Cita:
donnacinzia ha scritto: Cita:
Messaggio di
dresda99... Inoltre il volto è più associabile ad una maschera proveniente dall'Africa nera, anche se il naso non sembra africano.
Cita:
Sai, non sò il motivo, ma fin da piccolissima sono sempre stata affascinata dal popolo "Masai", e loro, non hanno il tipico naso africano, a mio parere.
A me personalmente, ha più colpito il modo di rappresentare gli occhi.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Chiaramente volevano raffigurare
gli occhi a mandorla caratteristici dei mongoli, il che significa che l' ipotesi più probabile è che
un mongolo si sia fatto scolpire tale effige;
dato che
rassomiglia alla raffigurazione canonica dei faraoni, è assai probabile che tale mongolo fosse
un uomo molto potente nell' Impero, magari il Khan stesso, o comunque un uomo ricco.
Non mi stupirei se tale opera fosse stata commissionata come
maschera funebre.
Detto ciò, rimangono da chiarire alcune cose: nonostante a colpo d' occhio
il reperto ha un' impronta di stile marcatamente egizio, tecnicamente vi sono delle
differenze nella sua realizzazione rispetto ai canoni classici.
In secondo luogo, i
tratti somatici raffigurati sono
discordanti rispetto ai popoli cui si potrebbe attribuire
la sua realizzazione.
Tutto ciò troverebbe però una spiegazione con la mia tesi di un
lavoro su commissione.
Chiunque abbia realizzato tale opera, avrebbe
ritratto il committente ispirandosi a questi stili, in una sorta di
fusione tra generi, come si usa presso le classi elevate degli Imperi al loro apice, da Roma ai giorni nostri, probabilmente sotto indicazione dello stesso committente e dei suoi
gusti artistici.
La tesi ufficiale dell' oggetto commerciato è assurda: sfido qualunque storico, archeologo, laureato, diplomato, quinta elementare a
trovare simili tratti somatici in Africa.
Penso che non ci sia bisogno di andare molto lontano con le ipotesi: penso che si possa trovare
la soluzione di questo particolare enigma
senza scomodare gli alieni o Atlantide, che sono invece al centro di ben altri misteri, assai più enigmatici. Fossero tutti così.
Aztlan