Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

BUGARACH/PIETRA DI BISMANTOVA

01/07/2011, 07:08

...leggendo un po' di notizie, mi è balzato all'occhio Bugarach.

Escludendo quello che viene detto a riguardo del 2012, ho girato un po' in rete e ho trovato alcuni aspetti curiosi su anomalie e studi fatti sul Bugarach.

Osservandolo, ho notato una certa similitudine con la Pietra di Bismantova...dove da anni si stanno manifestando strani fenomeni luminosi, studiati dal PROJECTUAP-ITALIA.

Allego foto a confronto




Immagine:
Immagine
6,14 KB

Bugarach



Immagine:
Immagine
15,67 KB

Pietra di Bismantova

01/07/2011, 08:19

Che dici di riportare quello che hai letto?

01/07/2011, 08:37

A Sheenky...

...basta inserire Bugarach in Google, e ti escono vari articoli, che trattano di questa zona, dove son stati fatti studi su anomalie sonore e altri fenomeni, studiati anche da enti di ricerca.

Per quello che riguarda invece la Bismantova, ne trovate di report scritti da Nicola Tosi sul sito http://www.projectuap-italia.org...e per quello che riguarda la Bismantova (mi riferisco a chi crede che certi fenomeni luminosi sono il frutto di torce elettriche di scalatori...), ti posso assicurare che i F.E.L. lassù, esistono: li ho visti e documentati anch'io, di persona.
E non sono scalatori nottambuli con torce elettriche, visto che son state fatte delle prove con misurazioni ottiche anche su persone munite di torce elettriche.


Ciao

01/07/2011, 11:20

ciao crash,
cosa puoi dirmi sul monte musinè a Torino? ci sono report stilati da ricercatori su eventuali fenomeni luminosi, che potrebbero collegarsi a quanto visto da me?
Grazie. [:)]

01/07/2011, 11:38

Ai link qua sotto i report dei FEL riguanti Bismantova:

http://www.projectuap-italia.org/images ... PIETRA.pdf

http://www.projectuap-italia.org/images ... 202010.pdf

http://www.projectuap-italia.org/images ... sibili.pdf

http://www.projectuap-italia.org/images ... minosi.pdf

01/07/2011, 15:43

A DIERELICKHUNTER...

...ciao,
sinceramente non ho guardato se in rete esiste qualcosa di documentazione tecnica a livello di ricerca, ma tanti anni fa in una discussione su fenomeni anomali mi ricordo vagamente che ne era uscito un passaggio di fenomeni luminosi visti da quelle parti.
Ma ne sono passati di anni, e sinceramente non ricordo neanche più la discussione...

Ci sono varie segnalazioni, tipo in questa http://digilander.libero.it/misterhank/ ... usine.html

Ciao

P.S.: hai mai pensato di cominciare tu invece, a documentare e catalogare i fenomeni nella tua zona? Non sarebbe niente male, anzi, andrebbe a contribuire l'opera di ricerca.

01/07/2011, 16:42

si, lì cita il libro della Dembech, già letto, ma cerco di non essere influenzato da visioni del Musinè come base ET.
agli inizi anni fa quando incominciai ad informarmi su queste vicende trovai in rete pagine come quella postata da te e nient'altro.
a proposito, ho già provato con la webcam e UFOcapture ma il risultato per me era pessimo, ci vorrebbe una videocamera portatile e che si possa fissare sul cavalletto o su altri supporti, che riprenda le stelle se possibile.

01/07/2011, 19:35

...si lo so, trovi materiale di ufologia classica, ma niente di tecnico sul Musinè.

Ti ho detto tempo fa: ti serve o una Mintron o una Mag Zero Z-Live, più ottica grandangolare collegata al p.c e software UFOCAPTURE, oppure se vai su siti di rivenditori di materiale per astronomia, trovi una videocamera all-sky con ottica già inserita che copre un campo di 360°...risparmi un po' di euri e in pochi mesi fai un ottima spesa, e così cominci a monitorare seriamente.
Le webcam purtroppo son limitate nella definizione e ricerca.

Io ne ho ben 3 posizionate, e ti assicuro che dalle mie parti (almeno nell'angolazione dove sto monitorando) se passa qualcosa di anomalo, lo becco. Poi, scatta tutta la procedura di analisi fotometriche/spettrometriche per cercare di capire eventualmente se si tratta di "fenomeno anomalo"...

Ciao

01/07/2011, 20:53

cari amici,
vedere anche,
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=3904
ciao
mauro

02/07/2011, 09:04

...a Mauro...

...carissimo,avevo già letto.
Ho aperto questa discussione per vedere se qualcuno poteva accorgersi se ci possono essere delle similitudini a livello di fenomeni fra il Bugarach e la Pietra di Bismantova...oltre alla strana forma geologica che presentano [8D]

SHEENKY è andato dritto al cuore del problema Bismantova... [8D]


Ciao

02/07/2011, 23:47

In America si vendono già viaggi organizzati (ma comprensivi di ritorno), è attesa per un reportage la tivù giapponese e viene ricordata la profezia di tal Guillaume Bélibaste, un cataro arso vivo nel 1311 nella vicina Villerouge, che, prima di finire flambé, proclamò: «Fra 700 anni questo lauro rifiorirà». Milletrecento più 700, i conti tornano. Nell’attesa, indovinate chi è l’unico personaggio italiano su cui il sindaco chiede lumi al cronista di passaggio. Sì, è proprio quello che immaginate. Quindi anche voi che volete sopravvivere venite e Bugarach e vedrete da spettatori la nuova alba, 2012 permettendo.

http://www.ufoonline.it/2011/07/02/buga ... li-alieni/

03/07/2011, 16:44

at CRASH:

appena posso mentre passo per Pinerolo, becco il negozio dove vendono telescopi ecc... e dò un'occhiata a quello che hanno, se hanno le videocamere che hai detto mi annoto tutto e poi valuto...
grazie.[;)]
Rispondi al messaggio