In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
08/06/2011, 12:20
Uba...permettimi di interpretare eSQ: sono quelli che non si fanno infinocchiare a non essere scemi come altri si aspetterebbero
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
...
rmnd, se Santoro è interessato ai soldi, è interessato a quello che si può guadagnare con il proprio lavoro, non a quelli che può scroccare in maniera illecita dai fondi pubblici ( ossia da noi) come invece hanno fatto e tutt'ora fanno i vari personaggi che si avvicendano dietro le quinte della RAI. Buon per Santoro se la sua valutazione di mercato è tale da permettergli di vendersi bene.
Male per noi invece, se a causa dell'innegabile impoverimento dei palinsesti e della fuga degli onesti e dei talentuosi, la pubblicità sulla RAI non si vende, mentre già si parla di aumentare il canone o di inserirlo nella bolletta dell'elettricità per evitare l'evasione...
08/06/2011, 12:22
rmnd ha scritto:
Piangere per Santoro?Ma va...
Ma quello pensa solo al suo portafogli e al proprio ego. Anche questa volta potrà atteggiarsi a martire.
Se passa a LA7 è solo perchè ha fiutato l'affare. Una liquidazione milionaria in Rai e un nuovo ricco contratto alla LA7.
E poi per un arruffapopolo come lui le porte in RAI sono sempre aperte se mai dovesse lasciarla e decidere di ritornarci in seguito quando l'esperienza in LA7 dovesse per lui concludersi.
Ci pensi bene LA7 però. Perchè se 'il Presidente del Consiglio, l'On. Silvio Berlusconi' uscisse di scena, Santoro e quelli come lui perderebbero in un sol colpo tutto l'appeal per un certo pubblico che si riconosce come 'antiberlusconiano'.
Santoro sarà sicuramente bravo a creare un nuovo nemico da demonizzare, soggetto fisico o sistemico non importa, ma anche per Santoro gli anni passano e certo non è più il Santoro di 20 anni fa.
HE SI. adesso e' santoro quello attaccato ai soldi..... siamo sempre al dito che copre la luna.
08/06/2011, 12:22
mik.300 ha scritto: ragazzi..
oltre il danno la beffa,
cornuti e mazziati,
ecc. ecc.leggete qua..
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... -17365902/Rai preoccupata per minori introiti
il govero studia l'aumento del canoneUna mossa per recuperare anche i mancati introiti pubblicitari. Possibile l'inserimento nella bolletta elettrica. L'impegno preso dal ministro Romani in una telefonata di congratulazioni
a pagare sono sempre gli altri..
mica B.
off course..
Romani, il ministro per i rapporti con mediaset...
Comunque, non è vero che aumentano il canone rai, le tasse non le aumenta B., lo ha promesso!
08/06/2011, 12:24
ubatuba ha scritto: eSQueL ha scritto: ubatuba ha scritto:
[quote]sezione 9 ha scritto:
. Ora come ora controlla direttamente o meno 5 canali su 7 nazionali, più una miriade di canali locali.
.....evidentemente non li controlla con la dovuta perizia..a me risulta che nonostante questo controllo che affermate,correggimi se sbaglio ha perso 2 volte contro il mortadellone,oltre alle ultime amministrative,...se questo e' controllare l'informazione.......
![Emoticon [:273]](./images/smilies/UF/273.GIF)
Forse la gente è meno scema di quel che pensate?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Eh .... sì, dal vostro punto di vista si tratta di un fatto sorprendente [}:)]
forse dimentichi che nel forum qualcuno affermava che i votanti del pdl erano rincoglioniti(uso un termine banale)strano come si cambi cosi' facilmente opinione,come solito in base alle convenienze.....,va dove ti porta il vento.......
![Emoticon [:229]](./images/smilies/UF/229.GIF)
[/quote]
uno forse ero io. e confermo , di rincoglioniti ce n'e' ancora tanti, ma un po' meno di prima.
essere rinco, puo' essere anche una cosa temporanea, convinti dal venditore di materassi.... poi si svegliano tutti sudati accorgendosi della "sola"
Ultima modifica di
dark side il 08/06/2011, 12:33, modificato 1 volta in totale.
08/06/2011, 12:42
scusate, piccola nota OT, non me ne vogliate... ma perché quotate sempre quasi per intero i messaggi? Per chi legge con un telefonino è sempre un panico dover scorrere pagine e pagine di testo quotato. Chiudo la parentesi.
Io non sono contro Santoro, anzi nella mediocrità del giornalismo italiano (che è lo specchio perfetto della politica italiana) non è nemmeno malaccio. La cosa che critico in lui è il fatto di invitare quasi sempre personaggi che non hanno nulla da dire. In un dibattito sul nucleare devo sentire Chicco Testa per il pro nucleare e Celentano per il contro ? Ma scherziamo ?!?! Questo secondo me è poco rispetto per l'intelligenza del pubblico.
Questo lo fa quasi regolarmente su ogni argomento, le rare persone che invita che sanno di cosa si parla, di solito le fa parlare si e no 5 minuti in tutta la trasmissione, il resto è un fiume di banalità e cose insensate da parte dei soliti politici e giornalisti bipartizan che occupano in modo autoreferenziale le tv da decenni.
Quindi... a me piuttosto suona strano che la RAI lasci andare una trasmissione che creava audience e introiti pubblicitari... è questa la cosa che davvero non ha alcun senso, non tanto la stucchevole retorica del martirio.
Non è facile vedere amministratori di impresa che vanno contro gli interessi degli "azionisti", forse perché gli azionisti non sono i soliti noti, ma siamo tutti noi.
08/06/2011, 14:27
Già, è vero, l'ho notato anch'io, Celentano era imbarazzante per chi vuole sentire un discorso fatto da almeno una frase compiuta. Però magari sentire un personaggio come Celentano parlare senza discorsi da politichese potrebbe essere utile. A me comunque ha fatto pacere (e mi ha un po' sorpreso) sapere che Celentano fosse schierato a favore dei referendum.
Di certo come tutti ha creato nuovi personaggi (De Magistris? Grillo?), come Floris ha creato la Polverini. Però, se fa ascolti, vuol dire che a molta gente piace così. Non che giustifichi tutto, sia chiaro, ma un conto è dire che il programma non mi piace, un conto è dire non mi comoda (e mi sa che è per questo che sono anni che provano a chiudere Santoro): che facciano un altro programma con altre "idee editoriali", e non inserire Ferrara e togliere Santoro. Che eliminino altri programmi, se hanno paura della "decadenza culturale" degli italiani.
08/06/2011, 15:21
Ma è tutta la tv che ormai è diventata imbarazzante, anche Ballarò, cribbio sono sempre i soliti SEMPRE li vedi e li ascolti parlare di tutto.
L'unico che ogni tanto invita qualcuno di diverso è Lerner nell'Infedele, ma anche qui siamo ben lontani da una tv realmente libera, dove ci sia un ricambio di idee e di opinioni sganciate dalla politica o da interessi di altro tipo (tipo gli "esperti" sponsorizzati da questo e da quello).
Secondo me è una situazione desolante, meglio lasciar perdere la TV e leggere qualche libro.
Magari è una cosa studiata, che finisce per polarizzare le persone, tutte da una parte e dall'altra, dividi et impera.
E pensare che non moltissimi anni fa potevi sentire Pasolini in TV (che la considerava profeticamente come uno strumento di omologazione assai pericoloso) parlare quasi a ruota libera... ora chi ti trovi...
08/06/2011, 15:41
iLGambero ha scritto:
Ma è tutta la tv che ormai è diventata imbarazzante, anche Ballarò, cribbio sono sempre i soliti SEMPRE li vedi e li ascolti parlare di tutto.
L'unico che ogni tanto invita qualcuno di diverso è Lerner nell'Infedele, ma anche qui siamo ben lontani da una tv realmente libera, dove ci sia un ricambio di idee e di opinioni sganciate dalla politica o da interessi di altro tipo (tipo gli "esperti" sponsorizzati da questo e da quello).
Secondo me è una situazione desolante, meglio lasciar perdere la TV e leggere qualche libro.
Magari è una cosa studiata, che finisce per polarizzare le persone, tutte da una parte e dall'altra, dividi et impera.
E pensare che non moltissimi anni fa potevi sentire Pasolini in TV (che la considerava profeticamente come uno strumento di omologazione assai pericoloso) parlare quasi a ruota libera... ora chi ti trovi...
Certo che tu non riesci proprio a discernere chi in TV dice cose sensate e chi no!,a meno che non sono quelle che vorresti sentire.
Anche l'ultimo delle persone si deve ascoltare per vedere come la pensa la gente normale, come fa Santoro per esempio:che intervista l'uomo della strada manifestanti,contadini e casalinghe.
Celentano poi di quello che dice io personalmente nè tengo molto conto e più credibile di Berlusconi,il quale dopo aver stipulato un contratto con gli Italiani,lo ha disatteso del tutto..
Berlusconi passerà......,e tranquillo che i ricordi non saranno belli......,Celentano NO!!.
08/06/2011, 17:15
Quindi allora non è possibile criticare alcun sistema, dato che tutti devono poter esprimersi.
Qui non parliamo di un sistema "sano", ma di un sistema, quello televisivo, che è occupato in modo permanente da quante? 30-40 persone tra giornalisti, "esperti" (sempre quelli) e politici che a rotazione e in modo autoreferenziale lo occupano da decenni.
Fare parlare l'ultimo degli uomini? Ma chi ha mai detto che ci siano gli "ultimi".
Che differenza c'è allora tra gli "ultimi" di Santoro che inveiscono contro Berlusconi e gli "ultimi" di Fede che osannano Berlusconi?
Comunque non fanno mai parlare "gli ultimi", ma sempre gli "ospiti", agli ultimi viene riservato uno spazio da riserva indiana, o da tifosi.
Comunque le inchieste di AnnoZero sono l'unica parte che salvo di quella trasmissione, quindi ben vengano, anche se prese con le molle, come qualsiasi cosa.
08/06/2011, 18:05
Secondo me un minimo di filtro invece ci deve essere: non sono d'accordo con l'idea che a parlare in tv debbano essere "gli ultimi" e basta. A parte che siamo 60 milioni, ma i percorsi per partecipare secondo me non devono essere televisivi, la tv serve ad informare, non ad esporre e ad esporsi. E comunque, anche Pasolini era volente o nolente membro dell'élite culturale del Paese.
Anche quando Santoro lascia spazio alla gente "comune", io non credo che chi parla sia scelto a caso: c'è sempre chi decide chi mandare a dire cosa, anche quando parla lo "studentello" c'è sempre l'assemblea che decide chi va e cosa deve dire.
08/06/2011, 19:09
iLGambero ha scritto:
Quindi allora non è possibile criticare alcun sistema, dato che tutti devono poter esprimersi.
Qui non parliamo di un sistema "sano", ma di un sistema, quello televisivo, che è occupato in modo permanente da quante? 30-40 persone tra giornalisti, "esperti" (sempre quelli) e politici che a rotazione e in modo autoreferenziale lo occupano da decenni.
Fare parlare l'ultimo degli uomini? Ma chi ha mai detto che ci siano gli "ultimi".
Che differenza c'è allora tra gli "ultimi" di Santoro che inveiscono contro Berlusconi e gli "ultimi" di Fede che osannano Berlusconi?
Comunque non fanno mai parlare "gli ultimi", ma sempre gli "ospiti", agli ultimi viene riservato uno spazio da riserva indiana, o da tifosi.
Comunque le inchieste di AnnoZero sono l'unica parte che salvo di quella trasmissione, quindi ben vengano, anche se prese con le molle, come qualsiasi cosa.
Chi ha detto che il sistema televisivo Italiano è sano? se fosse stato sano con ci fosse stato Santoro e poi se tu noti bene gli ""ultimi di Berlusconi""che intervistano,guarda caso sono sempre signore con pellicce di Visone e gioielli in bella mostra e non operai licenziati,cassintregrati e pensionati.
08/06/2011, 19:11
Senz'altro sezione 9 sono d'accordo con te.
Pasolini però era un'eccezione in tv, non era molto amato da certi ambienti, eppure in quella tv, occupata fin che si vuole dai partiti, trovava spazio e poteva dire quello che voleva (o quasi).
Penso che di persone con idee ce ne siano in giro, ma tanto la tv ormai non la guardo più... quindi...
08/06/2011, 19:14
Chi ha detto che il sistema televisivo Italiano è sano? se fosse stato sano con ci fosse stato Santoro e poi se tu noti bene gli ""ultimi di Berlusconi""che intervistano,guarda caso sono sempre signore con pellicce di Visone e gioielli in bella mostra e non operai licenziati,cassintregrati e pensionati.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ma guarda che il "quel che dice la gente" non l'ha inventato Berlusconi, è una trovata che esiste da un bel po', prima ancora della tv.
Quello che diceva anche sezione 9 è che le persone che parlano tu comunque le selezioni, non è che ti metti in un piazza con un microfono in diretta e dici, chi vuole dire qualcosa venga qui a dirlo, siete in tv.
Sarà perché ormai non sono più giovanissimo e quindi la disillusione è in stato piuttosto avanzato.
Ultima modifica di
iLGambero il 08/06/2011, 19:14, modificato 1 volta in totale.
08/06/2011, 19:28
iLGambero ha scritto: Chi ha detto che il sistema televisivo Italiano è sano? se fosse stato sano con ci fosse stato Santoro e poi se tu noti bene gli ""ultimi di Berlusconi""che intervistano,guarda caso sono sempre signore con pellicce di Visone e gioielli in bella mostra e non operai licenziati,cassintregrati e pensionati.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ma guarda che il "quel che dice la gente" non l'ha inventato Berlusconi, è una trovata che esiste da un bel po', prima ancora della tv.
Quello che diceva anche sezione 9 è che le persone che parlano tu comunque le selezioni, non è che ti metti in un piazza con un microfono in diretta e dici, chi vuole dire qualcosa venga qui a dirlo, siete in tv.
Sarà perché ormai non sono più giovanissimo e quindi la disillusione è in stato piuttosto avanzato.
Ma certo che un pò di selezione cè sempre in qualunque trasmissione ma se tu hai guardato attentamente tutte le puntate di Anno Zero,sicuramente ti sei accorto che davano spesso la parola a persone libere di esprimere la loro opinione senza condizionamenti e si capiva chiaramente che non erano persone selezionate.
09/06/2011, 01:12
Blissenobiarella ha scritto: Uba...permettimi di interpretare eSQ: sono quelli che non si fanno infinocchiare a non essere scemi come altri si aspetterebbero
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
...
...
..vedi blis io ricordo perfettamente che qualcuno ha scritto(qui nel forum) che chi votava x la dx aveva problemi mentali(cerco di essere leggero),.....come dl resto ho condannato il fatto che il cavaliere ha affermato la medesima cosa durante il ballottaggio a milano........bisogna avere rispetto delle idee altrui(alttrimenti e' inutile riempirsi la bocca di democrazia),anke se non collimano con le proprie,in quanto nessuno e' il depositario del verbo o della verita'assoluta. [}:)]
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.