07/06/2011, 16:10
07/06/2011, 18:05
07/06/2011, 20:17
Non è l’Italia che vuole la privatizzazione dell’acqua, ma l’Europa, che con varie direttive ha previsto che i servizi locali debbano essere svolti in regime di “concorrenza” (ovvero: debbano essere privatizzati per fottere il cittadino alla grande). E, ovviamente, non esiste la possibilità di abrogare per referendum una legge europea. La privatizzazione dell’acqua, in altre parole, è un fenomeno che diventerà nei prossimi anni sempre più smaccato, ma non per colpa dell’Italia, bensì per colpa dell’Europa.
07/06/2011, 23:44
sezione 9 ha scritto:Non è l’Italia che vuole la privatizzazione dell’acqua, ma l’Europa, che con varie direttive ha previsto che i servizi locali debbano essere svolti in regime di “concorrenza” (ovvero: debbano essere privatizzati per fottere il cittadino alla grande). E, ovviamente, non esiste la possibilità di abrogare per referendum una legge europea. La privatizzazione dell’acqua, in altre parole, è un fenomeno che diventerà nei prossimi anni sempre più smaccato, ma non per colpa dell’Italia, bensì per colpa dell’Europa.
Questo non è esatto: la direttiva europea prevede di rendere possibile la partecipazione dei privati, la legge italiana invece IMPONE il passaggio ai privati. E' come la storia delle pensioni per tutti a 65 anni: l'Europa non ti dice solo che l'età pensionabile deve essere uguale per tutti, non che devi alzarla per chi ce l'ha più bassa. Poi, tanto, è colpa sempre dell'Europa (come se, tra l'altro, non ci fossero parlamentari europei italiani).
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... bSjxAqgQNQ
Lungo ma interessante.
08/06/2011, 11:42
bleffort ha scritto:sezione 9 ha scritto:Non è l’Italia che vuole la privatizzazione dell’acqua, ma l’Europa, che con varie direttive ha previsto che i servizi locali debbano essere svolti in regime di “concorrenza” (ovvero: debbano essere privatizzati per fottere il cittadino alla grande). E, ovviamente, non esiste la possibilità di abrogare per referendum una legge europea. La privatizzazione dell’acqua, in altre parole, è un fenomeno che diventerà nei prossimi anni sempre più smaccato, ma non per colpa dell’Italia, bensì per colpa dell’Europa.
Questo non è esatto: la direttiva europea prevede di rendere possibile la partecipazione dei privati, la legge italiana invece IMPONE il passaggio ai privati. E' come la storia delle pensioni per tutti a 65 anni: l'Europa non ti dice solo che l'età pensionabile deve essere uguale per tutti, non che devi alzarla per chi ce l'ha più bassa. Poi, tanto, è colpa sempre dell'Europa (come se, tra l'altro, non ci fossero parlamentari europei italiani).
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... bSjxAqgQNQ
Lungo ma interessante.
Dall'Europa prendono solo le cose che gli convengono!.
Evidentemente per questi ""esseri""che ci governano,gli Italiani sono un popolo di scemi.
08/06/2011, 13:01
08/06/2011, 13:17
iLGambero ha scritto:
Non capisco poi le argomentazioni: tanto i referenda non servono a nulla.
E' come dire, tanto sono tutti ladri allora mi metto a rubare anch'io.
Il voto è un diritto, se vogliamo che si svaluti anche l'istituto se pur limitato del referendum in Italia stiamo pure a casa.
Noi votiamo e raggiungiamo il quorum, poi ce la dovranno mettere loro la faccia quando si tratterà di non tenerne conto.
E poi... se non si raggiunge il quorum questi sono capacissimi (lo hanno già fatto in passato) di dire poi che gli italiano VOGLIONO il nucleare, o che gli italiani vogliono che i servizi idrici vengano privatizzati
08/06/2011, 13:28
08/06/2011, 13:59
iLGambero ha scritto:
PS.
Non capisco poi le argomentazioni: tanto i referenda non servono a nulla.
08/06/2011, 14:10
08/06/2011, 14:24
08/06/2011, 14:38
08/06/2011, 14:51
08/06/2011, 16:00
08/06/2011, 16:34