Cita:
sezione 9 ha scritto:
Guarda, mi dispiace dirla così, Blitzkrieg, ma sei fuori dalla cultura giuridica occidentale. Non prendertela con me se non vivi in Arabia Saudita, dove adottano proprio il sistema giudiziario che vuoi tu.
Ma per una volta voglio seguire i tuoi principi. Un ladro ruba una volta, lo metto in galera e lo aiuto a cambiare vita. Questo però è cattivo di suo, di natura, e quando esce ruba ancora. Lo prendo, lo metto in galera. Esce, ruba, va in galera. Esce, ruba, va in galera. E così via. A questo punto tu dici (perchè questo hai detto): a che serve spendere tanti soldi per uno che non si riesce a recuperare? Perchè pagare poliziotti, avvocati, giudici, guardie penitenziarie, e perchè spendere tanti soldi per mantenere in galera un delinquente che quando esce torna a delinquere? Ammazziamolo, così spendiamo meno.
Nel caso in cui tu non lo avessi ancora capito, quando immetti nel sistema un principio (ammazziamo gli inutili) non puoi dopo pensare di mantenerlo limitato solo ai casi che tu ritieni più gravi, perchè la giurisprudenza va avanti anche per analogia, perchè un principio se è tale si applica a tutto, e perchè, semplicemente, per te va punito con la morte il pedofilo e lo stupratore, ma per altri vanno ammazzati anche i mafiosi, gli inquinatori, i rapinatori, i rapitori, i terroristi, gli immigrati, i rom, gli ebrei, e chi più ne ha più ne metta.
La legge non deve fare paura, questo concetto è talmente vecchio che già ai tempi di Cesare Beccaria (1700) si sapeva che non bastava il poliziotto cattivo per impedire la delinquenza. Se pensi, comunque, di sentirti più sicuro dove c'è la pena di morte, trasferisciti negli USA. Che hanno, nonostante l'Ispetore Callaghan, un tasso di criminalità molto superiore a quello europeo.
E' vero costruiamo altre carceri e riempiamole ancora di feccia.Per caso sei avvocato????Ragioni proprio come quegli avvoltoi.