Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2009, 11:42 
E' buono, ma non vedo il prezzo. Oppure quest'altro elenco: http://www.opticsplanet.net/telescopes-by-price-2.html
Io ho praticamente il 4° telescopio (del file) da 165.99; va più che bene per iniziare.Poi, tutto dipende dalla disponibilità...
Kaone, non dire purtroppo, va tutto bene; pensa che io iniziai con i tubi di cartone e lenti d'occhiale! E vedevo Satrurno... Poi passai alle grondaie! La plastica non era tanto in vendita, specialmente tubi.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2011, 23:53 
Io ho da poco preso un Dobson 130, con i suoi oculari 25mm e 10mm + Barlow 2x Celestron, per iniziare..

mi sto trovato bene come ottica e facilità di trasporto, il diametro offre buone possibilità dato che lo uso prettamente in campagna.
Vorrei avere qualche consiglio sugli oculari, se mi conviene spingermi con un 4mm o 5 mm, arrivando a 162X.. marca? poi sto pensando ad una modifica radicale da fare in futuro.. di allungare la lunghezza focale che ora è di 650, cambiando il tubo e arrivando a 1000 compresi i bracci estesi? [:D]

Immagine


Ultima modifica di Wave il 17/06/2011, 00:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2011, 01:26 
Cita:
Wave ha scritto:

Io ho da poco preso un Dobson 130, con i suoi oculari 25mm e 10mm + Barlow 2x Celestron, per iniziare..

mi sto trovato bene come ottica e facilità di trasporto, il diametro offre buone possibilità dato che lo uso prettamente in campagna.
Vorrei avere qualche consiglio sugli oculari, se mi conviene spingermi con un 4mm o 5 mm, arrivando a 162X.. marca? poi sto pensando ad una modifica radicale da fare in futuro.. di allungare la lunghezza focale che ora è di 650, cambiando il tubo e arrivando a 1000 compresi i bracci estesi? [:D]

Immagine

LoL ma quello è un lanciamissili [:D]

Complimenti [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2011, 14:00 
ahaha grazie non proprio [;)]



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2011, 19:07 
Una domanda, ma dove vorresti usarlo? Dove vivi?
Occhio che se l'inquinamento luminoso è notevole potrai vedere ben poco, e quindi motivo in più per non esagerare con la spesa.
Le buone marche (Celestron, Vixen, Meade) di solito si staccano dagli altri per la qualità degli specchi (trattati come si deve) e soprattutto per la qualità del supporto... un supporto non stabile o poco stabile può darti parecchi grattacapi soprattutto se desideri unire all'osservazione anche la fotografia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 20:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org