Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

18/06/2011, 09:04

Grazie delle informazioni! Avevo proprio bisogno di qualcuno che potesse chiarire approfonditamente la questione. Personalmente, non avevo molti dubbi che si trattasse anche per quelle foto di abbagli..... se poi c'è di mezzo Hoagland.... avevo anche io dato credito alle sue balenge teorie tanti anni fa, ma sono rinsavito da molto tempo....

23/06/2011, 13:41

Personalmente fa molto effetto anche questa .......



Immagine:
Immagine
36,73 KB


.... ma ripeto e sottolineo: "Personalmente, ... quindi a ME!!" [;)]
Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 23/06/2011, 13:41, modificato 1 volta in totale.

23/06/2011, 17:50

Sembrano resti di canali costruiti da esseri intelligenti.

24/06/2011, 08:40

Chissà. Io ho sempre osservato, più che i canali, le piattaforme delimitate da questa sorta di resti di muraglie.

Sembrano come recinzioni murarie ormai distrutte ed erose dal tempo.

(almeno a questo mi fanno pensare [:1] ).
Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 24/06/2011, 08:40, modificato 1 volta in totale.

24/06/2011, 10:19

Su Marte ha avuto origine l`Homo Sapiens Sapiens ovvero noi...che non siamo autoctoni della Terra.
Su Marte la mia vocina mi dice che irritanti organismi paramilitari a tutti noti hanno da tempo le prove provate che una civilta` forse di "passaggio" come anche il tanto bistrattato Sitchin esponeva nei suoi libri, lo avesse "abitato" chissa` per quanti millenni osservando ogni giorno quell`altro pianeta gia` indicato e visitato come possibile "alternativa".
E sapete perche` ufficialmente mai andremo su Lahmu ?
Proprio per non dovere avere problemi e questioni pubblicamente ineludibili...
Oddio non che non sia semplice e facile per qualsiasi eventuale missione manned andare lassu` e poi avere pronte le solite versioni di comodo da dare alla affamata e pronta a farsi manipolare opinione pubblica.
Il cataclisma (o la serie di cataclismi) che ha sconvolto nel corso dei millenni (ricordate anche che Mu sulla Terra venne distrutto in piu` fasi) il "non nostro" sistema stellare ha sicuramente interessato anche Marte.
Gia` qui sulla Terra con la possibilita` quasi per tutti di verificare e` difficile andare oltre la versione di comodo pronta per tutto...immaginate voi su un pianeta altro quanto lo e` "facile".
E` triste, molto triste perche` l`umanita` odierna va avanti poggiando i piedi su un mucchio di balle messe in fila su una timeline concordata sin dal principio.
Grazie.

Marco71.

24/06/2011, 20:35

Pianetamarte2010 ha scritto:

Chissà. Io ho sempre osservato, più che i canali, le piattaforme delimitate da questa sorta di resti di muraglie.

Sembrano come recinzioni murarie ormai distrutte ed erose dal tempo.

(almeno a questo mi fanno pensare [:1] ).

Anche a me sembra pure questo:muraglie abbattute,se è stata la natura.....sè proprio divertita!. [^]

24/06/2011, 20:46

Le foto significative sono ben altre ...[8D]

24/06/2011, 23:01

Ufologo 555 ha scritto:

Le foto significative sono ben altre ...[8D]

Se le hai postale Ufò...!!

25/06/2011, 01:01

Pianetamarte2010 ha scritto:

Personalmente fa molto effetto anche questa .......



Immagine:
Immagine
36,73 KB


.... ma ripeto e sottolineo: "Personalmente, ... quindi a ME!!" [;)]


Scusa... ma dove sono state fatte? E con che scala? No, tanto per capire cosa e dove stiamo guardando....

25/06/2011, 13:35

Immagine

Avete idea di cosa possono essere queste Dune?.

26/06/2011, 10:27

Salve a Tutti,

l'immagine "in blu" delle "mura" postata da Pianetamarte2010 rappresenta quelle che tecnicamente si chiamano "razorblades" (lett. "lamette da rasoio") e sono il residuo calcificato di minerali contenuti in acque, un tempo, "vive". Praticamente l'acqua, ricca di minerali, scava un canaletto e poi, di questo canaletto, una volta sparito il prezioso liquido, restano gli "argini". Nella specie, il canaletto che osservate è largo circa 3/4 centimetri, le Razorblades sono alte circa mezzo centimetro (o meno) e larghe pochi millimetri. L'immagine è stata ottenuta diversi anni fa dal Mars Exploration Rover Opportunity, nei pressi del medio cratere Endurance. Inutile, forse, il precisare che l'immagine è in falsi colori (lo si vede istantaneamente, una volta fatta anche una minima pratica nell'osservazione delle immagini di Marte).
Per quanto attiene il dettaglio postato da Bleffort, trattasi di dune sulle quali il ghiaccio di CO2 è parzialmente sublimato (passato da solido a gas), in una fase stagionale Marziana nota come "thawing" (disgelo). Il ghiaccio, di CO2 o d'acqua a seconda dei casi e dei Poli coinvolti, si dissolve e, nel farlo, "chiazza" le dune dando l'impressione, in immagini riprese da alta quota (sopra i 275 kilometri dal Datum, o Altitudine Zero) dell'esistenza di "getti" o "disegni" veri e propri. I "getti", talvolta, ci sono pure, ma trattsi di fenomeno differente da quello ripreso nell'immagine postata da Bleffort.
Possibile anche l'occorrere, per il ghiaccio e la brina d'acqua, di autentici fenomeni di disgelo, con verificazione di ruscellamenti e scorrimenti, brevi ma intensi, di acqua allo stato liquido. Quando occorre, questo fenomeno può dare luogo a "Seeps" e "Gullies", su fiancate di crateri e canyons.
Ma magari di questo ne parleremo un'altra volta.
Un Saluto!
Ultima modifica di Icarus il 26/06/2011, 10:30, modificato 1 volta in totale.

26/06/2011, 11:59

Per chi fosse interessato, questa è la caption NASA originale a commento delle "razorblades" (o anche "razorback").

The 'Razorback' Mystery: the pointy features in this image may only be a few centimeters high and less than 1 centimeter (0.4 inches) wide, but they generate major scientific interest. Dubbed "Razorback," this chunk of rock sticks up at the edge of flat rocks in "Endurance Crater." Based on their understanding of processes on Earth, scientists believe these features may have formed when fluids migrated through fractures, depositing minerals. Fracture-filling minerals would have formed veins composed of a harder material that eroded more slowly than the rock slabs.
Possible examination of these features using the instruments on NASA's Mars Exploration Rover Opportunity may further explain what these features have to do with the history of water on Mars. This false-color image was taken by the rover's panoramic camera.

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 0716a.html
Ultima modifica di Icarus il 26/06/2011, 12:00, modificato 1 volta in totale.

27/06/2011, 09:42

Enkidu ha scritto:

Pianetamarte2010 ha scritto:

Personalmente fa molto effetto anche questa .......



Immagine:
Immagine
36,73 KB


.... ma ripeto e sottolineo: "Personalmente, ... quindi a ME!!" [;)]


Scusa... ma dove sono state fatte? E con che scala? No, tanto per capire cosa e dove stiamo guardando....


Scusa il ritardo, comunque ha già ben risposto Icarus [:)]

27/06/2011, 17:32

Cioè? Sapevi che erano razorblades?

E allora perché prima hai parlato di “piattaforme delimitate da questa sorta di resti di muraglie.
Sembrano come recinzioni murarie ormai distrutte ed erose dal tempo.” ?

Abbi pazienza ma personalmente non mi sembra molto comprensibile… né l’affermazione precedente, né la risposta ora…
Ma come dici tu… ripeto e sottolineo: "Personalmente, ... quindi a ME!!"

28/06/2011, 15:57

Daedalus ha scritto:

Cioè? Sapevi che erano razorblades?

E allora perché prima hai parlato di “piattaforme delimitate da questa sorta di resti di muraglie.
Sembrano come recinzioni murarie ormai distrutte ed erose dal tempo.” ?

Abbi pazienza ma personalmente non mi sembra molto comprensibile… né l’affermazione precedente, né la risposta ora…
Ma come dici tu… ripeto e sottolineo: "Personalmente, ... quindi a ME!!"



Volevo dire che "ufficialmente" quello che si sa, lo ha riassunto benissimo Icarus.
Quanto ad opinioni personali (e talvolta fantastiche), chiedevo a chi volesse rispondere, a cosa facessero pensare quelle specie di 'piattaforme squadrate' circondate da pietre ben allineate.
Tutto quà. Nessuna pretesa.
Si può anche cercare di dare una diversa interpretazione delle cose, o sbaglio?
Una cosa effettivamente mi era sfuggita, "le dimensioni" (ihimè fondamentali [:83]).

Perdonatemi se mi sono contraddetto (o spiegato male).
Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 28/06/2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio