30/07/2011, 12:08
30/07/2011, 12:20
30/07/2011, 13:29
Pier Tulip ha scritto:
Il fatto che ancora oggi si usi il termine Solleone (indicando un sole trionfante), e nella parola leone, anche in latino e greco è contenuta la parola eone.
Brava melusina
avevo detto in un precedente post che ancora non capivo perchè Aion ha la testa del leone.
Zio Ot tocca a te farci capire tramite un'analisi semantica se esiste una corrispondenza fra il leone e aion, eone oppure con zervan.
Per melusina, le zampe non sono di gallina ma di gallo e come avrai notato c'è una corrispondenza con Pietro apostolo.
Aion leontocefalo , 2 chiavi in mano e ZAMPE DI GALLINA "
30/07/2011, 13:57
1) Simon bariona in greco originale, poi tradotto nella storia
in vari modi : o semplicemente bariona, o figlio di Giona o di Giovanni
30/07/2011, 14:37
1) Simon bariona in greco originale, poi tradotto nella storia
in vari modi : o semplicemente bariona, o figlio di Giona o di Giovanni
30/07/2011, 19:27
31/07/2011, 00:53
31/07/2011, 02:49
melusina ha scritto:
Molto belle e significative queste immagini...
Il tempo rappresentato come una spirale (serpente) che sale e avvolgendosi torna indietro recuperando parte del passato, ma ad ogni tornante su un livello più alto, è differente dall'uroboro, serpente che forma un cerchio inghiottendo la propria coda.
31/07/2011, 04:01
31/07/2011, 15:01
31/07/2011, 15:01
31/07/2011, 15:11
barionu ha scritto:
Mauro !
Mi sono accorto di un cosa : già non sono molti i links riguardo i Mitrei ,
ma le foto dei Mitrei veramente scarseggiano !!!!!!!
Occorrono links con foto.
A caccia !
zio ot
31/07/2011, 15:22
31/07/2011, 15:30
31/07/2011, 15:43