Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

19/05/2011, 20:11

...pinotti spara' esprimersi e conoscera' l'ufologia,ma non puo'prestarsi a certe commedie,in cui tutto viene ridicolizzato in modo scientifico,presentando episodi ottimi x le favole,con personaggi,come rostagno ottimo magari x i realiti,occorre quando si entra in certe contenuti,pretendere persone che possano dialogare non metterla in caciara [:142] [:203] [:54]

19/05/2011, 20:18

Ufologo 555 ha scritto:

Sheenky, io in una Tv privata feci proprio come ha detto Maurizio, oltre ad impormi sul moderatore finendo quello che stavo dicendo.
Se quello mi sbatte ancora la velocità della luce io, minimo, gli avrei risposto: certo, sei ancora con la barca a remi! E lì avrei preso poi l'occasione della "Piegatura" dello Spazio-Tempo; allora sì che la gente ti SEGUE!


Sul spezzare il dialogo in maniera decisa come ho già detto sono d'accordo. Ricordiamoci comunque che tra una tv privata e una statale, di acqua sotto i ponti ce ne passa parecchio. Nella privata, se ti invitano lo fanno proprio per farti parlare. Nella statale lo fanno solo perchè gli interessa fare audience. E la scenetta dell'ufologo contro lo scettico fa sempre un minimo di ascolti.

19/05/2011, 20:36

Sheenky ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Sheenky, io in una Tv privata feci proprio come ha detto Maurizio, oltre ad impormi sul moderatore finendo quello che stavo dicendo.
Se quello mi sbatte ancora la velocità della luce io, minimo, gli avrei risposto: certo, sei ancora con la barca a remi! E lì avrei preso poi l'occasione della "Piegatura" dello Spazio-Tempo; allora sì che la gente ti SEGUE!


Sul spezzare il dialogo in maniera decisa come ho già detto sono d'accordo. Ricordiamoci comunque che tra una tv privata e una statale, di acqua sotto i ponti ce ne passa parecchio. Nella privata, se ti invitano lo fanno proprio per farti parlare. Nella statale lo fanno solo perchè gli interessa fare audience. E la scenetta dell'ufologo contro lo scettico fa sempre un minimo di ascolti.



.....cmq tirando le conclusioni il risultato e' il medesimo;lo scettico e' il benvenuto,xo' deve argomentare in modo serio,e non cercare di metterla sul ridicolo [:(!] [}:)]

19/05/2011, 20:53

Enkidu ha scritto:

Comparire in televisione è un modo per cercare di tenere in vita un sistema di comunicazione e di pseudo-informazione obsoleto e anti-democratico, ormai marcescente, che ormai può fare una sola cosa saggia.... SPARIRE! L'ufologia si tenga sempre alla larga dalla Telefabbrica delle Idiozie.....


Parole Sacrosante, l'Ufologia in Tv serve solo al business come ho rimarcato nel topic sugli addotti, perchè non è ufologia ma Para-Ufologia da circo equestre e baraccone.

L'ufologia si tenga sempre alla larga dalla Telefabbrica delle Idiozie.....

Poi qualsiasi critica contraria ha valore zero.

Un Ricercatore deve ricercare e non fare ne spettacolo ne convincere gli altri, quando ha dati nelle mani, metta nero su bianco e pubblichi dando i risultati a disposizione di tutti, come nel mondo Open Source.
Ultima modifica di Hynekeniano il 19/05/2011, 20:57, modificato 1 volta in totale.

19/05/2011, 21:54

SE QUEL DEFICIENTE CHE HA INVENTATO LA TELEVISIONE,DOPO AVER SCOPERTO PER CASO L'EFFETTO ELETTRONICO CHE HA POI PORTATO AI PRIMI VIDEO,AVESSE OPTATO QUEL GIORNO PER UN...LAVORO DI FALEGNAMERIA...AVREBBE RISPARMIATO AL MONDO UNA DELLE FONTI PEGGIORI DI DIPENDENZA,
PASSIVIZZAZIONE,REGRESSIONE AL BIBERON E RIMBECILLIMENTO TOTALE..

(ma questo io lo applico a circa il 90 % delle invenzioni , che hanno creato piû problemi di quanto pretendevano di risolvere,trasformando il pianeta in un indefinibile marasma.

amen [:D]

ps

se volete un consiglio,buttate tutte le macchine che avete in casa e fuori,
compratevi un paio di lampade ad olio,una bella scrivania da marina e poi
seduti davanti a un plico di fogli di quelli veri,intingendo la penna nel calamaio,provate a scrivere un bel diario di bordo con la stessa calligrafia
e la consistenza dei navigatori di un tempo.

vi renderete conto di quanto la specie sia regredita nel tempo e di quanto il 95% delle cose che abbiamo NON SERVONO A UN AZZ...ANZI...

per fortuna nelle tenebre odierne,brillano i lux,strisciano i rettili,
ombreggiano i defunti,urlano i morti,si sgretolano gli imbecilli e trionfano le macchine:potenza della necrofila.
Ultima modifica di star-man il 19/05/2011, 22:11, modificato 1 volta in totale.

20/05/2011, 00:22

un'antennetta sopra la testa [:o)] [:o)]

20/05/2011, 00:39

star-man ha scritto:

SE QUEL DEFICIENTE CHE HA INVENTATO LA TELEVISIONE,DOPO AVER SCOPERTO PER CASO L'EFFETTO ELETTRONICO CHE HA POI PORTATO AI PRIMI VIDEO,AVESSE OPTATO QUEL GIORNO PER UN...LAVORO DI FALEGNAMERIA...AVREBBE RISPARMIATO AL MONDO UNA DELLE FONTI PEGGIORI DI DIPENDENZA,
PASSIVIZZAZIONE,REGRESSIONE AL BIBERON E RIMBECILLIMENTO TOTALE..



Metterei ai lavori forzati in Siberia per i teledipendenti, ehm pensandoci bene la ex CCCP dovrebbe fare una nuova campagna espansionistica per aumentare il vasto territorio siberiano ed accogliere i milioni di burattini tv-dipendenti, per i pupi televisivi nessuna pena, morirebbero di fame non sapendo fare altro, si sono inventati termini come opinionisti.

Mi spiace lo ho già detto che uomini come Pinotti vadano a questi teatrini, da un certo punto di vista capisco, un po di ufologia seria a contrastare le starlette e il teatrino, ma come ha affermato Comite

"Noi ufologi stiamo stufi di questo comportamento censorio e oltraggioso di certe trasmissioni televisive. E ora che si prendano delle decisioni forti affinchè questo scempio non accada più, per il bene dell'Ufologia seria."


http://www.centroufologicoionico.com/ar ... o#comments

Soluzione mia, in ricordo anche degli ufologi morti durante la ricerca?

Disertare i teatrini ed unire le forze nella ricerca Seria e ignorare mercanti ed affini.

O si ricerca o si fa business e spettacolo, non esiste l'importante che se ne parli.

Poi non avrò capito nulla ma c'è una differenza sostanziale tra Ufologia e para-ufologia.

Tornando al discorso di Star-man ricordiamoci che non siamo nati con la TV ed aggiungo telefonini e pc nelle mani, torniamo ad essere Uomini non pecore indottrinate che per fuggire da se stessi devono seguire le arene.

20/05/2011, 01:37

maurizio baiata ha scritto:

Sheenky, non perche' mi hai chiamato in causa, ma il fatto e' un altro. Tu quanti anni hai? Penso tu sia abbastanza giovane, conosci la materia, articoli i tuoi interventi scritti molto compiutamente, avresti le carte in regola per esprimere un tuo parere, una tua personale opinione in qualsiasi situazione, penso. Ti sara' quindi capitato spesso di trovarti di fronte ad amici scettici e irridenti al primo tuo accenno di voler dire le cose come stanno o come le vedi tu. Per metterli a tacere o anche solo per ristabilire un dialogo piu' equilibrato ci sono due possibilita'. La prima: andare immediatamente al punto. Con poche parole, secche e incisive. Faccio un esempio: il tuo interlocutore dice" secondo me dentro l'Area 51 non ci sono mai stati segreti, ne' cadaveri, ne astronavi, niente di niente di alieno e tu che ci credi sei scemo". Risposta: "Perche' tu ci sei mai entrato?". Se quello risponde, come e' ovvio, di no, tu devi essere pronto a rincarare la dose e affermare decisamente: "Ecco, nessuno ci puo' entrare, perche' l'impenetrabilita' dell'Area 51 e' garantita da meccanismi e regole di sicurezza nazionale, esattamente quelli che assicurano la segretezza su UFO ed Extraterrestri". Allora, forse, la discussione potrebbe prendere un'altra piega. La seconda possibilita', mantenendo il self control, dire: credo che lei sappia molte cose, caro signore, ma ha paura di esporsi perdendo di credibilita' e anzi, probabilmente anche lei ha visto qualcosa, ma non vuole dirlo. Con Cecchi Paone io farei cosi'. Insomma, vale poco offendersi e sbertucciarsi contro questi soggetti, che oltretutto sono mestieranti della comunicazione. Personalmente quindi, io parteciperei ma che strano, proprio di recente erano previste mie apparizioni a Canale 5. Cancellate senza una ragione logica. Tranne... beh, sono solo mie considerazioni.
Maurizio


Non ci siamo proprio. Allora perché non gnomi?
Io: All'area 51 nascondono gli gnomi
Amico: ahaha
Io: perché ci sei mai stato?
Amico: eh?
Io: ti ho fregato eh? Nessuno è mai stato! Ed è lo stesso livello di segretezza che c'è sulla questione gnomosa.

Se un discorso non ha una base logica è immediatamente sputtanabile.

20/05/2011, 01:38

vi propongo una nuova riflessione e uso le metafore dell'analisi transazionale.

ammettiamo che le persone possano esprimersi in modo genitoriale,critico o affettivo,in modo logico e in un modo emotivo-espressivo:in termini transazionali,con un'io Genitore,uno Adulto e uno Bambino.

Se una trasmissione é impostata con l'Adulto,gestita con l'Adulto,perlomeno dal conduttore,le cose dovrebbero andare abbastanza bene.

Negli altri due casi in generale succedono dei guai:nel caso della guida Genitoriale si va sul critico di solito,
sull' aggressivo moralistico,sull'accusatorio,quasi mai sull'affettivo,oppure sul finto affettivo.

Se la conduzione é...Bambina,si va sull'entusiastico euforico,sull'emotivo caotico,oppure sull'educato schifoso
o sulla ribellione.

Questo vale anche in altri ambiti della vita sociale,personale,culturale,ecc...

Ad esempio il papa passa da un Genitore benedicente e paternalistico,ad un Bambino iperadattato e
furbo,a un Adulto informato ma rigido,dogmatico.

I suoi fans usano quasi sempre un Bambino dipendente e osannante,pure iperadattato e,nei confronti degli...infedeli,un Genitore compassionevole,un Adulto tipo lux e un Bambino apparentemente amichevole,
ma strisciante e prostitutesco.

Berlusconi usa un Genitore maniacale e semidivino,un Adulto tecnico e un Bambino ben adattato e compostino,
che a tratti diventa perô....eh eh eh muah....imprudent

Gli ufologi in genere non amano molto usare il Genitore,se non per beccare gli altri,tribunaleggiare,
polemizzare criticamente,il loro Adulto é informato,spesso anche colto ma nel contempo contradditorio
e paraculo,mentre il loro Bambino é da un lato,entusiasta e curioso,dall'altro emotivo-esuberante in un modo non sempre piacevole.

I lux usano una specie di IO del c...o monocorde e saccente,noioso e pedante,che é una miscela disordinata
e schifosa dei tre.

I rettiliani sembrano piuttosto Genitoriali critici ,come Adulto hanno una cosa strana e come Bambino sono molto più spaventati di quello che può sembrare,soprattutto quando hanno a che fare con un 'Anima guerriera.

I ringhio sono totalmente scemi,ma,a parte questo,sembrano avere un Bambino frustrato e punito ,vendicativo
e disperato,più che cattivo.

I grigi sono palesemente Bambini obbedienti e adattati con un Adulto tecnico efficiente ma non molto efficace,ma mancano totalmente di Genitore.

Le mantidi sono Genitoriali stronze,non hanno un Adulto ma un Bambino assasino,vorace e senza scrupoli,che si mangerebbe anche la madre.

Infine,DIO ha un Genitore affettivo molto paziente,un Adulto della mad.....a e un Bambino che si scompiscia dalle risate ogni volta che scrivo di lui e in generale.

io non mi ci metto perché,come tutti sanno,non esisto,almeno per questo tipo di mondo e ne sono felicissimo:un Bambino libero insomma con un Adulto niente male e un Genitore killer(tanto per avvisare)

ciau [;)]
Ultima modifica di star-man il 20/05/2011, 01:48, modificato 1 volta in totale.

21/05/2011, 10:47

Scusate, ma non ce lo ordina il medico di andare in TV a farci massacrare o a far ridere gli imbecilli.
Pinotti sapeva benissimo che il clima sarebbe stato quello. Così come sapeva benissimo che da Costanzo (diverse settimane fa) sarebbe finita allo stesso modo.
E' il format televisivo del contenitore che purtroppo impone questo schema aberrante di risatine, battutine, strilla, grida e insulti.
Il problema è semplicemente scegliere se si vuole scendere a compromessi con questo schema o meno.
Per carità, ognuno fa quello che vuole e come vuole.
Però poi non si può lamentare se la giostra non gira come voleva lui.
Pinotti è quello che senza dubbio l'altro giorno ha pagato di più il prezzo di quel clima da circo. Però è anche quello che ad ogni battutina e risatina della Panicuci batteva le mani e stava al gioco.
Ha fatto esattamente la stessa cosa da Costanzo. Più gli ridevano appresso e più lui, sorrideva e faceva buon viso a cattivo gioco. SBAGLIATO!
Capisco che per alcuni apparire a tutti i costi sia l'unica preoccupazione della vita , però poi non ci deve lamentare.
Non puoi ridere alle loro battutine e poi chiedere di mandare una mail di protesta perché non ti hanno fatto parlare come volevi!
Io semplicemtente mi sarei alzato durante una pausa dei filmati e me ne sarei garbatamente andato. Senza urla o strilla. Semplicemente avrei fatto notare agli autori che non è questo il modo per parlare di certi argomenti. Stop.
E per favore non tiriamo in ballo la storiella che bisogna pur combattere contro l'ignoranza della gente e resistere a tutti i costi.
Stavano tutti lì per motivi esclusivamente personali.
C'è chi si è presentato con un pacco di libri in mano da reclamizzare, chi era lì per il culto della propria personalità, chi per presentare la propria associazione, chi semplicemente per "dovere", chi infine per portarsi a casa il gettone di presenza.
La TV italiana farà anche schifo, non c'è alcun dubbio su questo, ma a me fa più schifo chi svende la "verità" per portare a casa la pagnotta o peggio per alimentare l'immagine (sbiadita) di ciò che una volta è stato e non è più.
L'ufologia italiana non ha bisogno di eroi, ha bisogno di IDEE e di persone che qualche volta abbiano anche il coraggio di dire "NO, GRAZIE!"

21/05/2011, 16:14

Pinotti per quanto mi riguarda è un altro che sta prendendo la tangente.

"gli stati stanno facendo a gara per declassificare informazioni sugli UFO per non fare brutte figure quando la verità arriverà".


Tra vent'anni, se dovessi ancora camminare su questa Terra, mi piacerebbe riproporgli quest'affermazione. Perché ovviamente non sarà successo niente.

Pinotti dovrebbe seguire la linea adottata da Malanga e altri suoi colleghi, trasformare l'ufologia in un movimento religioso / new age dove l'avvento degli alieni non è più preso in considerazione, perché tanto sono nella nostra testa.
Ma ci arriverà pure lui, tempo al tempo.

21/05/2011, 23:15

Ripeto l'Ufologo Serio non ha marchi della bestia (sigle, associazioni, tv, o sette, e non si fa pagare).

Quando ha qualcosa pubblichi alle università e con la rete anche anonimamente ed a GRATIS.!!!!!


Aspetto di nuovo che mi senta dire, che ho i lux, i demoni, che sono un debunker e uno strumentalizzato dai militari e servizi [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D]

L'Ufologia non si fa nei teatrini, ne sui libri, se si scrive si REGALA. [;)]

22/05/2011, 08:58

ecco, appunto! Tutto il resto è ...COMMERCIO! [^]

22/05/2011, 14:08

sarebbe bello avere anche in Italia un trasmissione in TV che parli sono di ufologia come ce l'hanno in Spagna o Messico però con gente seria e preparata che siano ufologi o appassionati di ciò come presentatori, e ospiti che parlino delle loro esperienze, ma nessuno ha qualche amicizia con qualcuno di Mediaset, Rai o quant'altro pe poter proporre qualcosa del genre?
Ultima modifica di inconscio il 22/05/2011, 14:11, modificato 1 volta in totale.

22/05/2011, 15:17

inconscio ha scritto:

sarebbe bello avere anche in Italia un trasmissione in TV che parli sono di ufologia come ce l'hanno in Spagna o Messico però con gente seria e preparata , ma nessuno ha qualche amicizia con qualcuno di Mediaset, Rai o quant'altro pe poter proporre qualcosa del genre?


Non avrebbero il favore delle masse che necessitano di sensazionalismi e poichè bisogna fare audience per le pubblicità, non penso ci sia da aggiungere nulla.

Sono le ferree leggi del mercato.

Questa è la realtà, ci sono ottime trasmissioni in altri paesi, qua per vedere qualcosa che non somiglio ad uno zoo o ad una taverna di porto bisogna andare su History Cannel.
Rispondi al messaggio