In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

11/08/2009, 11:42

E' buono, ma non vedo il prezzo. Oppure quest'altro elenco: http://www.opticsplanet.net/telescopes-by-price-2.html
Io ho praticamente il 4° telescopio (del file) da 165.99; va più che bene per iniziare.Poi, tutto dipende dalla disponibilità...
Kaone, non dire purtroppo, va tutto bene; pensa che io iniziai con i tubi di cartone e lenti d'occhiale! E vedevo Satrurno... Poi passai alle grondaie! La plastica non era tanto in vendita, specialmente tubi.

16/06/2011, 23:53

Io ho da poco preso un Dobson 130, con i suoi oculari 25mm e 10mm + Barlow 2x Celestron, per iniziare..

mi sto trovato bene come ottica e facilità di trasporto, il diametro offre buone possibilità dato che lo uso prettamente in campagna.
Vorrei avere qualche consiglio sugli oculari, se mi conviene spingermi con un 4mm o 5 mm, arrivando a 162X.. marca? poi sto pensando ad una modifica radicale da fare in futuro.. di allungare la lunghezza focale che ora è di 650, cambiando il tubo e arrivando a 1000 compresi i bracci estesi? [:D]

Immagine
Ultima modifica di Wave il 17/06/2011, 00:48, modificato 1 volta in totale.

17/06/2011, 01:26

Wave ha scritto:

Io ho da poco preso un Dobson 130, con i suoi oculari 25mm e 10mm + Barlow 2x Celestron, per iniziare..

mi sto trovato bene come ottica e facilità di trasporto, il diametro offre buone possibilità dato che lo uso prettamente in campagna.
Vorrei avere qualche consiglio sugli oculari, se mi conviene spingermi con un 4mm o 5 mm, arrivando a 162X.. marca? poi sto pensando ad una modifica radicale da fare in futuro.. di allungare la lunghezza focale che ora è di 650, cambiando il tubo e arrivando a 1000 compresi i bracci estesi? [:D]

Immagine

LoL ma quello è un lanciamissili [:D]

Complimenti [;)]

17/06/2011, 14:00

ahaha grazie non proprio [;)]

17/06/2011, 19:07

Una domanda, ma dove vorresti usarlo? Dove vivi?
Occhio che se l'inquinamento luminoso è notevole potrai vedere ben poco, e quindi motivo in più per non esagerare con la spesa.
Le buone marche (Celestron, Vixen, Meade) di solito si staccano dagli altri per la qualità degli specchi (trattati come si deve) e soprattutto per la qualità del supporto... un supporto non stabile o poco stabile può darti parecchi grattacapi soprattutto se desideri unire all'osservazione anche la fotografia.
Rispondi al messaggio