Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

07/08/2011, 10:26

Vrillion io mano posso farlo skywatching, sono talmente disoccupato ed ho così pochi soldi da permettermi a malapena di darmi un pugno in testa quando voglio vedere le le stelle, pensa te [:D].

Vrillon ha scritto:
p.s. belli sti' palloncini luminosi che superano i 20000 km/h, mi dici da quale rigattiere posso acquistarli? o magari li trovo su EBAY? [:D]


Dipende....Amazon, Subito.it, sono la moda dell'estate.
Comunque, tornando serio: riesci mica a fare foto o video in qualche modo? Sarebbe molto interessante, sul serio [;)].

07/08/2011, 10:55

Ci vorrebbe una telecamera con obiettivo a infrarossi di buona qualita' che non ho, con la videocamera del mio cellulare il cielo appare tuto nero e non si vedono neanche le stelle...

Non ho soldi per acquistare la suddetta videocamera, ma se dalle 21:00 alle 22:30 cioe' per un ora e mezza guardi il cielo pure tu senza distogliere lo sguardo e cercando di notare stelle in movimento, ne vedrai delle belle, perche' se vanno da Sud verso Nord, dopo che sono passati sopra il mio cielo, dovrebbero passare ed essere visibili anche da tutta l'italia, nuvole permettendo.
Quale migliore prova di un proprio avvistamento? magari tu hai una videocamera adatta a filmarli....

[;)]

p.s. bisogna aver pazienza, e stare attenti al torcicollo, non e' che appena alzi lo sguardo ne vedi uno, ci vuole tempo ed e' facile non notarli perche' si confondono con le stelle, solo fissando gruppi di stelle ti accorgi se qualcuna di loro e' in movimento, quelli piu' veloci si notano prima naturalmente, quelli troppo veloci sono invece meteore da non confondere...
Ultima modifica di Vrillon il 07/08/2011, 11:00, modificato 1 volta in totale.

07/08/2011, 13:03

...a Vrillon...

...quando potrai, allo steso prezzo di un cellulare di ultima generazione (300euro), puoi prendere una videocamera MINTRON o MAG ZERO Z-LIVE (625linne di definizione, CCD da 1/2", sensibilità luminosa 0,00001lux), ci attacchi un buon obiettivo grandangolare da 50euro, colleghi il tutto ad una scheda a/d al p.c, scarichi il software free UFOCAPTURE, e filmi tutta la notte, quando ci sono minime variazioni di luminosità infrarossa, con una definizione veramente alta.
Se invece vuoi ottimizzare al meglio, esiste una videocamera all-sky, con già obiettivo fisheye a 360°, la trovi su 300euro, così la colleghi come descritto sopra e monitori il cielo a 360°, salvando solo quello che viene rilevato dal software.
Da lì poi, seguono analisi fotometriche che puoi fare usando i software IRIS, ASTROART ecc...

Spero di essere stato utile...[:D]

07/08/2011, 16:00

Certo Crash, grazie....

Questo e' il mio IBAN: IT00345076824568732
se mi fai un bonifico di 300 euro sarai ancora piu' utile..... ahah [:261]


Scherzo dai... non fate bonifici che quello non e' il mio vero IBAN
lo dico perche' non si sa mai esistesse qualche benefattore!!! [:D]
Rispondi al messaggio