16/07/2011, 11:33
16/07/2011, 12:26
mik.300 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Allora, dato che sto da ore a spulciare nei resoconti del Senato, non vi metto gli indirizzi, ve li andate a cercare come ho fatto io. Vi indico solo questo: http://www.senato.it/static/bgt/listaso ... index.html
Dico di cercare e leggere bene, perchè si imparano molte cose che a sentire solo i rimandi di altri siti non si scoprirebbero mai. Come ho già dimostrato, il PD (e le altre opposizioni) hanno proposto di inquadrare TUTTO quanto viene preso da un parlamentare secondo la media europea. Non solo lo "stipendio", ma anche i cosiddetti benefit. Il discorso di legare la media alla popolazione (e al PIL, come proposto dal PDL), mi pare ovvio: lo sapete vero che la Germania ha PIL e popolazione superiore, vero? E infine, qua si dice che il PD ha votato a favore. Precisiamo un po'. Il PD presenta una modifica, in "sede referente". Il PD vota a favore della modifica. Vengono fatte osservazioni, in sede consultiva (che quindi non sono vincolanti), tra cui quella di Sanna. Il PD vota a favore. Si vota il testo della commissione che deve dare il via libera alla manovra: il PD vota contro, dicendo questo: "Anche la questione relativa al contenimento dei costi della politica e degli apparati pubblici è affrontata in modo superficiale, senza un'adeguata razionalizzazione degli interventi".
E infine, a scanso di equivoci: ma ho capito solo io? Sono scemo? Considerare popolazione, PIL e costo della vita non è che ti porta automaticamente ad aumentare lo stipendio. Fate un po' i conti: diciamo che tutti i parlamentari d'Europa prendono lo stesso stipendio. Dividere 1000 euro per 80 milioni non è uguale a dividerlo per 60. Viene fuori che in Italia i Parlamentari prendono DI PIU', e che quindi bisogna ridurlo. O non capisco io l'italiano...
si ma qual è il parametro ?
sulla media siamo d'accordo..
si prendono tutti gli stipendi
e si dividono per numero stati..
fatto..
ma il rapporto stipendio medio/densità
a quale costante va rapportata?
qual è lo stato-campione?
boh..
qualcuno mi sa dire il calcolo da fare?
ah forse ho capito..
francia= stipendio/popolazione=a
germania=stipendio /popolaziione=b
..
..
cecoslovacchia=**=x
lettonia=**=y
ungheria=**=z
(a+b++c+x+..z)/n=media ponderata
poichè in staterelli come ungheria bulgaria,belgio
gli onor.prendono poco meno degli stati più popolosi..
scommettiamo che arriva l'aumento per gli onor. italiani?
questi a lucifero lo fottono
come niente..
geni del crimine..
16/07/2011, 13:31
16/07/2011, 18:02
16/07/2011, 18:21
sezione 9 ha scritto:
Probabilmente hanno votato separato per salvare i pareri PD che erano passati. Come dire, vorrei 100, ma anche 1 è meglio di 0.
.
16/07/2011, 18:47
16/07/2011, 18:50
16/07/2011, 18:51
16/07/2011, 18:53
16/07/2011, 18:54
16/07/2011, 18:57
16/07/2011, 19:44
16/07/2011, 20:04
sezione 9 ha scritto:
Uba, possibilissimo quello che dici tu. Quello che mi inc... arrabbiare tanto è che i deputati PD prendono quello che prendono senza destinare al partito quello che sarebbe previsto. Ai tempi del PCI era la metà (e si vietava anche l'uso e/o l'acquisto di oggetti di lusso), ora dovrebbe essere 1/3, ma quelli che pagano tutta la quota sono molto, ma molto pochi. E per me (sarò stupidamente nostalgico) tradire il partito è la cosa più grave.
Vi ripeto quello che farei io: stipendio da metalmeccanico raddoppiato per due (anche se la mia coscienza mi fa domandare perchè mai dovrebbero guadagnare di più). Ma mi sono preso del bolscevico per questo...
Se fanno vivere dei pensionati con 500 euro (e pure meno) al mese, allora vuol dire che pensano sia possibile farcela: ergo, 500 euro al mese per tutti. Macchina uguale per tutti. Abiti della stessa qualità e costo per tutti. Cibo in quantità e qualità per tutti. 8 ore per lavorare, 8 ore per divertirsi e 8 ore per riposarsi, per tutti. Datemi il potere, e vi cambio il mondo, non so se in meglio o in peggio, ma di sicuro lo cambio!
16/07/2011, 20:11
ubatuba ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Probabilmente hanno votato separato per salvare i pareri PD che erano passati. Come dire, vorrei 100, ma anche 1 è meglio di 0.
.
...altre volte erano stati attuati pareri del pd ma alla conclusione avevano votato contro,scusa la mia franchezza,diciamo la convenienza economica a volte fa fare salti mortali pure agli elefanti.....(dalla tua risposta non sei convinto pure tu ....pensa se posso essere convinto io)
Pure la grecia ci da lezione il parlamento greco oltre a chiedere sacrifici alla popolazione,ha avuto il buon senso di sforbiciare pure alla politica,questo e' avere senso dello stato
<h2>le province erano 57 e ora sono ridotte 13</h2>
<h2>comuni da 1.034 a 325</h2>
<h2>deputati da 300 a 200</h2>
se pensiamo che gran parte dei ns parlamentari sono sul posto x schiacciare unicamente il bottone del voto e pure diverse volte sbagliano(essendo oberati di lavoro....leggere giornali telefonare o dormire),come minimo si necessiterebbe tagliarne oltre la meta'
invece in italia ne hanno pensata un'altra aumentarsi la pecunia in base all'aumento del pil,ma pensare a tagliarsi qualche privilegio no...prima di tagliare pensano a rimpinguare a sforbiciare c'e' sempre tempo...magari la popolazione si dimentica e pure la sforbiciata va in cavalleria.
certo che i padri della costituzione italiana guardando dall'aldila questi loro sostituti si chiederanno a cosa sono valsi i loro sacrifici.
16/07/2011, 20:13