Adama ha scritto: Probabilmente per l'immediatezza, casual players sempre maggiori e via dicendo

Se guardi i vari battlefield, crysis... ti dicono cosa fare, dove andare, devi solo fare la strada, arare ogni cosa (credo che solo un 10% dell'utenza usi le modalità hardcore) ed il divertimento è immediato e di breve durata. Sono sempre meno le persone che vogliono scervellarsi davanti ad un gioco.
Non è una questione di mancanza di voglia, in un sistema di vite frenetiche quale quello odierno la gente preferisce scervellarsi di meno ed optare anche negli hobby per la maniera più immediata, ragionamento un pò sgangherato.
Personalmente, allo stato attuale non sono affatto un fanatico/appassionato di videogiochi, ma ho un'adolescenza racchiusa davanti ad una camera, un joypad ed un televisore: ho cominciato con un Atari 2600 per poi terminare con una PS2.
Ora posso tranquillamente affermare che i videogiochi non mi interessano più, per vari motivi, ma il più importante per me è quello che non trovo più la stessa "carica" di una volta nei giochi odierni, vuoi anche il fattore che prima la grafica era basiliare e lasciava molto spazio all'immaginazione, mentre oggi è tutto sempre più reale e nitido, questa "necessità di immaginazione" effettivamente mi manca.
Mi sono goduto alla grande i videogiochi fino alla prima Playstation, con la prima grafica 3-D grezza ma affascinante ed almeno un centinaio di prodotti clamorosi, poi con la PS2 non è stato più lo stesso: Crash Bandicoot lo hanno fatto progressivamente rin*********e fino ad ottenere un giochino per bambini, i giochi della saga di Prince of Persia li reputo francamente la cosa più inutile, piatta e priva di emozioni che ho mai provato, ma probabilmente il problema sono io (o meglio la mia mentalità), non i prodotti attuali.
Al giorno d'oggi poi, personalmente vedo i videogiochi nel migliore dei casi come un passatempo innocente in attesa di fare qualcosa di meglio, mentre altre volte come pura e semplice perdita di tempo.
Insomma, non mi appassionano più come un tempo....un pò mi spiace, forse mi starò perdendo qualche grande titolo ma se i "grandi titoli" attuali sono quasi tutti come Crysis (che ancora mi chiedo cosa abbia di tanto ben fatto da essere definito un capolavoro, mi pare un pò il manifesto del pc-gamer odierno, con grafica da capogiro, requisiti minimi da paura ma poca sostanza) beh...allora lascio perdere.
Tutto ciò non è una stupida polemica verso chi apprezza questo passatempo sia chiaro, solo una riflessione personale
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
.
L'unico genere che ancora mi appassiona è l'adventure game stile "punta e clicca", poi pochissimo per il resto.
Ultima modifica di
Pegasus il 23/07/2011, 15:23, modificato 1 volta in totale.