come ben dici,ci sono molti files ancora aperti e che probabilmente potranno essere risolti solo con l'osservazione sul posto .
Il problema di Eros 433 si pone perô in un altro modo:
la qualità di quelle foto lascia vedere qualcosa di anomalo in quell'insieme di stranezze denominate base aliena su Eros 433.
Non penso che onestamente si possa affermare la naturalezza di almeno tre di quelle stranezze:prima ancora del paraboloide,io ritengo interessante l'oggetto centrale(quello che ho schizzato come una sorta di piramide a gradoni,con un 'apertura anteriore del tutto simile a una porta,l^'oggetto ovale sulla sommitâ e una regolarità di forme notevole.
L'latro oggetto che trovo interessante,é quella sorta di portale davanti a questa piramide,che ha una forma chiaramente geometrica,molto luminoso,con un 'apertura pure molto precisa e una disposzione parallela alla..piramide.
Foerse il meno convincente é l'oggetto sito sulla destra del paraboloide,anche se la sua forma e il tipo di brilantezza,suggeriscono l'idea del metallo.
IL paraboloide é interessante ma secondo me ha preso troppa importanza rispetto al resto:
a)é interessante la rotazione sul suo stesso asse di 180 gradi.
b)é interessante il fatto che solo lui abbia fatto questa rotazione mentre tutto il resto é rimasto fermo.
3)é interessante la forma:se lo si guarda con un po' di attenzione si vede lo specchio o il quadrante o....;
sulla sinistra,il corpo semisferico,liscio,scuro,come di materiale che non riflette,e questo vale anche per lo specchio.
Questo é davvero strano,perché quel paraboloide non riflette affatto la luce del sole come gli altre tre oggetti e sembra,a prima vista,perfino un corpo estraneo al gruppo.
Di questo insieme anomalo abbiamo alcune foto a distantze diverse ma sempre suppergiù su una DIAGONALE simile;poi ne abbiamo una,che ho postato,fatta sulla verticale.
È su questa foto che si vede la rrotazione del paraboloide e inoltre,la sommità,il tetto diciamo cosî degli altri tre oggetti.
Questa,seconda me,é la più bella anomalia mai fotografata prima e lo é anche per questi motivi:
a)gli asteroidi sono ricchi di materiali preziosi quindi si prestano allo sfruttamento minerario.
b)dopo il progetto SETI,é in progettazionei l progetto SETT,di cui parlo su altri topic ,Search for Extraterrestrial Technology
Secondo questo progetto e i suoi ideatori,é probabiler che nella fascia degli asteroidi del nostro e di altri sistemi stellari,
esistano installazioni aliene magari anche remote usate per estrarre materia prima per l'industria,ecc..
Perciò il fatto di studiare Eros 433 non é tanto per il suo grado di pericolositâ,ma per quanto detto prima:infatti questo asteroide si é scoperto ricco di platino,ad esmepio,oro e cosî via.
c)questo dovrebbe portarci a riflettere su quella anomalia che stiamo discutendo:chiediamoci,potrebbe trattarsi di un'installazione connessa con attività nella fascia degli asteroidi nei tempi passati?
Allora,mettendo insieme le tessere di questo mosaico scopriamo che l'ipotesi ET di questo strano insieme sembra reggere abbastanza bene.
Ho scritto sembra,dato che io non ne sono sicuro,ma ragionandoci sopra mi pare possa stare in piedi.
****
Lo stesso si potrebbe dire per la sfinge e ve lo spiego con un apaprente strano ragionamento che nessuno,forse,ha mai fatto.
Siamo su Marte,un pianeta che soprattutto nella valle di Cydonia,é ricco di piramidi naturali,molto ben definite.
Su Marte poi,c'é il vulcano più alto del sistema solare:il monte Olimpo,alto circa 24 000 metri
Adesso immaginatevi una colonizzazione relativa di quel pianeta,quando era ancora vivo,da parte di alieni che sicuramente dovevano avere mezzi volanti per arrivare lì chissâ da dove.
Questa specie arriva su Marte,trova un pianeta caratterizzato da un cono vulcanico incredibile,da una quantità notevole di stranezze piramidali specie a Cydonia.
Ammettiamo cvhe questo abbia impressionato e colpito le corde religiose,mistiche o immaginative di questi esseri inducendoli ad esempio,ad usare una collina naturale come una sorta di ringraziamento o di culto per le divinitâ locali o cosmiche che li avevano portati lì.
Ora quella collina,in tutte le fotografie non appiattite o ritoccate,ricorda cmq un viso.certo non a un cm di distanza,ma piì ci si allontana da essa tanto più questa caratteristicas diventa evidente.
Ora,ammettiamo anche l'erosione parziale di questa collina nel tempo,immaginiamo che molto tempo fa sia stata più precisa e delineata:che senso avrebbe modellare una sfinge che può essere vista solo dall'alto?
Lo stesso senso che hanno avuto i disegni di Nazca,o quei gigantechi cavalli e altri animali scolpiti nelel rocce di alcune aree della terra,e cosî via:la divinitâ sta in alto,lontano,quindi segnagliamone la nostra deferenza o semplice riongraziamento ecc...
Questa teoria,sicuramente in parte immaginaria,sembra perô connettere bene alcune cose:
1)un enorme vulcano-piramidi naturali soprendentemente precise - una collina proprio in mezzo alle piramidi più bnote e strane del pianeta
2)questa collina-in parte naturale e forse in parte ritoccata,scolpita forse come segnale rivolto al cielo con qualche significato
importante per loro.
3)le piramidi terrestri artificiali
In questo quadro il discorso inizia a diventare forse sensato e il senso di quella sfinge assume un significato diverso:vederla da vicino NON SERVE IN QUESTO SENSO,serve vederla da lontano e se ci pensate bene,QUESTO VEDERLA DAL ONTANO HA MOTIVATO UN BEL PO' DI GENTE,UFOLOGI O MENO,AD ANDARLA A VEDERE DA VICINO,A STUDIARE CYDONIA,E COSÌ VIA.
In fondo noi che non siamo... dei ,abbiamo risposto forse a quel remoto segnale ma non l'abbiamo mai capito veramente;abbiamo proceduto con analisi sempre migliori ma anche in parte falsate per dimostrare QUELLO CHE NON SERVIVA NEPPURE DIMOSTRARE dato che qauella collina cmq ha svolto la sua funzione.
Ora chi può dire che essa sia stata sempre come appare oggi nelle ultime immagini nasa,che sappiamo anche distorte,chi puô dire che si tratta di un oggetto naturale e basta se...quella collina fosse stata scelta e anche solo in parte modellata in modo tale da renderla visibile come volto dall'alto?
Vedete,è questo che io voglio dire quando critico la tendenza scientifica attuale a ridurre tutto quanto a un fatto di pixel:
possiamo pixellare quanto vogliamo,ma ci sono cose che non riusciamo a spiegare se non usiamo anche intuizione,immaginazione,ipoteticità.
La ricerca spaziale attuale é asettica o,meglio,se ha qualche risvolto....romantico..lo ha solo in termini di bellezza dele immagini,colori delle foto,sorprese scientifiche(come la presenza di acqua in abbondanza anche nella fascia esterna del sistema solare)ma NON ne ha per quanto riguarda una lettura d'insieme,una prospettiva di interpretazione,uns ipoteticitâ che vada oltre il laboratorio.
Forse,il progetto SETT va controcorrente perché perlomeno ipotizza qualcosa di non ortodosso e mira a trovarne le tracce,ma il resto mi sembra piuttosto freddo come lo spazio,un po' gelido come la luce delle stelle,senza afflati motivazionali diversi da quelli puramente conoscitivi.
Io sdono fatto cosî,che volete che vi dica,preferirei scoprire un pianeta dove la gente possa vivere semplicemente,con poca tecnologia e un'umanitâ della mad.....a,magari con due soli,anche fresco,un po' nebbioso,con una gravità leggera...piuttosto che assistere alla virtualizzazione .informatizzazinoe totale e pixellizzazione di questa nostra terra.
SEMPRE CHE QUESTA SIA STATA DAVVERO LA NOSTRA PRIMA TERRA,SIA DAVVERO SOLO NOSTRA E NON FACCIA LA FINE DI UN'ALTRA....
![Emoticon [:160]](./images/smilies/UF/160.GIF)