13/07/2011, 14:39
Thethirdeye ha scritto:
Mi spiace, ma non è così....
Gente come Berlusconi o come Bossi, non li fanno entrare
neanche dalla porta di servizio. Non hanno la caratura intellettuale......
13/07/2011, 14:47
13/07/2011, 15:28
sezione 9 ha scritto:
Allora, ricapitoliamo.
Fanno un nuovo governo, senza Berlusconi e, almeno, gran parte dei ministri più "compromessi" col vecchio governo. Monti (figura apprezzata sia a destra che a sinistra, anzi, forse più a sinistra che a destra) fa il governo "tecnico" con appoggi di PDL, LN, centro e PD (e sicuramente anche l'IDV che si è spostato al centro).
Uau.
Mi domando però cosa dovrebbe fare il governissimo: evitare il fallimento? Mah... Sa più di richiesta europea, questa... E Berlusconi, che garanzie ha ricevuto per mollare? Perchè non ce lo vedo ad andarsene come un pensionato ai giardinetti dopo che ha tentato tutto il possibile per evitare i secondini. Accordi per la presidenza della Repubblica? Accordi per evitare alcune leggi avverse? E ci sono presupposti per modificare anche la legge elettorale? E fare una legge unitaria sul conflitto di interessi?
E le prossime elezioni vedranno ancora il centro da solo? Senza B, Casini e Fini correranno ancora a destra (e Di Pietro?) Già ci sono voci di mosse del Vaticano per rifare un grande partito democristiano (invitato era anche Fioroni del PD)... Mi sa che le prossime elezioni le vince la nuova DC col 40% (tra PDL, centro e Margheriti ex-PD)...
Stiamo facendo come nel 92-94: governo tecnico salva-Paese che riconsegna l'Italia a chi il Paese l'ha rovinato...
13/07/2011, 15:52
sezione 9 ha scritto:
Ma andiamo! Stiamo distorcendo dei fatti (che ci sono)
solo per far quadrare una teoria.
13/07/2011, 18:36
13/07/2011, 19:26
13/07/2011, 20:14
13/07/2011, 20:19
13/07/2011, 20:20
13/07/2011, 20:28
greenwarrior ha scritto:
Comincio a credere che malgrado la buona fede di chi posta, siano statie vendute tonellate di vaselina.
13/07/2011, 20:39
13/07/2011, 21:49
sezione 9 ha scritto:
Thetirdeye, quelle che riporti sono speculazioni. Buone per riflettere, ma non la verità. A quelle ipotesi ho già presentato teorie opposte e contrarie... Se tutto si deve basare sulle privatizzazioni, allora, beh, siamo apposto. Uno fa un complotto mondiale per cosa? Perchè vuole che in Italia, in Europa e nel mondo vincano le privatizzazioni... E comunque non spiega una evidente contraddizione: la Lega prima obbedisce ai padroni globali e poi torna col padroncino locale? Non stiamo a vedere complotti dove non ci sono. Si chiama, a volte, molto semplicemente politica e gioco delle parti. Che poi, l'interesse particolare coincida con interessi di forze, diciamo, superiori, non solo può capitare, ma anzi capita sempre. Berlusconi che bacia i piedi a Bush ce lo siamo scordati? E mi pare che Bush coi suoi attentati auto-prodotti non fosse un nemico del "sistema globale". Ma questo che vuol dire, se non che la politica si fa anche, e soprattutto, ai piani alti? Si chiama diplomazia, che si fa anche con partite e contropartite economiche. Quando i cartaginesi si alleavano con la Roma neorepubblicana in funzione antietrusca e antigreca, spartendosi il Tirreno, mica c'era un complotto occulto dietro alla cacciata del Tarquinio.
E comunque, devi ancora spiegarmi validamente cosa ci faceva Tremonti nell'élite mondiale che tutto sa e tutto fa se l'Italia era un problema. Capisco una volta, ma Tremonti è un frequentatore abituale. Ti faccio notare, poi, che gli unici due italiani ad essere andati ad uno di questi incontri mentre ricoprivano ruoli politici sono Padoa-Schioppa, come ministro dell'economia, e Tremonti, come ministro dell'economia e come vicepresidente della Camera. Gli altri italiani o sono imprenditori, o sono professori, o sono giornalisti, o sono commissari europei.
su Di Pietro, beh, tornerebbe a casa. O pensate davvero che sia di sinistra? D'altronde, a tirar le monetine durante tangentopoli non c'erano solo "comunisti", ma anche "fascisti" e leghisti. Tutti ad inneggiare al missino PM molisano...
13/07/2011, 21:57
13/07/2011, 22:01
Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Me li vedo proprio Riotta e Rossella a decidere dei destini del mondo... E comunque, dato che Tremonti è un frequentatore abituale (e pure recentissimo), mi pare evidente che tra i distruttori dell'Europa, dell'Euro e dell'Italia (e di chissà cos'altro) ci sia anche lui e i suoi amici. Bossi Berlusconi (datore di lavoro anche di Rossella).
Mi spiace, ma non è così....
Gente come Berlusconi o come Bossi, non li fanno entrare
neanche dalla porta di servizio. Non hanno la caratura intellettuale......
Infatti, in questo senso, non ha tutti i torti Berlusconi quando dice che ce l'hanno "tutti" con lui. E' talmente presuntuoso e con l'io ipertrofico all'ennesima potenza da pensare di potersi contrapporre all'Oligarchia Europea e di attaccare l'Alta Finanza nelle sedi istituzionali mondiali, senza poi subirne le conseguenze.
I "poteri forti", quelli che agiscono nell'ombra, sono gli stessi che hanno imboccato i giudici italiani con le storie che sappiamo. Il Presidente doveva cadere.... e quindi cadrà. L'opinione pubblica oramai conosce tutti i retroscena (politici, economici, sessuali, etc), Mentre il resto, lo farà la crisi economica. Anch'essa pianificata a tavolino negli anni 2000.
Il mortadella invece, insieme ai suoi collaboratori di allora, ha pensato bene di "scendere a compromessi". Il primo tra questi, è stato quello di accettare quel parametro di valore della Lira al cambio con l'Euro.
Questi qui (e mi riferisco ai veri burattinai) giocano a Risiko con il mondo intero.
Perchè si sono tolti tutti gli sfizi esistenti. E non sanno più come "divertirsi" e come sedare la loro sete di potere.
14/07/2011, 00:16