30/06/2011, 20:05
Messaggio di nemesis-gt
L’Huffington Post riassume tutte le teorie più accreditate.
La morte: e poi? Sono varie le ipotesi, formulate nella storia, per il “dopo”. Cosa succede dopo la morte? Nulla? C’è un’altra vita? C’è un mondo che arriva? C’è un diverso modo di vivere la vita che subentra? Tutto è possibile, visto che non c’è niente di certo. Sull’Huffington Post, popolare media americano, vengono riassunte le 4 ipotesi più accreditate all’interno della cultura mondiale.
DOPO LA VITA – La prima, senza sorprese, ipotesi che prova a spiegare cosa succede dopo la morte è che ci sia una nuova vita, dopo la morte. Vagando nelle profondità dell’essere, chi è caduto in un profondo coma ha raccontato qualcosa di quest’esperienza.
Dopo sette anni di morte cerebrale virtuale, il Dr. Alexander è emerso dal coma, virtualmente intoccato da quest’esperienza. Il suo ricordo del coma varia da una visione marrone oscura, fino a un viaggio attraverso “il centro”, dove ha incontrato la visione di Dio. Svegliandosi, ha realizzato che ci fosse un’altra esistenza oltre quella che ha conosciuto e studiato. Molti scienziati concludono che “quando il cervello muore, così fa l’anima, la mente e l’essenza del sé”. Ma quest’esperienza mostra che non è la pura verità.
C’è poi chi racconta di esperienze extrasensoriali, con “la mente che può sopravvivere oltre il corpo”: da uno studio di vari incidenti quasi mortali, gli psicologi raccolgono le esperienze di chi afferma di aver provato “un grande senso di quiete e di pace”, in quello che si chiama “distacco dal sé”. Un’altra visione teorizza che “siccome il tempo e lo spazio sono soltanto misure che servono all’uomo per vivere la propria vita nel mondo”, il fatto che di esse non si abbia più percezione porta ad affermare che, molto semplicemente, “noi non moriamo mai”. Infine, c’è chi rimane legato alla terra e dice, semplicemente, che quando arriva la morte, non succede nulla.
Le esperienze vicine alla morte sono solamente una funzione del rilascio di endorfina nel cervello. “Perciò, quando questi elementi chimici sono rilasciati, diffenenti tipi di fenomeni possono accadere: qualcuno vede una luce, o sente un senso di pace. Come se fosse circondato dalle persone che ama”. Queste visioni, anche se potenzialmente confortevoli per l’individuo, sono poco più che trucchi del cervello.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... ro-teorie/
30/06/2011, 20:09
30/06/2011, 23:14
01/07/2011, 09:07
01/07/2011, 11:09
01/07/2011, 11:28
MarcoFranceschini ha scritto:
Una delle radicali differenze attribuite artificialmente all`Homo Sapiens Sapiens per esorcizzare la paura che "Dopo" potrebbe anche esserci il "Nulla" ovvero la completa annichilazione e` la sua dotazione di quell`entita` che si chiama "Anima".
Note religioni hanno ucciso nel corso dei secoli per difendere questa presunta prerogativa tutta nostra.
Grazie.
Marco71.
01/07/2011, 11:56
01/07/2011, 12:46
01/07/2011, 12:59
MarcoFranceschini ha scritto:
Non ho asserito che "l`Anima" e` un prodotto delle religioni ma che in onore di questa prerogativa dalle suddette religioni attribuita esclusivamente all`Uomo sono state fatte le peggiori azioni concepibili.
01/07/2011, 13:10
tom ha scritto:
Non si può morire perchè è un'illusione quella di essere vivi.
01/07/2011, 13:42
01/07/2011, 14:01
Thethirdeye ha scritto:tom ha scritto:
Non si può morire perchè è un'illusione quella di essere vivi.
Esatto.
La vita sul piano fisico è come una farsa che si svolge su un grande palcoscenico (che è la terra). Ma noi, nelle vesti di attori, entriamo ed usciamo dalla scena, proviamo gioia e proviamo dolore e sperimentiamo continuamente.... in altre parole, ci evolviamo "atto dopo atto".
Ma la nostra vera essenza, non vive solo su questo "palcoscenico" e non si evolve solo attraverso l'esperienza della materia.... perchè siamo fatti anche di altro.
E la Scienza è ad un passo dal dimostrarlo....
01/07/2011, 14:11
Taliesin ha scritto:
...ho la vaga impressione che tu non abbia bisogno
di questo tipo di dimostrazione TTE...
02/07/2011, 11:18
Die relikhunter ha scritto:
cosa dovrei dire io...
potrò sembrare poco informato, senza laurea, senza...
ad ogni modo lasciatemelo dire, mia madre da quando sono morti i gatti per diversi giorni nonostante la camera da letto fosse chiusa d'inverno continuava a sentirli passare sopra il letto, svolazzare nel buio, spulciarsi o tentare di aggredirla con le solite artigliate, eppure dopo l'accensione della luce non vi era traccia.
lo so son solo parole, e la penso come voi.
02/07/2011, 11:28
aethiopicus ha scritto:
ma scusate la natura parla sempre chiaro e ci dice che la coscienza è la funzione del cervello....come la digestione è quella dello stomaco...il cervello è un organo per di piu' assai delicato,le sue funzioni cominciano a decadere in vecchiaia...quanti vecchietti rincoglioniti...quanti vecchietti con l'alzaimer non riconoscono piu' i figli....i FIGLI non il vicino di casa, cos'è l'anima immortale non riconosce piu' cio' che ha di piu' caro? la nostra base non è la cosciena...adesempio un neandertal o un erectus dopo morti dove vanno? la coscienza non è affatto fondamentale alla vita...io non penso di essere radicalmente diverso da un animale o addirittura da una pianta perchè se ci pensate anche la pianta nasce cresce si nutre cerca cio' che la fa' sviluppare si riproduce...e poi ricomincia il ciclo,adesso ditemi cosa fa una pianta di radicalmente diverso da un uomo! non ha gambe e braccia per muoversi e afferrare e quindi non ha un cervello che non gli servirebbe a nulla....su coraggio è palese vi sta davanti agli occhi ma non avete il coraggio di ammetterlo hehehehe...paura è?consolatevi cosi dopo morti non si sente dolore
poi che debba esserci qualche cosa alla base di tutto sto sogno quello è altrettanto palese