Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 11:15 
Cita:
massrol ha scritto:

Cita:
Immagine


nell ultimo filmato di voyager su Bendandi potete notare come al minuto
15.24 e cioe' nel foglio riguardante il 2012 tra le varie cifre riportate si nota un 230 e questo secondo me dimostra il fatto che quel 190 riportato sul foglio sopra quotato (che tutti hanno tradotto in 9° ) non possa alludere ad una probabile magnitudo ma ad altro.........

qualcuno riesce a caricare il video???
grazie
http://www.youtube.com/watch?v=-k-2qIY7 ... detailpage
cosa vuol dire allora secondo te?


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3
Iscritto il: 06/04/2011, 11:42
Località: la spezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 11:57 
Scusate, a me appare evidente solo una cosa.
C'e' uno scritto di Bendandi, dove compare l'anno 2011 e uno dove compare il 2012....pero' non e' assolutamente chiaro cosa intendesse spiegare.
Comunque anche per me e' indicato tra gli altri, il 190........


Ultima modifica di orione65 il 12/05/2011, 12:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 17:02 
IL VULCANO DI YELOWSTONE SI STA SVEGLIANDO.DAL 2004 IL LIVELLO DEL MAGMA E' SALITO DI CIRCA 6 CM L'ANNO E GLI ESPERTI TEMONO LA POSSIBILITA' DI UN 'ERUZIONE.LA MANCANZA DI DATI AFFIDABILI IMPEDISCE DI STABILIRE UN PERIODO SPECIFICO.UNA SUA ESPLOSIONE SAREBBE MILLE VOLTE PIU' POTENTE DI QUELLA DEL VULCANO ST. HELENS.IL SERBATOIO DEL VULCANO SI TROVA A 10 KM DI PROFONDITA' MA LA COSA PIU' PREOCCUPANTE E KE GLI ESPERTI PENSANO POSSA ESSERCI MAGMA ANCHE SOTTO I GEYSER. SPERO ABBIATE CAPITO , HO RIASSUNTO.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 19:34 
Ecco, quello sì che è una cosa seria ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 09:10 
scossa di terremoto in Polonia http://www.radiormt.com/index.php?optio ... &Itemid=61

Ultimamente ci sono state diverse scosse in Polonia, tradizionalmente ritenuta zona non sismica, tanto che volevano metterci centrali nucleari http://www.legnostorto.com/index.php?op ... &Itemid=28



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 10:58 
io ripeto e ripeto a oltranza , nella + totale ignoranza della materia, ma usando solo 1 po' di buon senso, le scosse di terremoto catastrofiche, ultima in ordine di tempo quella del giappone, hanno rotto equilibri che erano presenti da tempi così lunghi su scala umana, che tutti ci eravamo abituati a ritenere delle ovvietà.. aspettiamoci sempre + scosse in zone prima d'ora mai sfiorate da sismi. Viviamo su un solo pianeta, e se rompi qualcosa in qualche punto con una potenza come quella che ha colpito il Giappone ( o qualche anno fa Sumatra, e recentemente ancora il Cile ) .. non può che avviarsi un effetto domino


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 20:05 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
golden ha scritto:

Cita:
Morloc puoi mettere il link di questa mappa? Non vedo quadrati vuoti ed i triangoli son pochi mentre i quadrati pieni che tu dici magnitudo >6 mi sembrano troppi rispetto al periodo considerato. Ma si parla di scala Richter o Mercalli in quelle mappe?


Ciao Hannah, ho inserito io le cartine, il link è il seguente :

http://legacy.ingv.it/roma/attivita/sis ... imedi.html

[;)]

Grazie mi si erano intrecciati i nick [;)]

comunque, le ultime notizie parlano di una zona a basso rischio sismico. L'ultimo terremoto forte lì risalirebbe a 500 anni fa http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 75050.html
mah


Cara Hannah, una zona a basso rischio sismico, vuol dire poco o niente. Infatti i terremoti sono solo rilasci di energia accumulatasi negli anni.
Nel caso della spagna, il colpevole e' la placca africana che spinge verso l'europa e prima o poi una delle due placche deve cedere sotto la spinta dell'altra.
Il discorso dei pianeti e' invece del tutto privo di fondamento, in quanto ogni oggetto nell'universo ha una sua forza di gravita', ovvero anche tu in questo momento stai attirando verso di te lo schermo del pc, ma la forza della terra e' piu' grande della tua e quindi lo schermo non si muove.
Detto questo nel nostro sistema e' il sole ad avere la predominanza su tutti i pianeti i quali per evitare di finirgli addosso sono costretti a girargli intorno con una velocita' proporzionale alla loro distanza da esso.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 20:49 
Scusa Morlok ma perché le maree dovrebbero subire l'influenza della luna e la crosta terrestre non dovrebbe risentire di alcuna influenza esterna, lunare o planetaria ?



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 69
Iscritto il: 20/01/2011, 19:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 21:21 
Cita:
massrol ha scritto:

webmasterone ci sei?


ora si !

:D


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 69
Iscritto il: 20/01/2011, 19:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 21:30 
Cita:
robs79 ha scritto:
Mi fido di questa persona che era molto vicino a lui e che ha tutto sottomano,piuttosto che le boiate che racconta Giacobbo.


La Minnie aveva in un primo tempo, contattata da Topolino, detto che gli avrebbe fornito copia delle carte di Archimede.
Poi, intimorita da una telefonata di Zio Paperone (che a quei tempi era in dura lotta con Topolino, dandogli anche dell' imbecille e del ciarlatano) ha negato tutto, dicendo che carte non ce n'erano più.
Solo a giochi terminati, ovvero in tempi molto recenti, si sono risentiti, e scambiati i vari documenti.
Topolino quindi al momento ha copia di tutte le carte di Archimede.
E chi cambia parere così spesso sotto pressioni politiche... beh, per me... non merita per niente la mia fiducia.

P.s.
ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale.
Web.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 69
Iscritto il: 20/01/2011, 19:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 21:33 
Cita:
Hannah ha scritto:

Scusa Morlok ma perché le maree dovrebbero subire l'influenza della luna e la crosta terrestre non dovrebbe risentire di alcuna influenza esterna, lunare o planetaria ?


Non solo la luna influenza le maree.....

Il sistema Terra Luna è strettamente connesso.
entrambi i corpi ruotano fra di loro (oltre alla propria rotazione e rivoluzione) intorno a un punto (il baricentro del sistema) che si trova (proprio per un discordo di masse) all' internop della terra stessa (se non ricordo male al confine tra mantello e crosta, ma dovrei verificare)

ecco che quindi abbiamo una forza che , per debole che sia, ruota costantemente all' interno della terra

;)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 21:50 
Cita:
webmasterone ha scritto:

Cita:
Hannah ha scritto:

Scusa Morlok ma perché le maree dovrebbero subire l'influenza della luna e la crosta terrestre non dovrebbe risentire di alcuna influenza esterna, lunare o planetaria ?


Non solo la luna influenza le maree.....

Il sistema Terra Luna è strettamente connesso.
entrambi i corpi ruotano fra di loro (oltre alla propria rotazione e rivoluzione) intorno a un punto (il baricentro del sistema) che si trova (proprio per un discordo di masse) all' internop della terra stessa (se non ricordo male al confine tra mantello e crosta, ma dovrei verificare)

ecco che quindi abbiamo una forza che , per debole che sia, ruota costantemente all' interno della terra

;)


Hannah ha posto una domanda giusta secondo il mio parere.
Mi sono chiesta "ma la crosta appoggia su cosa?", se non poggia su niente ma solo su fluidi, questi potrebbero essere inflenzati come le maree..., oppure la crosta "ha radici" ed in alcuni punti è fissata a qualcosa di solido e sino a che profondità?
Abbiate pietà, non bannatemi!!!



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 22:15 
non è questione di su cosa poggi o non poggi la crosta. Il sistema Terra Luna è un sistema binario, i cui due membri interagiscono reciprocamente l'uno sull'altro con le loro masse l'uno attrae gravitazionalmente l'altro. Continuamente.
Dal momento che il sistema Terra-Luna deve seguire le leggi di Keplero sul moto planetario e che quindi l'orbita della Luna attorno alla Terra non è circolare ma ellittica, anche la Luna si troverà nel corso del suo modo in un punto che risulta essere il più distante dalla Terra ( apogeo ) , e in uno successivo che risulta essere il più vicino ( perigeo ). Quando la Luna si trova più vicina alla Terra è ragionevole pensare che la forza gravitazionale che esercita sulla Terra sia maggiore rispetto a quando si trova più distante.
Il fatto che la Luna influenzi i terremoti terrestri è provato anche dal fatto che pure la Terra influenza quelli Lunari. La luna è un sasso morto, eppure sulla Luna ci sono "luna-moti", che sono appunto determinati dall'interazione gravitazionale con la Terra.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 69
Iscritto il: 20/01/2011, 19:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 22:21 
la crosta è infinitesimale, rispetto alla parte liquida interna della terra
per liquida intendo metallo fuso allo stato liquido
se immagini un pallone come la terra, e lo avvolgi con un foglio di plastica per alimenti, beh, quella è la crosta
:)
guarda questo video, giusto per avere un idea
;)
http://www.youtube.com/watch?v=3xLiOFjemWQ


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 69
Iscritto il: 20/01/2011, 19:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2011, 22:27 
interessanti anche questi:

http://www.youtube.com/watch?v=jvBBVdZK ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=T-KrhnzA ... er&list=UL
http://www.youtube.com/watch?v=UVQ3h_0K ... er&list=UL
http://www.youtube.com/watch?v=8U51Slcq ... er&list=UL


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 21:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org