Si chiama Osiris-Rex ed e' la prima missione americana di andata e ritorno da un asteroide e prevede di prelevare un campione da studiare sulla Terra. Il lancio e' previsto per il 2016 e l'arrivo sull'asteroide nel 2010.
La missione della Nasa Origins-Spectral Interpretation-Resource Identification-Security-Regolith Explorer, (Osiris-Rex), secondo l'amministratore della Nasa, Charlie Bolden ''aprira' la strada a future missioni spaziali umane verso un asteroide''.
Gli asteroidi sono considerati i relitti della nube di gas e polveri, la nebulosa solare, che e' collassata per formare il Sole e i pianeti circa 4,5 miliardi di anni fa.
Questi 'fossili' del nostro sistema planetario secondo i ricercatori possono raccontarci come e' nato il Sistema Solare e ci potrebbero dire anche come si e' formata la vita.
Obiettivo della missione e' l'asteroide 1999 RQ36, del diametro di circa 579 metri che secondo gli esperti, rappresenta probabilmente una istantanea dell'infanzia del Sistema Solare.
La sonda impieghera' sei mesi per mappare tutta la superficie dell'asteroide e in base a questi dati gli scienziati della Nasa selezioneranno il punto dell'asteroide dove un braccio robotico prelevera' il campione da portare a Terra.
Si trattera' di circa 57 grammi di materiale che sara' custodito in una capsula simile a quella a bordo della onda della Nasa Stardust che per la prima volta ha raccolto campioni di una cometa e li ha portati sulla Terra.
La missione, escluso il lancio della sonda costera' circa 800 milioni di dollari e secondo il programma il campione di asteroide dovrebbe arrivare sulla Terra nel 2023.
Questa e' la terza missione del programma della Nasa Nuove Frontiere: la prima, New Horizons, lanciata nel 2006, raggiungera' il sistema Plutone Caronte nel luglio 2015 per poi volare verso gli oggetti della Fascia di Kuiper, ai confini del Sistema Solare. La seconda si chiama Juno, il lancio e' previsto per il mese di agosto prossimo con l'obiettivo di raggiungere Giove per studiare l'atmosfera e le parti interne del piu' grande pianeta del Sistema Solare.
http://mysterium.blogosfere.it/2011/06/ ... roide.html