30/04/2009, 16:28
junglesoldier ha scritto:
c'è appena stata un altra scossa a l'aquilla...
30/04/2009, 19:28
30/04/2009, 20:31
01/05/2009, 08:25
01/05/2009, 10:00
Sirius ha scritto:
Ecco qua:
Magnitudo(Ml) 3.8 - ABRUZZO - L'AQUILA
01/05/2009 07:12:51 (italiana)
E c'è qualcuno che ancora persiste a dire che Giuliani sia un deficiente? ci vuol coraggio: dov'è Bertolaso? dov'è l'altra gente? A questo Giuliani, se si potesse farlo tramite referendum popolare, io assegnerei un nobel
01/05/2009, 11:26
Sirius ha scritto:
Oih, non sarà stata grandissima, ma qualcosa c'è stato e ne han parlato anche al TG1 poco fa "una scossa che ha terrorizzato la gente "
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_ ... /event.php
predetta da Giuliani il 27 aprile scorso, bhe a questo punto direi che 2 su 2 inizia ad essere una coincidenza quantomeno sospetta, x chi non ci crede. no?
01/05/2009, 14:23
Roby ha scritto:
Ad onor del vero, bisogna dire che la previsione di Giuliani andava dalle 13:30 del 27 Aprile alle 13:30 del 29 Aprile. In questo arco temporale non c'è stata alcuna scossa di rilievo. Le più forti di magnitudo 3.0 sono avvenute a Sud dell'Aquila e non a Nord come previsto. Tutte le scosse che ci sono state in questo frangente in Abruzzo (10) rientrano nella normalità dello sciame sismico*. Direi che questa volta di sicuro non ha previsto bene. Una scossa per essere pericolosa deve raggiungere per convenzione almeno il grado di 4.5 Richter.
*Se per esempio prendiamo in esame l'arco temporale che va dalle 13:30 del 25 alle 13:30 del 27, ci accorgiamo che in Abruzzo le scosse sono state 11 con la maggiore di grado 3.3.
02/05/2009, 09:32
02/05/2009, 09:34
Sirius ha scritto:
ok è ovvio che il metodo di Giuliani deve essere perfezionato, e con i dovuti fondi necessari penso che si possa fare, ma è di sicuro un ottimo punto di partenza: un conto è toppare di qualche manciata di ore, un conto è dire come Bertolaso che non si può sapere nè il giorno nè l'ora.
02/05/2009, 17:11
Ad onor del vero, bisogna dire che la previsione di Giuliani andava dalle 13:30 del 27 Aprile alle 13:30 del 29 Aprile.
10/05/2009, 08:55
10/05/2009, 09:45
10/05/2009, 10:37
Biohazard ha scritto:Roby ha scritto:
Ad onor del vero, bisogna dire che la previsione di Giuliani andava dalle 13:30 del 27 Aprile alle 13:30 del 29 Aprile. In questo arco temporale non c'è stata alcuna scossa di rilievo. Le più forti di magnitudo 3.0 sono avvenute a Sud dell'Aquila e non a Nord come previsto. Tutte le scosse che ci sono state in questo frangente in Abruzzo (10) rientrano nella normalità dello sciame sismico*. Direi che questa volta di sicuro non ha previsto bene. Una scossa per essere pericolosa deve raggiungere per convenzione almeno il grado di 4.5 Richter.
*Se per esempio prendiamo in esame l'arco temporale che va dalle 13:30 del 25 alle 13:30 del 27, ci accorgiamo che in Abruzzo le scosse sono state 11 con la maggiore di grado 3.3.
Il radon non consente di prevedere con esattezza il giorno e l'ora, ma in seguito alla variazione puoi far spostare la gente e metterla in salvo, quindi...
10/05/2009, 11:11
10/05/2009, 11:17
greenwarrior ha scritto:
Te la vedi una comunità di migliaia di persone spostarsi di continuo in base ai rilevamenti delle quantità di Radon? Gruppo vacanze Piemonte, si parte!!!!! Cerchiamo di essere seri, se si vuole a tutti i costi trovare dei responsabili fate pure, ma non insistiamo sul fatto che sia stato trovato il modo di prevedere con precisione i terremoti.
Ricercatori come Giuliani, meritano tutto il nostro appoggio e la nostra attenzione ma occhio a non fargli fare la fine di Di Bella (se ne è parlato talmente tanto, forse troppo con le conseguenze a noi note). Facciamo in modo che possa essere affiancato da collaboratori affidabili e accademicamente riconosciuti, che abbiano credibilità nelle istituzioni e che possano contribuire al finanziamento delle sue ricerche, evitiamo il clamore che ritengo possa solo danneggiarlo.