Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio: Corsa all'oro spaziale
MessaggioInviato: 14/07/2011, 13:47 
Nel febbraio 2001 la sonda NEAR progettata dalla NASA con obiettivo principale, atterrare sull'asteroide EROS433. La missione ebbe dei problemi ma dopo un anno di orbita intorno l'asteroide, la sonda riuscì ad atterrare ed ottenere l'analisi chimica del terreno. Il risultato è che oro, platino, alluminio, zinco sono presenti su EROS433 e che la loro quantità si calcola valga intorno ai 20,000 miliardi di dollari.

Teoria :

Il governo degli Stati Uniti ha dato via ad una privatizzazione che ha portato società private ad investire nella NASA, queste società sono interessate al profitto. La NASA, L'A.S.A.A.F , e altre organizzazione extra governative possiedono una tecnologia segreta, da noi chiamati UFO, con i quali raggiungono o raggiungeranno EROS433 ed altri, per prelevarne i preziosi metalli. Calcolando il quantitativo ciò rappresenta una miniera a tempo indeterminabile. Anche se riuscissero a trasportarne grandi quantitativi all'anno. Questo comporterebbe un illimitato potere economico, l'introduzione nel mercato di questi enormi quantitativi, ucciderebbe definitavamente milioni di società nel mondo.
La vera crisi globale.
Per poi rifondare il tutto creando il nuovo ordine mondiale.
Gruppo Bildenberg, Illuminati, Etc etc...


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 23/02/2009, 23:18
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 14:04 
Perchè andarci solo ora, se erano a conoscenza della composizione dell'asteroide già dal 2001? Non credo che agli USA interessi sottomettere economicamente tutto il mondo (inclusi i partner commerciali). Il mercato è equilibrato da acquisti e vendite, altrimenti non funziona. Credo che a loro interessi mantenere l'egemonia.
Esistono poi problemi di natura pratica nel portare a terra tonnellate di metalli con quel peso. Se avessero a disposizione la tecnologia che gli UFO sembrano utilizzare, l'avrebbero già impiegata per raggiungere quello scopo a cui alludi.

Ciao! [:)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 15:22 
Ottima discussione.


Personalmente ritengo possibile l' ipotesi di cui parli, perlomeno la parte principale.


Ossia che in segreto missioni spaziali operino in queste e direi anche altre attività.

Con una distinzione: la nostra tecnologia non può minimamente essere paragonata a quella dei cosiddetti UFO.

Siamo ad un livello ancora troppo primitivo per poter anche solo capire pienamente il funzionamento teorico.


Ma probabilmente esistono navette direttamente discendenti dai Programmi Apollo, Shuttle, e dall' Ente militare di cui poco si sa.


Questo si riaggancia al discorso principale della teoria di un possibile Programma di esplorazione spaziale segreto.

Comprendente Alternativa 3, le ipotetiche missioni Apollo segrete successive a quelle ufficiali, e così via.

Si tratta di ipotesi affascinanti e tutt' altro che impossibili, e che per me meriterebbero grande indagine.


Questa discussione può essere un ottimo spunto da cui partire.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 23/02/2009, 23:18
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 15:32 
Delle missioni verso asteroidi c'è poco di segreto ormai (a parte gli eventuali intenti occulti). Dalla sezione News del sito della NASA
Cita:
NASA Chat: Administrator Bolden Answers Questions About NASA's Future:
[...] we can focus our energy and resources on sending astronauts to an asteroid and eventually to Mars. [...]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 16:48 
phobos

Le sonde trasportavano diversi strumenti: telescopi a raggi-X e ultravioletti, uno spettrometro a neutroni e il radar Grunt progettato per lo studio delle strutture superficiali di Fobos. Il lander possedeva un Alpha Proton X-Ray Spectrometer (APXS) per fornire informazioni sulla composizione chimica degli elementi della superficie, un sismometro per determinare la struttura interna e un penetratore con sensori di temperatura e un accelerometro per studiare le proprietà meccaniche e fisiche della superficie.

Lo spettrometro ad infrarosso effettuò 30 000 scansioni nell'infrarosso vicino (da 0,75 a 3,2 µm) nelle aree equatoriali di Marte, con una risoluzione spaziale da 7 km a 25 km e 400 scansioni di Fobos con risoluzione di 700 m. Queste osservazioni permisero di ottenere le prime mappe [}:)] mineralogiche del pianeta e del satellite.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 17:25 
Did you know that the main debates before the 'official' moon landings were regarding mining and mineral rights? Bearing in mind that the rich resources of titanium, aluminium, uranium, helium 3, and god knows what else, were found on the Moon. Do you really think that the US would have then told the rest of the world to come on up and take a share? Buzz Aldrin has said in his book, 'Men From Earth' 'Another exciting energy resource on the moon is... an ample supply of the isotope Helium-3 (HE-3), which is very rare on Earth but has been deposited on the lunar surface over billions of years by the solar wind. It is estimated that at least a million tons of He-3 are readily recoverable from the regolith formations where lunar solar power stations would be practical.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 17:34 
caro junglesoldier,
20,000 miliardi di dollari, per i signori, sono una... bazzecola [;)]
ci si compreranno le sigarette! [:D]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 17:51 
lol


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 19:05 
Con la crisi che c' è, non credo....

Stanno usando la speculazione a tutto spiano per "mangiarsi" le nazioni europee per rifarsi dei loro debiti.

Come detto, è un vero e proprio attacco all' Euro... L' Europa lo sa e infatti sta aiutando l' Italia.


Fine OT.


Una cosa che invece potrebbe interessarci in questa sede:

Ma come li hanno spesi tutti quei soldi (gli americani, intendo) [?]

Perchè è ovvio che un settore privato come l' immobile NON può mettere in crisi la Superpotenza numero 1...


Quelli per me si sono svenati coi progetti Top Secret, Cover e Black. Altro che "bolle"... Non le raccontino.... [:o)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 12:56 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Con la crisi che c' è, non credo....


Quoto


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 13:43 
Mettere in atto un operazione così complessa (perchè non è di certo del film Armageddon che si parla, atterrare su un asteroide e iniziare un programma di estrazione mineraria sarebbe il progetto più ambizioso mai pensato dall'uomo) per del semplice oro mi sembra davvero improbabile.

La vera ricchezza è un altra, con fonti di lucro come il petrolio non avrebbe alcun senso far tutta quella strada per delle pietruzze luccicanti... per lo meno io la vedo così.

Anche perchè con l'oro cosa ci fai? Se aumenti la quantità d'oro in circolazioni in maniera così drastica non fai altro che abbassarne il prezzo, quindi
1) fai molti meno soldi di quello che credi, portando il valore dell'oro alla pari di quello del carbone
2) di certo non riesci a "distruggere la società" con una mossa del genere, ci sono altre modalità più semplici ed immediate


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 14:18 
Ma per la legge del mercato, se aumenta la quantità diminuisce la richiesta e quindi anche il prezzo.. non so quindi quanto sia conveniente recuperare grossi carichi di oro.. l'oro vale così tanto perchè è difficile da trovare e da avere, non dimentichiamo che tutto ciò che ci circonda ha un "valore" perchè siamo noi che glielo diamo... paradossalmente se l'oro si trovasse ad ogni cantone non avrebbe il valore che ha adesso... quindi se le nazioni cominciassero a estrarre l'oro dagli asteroidi, e scoprissero che l'universo è pieno di questi materiali preziosi, il valore di questi sarebbe annullato dalle grosse quantità ottenibili....


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 23/02/2009, 23:18
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 15:33 
Concordo. Converrebbe (specie alle banche centrali) tenere nascosta la presenza di tali quantità di metalli preziosi per evitare una svalutazione degli stessi (e dei lingotti) e lasciare che tutto continui com'è.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 17:43 
Allora dammele tu un paio di "pietruzze luccicanti" come le chiami tu, "del semplice oro" come tu dici...


Semplice? No dico lo sai anche tu che è il metallo più prezioso del pianeta - alla faccia di quelli nuovi, è sempre l' oro la base della Moneta.

E tu dici che per tutti i favolosi giacimenti di non solo oro, materiali preziosi, ma soprattutto materie prime hi-tech anche assenti sulla Terra e che abbondano in tutto il sistema solare...

Secondo te "non varrebbe la pena"?!?


Parliamo seriamente và....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 17:54 
Non so... ci mettiamo a fare tipo corsa all'oro da Far West sugli asteroidi?
Mi sembra davvero ridicolo che si possa anche parlare dell'argomento.

Se fossimo in grado di piazzarci su asteroidi a destra e manca ci andremmo per prelevare dell'oro??
Per riempire segretamente le riserve delle nostre banche??
Quando è 40 anni che non mettiamo piede su un suolo non terrestre, ricordiamoci che abbiamo dei limiti e che stiamo parlando di qualcosa che sarebbe fantascienza allo stato puro.

Davvero... parliamo seriamente!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/05/2025, 05:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org