Facciamo un piccolo aggiornamento.
La Capitaneria di Oristano emette la prima ordinanza il 6 luglio 2011:
-------------------------------------------------------------------------------
'''INTERDIZIONE DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE LA COSTA IN LOCALITA’ “SA ROCCA TUNDA” DEL COMUNE DI SAN VERO MILIS PER OPERAZIONI DI RICERCA E RIMOZIONE DI UN PRESUNTO ORDIGNO BELLICO.
Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano:
- VISTA la segnalazione pervenuta a questo Ufficio in data 27/06/2011 circa la presenza di un presunto ordigno bellico in località “Sa Rocca Tunda” del Comune di San Vero Milis, giacente su un fondale di circa 15 mt. di profondità nel punto di coordinate long. 008°26’ lat. N 40°03,65’E (datum di riferimento WGS84);
- VISTA l’urgenza di emanare un provvedimento finalizzato alla salvaguardia della sicurezza e della pubblica incolumità;
- VISTO gli artt. 17, 30, 81, 1164 e 1231 del Codice della Navigazione nonché gli artt. 59 e 524 del relativo Regolamento di Esecuzione (Navigazione Marittima);
- RITENUTO necessario interdire la zona alle attività che potrebbero risultare pericolose in relazione al ritrovamento sopraccitato;
O R D I N A
Art. 1 – Interdizione delle aree
Con decorrenza immediata e fino all’inizio delle operazioni di brillamento, lo specchio acqueo antistante la zona in località “Sa Rocca Tunda” del Comune di San Vero Milis, precisamente in posizione Long. 008°26’ N Lat. 40°03,65’E E (punto di ritrovamento dell’ordigno, datum di riferimento WGS84), per un raggio di 500 (cinquecento) metri dallo stesso è interdetta la navigazione da parte di qualunque unità, alla pesca in qualunque forma esercitata, ad attività nautiche di qualunque natura, alle attività balneari e subacquee.'''''
---------------------------------------------------
La Capitaneria di Oristano emette la seconda ordinanza il 8 luglio 2011:
-----------------------------------------------------------------------------------
''''Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano:
RENDE NOTO che l'ordigno bellico di cui all'ordinanza 17/2011,ritrovato in località Sa Rocca Tunda del Comune di San Vero Milisi,verrà rimorchiato nel giorno 11 luglio 2011 e/o successivi in relazione alle condimeteo locali,a cura dei mezzi della Guardia Costiera e della Marina Militare,dal punto di ritrovamento fino al punto di coordinate Lat. 40° 05' .2N Long.008° 20' .3E,per essere bonificato tramite brillamento.''''
-------------------------------------------------------------------------------
La Capitaneria di Oristano emette la terza ordinanza il 14 luglio 2011,ossia poche ore fa:
--------------------------------------------------------------------------------
''''REVOCA INTERDIZIONE DI SPECCHIO ACQUEO DEL LITORALE ORISTANESE PER OPERAZIONI DI RICERCA,RIMOZIONE E BRILLAMENTO DI ORDIGNO BELLICO.
Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano:
VISTO l'esito delle operazioni di ricerca e bonifica condotte dal Nucleo SDAI M.M.del Comando Militare Marittimo Autonomo in Sardegna conclusesi con il brillamento dell'ordigno di cui alla sopracitata ordinanza
ORDINA
|articolo unico| Le ordinanze in data 6 luglio e in data 8 luglio,sono abrogate.'''''
------------------------------------------------------------------------------
In definitiva,e senza nemmeno pubblicizzare la cosa,hanno interdetto la balneazione nel raggio di 4000 metri; hanno spostato un 'ordigno (?) ; hanno provveduto a farlo esplodere (?); hanno ridato il via libera a bagnanti e natanti per cessato pericolo.
Ho potuto solo spulciare il Compamare Oristano e le relative ordinanze portuali. Però non trovo ancora notizie circa 'cosa' fosse il relitto rinvenuto.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Avant'ieri,un piccolo servizio in tv al TG regionale:
http://www.youtube.com/watch?v=quaKZVp_ ... r_embedded---