30/03/2011, 08:53
dresda99 ha scritto:
Aspettiamo l'amica 2di7 che forse ne sa qualcosina più di me in astronomia...
e poi si vedrà.
31/03/2011, 17:43
01/04/2011, 03:01
Teschio ha scritto:
Quel tutto falso a caratteri cubitali, mi sembra eccessivamente ottimistico.
Zeitgeist come tutti i ragionamenti non e' esente da imperfezioni, ma questo non può essere un pretesto per screditare quello che e' il messaggio complessivo del documentario, minimizzare il tutto a quattro stelle allineate, e' deprimente, Zeitgeist e' molto di più e rappresenta l' inizio per chi vuole guardare oltre le cose che ha sempre dato per scontate, incoraggiando la ricerca personale dettata dalla limpida ragione.
Comunque e' vero che le stelle non si muovono, ma l' asse della Terra si, dando origine al fenomeno della precessione. Il Sole letteralmente viaggia a retroso per tutte e 12 le case dello zodiaco, anche se molto lentamente, scandendo le ere ogni 2000 anni circa.
Infatti il cielo non e' sempre uguale, come non lo e' l' allineamento delle stelle. Prediamo per esempio Robert Bauval che usò l' allineamento della cintura di Orione per datare le piramidi di Giza, proprio perché le stelle sono l'unico modo inequivocabile per fissare una data indipendentemente dal calendario usato.
Poi non capisco il riferimento all' anno zero, quando la divisione del cielo in costellazioni e' una cosa molto più antica. Sappiamo che le costellazioni zodiacali sono un invenzione dei Sumeri, quindi almeno 4000 anni prima di Cristo, ma potrebbero essere il retaggio di una civiltà più antica a noi sconosciuta.
Quella che era scienza e' stata trasformata in mito e successivamente le religioni lo hanno assimilato plasmandolo secondo le esigenze del momento.
Quindi se c'e' qualcosa che e' tutto falso, sono tutte le religioni.
01/04/2011, 12:02
Teschio ha scritto:
Quel tutto falso a caratteri cubitali, mi sembra eccessivamente ottimistico.
Zeitgeist come tutti i ragionamenti non e' esente da imperfezioni, ma questo non può essere un pretesto per screditare quello che e' il messaggio complessivo del documentario, minimizzare il tutto a quattro stelle allineate, e' deprimente, Zeitgeist e' molto di più e rappresenta l' inizio per chi vuole guardare oltre le cose che ha sempre dato per scontate, incoraggiando la ricerca personale dettata dalla limpida ragione.
Comunque e' vero che le stelle non si muovono, ma l' asse della Terra si, dando origine al fenomeno della precessione. Il Sole letteralmente viaggia a retroso per tutte e 12 le case dello zodiaco, anche se molto lentamente, scandendo le ere ogni 2000 anni circa.
Infatti il cielo non e' sempre uguale, come non lo e' l' allineamento delle stelle. Prediamo per esempio Robert Bauval che usò l' allineamento della cintura di Orione per datare le piramidi di Giza, proprio perché le stelle sono l'unico modo inequivocabile per fissare una data indipendentemente dal calendario usato.
Poi non capisco il riferimento all' anno zero, quando la divisione del cielo in costellazioni e' una cosa molto più antica. Sappiamo che le costellazioni zodiacali sono un invenzione dei Sumeri, quindi almeno 4000 anni prima di Cristo, ma potrebbero essere il retaggio di una civiltà più antica a noi sconosciuta.
Quella che era scienza e' stata trasformata in mito e successivamente le religioni lo hanno assimilato plasmandolo secondo le esigenze del momento.
Quindi se c'e' qualcosa che e' tutto falso, sono tutte le religioni.
01/04/2011, 14:31
dresda99 ha scritto:
Io ai miei figli farò del tutto affinchè abbiano
una educazione cristiana cattolica.
Poi che alla base della loro fede ci sia Un Gesù mitologico, anzichè uno storico... per me è poco importante.
Però ovviamente diventa importante quando si falsifica la storia, quando si nasconde la verità per i loro scopi economici.
01/04/2011, 17:29
dresda99 ha scritto:
Io ti quoto al 20% perchè non farei di tutta un'erba un fascio.
Oggi la religione (cattolica) occupa un tassello molto importante sulla scala sociale.
ovviamente bisogna distinguere l'organizzazione dalla piccola chiesa e/o parrocchia, dal potere politico religioso di quasi stampo mafioso.
Ecco. Il prete sotto casa, io lo ammiro tantissimo, perchè fa dal bene alla collettività. Aiuta i bisognosi, si organizza in piccole comunità di ritrovo per i giovani. Se può dare una parola di conforto, un affetto spirituale ben venga. Io ai miei figli farò del tutto affinchè abbiano una educazione cristiana cattolica.
Poi che alla base della loro fede ci sia Un Gesù mitologico, anzichè uno storico... per me è poco importante.
Però ovviamente diventa importante quando si falsifica la storia, quando si nasconde la verità per i loro scopi economici.
Perchè non dimentichiamo che dietro tutto ci sono sempre loro I SOLDI....
Come dice lo ZEITGEIST: "SANTA M E R D A"
01/04/2011, 19:38
02/04/2011, 14:19
dresda99 ha scritto:
quello che dici è parzialmente corretto.
Lo sfasamento è dato dal fatto che un anno è formato da 365giorni e 6 ore 9 minuti e 10 secondi... poi abbiamo inserito l'anno bisestile per recuperare questo gap orario.
ecco perchè ogni 5 anni c'è un lieve saltello. basta riallinearsi con i minuti.
02/04/2011, 16:24
03/04/2011, 09:26
03/04/2011, 11:26
dresda99 ha scritto:
Lunedì scrivo ai programmatori del software, chiedendogli la % di attendibilità nel periodo 0-1 dc
Le stelle sono così da sempre
bisogna solo capire dove fosse il Sole.
14/07/2011, 15:37
14/07/2011, 16:01
14/07/2011, 16:17
14/07/2011, 16:31
Pier Tulip ha scritto:
A parte gli scherzi, le tue parole dimostrano che ancora non mi conosci.
Ti invito a ricercare i miei interventi su Cristo e Mitra e Tesi di Salsi