussione sarà ben diversa... ;-)

Non mi hai mai risposto alla mia domanda sul perchè la cornice a forma di cuore, per ricordare la marianità del dipinto del ghirlandaio... come mai?!?!

Le tue opposizioni sono ridicole, e di gente con la mente libera, là fuori, ce n'è molta...
;-))

Come mai gli affreschi Vaticani sono palesemente neoplatonici (sebbene la Disputa sul Sacramento ne disconosca il valore), e tutti sono volti a definire una sorta di imprimatur ideologico/artistico a Leonardo da Vinci (escluso dalla commissione vaticana), ritraendolo almeno 5 volte?!?!

E come mai nel ruolo di David?!?!

E come mai con sfera celeste e mappamondo con mar rosso ROSSO?!?!

E come mai il planisfero di teglio porta la data dell'Accademia neoplatonica, e l'intero palazzo è un ricettacolo fantastico di neoplatonismo, su architettura bramantesca?!?!

Non è a me che devi rispondere, Diego... nè me che devi cercare di mettere in ridicolo o adombrare... presto tutto ciò sarà di dialogo pubblico, e allora ti divertirai.

Ma affina le armi, non ti basta cercare di metterla in caciara, o descrivere i quadri e le figure come hai fatto con lo scoiattolo...

;-))
Ultima modifica di Riccardo Magnani il 08/05/2011, 18:29, modificato 1 volta in totale.

08/05/2011, 18:15

Avevo detto "un messaggio comprensibile, scritto in italiano e non in sibillino", ma è parlare al vento...

08/05/2011, 18:32

ahahaah...
sei ridicolo!!

at salùt

08/05/2011, 19:15

Trystero ha scritto:

SNEFRE ha scritto:
LA BATTAGLIA PER LA VERITA' DI P. BESTA E' APPENA INIZIATA


Brrrr... chepppaura!


Ti conviene avere paura, ... ricorda che c' è anche

iena zio ot plinsky [;)]

... fate i bravini e state calmini .

Ric e Snefre : Trystero , anche se gli portaste la firma di Leo a P. Besta,
troverebbe un contradditorio.

E' un osso duro.

La battaglia è appena iniziata.

zio ot Connor.
Ultima modifica di barionu il 08/05/2011, 19:20, modificato 1 volta in totale.

08/05/2011, 19:22

"Brrrr... chepppaura!"

Vai alla specola vaticana e fatti dire cos'e 2000 CR105 se te lo dicono..
poi vai a confrontare lo zoodiaco di dendera con il corr a teglio e dimmi se sono o non sono secondo te complementari.............

08/05/2011, 19:34

sole...altre stelle. Paradiso XXXIII,145

http://www.oca.eu/gladman/cr105.html
Ultima modifica di andrea sigismondi il 08/05/2011, 19:58, modificato 1 volta in totale.

08/05/2011, 19:36

"... fate i bravini e state calmini ."

Zio sono dolcino dolcino con trystero, pensa mi si e' cariato un dentino ahah [B)] [:D]

09/05/2011, 08:46

Andrea@: era provocatorio per Diego... ( [;)])

Sulla data del planisfero, fatti dare qualche dritta da mastro Antonio (il comune amico che sai...)
Ultima modifica di Riccardo Magnani il 09/05/2011, 08:47, modificato 1 volta in totale.

09/05/2011, 09:59

Su Leo ebreo, e sul significato del nodo che appone come firma, in aggiunta alla motivazione linguistica data dalle sue origini (Vincius=nodo), consiglio questo, fattomi avere da chi preferisce l'anonimato.

Penso altri, qui, ne siano al corrente...

http://mikeplato.myblog.it/archive/2010 ... zione.html

09/05/2011, 11:58

Riccardo Magnani ha scritto:

Su Leo ebreo, e sul significato del nodo che appone come firma, in aggiunta alla motivazione linguistica data dalle sue origini (Vincius=nodo),

In quale dizionario Misterico-Italiano hai trovato quella traduzione?

Leonardo si firmava Leonardus Vincius, pictor per significare da Vinci, ma vincius non significa nodo. Nodo in latino si dice nodus.

Vincius in latino non significa niente.

consiglio questo, fattomi avere da chi preferisce l'anonimato.
Penso altri, qui, ne siano al corrente...

Un vero segreto esoterico. Non diciamolo a nessuno.

09/05/2011, 12:10

Diego, ancora Tu?! ma non dovevami vederci più?!?!

Spiegalo a questi, allora...

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... nardo.html

E guarda bene tra le righe che c'è scritto, invece di far lo spiritoso...

Luigi XII, Francesco I, Scuola di Fontainebleau....

Ah proposito... Savoia richiama Sindone...

Lo sapevi che è ritratta nell'ultima cena di Leonardo?!?!

;-)

(mannaggia... guarda che mi hai fatto fare... trovare conferme e appoggio da parte del Vaticano... QUESTA non te la perdonerò facilmente...)
Ultima modifica di Riccardo Magnani il 09/05/2011, 12:23, modificato 1 volta in totale.

09/05/2011, 12:39

Riccardo Magnani ha scritto:

Diego, ancora Tu?! ma non dovevami vederci più?!?!
Spiegalo a questi, allora...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... nardo.html

Me l'immaginavo che la bufala venisse da lì. Infatti quella storia è totalmente ridicola. Ne ho già trattato nel forum renneslechateau.it :
http://www.renneslechateau.it/public/fo ... f=9&t=2042

Tu fai una cosa molto semplice, invece di credere alle altrui bufale apri un dizionario Italiano-Latino, oppure chiedi a chiunque conosca il latino. Poi fammi sapere la risposta.
Ultima modifica di Trystero il 09/05/2011, 12:45, modificato 1 volta in totale.

09/05/2011, 12:47

Certo... le bufale per te son soggettive, e sempre prodromiche.

Perchè non prendi le distanze dalla cornice a forma di cuore come omaggio alla marianità, o sulla datazione del planisfero di teglio, o sulle scritte appostevi in maniera palesemente postuma, ovviamentte nel tuo sito, cui dai ufficialità e riferimenti con quanto scritto nei giorni scorsi, anzichè portarvi in bella mostra ciò che i tuoi amichetti Piani e Baratono assumono in maniera così ... espressamente erronea?!?!

E perchè non intervieni da Stoppa, a segnalare che l'anomalia sulla chioma di berenice è smontata da Callimaco?

Chissà perchè non replichi mai alle cose scomode, e opponi repliche, invece, con fare pretestuoso e arrogante, tacciando le persone o gli argomenti portati manco fossi un novello inquisitore...?

Ad esempio... come mai nemmeno una negazione sui ritratti di Leo sparsi qua e là?!?! eppure sono cosa mica da poco... e in quello di Bramante c'è pure Fetonte, a dimostrazione che molto sapienza c'era oltre il dogma che mi opponi (cancellato da Snefre con Callimaco).

Avete così paura di cosa rappresenti palazzo Besta in verità?!

Ciao Diego Torquemada (mutuo l'abitudine di Zio Ot ai nomignoli, tanto tu ci sei avvezzo, no?)
Ultima modifica di Riccardo Magnani il 09/05/2011, 12:56, modificato 1 volta in totale.

09/05/2011, 13:02

Riccardo Magnani ha scritto:

Certo... le bufale per te son soggettive, e sempre prodromiche.
Perchè non prendi le distanze dalla cornice a forma di cuore come omaggio alla marianità...


Bravo, ogni volta che ti faccio notare una madornale e flaubertiana bêtise come questa di "vincius=nodo", tu cambi discorso aggiungendo improbabili ingredienti alla zuppa mysterica. E sempre senza neppure tentare una spiegazione comprensibile e lineare, in italiano non in sibillino, sull'attribuzione a Leonardo della Sala della Creazione di Palazzo Besta.
Continua così che vai bene.
Ultima modifica di Trystero il 09/05/2011, 13:04, modificato 1 volta in totale.

09/05/2011, 13:04

Non so gli altri, ma sto facendomi una cultura sui mappamondi eccezionale. [:)]
Rispondi al messaggio