Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2011, 22:12 
Cita:
Meryddin ha scritto:

Ancora con Comunismo e Capitalismo stiamo?! Ovviamente nessuno di questi sistemi è la soluzione. Altrimenti non saremmo in questa situazione, e i paesi comunisti non sarebbero tutti o quasi collassati. Resiste Cuba e la Cina... Cina che resiste perchè è tutto meno che un comunismo, e Cuba che si vuole aprire al mercato. Maddai, semplicemente non funziona. Come non funziona il Capitalismo. Il mercato si autoregola solo in condizioni di democrazia reale e di totale accesso di chiunque alle informazioni e ai capitali. Cosa che non accade da nessuna parte. E di conseguenza si trasforma in una dittatura occulta da parte di oligarchie e potentati. Qui bisogna tirarsi fuori dall'euro, stampare moneta nazionale libera da debito, dichiarare inesigibile il debito, mandare il governo a casa e mettere sotto inchiesta i banchieri come hanno fatto in Islanda. Riscrivere la costituzione e ripartire da un'economia basata sulla ricchezza reale. Ovviamente probabilmente ci bombarderebbero il giorno dopo. Visto che non siamo l'Islanda, e una nazione che manda a quel paese (per essere educati) il sistema, proprio nel mezzo del mediterraneo non è proprio quello che vogliono...

Ma...se non citiamo i Sistemi come possiamo capire il modo di fare politica?,le cose non è che cambiano se ci tiriamo fuori dall'Euro e ricominciamo a stampare la Lira!!,questo semmai lo possiamo far dopo che aggiustiamo il nostro Sistema,""l'alfabeto comincia dalla lettera A"",tu invece vuoi cominciare fare l'opposto e poi riscrivere la Costituzione?,perchè? quella che abbiamo ha fatto la muffa?.[:D]
Vuoi per favore postare la nostra Costituzione vediamo cosa dice?.[;)]

In merito alla Cina ti posto una risposta data da un utente su un sito web:
il mercato cinese non ha niente a che fare con quello occidentale per il semplice fatto che le braccia degli operai non sono merce e non si scambiano sul mercato in balia della concorrenza capitalistica e che il mercato privato#65279; funziona finchè è utile allo sviluppo delle forze produttive, ma non può vivere di rendita finanziaria come in occidente. Se per te è la stessa cosa...è essenzialmente questo che fa della RPC uno Stato socialista.


Ultima modifica di bleffort il 12/07/2011, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 09:48 
Cita:
Meryddin ha scritto:

Ancora con Comunismo e Capitalismo stiamo?! Ovviamente nessuno di questi sistemi è la soluzione. Altrimenti non saremmo in questa situazione, e i paesi comunisti non sarebbero tutti o quasi collassati. Resiste Cuba e la Cina... Cina che resiste perchè è tutto meno che un comunismo, e Cuba che si vuole aprire al mercato. Maddai, semplicemente non funziona. Come non funziona il Capitalismo. Il mercato si autoregola solo in condizioni di democrazia reale e di totale accesso di chiunque alle informazioni e ai capitali. Cosa che non accade da nessuna parte. E di conseguenza si trasforma in una dittatura occulta da parte di oligarchie e potentati. Qui bisogna tirarsi fuori dall'euro, stampare moneta nazionale libera da debito, dichiarare inesigibile il debito, mandare il governo a casa e mettere sotto inchiesta i banchieri come hanno fatto in Islanda. Riscrivere la costituzione e ripartire da un'economia basata sulla ricchezza reale. Ovviamente probabilmente ci bombarderebbero il giorno dopo. Visto che non siamo l'Islanda, e una nazione che manda a quel paese (per essere educati) il sistema, proprio nel mezzo del mediterraneo non è proprio quello che vogliono...


Ti straquoto [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 11:23 
Il sistema capitalistico sta funzionando benissimo, adesso. Perchè se lasciato libero di "esprimersi" fa proprio quello che sta facendo. Lo deve fare, è la sua natura, è sempre stato così e lo sarà sempre.

Un capitalismo "dal volto umano" (cioè che non accentri il capitale sempre in meno persone) funziona nonse c'è una democrazia reale (che vuol dire? Sempre a tentare di specificare la "democrazia") ma solo se il potere politico è più forte di quello economico. In Cina non c'è crisi, perchè? Perchè là è il politico che dice all'economia cosa fare. L'idea che basti avere accesso alle informazioni per permettere al mercato di autoregolarsi è pura ideologia liberista. Il mercato non ha mai funzionato, mai, ed è stato solo con l'intervento politico che si è riusciti a mettere un freno agli slanci "monopolistici" del capitale.

Volete credere ancora nel mercato come unico arbitro delle sorti di un Paese? Bene, anzi, benissimo: il comunismo non è mai stato così vicino...

Sul ripartire dalla ricchezza reale (e cioè, lavoro, lavoro e lavoro) sono perfettamente d'accordo. E mi permette di dire che le colpe non sono solo degli squali della finanza, ma anche di tutta quella classe imprenditoriale che ha vissuto arricchendosi di speculazioni, delocalizzazioni e corsa al ribasso nei salari e nei diritti dei lavoratori. Fino ad un mese fa la Marcegaglia diceva che per competere dovevamo tagliare i diritti. Cioè, scaricare tutto su chi lavora. E il rischio d'impresa? E investire sul nuovo, sulla ricerca e sulla qualità?

La rovina di questo Paese sono stati politici incompetenti e imprenditori deficienti. Ma possibile che l'unica azienda che funzioni sia la Mafia?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 20:33 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Il sistema capitalistico sta funzionando benissimo, adesso. Perchè se lasciato libero di "esprimersi" fa proprio quello che sta facendo. Lo deve fare, è la sua natura, è sempre stato così e lo sarà sempre.

Un capitalismo "dal volto umano" (cioè che non accentri il capitale sempre in meno persone) funziona nonse c'è una democrazia reale (che vuol dire? Sempre a tentare di specificare la "democrazia") ma solo se il potere politico è più forte di quello economico. In Cina non c'è crisi, perchè? Perchè là è il politico che dice all'economia cosa fare. L'idea che basti avere accesso alle informazioni per permettere al mercato di autoregolarsi è pura ideologia liberista. Il mercato non ha mai funzionato, mai, ed è stato solo con l'intervento politico che si è riusciti a mettere un freno agli slanci "monopolistici" del capitale.

Volete credere ancora nel mercato come unico arbitro delle sorti di un Paese? Bene, anzi, benissimo: il comunismo non è mai stato così vicino...

Sul ripartire dalla ricchezza reale (e cioè, lavoro, lavoro e lavoro) sono perfettamente d'accordo. E mi permette di dire che le colpe non sono solo degli squali della finanza, ma anche di tutta quella classe imprenditoriale che ha vissuto arricchendosi di speculazioni, delocalizzazioni e corsa al ribasso nei salari e nei diritti dei lavoratori. Fino ad un mese fa la Marcegaglia diceva che per competere dovevamo tagliare i diritti. Cioè, scaricare tutto su chi lavora. E il rischio d'impresa? E investire sul nuovo, sulla ricerca e sulla qualità?

La rovina di questo Paese sono stati politici incompetenti e imprenditori deficienti. Ma possibile che l'unica azienda che funzioni sia la Mafia?

Allora tu lo sai il perchè il Sistema Mafia funziona!.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 20:40 
Penso che lo sappiamo tutti: dà lavoro! [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 21:44 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Penso che lo sappiamo tutti: dà lavoro! [;)]


Quoto !!!!!!! Dove non arriva lo stato arriva la mafia. Se solo i proventi della mafia andassero allo stato, saremo la prima economia del mondo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 10:54 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Penso che lo sappiamo tutti: dà lavoro! [;)]

No..no.., intendevo se sapete come è strutturata al suo interno.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 11:06 
La mafia è un'organizzazione federalista. Ma l'importante è che ha i capi giusti al posto giusto, e soprattutto ha persone amiche nei posti che contano. Sinceramente, ormai, la Mafia non è più la "caritas" (e chiedo scusa, ma dire che la mafia da lavoro la fa sembrare quasi un'organizzazione di beneficienza: piuttosto, bisognerebbe chiedersi se noi fossimo giovani a Napoli, con due sole possibilità di lavoro, pseudodisoccupati in nero a 2-300 euro al mese per 9-10 ore al giorno, e spacciatori a 2-3000 euro al mese, cosa faremmo?), è lo Stato, è talmente entrata nello Stato che non è più distinguibile. Abbiamo un ministro (fatto tale con riserva per indagini a suo carico) per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per mafia! Altro che picciotti che chiedono in ginocchio l'appalto al politico locale, qua ormai è la politica che chiede aiuto alla mafia.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 13:47 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La mafia è un'organizzazione federalista. Ma l'importante è che ha i capi giusti al posto giusto, e soprattutto ha persone amiche nei posti che contano. Sinceramente, ormai, la Mafia non è più la "caritas" (e chiedo scusa, ma dire che la mafia da lavoro la fa sembrare quasi un'organizzazione di beneficienza: piuttosto, bisognerebbe chiedersi se noi fossimo giovani a Napoli, con due sole possibilità di lavoro, pseudodisoccupati in nero a 2-300 euro al mese per 9-10 ore al giorno, e spacciatori a 2-3000 euro al mese, cosa faremmo?), è lo Stato, è talmente entrata nello Stato che non è più distinguibile. Abbiamo un ministro (fatto tale con riserva per indagini a suo carico) per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per mafia! Altro che picciotti che chiedono in ginocchio l'appalto al politico locale, qua ormai è la politica che chiede aiuto alla mafia.

Io invece ho capito che è una organizzazione tipo piramidale con ordinamento interno che si può definire di stampo Comunista,anche se sembrerebbe che tra le varie province vi fosse una specie di federalismo ma regolato sempre sotto una cupola verticistica.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7011
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 01:10 
responsabilità bipartisan nel fallimento, l'ex governatore pawlenty vuole sfidare obama
Usa, default sovrano per il Minnesota
Cade una"stella" dell'american dream
Oltre 24mila dipendenti pubblici a casa, parchi pubblici chiusi e stop alla realizzazione di infrastrutture

MILANO - The end. Shut down. Il Minnesota è fallito. Mentre l'Unione Europa s'interroga su come salvare la Grecia. Default controllato. Aiuti di Stato. La Bce che compra titoli tossici per finanziare le disastrate finanze elleniche, dall'altra sponda dell'Atlantico l'insolvenza di uno stato è già realtà. Ed è singolare che accada laddove - ipotizzano gli sherpa della Ue -sia partito l'attacco speculativo (a colpi di short selling) nei confronti delle traballanti economie Piigs.

LA CRONACA - Mentre Obama tratta senza sosta per evitare il default agli Stati Uniti il Minnesota è fallito. «Shut down» compare su i cartelli affissi in tutti gli uffici pubblici dello Stato. I 24mila dipendenti statali che da giorni bivaccano davanti alla sede del governo federale hanno un biglietto di sola andata per le loro case. Chiusi i parchi pubblici, bloccati i lavori di strade e altre infrastrutture. In cassa non ci sono soldi e il governatore, il democratico Mark Dayton, non ha potuto far altro che prendere atto della realtà. Certo, le immagine degli scatoloni dei dipendenti Lehman Brothers che abbandonavano il posto di lavoro, scomparso nell'arco di uno schiocco di dita, sono ben lungi dal replicarsi sotto un altro parallelo. Ma il Minnesota si sta rivelando l'esperimento prodromico del rischio che stanno correndo gli Stati Uniti. La gestione dei repubblicani, che guidano lo Stato da un ventennio, fatta di tagli alle tasse per i ricchi e tagli al welfare, è stata troppo dispendiosa, e quindi ha impoverito le finanze statali. Anche l'elezione del democratico Dayton, lo scorso anno, non ha sortito l'effetto sperato: la maggioranza che aveva nel parlamentino di Minneapolis non era sufficiente a far passare le leggi senza la collaborazione dell'opposizione. I repubblicani hanno preferito fare ostruzionismo e boicottare ogni proposito di risanamento. E ora Pawlenty, ex governatore repubblicano del Minnesota (tra i maggiori responsabili del fallimento) punta alla Casa Bianca nel 2012. Per riuscire a fare a Washington quello che non è stato capace di fare a Minneapolis?

http://www.corriere.it/esteri/11_luglio ... 4bdf.shtml


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 01:56 
Cita:
vimana131 ha scritto:
La gestione dei repubblicani, che guidano lo Stato da un ventennio, fatta di tagli alle tasse per i ricchi e tagli al welfare, è stata troppo dispendiosa, e quindi ha impoverito le finanze statali. Anche l'elezione del democratico Dayton, lo scorso anno, non ha sortito l'effetto sperato: la maggioranza che aveva nel parlamentino di Minneapolis non era sufficiente a far passare le leggi senza la collaborazione dell'opposizione. I repubblicani hanno preferito fare ostruzionismo e boicottare ogni proposito di risanamento. E ora Pawlenty, ex governatore repubblicano del Minnesota (tra i maggiori responsabili del fallimento) punta alla Casa Bianca nel 2012. Per riuscire a fare a Washington quello che non è stato capace di fare a Minneapolis?


Che spettacolo ragazzi........



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 10:19 
Bleffort, anche gli Usa sono federali ma hanno un governo centrale. La Mafia funziona bene perchè è molto ben organizzata, molto ben radicata nel territorio e con gli agganci giusti nei posti giusti. Sul Mattino di Napoli qualche tempo fa è uscita una notiziola abbastanza interessante: i parla di incontri tra servizi segreti, dirigenti del commissario per l'emergenza rifiuti, dirigenti della Regione Campania e Camorristi (si parla di Zagaria, capo dei Casalesi e ufficialmente latitante, di Bertolaso, di Bassolino, di Impregilo e di Cosentino), per mettere d'accordo mafia locale e imprenditori "onesti". L'accordo doveva prevedere la soluzione del problema rifiuti in cambio di impunità e appalti.

Vimana, ho visto un servizio sul Minnesota, è impressionante: ogni struttura pubblica è chiusa, scuole, asili, agenzie varie, perfino strade in cui stavano facendo dei lavori, tutto fermo. E il bello è che sono chiuse anche le agenzie delle entrate, cioè stanno pure perdendo una marea di soldi perchè non possono neanche farsi pagare i soldi delle tasse locali.

Intanto, Obama si arrabbia coi repubblicani che non vogliono trovare un accordo sul debito, e le agenzie di rating stanno pensando di abbassare la valutazione sul debito americano...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 13:50 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La Mafia funziona bene perchè è molto ben organizzata, molto ben radicata nel territorio e con gli agganci giusti nei posti giusti.



Si..ma se nel suo interno ci fosse stata troppa disuguaglianza non avrebbe durato tanto.
Capisci cosa voglio dire?.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 14:12 
Ragazzi, qui siamo davvero al SI SALVI CHI PUO' ...
Un casino mondiale del genere non l'avevo mai visto!
Ognuno per proprio conto e tutti contro tutti. (E il "bello" è che molti sono in possesso dell'arma atomica!) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 19:17 
Cosa succede se gli Stati Uniti dichiarano default?
Vari scenari e una certezza: Qualcuno non sarà pagato

Immagine

http://america24.com/news/cosa-succede- ... o-default-

Se entro il 2 agosto democratici e repubblicani non avranno trovato un accordo per alzare il tetto del debito pubblico, fissato per legge e raggiunto lo scorso 16 maggio a 14.294 miliardi di dollari, il governo degli Stati Uniti rischia di dover dichiarare il default tecnico, cioè dovrà dichiararsi tecnicamente insolvente. Quello è infatti il giorno dopo il quale il Tesoro non avrà più fondi per soddisfare le proprie obbligazioni.

Quello che succederà esattamente in caso di default non è chiaro, ma la certezza è che qualcuno tra i creditori del governo - dai detentori di titoli di stato che devono ricevere gli interessi fino ai soldati che devono essere pagati - sarà lasciato a secco. Uno studio del 1985 del Government Accountability Office, l'agenzia indipendente del Congresso che esamina la spesa pubblica, aveva concluso che in caso di default, il Tesoro aveva il potere di decidere quali pagamenti effettuare per prima. Un altro studio, condotto dall'ufficio ricerche del Congresso, sembra suggerire che il Tesoro può continuare ad effettuare pagamenti sul debito ritardando quelli a cittadini, fornitori ed enti locali. Ma lo studio sottolinea che i mercati potrebbero comunque perdere fiducia nella capacità del governo di far fronte alle sue obbligazioni, cosa che farebbe schizzare verso l'alto i costi degli interessi sul debito. E il segretario al Tesoro Tim Geithner ha detto che qualsiasi soluzione temporanea di questo tipo avrebbe le stesse devastanti conseguenze per l’economia di un default.

Sempre secondo il Gao, il governo federale non ha mai fatto default perché è sempre riuscito a ripagare i possessori dei titoli di Stato. Alcuni esperti hanno però segnalato che in tre occasioni (1790, 1933 e 1979) il governo ha dovuto ristrutturare il debito pubblico: eventi che avevano fatto salire notevolmente i tassi d’interesse di breve periodo. E nell’ultimo decennio si è rischiato per cinque volte (l'ultima nel 2009) di raggiungere il tetto del debito fissato per legge ma, similmente a quanto successo lo scorso maggio, il Tesoro era sempre riuscito con misure straordinarie a evitare di sforare il limite. Il tetto al debito pubblico esiste per legge dal 1917 ed è stato innalzato regolarmente negli anni: secondo l’ufficio contabilità del governo federale, per ben 74 volte dal 1962.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/07/2025, 11:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org