Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

10/05/2011, 00:05

Allora attenzione !

Questa sera ( martedì 10 maggio ) a Striscia la notizia ,

ci sarà Riccardo Magnani con un servizio .

Speriamo che gli diano un po' di tempo .




zio ot [;)]

10/05/2011, 08:35

Inserito il - Ieri : 16:19:04
hey trystero ho una domanda quante sono le lunette a teglio che descrivono la creazione? grazie ASPETTO UNA RISPOSTA grazie..............

10/05/2011, 09:10

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ritus.jpeg

vedi niente di strano cuoghi: MAGARI BRAMANTE CHE TIENE IN EQUILIBRIO IL GLOBO TERRACQUEO, CON IL SUO DITINO EXTRALUNGO SENZA TOCCARE LA SUPERFICE

CHE NE PENSI ? [8D]

10/05/2011, 09:55

SNEFRE ha scritto:
Inserito il - Ieri : 16:19:04
hey trystero ho una domanda quante sono le lunette a teglio che descrivono la creazione? grazie ASPETTO UNA RISPOSTA grazie..............


Io e gli altri frequentatori di questa discussione stiamo aspettando da tre settimane una risposta da Magnani alla richiesta di spiegare in modo comprensibile quali sono i motivi per cui secondo lui Leonardo avrebbe dipinto la Sala della Creazione.

Puoi aspettare anche tu.

Il numero delle lunette, e il loro soggetto scena per scena, poi è facilissimamente ricavabile sia dalle foto che dai libri (qui davanti a me ho il n. 67 di "Arte Lombarda" pubblicato nel 1984, con il saggio di Maria Luisa Gatti Perer), quindi trovo la tua domanda inutile perché già conosci la risposta, come la conosco io.

Se hai qualcosa da dire a proposito delle lunette parla chiaro e dì quello che hai in mente senza giocare al "Quesito con la Susi gnostica".
http://knol.google.com/k/-/-/3nlsfubr7e ... usi876.jpg

10/05/2011, 10:46

SNEFRE ha scritto:
MAGARI BRAMANTE CHE TIENE IN EQUILIBRIO IL GLOBO TERRACQUEO, CON IL SUO DITINO EXTRALUNGO SENZA TOCCARE LA SUPERFICE
CHE NE PENSI ? [8D]


"Voi havete ne la mia schuola veduta dipinta la sfera del mondo, e da una banda Democrito, da l'altra Heraclito; uno de quali ride l'altro piange. Di che ride egli Democrito? E di che piange Heraclito? Si ridono, e piangono del volgo, animale monstruoso, sciocco, e miserabile."

Immagine:
Immagine
61,45 KB

Visto che sono di moda i quiz ne propongo uno facilissimo anch'io: chi è l'autore?
Ultima modifica di Trystero il 10/05/2011, 11:05, modificato 1 volta in totale.

10/05/2011, 11:30

DIN DON ha me interessa cosa ne pensi tu non cosa ne pensano gli altri.

NON NASCONDERTI DIETRO LE PAROLE DEGLI ALTRI , VOGLIO SAPERE COSA NE PENSI TU ! C'E QUALCOSA DI STRANO O NO?

10/05/2011, 11:55

SNEFRE ha scritto:

DIN DON ha me interessa cosa ne pensi tu non cosa ne pensano gli altri.


Gli altri? strano, dovrebbe interessarti MOLTO cosa ne pensa quel tale visto che Magnani lo cita continuamente.

NON NASCONDERTI DIETRO LE PAROLE DEGLI ALTRI , VOGLIO SAPERE COSA NE PENSI TU ! C'E QUALCOSA DI STRANO O NO?


Il tema di questa discussione è "Scoperto un nuovo Leonardo" a Palazzo Besta (discussione... insomma... Magnani continua a non spiegare la sua teoria quindi cosa discutiamo a fare?) quindi preferirei finirla coi quiz, altrimenti mi metto anch'io a proporne a decine e non solo uno.

Se hai qualcosa di interessante da dire su quel dipinto fallo.
Anzi, bifallo [:)]

10/05/2011, 12:10

infatti il mio quesito e' attinente all'oggetto della discussione mi rispondi o no!!

10/05/2011, 12:26

SNEFRE ha scritto:

infatti il mio quesito e' attinente all'oggetto della discussione mi rispondi o no!!


Sei tu che hai qualcosa da dire su quel dipinto.

Prova a pensare a questo esempio (mi piacciono gli esempi): vado a una conferenza su un tema artistico, l'oratore dal palco fa vedere una diapositiva e comincia a chiedere al pubblico:

- Cosa vedete in questo dipinto?
- Quanti dipinti ci sono in quella sala?

Come credi reagirebbe il pubblico? Secondo me inizierebbe a tirargli addosso le sedie [:)]

10/05/2011, 13:01

Dai su, smettetela....
vi comportate come se nessun altro fosse interessato all'argomento.... [V]

Gli indovinelli innervosiscono. Specialmente chi ha poco tempo per guardare e farsi un'idea della risposta.
Se date solo indizietti, non fate capire nulla!

Se mi fate vedere per esempio,una bottiglia piena di liquido trasparente e mi domandate "cosa vedi ?": io rispondo, una bottiglia con dell'acqua, ma magari voi avete scoperto che la bottiglia non è da un litro ma da 2 litri ed è piena di vodka!!!E io cosa ne so??? [:(!]
Dite quello che dovete dire!!
Gli altri diranno la loro e così via...

Non fate la gara a chi è più furbo!

Grazie! [:)]

10/05/2011, 13:30

Come credi reagirebbe il pubblico? Secondo me inizierebbe a tirargli addosso le sedie

hey Cuoghi qui non ci sono sedie!! Ci sono solo chiacchiere e ci sei tu che fai il furbastro . Non temere avremo modo di confrontarci dal vivo , dove ci sono le sedie.. tu prova a tirarmele!!! ahah [:D] [}:)]

10/05/2011, 14:18

Gli indovinelli invece danno una marea di informazioni sulle visioni che sono contrapposte, questo a mio avviso.

E' interessante il tutto. [:)]

10/05/2011, 14:33

Bravo Hynekeniano... stimolare dubbi e riflessioni, NON imporre dogmi!!

E allora, visto che mi è stato chiesto dell'androginia espressa da Leonardo, un richiamo all'Aquilegia, pianta che adoro, e che egli usa per rappresentare l'Androginia:

http://nerastria.blogspot.com/

Alla prossima puntata

P.S. Diego, alle conferenze di sedie non me ne tirano, anzi. La dimostrazione più lampante?! L'atteggiamenti di Shemsu_hor e Hynekeniano qua dentro...
Rilassati e rassegnati.
Ultima modifica di Riccardo Magnani il 10/05/2011, 14:38, modificato 1 volta in totale.

10/05/2011, 14:59

CIT TRYSTERO

Come credi reagirebbe il pubblico? Secondo me inizierebbe a tirargli addosso le sedie



In conferenza Ric è brillante e con tocchi deliziosi di humour.

Avremmo voluto proseguisse per altre 3 hore.


zio ot [;)]

10/05/2011, 15:14

Credo di aver interpretato bene il pensiero di Trys.

Ad una conferenza l'oratore spiega delle cose. Può anche interagire col pubblico,può certamente fare delle domandine, ma dopo 5 secondi di silenzio deve essere lui a rispondersi da solo!Se il pubblico non sa rispondere non è che può dire "vabbè, quando saprete rispondere ci rivediamo..."e se ne va! Gliele tirano le sedie! se non sono ben fissate a terra!!!
Io vado alla conferenza per sapere cosa vede lui all'interno di un quadro, perchè io ci posso vedere altre cose che non centrano con le sue scoperte!

Trystero non si stava riferendo a Magnani ma ad un oratore in generale...
Giusto trys?
(ma chi l'avrebbe mai detto che io un giorno ti avrei "difeso"?!!?!? hihihihi [:o)])
Rispondi al messaggio