Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/05/2011, 17:05 
Non capisco una cosa.
Nei commenti che fanno le persone comuni c'è sempre un richiamo al celibato dei sacerdoti facendo grossolamente una bizzarra equazione: i preti non possono sposarmi e, quindi, diventano pedofili.

Sempre il pensiero comune dice: facciamo sposare i preti e risolviamo il problema (in termini molto grossolani).

Non trovate che questi pensieri / commenti siano profondamente errati?

Sappiamo tutti che la maggior parte degli abusi sui bambini viene perpretata in ambito familiare e che, spesso, i pedofili sono persone sposate e con figli.

Mi viene il dubbio che mettere in risalto solo le vicende dei preti pedofili (con le coperture della chiesa ecc. ecc.), non faccia altro che sminuire il problema pedofilia.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/05/2011, 17:23 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Non capisco una cosa.
Nei commenti che fanno le persone comuni c'è sempre un richiamo al celibato dei sacerdoti facendo grossolamente una bizzarra equazione: i preti non possono sposarmi e, quindi, diventano pedofili.

Sempre il pensiero comune dice: facciamo sposare i preti e risolviamo il problema (in termini molto grossolani).

Non trovate che questi pensieri / commenti siano profondamente errati?

Sappiamo tutti che la maggior parte degli abusi sui bambini viene perpretata in ambito familiare e che, spesso, i pedofili sono persone sposate e con figli.

Mi viene il dubbio che mettere in risalto solo le vicende dei preti pedofili (con le coperture della chiesa ecc. ecc.), non faccia altro che sminuire il problema pedofilia.

Il topic si chiama "preti pedofili" non "pedofilia in generale",quindi é normale si parli di preti e chiesa.In ogni caso é gravissimo che in un posto che dovrebbe essere piu' sicuro di casa propria,avvengano certi orrori,quindi il discorso pedofilia non viene sminuito ma amplificato semmai,con questo argomento.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/05/2011, 17:32 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
The Guardian ha scritto:

Non capisco una cosa.
Nei commenti che fanno le persone comuni c'è sempre un richiamo al celibato dei sacerdoti facendo grossolamente una bizzarra equazione: i preti non possono sposarmi e, quindi, diventano pedofili.

Sempre il pensiero comune dice: facciamo sposare i preti e risolviamo il problema (in termini molto grossolani).

Non trovate che questi pensieri / commenti siano profondamente errati?

Sappiamo tutti che la maggior parte degli abusi sui bambini viene perpretata in ambito familiare e che, spesso, i pedofili sono persone sposate e con figli.

Mi viene il dubbio che mettere in risalto solo le vicende dei preti pedofili (con le coperture della chiesa ecc. ecc.), non faccia altro che sminuire il problema pedofilia.

Il topic si chiama "preti pedofili" non "pedofilia in generale",quindi é normale si parli di preti e chiesa.In ogni caso é gravissimo che in un posto che dovrebbe essere piu' sicuro di casa propria,avvengano certi orrori,quindi il discorso pedofilia non viene sminuito ma amplificato semmai,con questo argomento.


Ma io non ho criticato questo topic... ho parlato del pensiero comune, quello che si sente dire dalla gente.
Oggi tutti i TG dedicano un servizio al prete di Genova ma fra qualche giorno tutti si dimenticheranno della vicenda... molti taciteranno la loro coscienza grdando contro i preti bastardi pedofili (tutti i preti).

Ma, ripeto, il problema a mio parere è ben più grave e nascosto dietro le tante maschere del perbenismo.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/05/2011, 20:58 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Hai idea di cosa voglia dire per un pensionato essere derubato della pensione di 500 euro davanti alle poste? Se glielo chiedi, ti dice sicuramente che il ladro andrebbe ammazzato.

Quello che tu proponi è la legge del taglione, la vendetta di famiglia, la giustizia fai-da-te. Tu proponi la barbarie. Non viviamo in un film, nè nella realtà giudiziaria che tu dici. Sappilo, la Costituzione italiana PROIBISCE le pene umilianti, e la pena non deve servire a punire, ma a RECUPERARE il soggetto. Tu neanche ti rendi conto di quello che dici: tu proponi le torture, ma hai idea della volgarità delle tue affermazioni? Qua non si tratta di difendere questo o quello, si tratta di trovare un modo EFFICACE e CIVILE per affrontare un problema la cui serietà richiede una certa serietà anche nelle affermazioni che uno fa. Oltre ad avere gli ormoni, abbiamo tutti anche un cervello. Usiamolo, prima di dar fiato.

http://www.amnesty.it/10ottobre/10motivi





Infatti si vedono i risultati, li leggiamo nei quotidiani tutti i giorni. [xx(]
Questa feccia non e` affetta da demenza, sono furbi fanno i loro sporchi calcoli, allora si cambia la legge e chi vuole essere aiutato, cerca aiuto prima di commettere un reato. Nel momento che compi un reato vai PUNITO secondo la legge. Ma la legge deve essere dura, deve fare paura, deve convincerti a cercare quest'aiuto prima di commettere qualsiasi bestialita`. La rieducazione la puoi tentare UNA volta per reati minori, poi scade anche quella in caso di recidivita`.


Ultima modifica di BlitzKrieg il 24/05/2011, 21:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:16 
Guarda, mi dispiace dirla così, Blitzkrieg, ma sei fuori dalla cultura giuridica occidentale. Non prendertela con me se non vivi in Arabia Saudita, dove adottano proprio il sistema giudiziario che vuoi tu.

Ma per una volta voglio seguire i tuoi principi. Un ladro ruba una volta, lo metto in galera e lo aiuto a cambiare vita. Questo però è cattivo di suo, di natura, e quando esce ruba ancora. Lo prendo, lo metto in galera. Esce, ruba, va in galera. Esce, ruba, va in galera. E così via. A questo punto tu dici (perchè questo hai detto): a che serve spendere tanti soldi per uno che non si riesce a recuperare? Perchè pagare poliziotti, avvocati, giudici, guardie penitenziarie, e perchè spendere tanti soldi per mantenere in galera un delinquente che quando esce torna a delinquere? Ammazziamolo, così spendiamo meno.

Nel caso in cui tu non lo avessi ancora capito, quando immetti nel sistema un principio (ammazziamo gli inutili) non puoi dopo pensare di mantenerlo limitato solo ai casi che tu ritieni più gravi, perchè la giurisprudenza va avanti anche per analogia, perchè un principio se è tale si applica a tutto, e perchè, semplicemente, per te va punito con la morte il pedofilo e lo stupratore, ma per altri vanno ammazzati anche i mafiosi, gli inquinatori, i rapinatori, i rapitori, i terroristi, gli immigrati, i rom, gli ebrei, e chi più ne ha più ne metta.

La legge non deve fare paura, questo concetto è talmente vecchio che già ai tempi di Cesare Beccaria (1700) si sapeva che non bastava il poliziotto cattivo per impedire la delinquenza. Se pensi, comunque, di sentirti più sicuro dove c'è la pena di morte, trasferisciti negli USA. Che hanno, nonostante l'Ispetore Callaghan, un tasso di criminalità molto superiore a quello europeo.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:49 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Guarda, mi dispiace dirla così, Blitzkrieg, ma sei fuori dalla cultura giuridica occidentale. Non prendertela con me se non vivi in Arabia Saudita, dove adottano proprio il sistema giudiziario che vuoi tu.

Ma per una volta voglio seguire i tuoi principi. Un ladro ruba una volta, lo metto in galera e lo aiuto a cambiare vita. Questo però è cattivo di suo, di natura, e quando esce ruba ancora. Lo prendo, lo metto in galera. Esce, ruba, va in galera. Esce, ruba, va in galera. E così via. A questo punto tu dici (perchè questo hai detto): a che serve spendere tanti soldi per uno che non si riesce a recuperare? Perchè pagare poliziotti, avvocati, giudici, guardie penitenziarie, e perchè spendere tanti soldi per mantenere in galera un delinquente che quando esce torna a delinquere? Ammazziamolo, così spendiamo meno.

Nel caso in cui tu non lo avessi ancora capito, quando immetti nel sistema un principio (ammazziamo gli inutili) non puoi dopo pensare di mantenerlo limitato solo ai casi che tu ritieni più gravi, perchè la giurisprudenza va avanti anche per analogia, perchè un principio se è tale si applica a tutto, e perchè, semplicemente, per te va punito con la morte il pedofilo e lo stupratore, ma per altri vanno ammazzati anche i mafiosi, gli inquinatori, i rapinatori, i rapitori, i terroristi, gli immigrati, i rom, gli ebrei, e chi più ne ha più ne metta.

La legge non deve fare paura, questo concetto è talmente vecchio che già ai tempi di Cesare Beccaria (1700) si sapeva che non bastava il poliziotto cattivo per impedire la delinquenza. Se pensi, comunque, di sentirti più sicuro dove c'è la pena di morte, trasferisciti negli USA. Che hanno, nonostante l'Ispetore Callaghan, un tasso di criminalità molto superiore a quello europeo.

E' vero costruiamo altre carceri e riempiamole ancora di feccia.Per caso sei avvocato????Ragioni proprio come quegli avvoltoi.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:02 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Se pensi, comunque, di sentirti più sicuro dove c'è la pena di morte, trasferisciti negli USA. Che hanno, nonostante l'Ispetore Callaghan, un tasso di criminalità molto superiore a quello europeo.


Il punto è proprio questo.. i dati son dati, ma non lo vogliono proprio capire. [:p]



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:16 
Vorrei proprio vederli questi dati cosi oggettivi.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 16:39 
L'argomentazione più frequente a favore della pena di morte è la deterrenza: condannare a morte un trasgressore dissuaderebbe altre persone dal commettere lo stesso reato. L'argomento della deterrenza non è però così valido, per diversi motivi. Nel caso, per esempio, del reato di omicidio, sarebbe difficile affermare che tutti o gran parte degli omicidi vengano commessi dai colpevoli dopo averne calcolato le conseguenze. Molto spesso gli omicidi avvengono in momenti di particolare ira oppure sotto l'effetto di droghe o di alcool oppure ancora in momenti di panico.In nessuno di questi casi si può pensare che il timore della pena di morte possa agire da deterrente. Inoltre la tesi della deterrenza non è assolutamente confermata dai fatti. Se infatti la pena di morte fosse un deterrente si dovrebbe registrare nei paesi mantenitori un continuo calo dei reati punibili con la morte e i paesi che mantengono la pena di morte dovrebbero avere un tasso di criminalità minore rispetto ai paesi abolizionisti. Nessuno studio è però mai riuscito a dimostrare queste affermazioni e a mettere in relazione la pena di morte con il tasso di criminalità. Un'analisi delle percentuali di omicidi in paesi abolizionisti e mantenitori ha dimostrato che i paesi mantenitori hanno in genere una percentuale maggiore. Taleanalisi prendeva in considerazione i cinque paesi abolizionisti ed i cinque paesi mantenitori con il maggior numero di omicidi. Confrontando i dati, l'analisi conferma che nei cinque paesi abolizionisti il tasso più alto di omicidi era 11.6 per 100.000 persone, mentre nei paesi mantenitori il tasso più elevato era 41.6 per 100.000 persone. Vi sono inoltre dati sulla criminalità di vari paesi che dimostrano come l'abolizione della pena di morte non comporti alcun aumento della criminalità. In Giamaica, per esempio, durante una sospensione della pena di morte tra il 1976 ed il 1980, si verificarono poche variazioni nel tasso di omicidi. In Canada il tasso di omicidi per 100.000 persone scese da un massimo di 3.09 nel 1975, anno precedente l'abolizione, a 2.41 nel 1980 e da allora è rimasto relativamente stabile. Nel 1993, 17 anni dopo l'abolizione, il tasso di omicidi era 2.19 per 100.000 persone, vale a dire il 27% in meno rispetto al 1975. Un recente studio condotto in California ha dimostrato che nei 15 anni in cui la California eseguiva condanne a morte molto frequentemente (circa una ogni due mesi, dal 1952 al 1967) il numero di omicidi è aumentato di circa il 10% ogni anno. Tra il 1967 ed il 1991, periodo in cui non hanno avuto luogo esecuzioni, l'aumento medio annuale era del 4.8%. Lo stesso studio dimostra anche l'esistenza di ciò che viene denominato effetto brutalizzante della pena di morte: nei 4 mesi precedenti l'esecuzione di Robert Harris in California, avvenuta nel 1992, la media mensile di omicidi nello stato era 306 mentre nei 4 mesi successivi la stessa esecuzione tale numero salì a 333, registrando un aumento del 9%. Uno studio simile ha dimostrato che nello stato di New York, nel periodo in cui venivano eseguite più condanne a morte che nel resto del paese, cioè tra il 1907 ed il 1963, si registravano in media due omicidi in più ogni mese immediatamente successivo ad un'esecuzione. I molti studi effettuati sull'argomento hanno quindi dimostrato come sia impossibile affermare con chiarezza che la pena di morte abbia un potere deterrente. Lo studio più recente sulla relazione tra la pena di morte ed il tasso di omicidi, condotto per le Nazioni Unite nel 1988, ha concluso che "questa ricerca non ha fornito alcuna prova scientifica del fatto che le esecuzioni abbiano un effetto deterrente maggiore rispetto all'ergastolo. è improbabile che si ottenga mai questa prova scientifica. Lo studio non fornisce alcun fondamento alla tesi della deterrenza".

http://www.peacelink.it/storia/a/2586.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 18:13 
Io sono dell'idea che dovrebbe esserci una pena definitiva per tutti i pedofili (non solo per loro chiaramente).
Volevo comunque capire per quale motivo, così come esistono in altre situazioni, il fatto di essere sacerdote non dovrebbe essere considerato un'aggravante e portare a un aggravio della sanzione.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 18:58 
Cita:
robs79 ha scritto:

Vorrei proprio vederli questi dati cosi oggettivi.


La media di omicidi negli Stati Uniti è cinque volte superiore a quella europea, tanto per fare un esempio.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_co ... icide_rate


Ultima modifica di Lawliet il 25/05/2011, 18:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 19:32 
Vero che la media degli omicidi è 5 volte superiore, ma hanno anche 305 milioni di abitanti e le medie potrebbero lasciare il tempo che trovano, soprattutto se non si hanno dati specifici rispetto alle densità di popolazione.

Dobbiamo ricordare che gli USA permettono in tanti stati la vendita libera di armi anche agli stranieri, e che causa il sistema il numero di persone sotto droghe, psicofarmaci è altissimo.

Comunque non è un posto in cui vivrei.

E' vero che la pena di morte non costituisce deterrente, comunque Hammurabi non sbagliava.



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 20:16 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:

Vero che la media degli omicidi è 5 volte superiore, ma hanno anche 305 milioni di abitanti e le medie potrebbero lasciare il tempo che trovano..


Una media è una media, cosa c'entra il numero di abitanti? [8)]
E la densità di popolazione [?]


Ultima modifica di Lawliet il 25/05/2011, 20:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 20:22 
Se una città ha 15 milioni di individui ha più problemi di ordine sociale rispetto ad una a parità di reddito procapite con solo un milione.

La mia era solo per esprimere i dubbi su certe statistiche.

Comunque gli States sono invivibili nei grossi centri.



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 20:56 
Mah, pare più una leggenda metropolitana che altro.. le statistiche son praticamente le stesse, alcune grandi città hanno un numero di crimini più alti in media, altre più bassi.

http://www.infoplease.com/ipa/A0004902.html

http://www.cbc.ca/news/canada/story/200 ... stats.html

Quanto a centri urbani massivi l'Europa non scherza mica, in totale ha una densità di popolazione 4 volte maggiore a quella degli USA. Non che questi influenzino di molto la statistica..



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 14:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org