Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 11:33 
(Quel micio vorrei essere ...io!) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 12:26 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Allora, dato che sto da ore a spulciare nei resoconti del Senato, non vi metto gli indirizzi, ve li andate a cercare come ho fatto io. Vi indico solo questo: http://www.senato.it/static/bgt/listaso ... index.html

Dico di cercare e leggere bene, perchè si imparano molte cose che a sentire solo i rimandi di altri siti non si scoprirebbero mai. Come ho già dimostrato, il PD (e le altre opposizioni) hanno proposto di inquadrare TUTTO quanto viene preso da un parlamentare secondo la media europea. Non solo lo "stipendio", ma anche i cosiddetti benefit. Il discorso di legare la media alla popolazione (e al PIL, come proposto dal PDL), mi pare ovvio: lo sapete vero che la Germania ha PIL e popolazione superiore, vero? E infine, qua si dice che il PD ha votato a favore. Precisiamo un po'. Il PD presenta una modifica, in "sede referente". Il PD vota a favore della modifica. Vengono fatte osservazioni, in sede consultiva (che quindi non sono vincolanti), tra cui quella di Sanna. Il PD vota a favore. Si vota il testo della commissione che deve dare il via libera alla manovra: il PD vota contro, dicendo questo: "Anche la questione relativa al contenimento dei costi della politica e degli apparati pubblici è affrontata in modo superficiale, senza un'adeguata razionalizzazione degli interventi".

E infine, a scanso di equivoci: ma ho capito solo io? Sono scemo? Considerare popolazione, PIL e costo della vita non è che ti porta automaticamente ad aumentare lo stipendio. Fate un po' i conti: diciamo che tutti i parlamentari d'Europa prendono lo stesso stipendio. Dividere 1000 euro per 80 milioni non è uguale a dividerlo per 60. Viene fuori che in Italia i Parlamentari prendono DI PIU', e che quindi bisogna ridurlo. O non capisco io l'italiano...


si ma qual è il parametro ?

sulla media siamo d'accordo..
si prendono tutti gli stipendi
e si dividono per numero stati..
fatto..

ma il rapporto stipendio medio/densità
a quale costante va rapportata?
qual è lo stato-campione?
boh..

qualcuno mi sa dire il calcolo da fare?

ah forse ho capito..
francia= stipendio/popolazione=a
germania=stipendio /popolaziione=b
..
..
cecoslovacchia=**=x
lettonia=**=y
ungheria=**=z
(a+b++c+x+..z)/n=media ponderata

poichè in staterelli come ungheria bulgaria,belgio
gli onor.prendono poco meno degli stati più popolosi..
scommettiamo che arriva l'aumento per gli onor. italiani?

questi a lucifero lo fottono
come niente..
geni del crimine..



come volevasi diomostrare..

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... -19188888/

E invece, viene azzerato o quasi quel risparmio da 82 milioni. Come? Grazie a due colpi sottobanco. L'emendamento 1.1 del relatore in commissione, il pidiellino Picchetto, che prevede intanto un adeguamento della paga a quella non dei 17 paesi euro, ma dei "sei principali" paesi Ue, quindi dei più grandi. Infine, con l'emendamento 1.2 del duo siciliano (sempre Pdl) Fleres-Ferrara, con cui viene sancito che in futuro l'adeguamento andrà fatto in base alla "media", sì, ma "ponderata, rispetto al Pil" di quei paesi. Dovrà tener conto cioè non del numero dei cittadini, ma della ricchezza dei sei paesi. Bizantinismi. Sta di fatto, protesta il senatore Pd Francesco Sanna che si è battuto in commissione, "che con il sistema prescelto da maggioranza e governo la riduzione, se ci sarà, sarà lievissima". Anzi, con la media "ponderata al Pil", non sarà neanche detto che la decurtazione ci sarà. Il Pdl d'altronde in commissione aveva difeso a spada tratta la busta paga, contro "la deriva populista" e in difesa della "prestigio del Parlamento", con una sfilza di interventi, da Raffaele Lauro a Giuseppe Saro a Andrea Pastore. Missione compiuta.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 13:31 
L'attacco all'Italia è opera della finanza ombra
Secondo Andrea Di Stefano, direttore di "Valori" (mensile di finanza etica e di economia solidale) nella tempesta finanziaria italiana avrebbero giocato un ruolo determinante i mercati alternativi

«La crisi che ha investito l’Italia ha un mandante: la finanza ombra che ha letteralmente stravolto il sistema finanziario borsistico e obbligazionario e rischia di produrre danni incalcolabili». Andrea Di Stefano, direttore di "Valori" (mensile di finanza etica e di economia solidale), in un commento pubblicato sul sito di Banca Etica ha spiegato il meccanismo del traffico di titoli gestito dai mercati "paralleli" e dalle altre piattaforme alternative (in gergo chiamate MTF – Multilateral Trading Facility), che hanno scambiato fino al 50% del valore di alcuni titoli bancari.
Il vero male, secondo Di Stefano, è il ruolo giocato dalla cosiddetta finanza ombra. Borse alternative dove si possono negoziare grandi quantitativi di azioni senza che nessuno riesca a vedere i prezzi intermedi della contrattazione. Si vede solo il prezzo finale, quando i giochi sono fatti.
I cosiddetti Alternative Trading Systems o ATS (il nome ufficiale delle dark pools), che dovrebbero garantire la "best execution", l'esecuzione delle negoziazioni alle migliori condizioni possibili per i clienti. Uno dei principi cardine della Mifid. In pratica, se prima ci si rivolgeva a una banca per comprare 20.000 azioni di Eni, la banca le poteva negoziare solo ai prezzi stabiliti dalla Borsa Italiana. Ora lo può fare anche passando per una borsa alternativa, che offre la possibilità di spuntare prezzi migliori. Ed è su queste piattaforme che è andato in scena l’attacco speculativo nei confronti dell’Italia.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:02 
Non credo di aver risposto a Ubatuba (raffreddore e stordimento generale: mai avuto un raffreddore così... Spero non sia psicosomatico: non vi dico come stavo quando cadevano governi di sinistra, quando è iniziata questa crisi economica, o all'inizio delle guerre del Golfo...).

Probabilmente hanno votato separato per salvare i pareri PD che erano passati. Come dire, vorrei 100, ma anche 1 è meglio di 0.

Greenwarrior, piacerebbe anche a me sapere chi c'è che può manovrare miliardi su miliardi della finanza mondiale. Così come vorrei sapere chi controlla le agenzie di rating.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:21 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Probabilmente hanno votato separato per salvare i pareri PD che erano passati. Come dire, vorrei 100, ma anche 1 è meglio di 0.

.


...altre volte erano stati attuati pareri del pd ma alla conclusione avevano votato contro,scusa la mia franchezza,diciamo la convenienza economica a volte fa fare salti mortali pure agli elefanti.....(dalla tua risposta non sei convinto pure tu ....pensa se posso essere convinto io)

Pure la grecia ci da lezione il parlamento greco oltre a chiedere sacrifici alla popolazione,ha avuto il buon senso di sforbiciare pure alla politica,questo e' avere senso dello stato


<h2>le province erano 57 e ora sono ridotte 13</h2>
<h2>comuni da 1.034 a 325</h2>
<h2>deputati da 300 a 200</h2>

se pensiamo che gran parte dei ns parlamentari sono sul posto x schiacciare unicamente il bottone del voto e pure diverse volte sbagliano(essendo oberati di lavoro....leggere giornali telefonare o dormire),come minimo si necessiterebbe tagliarne oltre la meta'

invece in italia ne hanno pensata un'altra aumentarsi la pecunia in base all'aumento del pil,ma pensare a tagliarsi qualche privilegio no...prima di tagliare pensano a rimpinguare a sforbiciare c'e' sempre tempo...magari la popolazione si dimentica e pure la sforbiciata va in cavalleria.



certo che i padri della costituzione italiana guardando dall'aldila questi loro sostituti si chiederanno a cosa sono valsi i loro sacrifici.


Ultima modifica di ubatuba il 16/07/2011, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:47 
i misteriosi ladri che si aggirano nel Transatlantico
I poliziotti di servizio presso l'ufficio di polizia all'interno di Palazzo Montecitorio ci sono ormai abituati.Ogni giorno c'è sempre un deputato che denuncia il furto del suo costosissimo computer portatile , così come non disdegnano alcune giovani deputate dal denunciare il furto della propria pelliccia di valore. Ma come mai, malgrado i rigidi controlli all'ingresso di montecitorio, continuano ad agire indisturbati questo manipolo di ladri nel transatlantico e delle aule di Montecitorio? Forse perchè probabilmente i ladri sono coloro i quali entrano ed escono dall'ingresso principale quando vogliono: i deputati infatti sono gli unici esentati dai controlli. Ma perchè i deputati dovrebbero denunciare furti a montecitorio????? Semplicemente perchè c'è una polizza assicurativa che copre qualsiasi furto di qualsiasi entità che avviene all'interno di Palazzo Montecitorio. Poi si offendono se uno parla di quel palazzo come un covo di ladri!



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:50 
indovina-indovinello: i 9 barbieri che lavorano nella barberia di montecitorio, guadagnando 11.000 euro al mese sudati tagliando in media 2 o 3 cape gloriose al giorno, come mai parlano tutti lo stesso accento??? e come mai è lo stesso accento dell'allora presidente della camera che li assunse attraverso un bel concorso pubblico trasparente come i suoi capelli??? chi era costui?



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:51 
C'è un agenzia di viaggio all'interno di montecitorio, alla quale tutti i deputati si rivolgono per fare qualsiasi biglietto aereo (naturalmente gratis) da e per qualsiasi destinazione italiana. La prima volta che sono andato a fare i biglietti, il funzionario parlamentare adibito all'agenzia (7000 euro al mese) mi ha chiesto il codice millemiglia, che con accortezza il deputato-padrone mi aveva fornito.

Cosa ho scoperto: che lor signori non solo si fanno i viaggi gratis, ma con quei viaggi accumulano punti su punti che poi utilizzano per far viaggiare gratis anche mogli, amici e parenti sui voli alitalia.

L'assuefazione alla casta ci può portare qui in Italia anche a sminuire il peso di quest'atteggiamento truffaldino, ma per comprendere il valore di queste azioni, forse è il caso di ricordare lo scandalo "miglia aeree" che ha portato alle dimissioni di tre ministri in Germania, colpevoli di aver fatto quello che da decenni continuano a fare impunemente i deputati italiani:



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:53 
I noti ladri che si aggirano a Palazzo Marini, sede degli uffici dei singoli parlamentari.
pubblicata da I segreti della casta di Montecitorio il giorno sabato 16 luglio 2011 alle ore 18.50

Qui di ladri non ce ne sono tanti, ma uno solo, il quale però è molto più scaltro dei tanti parlamentari che sopravvivono con "soli" 14.000 euro al mese. Lui intasca dalla Camera dei deputati all'incirca 2 milioni di euro al mese.

Il suo nome è Sergio Scarpellini, un noto palazzinaro romano che guadagna, solo attraverso l'affare di Palazzo Marini, 150 volte più del "misero" stipendio parlamentare.

Lo scandalo già alcuni anni fà venne fuori.

In pratica la camera dei deputati paga 25 milioni l'anno per l'affitto dell'intero Palazzo Marini, per 20 anni.

Il palazzo Scarpellini l'ha comprato con un mutuo, le cui rate vengono pagate dalla Camera dei Deputati.

Geniale, vero?

Ma non è finita qui.

Il vero scandalo non è solo regalare a questo signore qualcosa come 150 stipendi parlamentari al mese, o 2000 stipendi normali, ma è anche e soprattuto nella misera funzionalità di questa struttura.

Qui infatti hanno gli uffici i parlamentari "s****ti": i segretari di partito, i capigruppo, i presidenti di commissione hanno gli uffici all'interno di Montecitorio, ma essendo gli spazi limitati (limitati un corno: ho visto finanche 10 stanze con centinaia di metri quadri a disposizione di un singolo capogruppo d'opposizione), restavano qualche centinaio di deputati da sistemare.

questi li hanno spediti a palazzo Marini, che è in piazza san silvestro, sono 500 metri o poco meno da montecitorio, ma essendo che i peones sono a roma solo dal partedì pomeriggio al giovedì per le votazioni, ed essendo il loro mestiere il premere il pulsantino del voto al suono della campana, non possono permettersi il lusso di allontanarsi così tanto.

E così quel palazzo è sempre vuoto, spettrale, cammini per centinaia di metri per i suoi labirintici corridoi senza trovare mai un'essere umano, un segno di vita.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:54 
La poco "onorevole" scorta armata per portare la moglie a far la spesa e il marito dall'amante.
pubblicata da I segreti della casta di Montecitorio il giorno sabato 16 luglio 2011 alle ore 14.51

Nel mentre il padrone-deputato svolge le sue interminabili recite teatrali (leggasi incontri pubblici), mi capitava a volte di chiacchierare con alcuni agenti delle forze dell'ordine preposte al "servizio scorte" del Viminale.

In tanti esprimevano un forte senso di frustrazione nel dover svolgere mansioni particolare mortificanti.

Il mio "amico di sventura", il caposcorta del deputato-padrone, aveva iniziato la carriera nella squadra mobile di Palermo ed era finito ad accompagnare la moglie del deputato a fare la spesa tutte le mattine, mentre la sera gli toccava portare il deputato a casa dell'amante o ai festini in giro per le ville dei Parioli.

Un racconto molto simile di un agente "anonimo" venne riportato alcuni mesi fà in quest'intervista : http://www.lettera43.it/attualita/2086/ ... escort.htm

Mi chiedevo spesso come e perchè avveniva un simile dispendio di risorse e uomini.

Dopo un pò di anni non solo ho scoperto come funzionava il meccanismo, ma ne sono diventato mio malgrado complice e vittima: nel prossimo post vi spiego.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:57 
Auto blu e scorta per tutti! ecco il segreto di come vengono assegnate...
pubblicata da I segreti della casta di Montecitorio il giorno sabato 16 luglio 2011 alle ore 14.02

Quando vedete un autoblu che sfreccia a sirene spiegate, sappiate che a volte dentro c'è solo una signora che va a fare la spesa o accompagna i figli a scuola.

Vi spiego qual'è il trucco attraverso il quale gli onorevoli parlamentari si arrogano e si appropriano di questo servizio.

Le autoblu a Montecitorio sono solo venti, a disposizione dell'ufficio di presidenza (presidente e vicepresidenti della camera) e dei presidenti delle commissioni parlamentari. E gli altri 600 deputati?

Ecco come fanno.

Il meccanismo è ormai ben collaudato.

Se all'origine era solo uno stratagemma di un giovane deputato democristiano di un paesino del beneventano che l'ha tenuto in piedi per 30 anni di onorato servizio allo stato (e lo tiene tuttora) oggi ormai è dilagato molto tra i frequentatori di montecitorio.

Basta trovare una persona fidata che si prenda l'impegno, con le dovute precauzioni di intracciabilità, di inviare una lettera anonima di insulti e minacce, meglio ancora anche verso i familiari, riportando alcuni dettagli della vita privata (il nome della scuola del figlio, ad esempio).

Il giorno seguente, mentre lui va ad informare i carabinieri, io sono già a scrivere.....in verità faccio il taglia e incolla di un vecchio comunicato stampa che mi ha passato un altro servo di montecitorio che si chiama minacce.doc che tanto il succo è sempre lo stesso:"profonda indignazione per le minacce ricevute, ma continuerò per la strada delle riforme e del rinnovamento, non ci lasceremo intimidire", chiamo i miei colleghi che anche loro hanno un bel file prestampato solidarieta.doc con il quale il capogruppo, il segretario, ecc.... esprimono solidarietà e vicinanza.

Il caso finisce sui giornali, il prefetto chiama al padrone per assicurargli una protezione maggiore.

Quel prefetto sà bene che l'avvicinamento, il trasferimento e la promozione dipendono dal ministro degli interni di turno e quindi dipende molto dalle amicizie che si sarà saputo costruire nei suoi anni di carriera prefettizia: nel successivo COMITATO PROVINCIALE PER L'ORDINE PUBBLICO E LA SICUREZZA non mancherà l'ok per concedere la dovuta protezione al padrone-deputato minacciato.

E così per magia ecco a voi un auto blu e una squadra di scorta!



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 19:44 
Uba, possibilissimo quello che dici tu. Quello che mi inc... arrabbiare tanto è che i deputati PD prendono quello che prendono senza destinare al partito quello che sarebbe previsto. Ai tempi del PCI era la metà (e si vietava anche l'uso e/o l'acquisto di oggetti di lusso), ora dovrebbe essere 1/3, ma quelli che pagano tutta la quota sono molto, ma molto pochi. E per me (sarò stupidamente nostalgico) tradire il partito è la cosa più grave.

Vi ripeto quello che farei io: stipendio da metalmeccanico raddoppiato per due (anche se la mia coscienza mi fa domandare perchè mai dovrebbero guadagnare di più). Ma mi sono preso del bolscevico per questo...

Se fanno vivere dei pensionati con 500 euro (e pure meno) al mese, allora vuol dire che pensano sia possibile farcela: ergo, 500 euro al mese per tutti. Macchina uguale per tutti. Abiti della stessa qualità e costo per tutti. Cibo in quantità e qualità per tutti. 8 ore per lavorare, 8 ore per divertirsi e 8 ore per riposarsi, per tutti. Datemi il potere, e vi cambio il mondo, non so se in meglio o in peggio, ma di sicuro lo cambio! [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 20:04 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Uba, possibilissimo quello che dici tu. Quello che mi inc... arrabbiare tanto è che i deputati PD prendono quello che prendono senza destinare al partito quello che sarebbe previsto. Ai tempi del PCI era la metà (e si vietava anche l'uso e/o l'acquisto di oggetti di lusso), ora dovrebbe essere 1/3, ma quelli che pagano tutta la quota sono molto, ma molto pochi. E per me (sarò stupidamente nostalgico) tradire il partito è la cosa più grave.

Vi ripeto quello che farei io: stipendio da metalmeccanico raddoppiato per due (anche se la mia coscienza mi fa domandare perchè mai dovrebbero guadagnare di più). Ma mi sono preso del bolscevico per questo...

Se fanno vivere dei pensionati con 500 euro (e pure meno) al mese, allora vuol dire che pensano sia possibile farcela: ergo, 500 euro al mese per tutti. Macchina uguale per tutti. Abiti della stessa qualità e costo per tutti. Cibo in quantità e qualità per tutti. 8 ore per lavorare, 8 ore per divertirsi e 8 ore per riposarsi, per tutti. Datemi il potere, e vi cambio il mondo, non so se in meglio o in peggio, ma di sicuro lo cambio! [:D]


guarda sez 9 purtroppo i tempi del pc sono fuggiti via,e te lo dice uno che proprio non e' mai stato compagno(se non a scuola)gli esponenti del tempoi pajetta(fratelli) amendola,chiaromonte,bufalini,longo etc etc a questi li prenderebbero a calci nel posteriore,,,,i tempi sono cambiati e le ideologie pure questo e' il prob..........


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 20:11 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Probabilmente hanno votato separato per salvare i pareri PD che erano passati. Come dire, vorrei 100, ma anche 1 è meglio di 0.

.


...altre volte erano stati attuati pareri del pd ma alla conclusione avevano votato contro,scusa la mia franchezza,diciamo la convenienza economica a volte fa fare salti mortali pure agli elefanti.....(dalla tua risposta non sei convinto pure tu ....pensa se posso essere convinto io)

Pure la grecia ci da lezione il parlamento greco oltre a chiedere sacrifici alla popolazione,ha avuto il buon senso di sforbiciare pure alla politica,questo e' avere senso dello stato


<h2>le province erano 57 e ora sono ridotte 13</h2>
<h2>comuni da 1.034 a 325</h2>
<h2>deputati da 300 a 200</h2>

se pensiamo che gran parte dei ns parlamentari sono sul posto x schiacciare unicamente il bottone del voto e pure diverse volte sbagliano(essendo oberati di lavoro....leggere giornali telefonare o dormire),come minimo si necessiterebbe tagliarne oltre la meta'

invece in italia ne hanno pensata un'altra aumentarsi la pecunia in base all'aumento del pil,ma pensare a tagliarsi qualche privilegio no...prima di tagliare pensano a rimpinguare a sforbiciare c'e' sempre tempo...magari la popolazione si dimentica e pure la sforbiciata va in cavalleria.



certo che i padri della costituzione italiana guardando dall'aldila questi loro sostituti si chiederanno a cosa sono valsi i loro sacrifici.





Ne siamo capaci solo quando abbiamo la Mer.......fino al collo, sino ad allora per loro và tutto bene.
Potrebbe andare anche peggio però.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 20:13 
<h1> a volte ritornano</h1>



Immagine:
Immagine
27,07 KB
"
"16 lug 2011 di FR in Pd e dintorni, Prima pagina | 218 commenti Il ritorno di Prodi Come molte creature di laboratorio, anche Romano Prodi è sfuggito da tempo ai suoi inventori. Nel lontano 1994, all’indomani della travolgente vittoria di Berlusconi, post-comunisti e post-democristiani capirono che, per battere il Cavaliere, avrebbero dovuto stringere un’alleanza. Se molti ricordano il pranzo di Gallipoli fra D’Alema e Buttiglione (allora segretario del Partito popolare), meno noti sono gli incontri fra lo stesso D’Alema e Beniamino Andreatta, che nel ’94 era il capogruppo del Ppi a Montecitorio.

Furono Andreatta e D’Alema a “inventare” Prodi, cioè a scegliere a tavolino l’anti-Berlusconi, l’uomo che avrebbe dovuto guidare il futuro Ulivo: moderato, cattolico, estraneo ai partiti quel tanto che basta per renderlo popolare ma, anche, più controllabile, benvoluto ai poteri più o meno forti, e soprattutto malleabile perché, più o meno come Berlusconi, considerato ignorante di politica. Gli inventori di Prodi avevano in testa uno schema ben preciso: costruire un’alleanza che restituisse ai partiti il potere perduto con Tangentopoli, realizzare con vent’anni di ritardo il compromesso storico (Andreatta era un moroteo, D’Alema il pupillo di Berlinguer), “costituzionalizzare” Berlusconi e, per così dire, educarlo alla politica con un lungo periodo di opposizione. Prodi fu scelto per fare il testimonial e il frontman, non il leader: al contrario esatto di Berlusconi, anziché creare un movimento e costruirci intorno un’alleanza, Prodi fu creato da due partiti che già si stavano alleando per conto loro.

Il prodismo è precisamente questo: il tentativo di Prodi di liberarsi dei suoi inventori. Con D’Alema i rapporti si guastarono quasi subito; Andreatta nel 1999 subì un tragico infarto che lo costrinse in coma vegetativo. Nel frattempo il primo governo del Professore era già caduto, mostrando subito il tratto fondamentale del personaggio: efficace come simbolo elettorale della coalizione di centrosinistra (che nel ’96 sconfisse Berlusconi), politicamente era un incapace. La caduta del suo governo fu il risultato di una serie di acrobazie piuttosto malaccorte che s’ispiravano all’“ulivismo” – la teoria prodiana secondo cui i partiti dovevano portare i voti, ma a decidere doveva essere solo Prodi – e che in pratica significarono cedere ai ricatti di Rifondazione per far irritare il Pds e il Ppi.

L’incapacità di tenere insieme una coalizione eterogenea fu confermata tragicomicamente dalla rovinosa caduta del secondo governo Prodi, stretto fra le inchieste del compagno De Magistris e le effervescenze rivoluzionarie di alcune frange di Rifondazione. Nel frattempo, però, il prodismo era diventato un vero e proprio culto, la cui cifra fondamentale divenne il martirio: di Prodi, s’intende, ogni volta richiamato a salvare le sorti del centrosinistra e ogni volta pugnalato alle spalle dai partiti infidi e ingordi. Sospettoso e permalosissimo, il Professore è convinto (vabbè, diciamo che recita molto bene) che il popolo sia con lui e che non aspetti altro che vederlo irrompere sul palco che festeggia una vittoria di Bersani, che il Pd sia una tana di invidiosi complottisti, e che la patria abbia ancora bisogno dei suoi servizi.

Non stupisce dunque nessuno la conferma di Angelo Rovati al Foglio sulle ambizioni di Prodi: avere “un posto importante nel futuro prossimo della Repubblica italiana”, cioè il Quirinale (che cambierà inquilino nel 2013). Tutto l’attivismo prodiano – il Foglio ha contato, oltre agli articoli domenicali sul Messaggero, 16 interviste negli ultimi sette mesi – ha dunque un significato molto preciso, e ripete nel dettaglio la stucchevole messa in scena che, nel 2006, portò alla nuova candidatura del Professore a palazzo Chigi (con tanto di primarie fasulle), dopo la non felice esperienza a Bruxelles.

Anche nella battaglia per il Quirinale, l’essenza del prodismo non viene meno: i voti devono venire dai partiti, ma i partiti sono una brutta cosa e la società civile esige che siano messi da parte. Come Berlusconi, Prodi vorrebbe decidere tutto da solo: ma, diversamente dal Cavaliere, le sue armate, elettoralmente parlando, valgono un prefisso telefonico"

http://www.thefrontpage.it/2011/07/16/p ... uel-prodi/

siamo al ridicolo anziche gente nuova con idee nuove ankora una volta i boiardi della prima repubblica resuscitano,fra poco riproporranno andreotti,ma x sedersi su una poltrona si devono ankora affidarsi ad un dc........ma speriamo sia solo una boutade [:37] [:34] [:62]


Ultima modifica di ubatuba il 16/07/2011, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 29/05/2025, 23:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org