26/07/2011, 00:38
26/07/2011, 21:10
27/07/2011, 14:35
27/07/2011, 18:42
27/07/2011, 22:08
28/07/2011, 11:08
28/07/2011, 19:15
28/07/2011, 20:59
31/07/2011, 19:02
31/07/2011, 19:10
11/08/2011, 15:42
La domanda piu' frequente che mi pongono e': quanto tempo abbiamo prima che si verifichi qualche cosa di importante?
Non molto rispondo, come vi mostrero' tra poco.
Ho inserito questa mappa nel mio libro in modo che tutti possano comprendere che i pennacchi di magma sono dei dissipatori termici geologici del pianeta e, come tali, sono un precoce campanello di allarme del fatto che i processi entropici stanno accelerando e i livelli di magma sono in aumento in modo uniforme in tutto il pianeta.
Cominciamo con i 18 vulcani dell l'Indonesia che sono ora in stato di allerta e mostrano un'attivita' sopra il normale. A causa dei pennacchi di Java e del mar dei Coralli, ci si può aspettare una crescente inquietudine dei complesso vulcanici "Sundoro Merapi Dieng", la Taboro, il Ranakah Gunung e il complesso vulcanico Sirung, che comprende circa 28 coni vulcanici.
Il pennacchio magmatico delle isole Canarie e' anche la causa dello sciame sismico di El Hierro sciame che ha visto più di 750 terremoti nel corso di un periodo di tre settimane. Il recente aumento dell'attività vulcanica sui monti Etna e Stromboli può analogamente essere attribuiti all'attività del pennacchio dell'Etna.
I fiumi di lava che scorrevano dal vulcano Kilauea, unitamente all'intensificarsi dei tremori, tra cui il terremoto di 3,2 in luglio, sono le indicazioni che il pennacchio delle Hawaii è altrettanto agitato. Abbiamo anche visto recentemente dei terremoti al largo della costa dell'Oregon a Juan de Fuca, terremoti in Germania, da cui la potenziale attivazione di Eifel, e fermenti vulcanici in Islanda. C'e' stato anche un terremoto di 4,9 a 10 km a sud dell'Isola di Pasqua.
Da quello che vediamo ora, il tempo dell'orologio che è dietro molti di questi cambiamenti geologici sembra accelerare. Detto questo, Yellowstone è uno dei pennacchi più pericolosi del pianeta, ma fin dalla sua eruzione, in un passato storico, si dice che sia legato ai movimenti della placca tettonica del Nord America attraverso la caldera; ho teorizzato che questo potrebbe essere un secondo stadio in questa fase di cambiamenti del pianeta, dovuti alle forze termiche che accelerano i movimenti delle placche tettoniche e aumentano i terremoti e l'attività vulcanica.
Fonte: http://endtimessigns.wordpress.com/2011/08/09/magma-plume-report-a-barometer-of-the-planet-indicates-earth-changes-are-accelerating/
11/08/2011, 21:26
12/08/2011, 09:29
12/08/2011, 10:42
12/08/2011, 11:27
lex ha scritto:
approposito, si sa niente riguardo al ripasso della cometa (non ricordo il nome) che dovrebbe scatenare il terremoto a settembre/ottobre e che dovrebbe aver scatenato anche quello giapponese?