IdentFlyObj ha scritto: Eh,bella musica di sottofondo,
bello l'effetto sfonda-nuvola,decollo aereo meraviglioso,tutto perfetto.
Però,ragionando dal punto di vista della fisica,strappare via con un cono d'aria quei milioni di metri cubi di nuvola......corrisponde a mandare in frantumi le finestre dell'intera città di Orlando.L'alta velocità in millisecondi,il cono d'aria e l'onda supersonica dove li lasciamo?
Video BOCCIATOOO!
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Bello ma non troppo...Tante le incongruenze:
- Per quanto la ripresa si stata effettuata con shutter speed elevata, è assurda la totale nitidezza dell'oggetto definito "ufo", evidenziata anche dal filmato rallentato.
- L'oggetto, perfettamente nitido prima di entrare nelle nuvole in una zona distante dove invece dovrebbe esserci un po di foschia, entra ed esce dalla nuvola come se in realtà sparisse e ricomparisse senza essere minimamente intaccato dalla vaporosità del cumulo.
Qui sotto il momento di entrata:
Immagine:
18,79 KB- E' completamente irrealistico lo svilupparsi del movimento dellla "nuvola strappata", più consona ad un cartone animato di
Willy il Coyote che alla realtà: troppo esteso (avrebbe dovuto essere una semplice scia,; non si giustificano tutti quei moti vorticosi in espansione vista la forma a proiettile dell'"ufo" e vista la scala degli elementi in esame), ma soprattutto troppo veloce lo svilupparsi del "fungo" di uscita data il volume considerevole di un comune cumulo.
- Quale "collisione" sarebbe stata evitata?: la nuvola è sicuramente molto + distante dell'aereo rispetto all'osservatore. Se
veramente l'"ufo" fosse passato attraverso la nuvola le loro traiettorie sarebbero state ben distanti l'una dall'altra.
PS: sono o stanno per finire le scuole... aspettiamoci un ulteriore valanga di avvistamenti spazzatura...
Ultima modifica di
Deckard il 15/06/2011, 09:47, modificato 1 volta in totale.