Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 01:09 
Dopo la prima dimostrazione davanti ad un pubblico selezionato di professori universitari di fisica e giornalisti selezionati (gennaio 2011), la saga dell’e-cat di Andrea Rossi e Sergio Focardi ha continuato a svolgersi sotto l’occhio attento di entusiasti, critici, scettici e avversari e al disinteresse quasi totale della stampa mainstream.

CONTINUA>>>
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.7040.7



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:59 
2 grandi!!!!



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2011, 23:38 
..e intanto noi aspettiamo trepidanti....


Cita:
il Democratico 02/07/2011 18:41
E-Cat e Fusione Fredda/ Il punto
di Vincenzo Panella


Immagine

Sono passati ormai quasi 6 mesi dal primo annuncio tenuto all’Università di Bologna sulla realtà della fusione fredda. Il primo tentativo di proporre una alternativa alla fusione a caldo fu proposto da due scienziati, Fleschmann e Ponds, nel lontao 1989, purtroppo, quasi per una congiura accademica, i loro studi furono ridicolizzati, e le loro posizione accademiche fortemente compromesse. Oggi, a quasi 6 mesi di distanza dal primo annuncio di Andrea Rossi , la possibilità della fusione fredda e’ una realtà solida, adesso si cercano di creare dei nuovi modelli matematici che possano spiegare come una cosa ritenuta impossibile qualche decennio sia oggi possibile, quasi ovvia. Adesso nessuno tenta più di ridicolizzare niente, adesso si discute su come sia possibile abbassare la barriera di Coulomb con una quantità di energia relativamente bassa. Negli ultimi 6 mesi, le informazioni sull’ E-Cat di Andrea Rossi si sono propagate su internet ad una velocità sorprendente, nonostante tutto, la scienza accademica e i mass media hanno quasi ignorato l’evento tecnologico che promette di avere elettricità a basso costo. Se tutto andrà per il verso giusto potremmo ottenere l’indipendenza energetica, non solo da fonti tradizionali, ma anche da quelle alternative, che pur essendo ‘gratuite’ riescono a coprire solo il 3% del reale fabbisogno della nostra civiltà , sempre più assetata di energia elettrica. Il reattore è piccolo utilizza una minima quantità di polvere di nickel che deve essere cambiata ogni 6 mesi e dei catalizzatori segreti, riesce a produrre una quantità di energia 6 volte superiore a quella in ingresso, cosa che è ritenuta attualmente impossibile dalla scienza ufficiale. C’e’ da dire che il reattore attualmente produce solo calore, il calore così prodotto dovrà essere comunque riconvertito in altre forme per poter avere la potenza elettrica necessaria per il funzionamento di macchine elettriche, ma non dover bruciare carburante è un passo avanti tecnologico senza precedenti . Intorno ad Aprile, la società degli scettici svedesi (the Swedish Skeptics Society), ha verificato in diverse condizioni di funzionamento la reale produzione di energia tramite le loro strumentazioni, convalidandone le dichiarazioni sulla produzione di calore. Più recentemente uno scienziato della Nasa , Dennis Bushnell, ha confermato il funzionamento del reattore, cominciando a sollevare dei dubbi sulla reale paternità della scoperta del meccanismo di fusione fredda, le reazione nucleari a bassa energia o LERN. Intanto due grosse società, la americana Ampenergo e la greca DefKalion hanno ottenuto l’esclusività per la fabbricazione dei primi modelli, che verranno commercializzati subito dopo il test che si terrà ad Ottobre in Grecia, quando una installazione produrrà 1Mw di elettricità generata utilizzando 330 reattori in serie.

Immagine

Le unità che verranno prodotte dalla Defkalion andranno dai 5 kW/h ai 30 kW/h , ed avranno delle dimensioni che variano dai 55×48×35 cm per le unità piccole ai 6×12 m per l’unita’ da 1 MW. Stranamente, stando alle dichiarazioni ufficiali della Defkalion, i reattori non utilizzano reazioni LERN né reazioni di fusione fredda,le loro dichiarazioni ufficiali si basano sulla penetrazione della barriera di Coulomb, potrebbe essere un tentativo di far rimanere la scoperta di esclusiva paternità di Rossi e Focardi.

La Defkalion ha tenuto nella sua stessa sede, una conferenza il 24 giugno, durante la conferenza è stato ufficialmente presentato il piano di investimento da 400 milioni di euro per la costruzione di reattori a fusione fredda. La ormai famosa invenzione dell’ Ing. Rossi e del Prof. Focardi, verrà commercializzata dalla compagnia greca. La Defkalion distribuirà i reattori in l’Europa per uso civile ed industriale, mentre un’altra compagnia americana, l’ Ampenergo si occuperà dell’America e costruirà rettaori per uso militare , civile ed industriale. Le fabbriche sorgeranno ne pressi della Tracia e verranno costruiti 3 impianti. Questi impianti produrranno reattori a fusione fredda per uso domestico e industriale. I reattori per uso industriale avranno una potenza che va da 1 a 3 Mw , quelli per uso domestico andranno dai 5 ai 30 Kw, l’unica differenza fra i 2 sarà la pressione dell’idrogeno, mentre il prezzo rimarrà lo stesso, ed avranno un costo che oscillerò fra i 4000 ed i 5000 euro.

7 nobili ragioni per scegliere la fusione fredda nucleare

I primi reattori per uso industriale saranno consegnati a Novembre, mentre per le unità domestiche si dovrà aspettare Gennaio 2012.

Immagine

Ci sono due ipotesi, pensate esclusivamente sulla base di congetture e quindi attualmente non verificabili. Come detto dagli stessi inventori, la reazione deve essere sostenuta periodicamente immettendo energia elettrica per mantenere costante la temperatura del resistore interno che deve essere attorno ai 400°. Quindi inizialmente ci sarà una certa potenza di ingresso che servirà per iniziare la reazione che potrebbe auto sostenersi, tramite un sistema di riciclo dell’energia non utilizzata, oppure chi deciderà di commercializzare l’unità potrebbe creare un sistema di gestione della potenza di ingresso tramite la rete già esistente, cioè l’unita’ dovrà essere collegata alla rete elettrica, assorbendo poca potenza che verrà gestita dall’elettronica interna e fornirà potenza in uscita a chi deve utilizzarla. Attualmente il costo dell’energia elettrica è di circa 0,18 Kw/h per una famiglia di piccole dimensioni, l’adozione di un sistema del genere potrebbe tagliare i costi dell’elettricità di almeno 14 volte, e potrebbe dare un forte impulso allo sviluppo di automobili elettriche che non producano gas inquinanti.

Sistema energetico globale

In un prossimo futuro, se le potenze mondiali lo permetteranno si potrà creare una griglia di energia intelligente, onnipresente, che non inquina e che fornisce potenza in qualunque punto ci si possa trovare nel mondo. Un sistema computerizzato potrebbe calcolare l’energia in eccesso che non viene utilizzata dai singoli reattori connessi in rete, immeterla nuovamente nella rete e renderla disponibile per chi ne avesse bisogno.

Si potrebbero creare dei punti di ricarica dove qualunque tipo di strumento elettronico si potrebbe ricaricare per il fenomeno di induzione elettrica, cioè senza neanche collegarlo fisicamente, il sistema poi provvederebbe a ‘saldare’ i conti fra l’energia che stiamo effettivamente producendo e consumando a livello del singolo utente.

Fonte: http://ildemocratico.com/2011/07/02/e-cat-e-fusione-fredda-il-punto/




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2011, 22:23 
Cita:
Intervista di Focardi a EnergyLab
Ho ricevuto oggi una nuova intervista sull'E-Cat rilasciata dal Prof. Sergio Focardi. È stata appena pubblicata sul sito di EnergyLab http://www.energylabfoundation.org/energy/cms/energylab/ita.html (il pdf e' scaricabile qui http://www.energylabfoundation.org/energy/export/sites/default/energylab/Documents/News/110712_Intervista_Prof_Focardi__2_.pdf) e la pubblico volentieri anch'io, grazie alla disponibilita' degli autori.

Immagine

"EnergyLab e' una Fondazione no-profit che si propone di promuovere ricerca, sviluppo e divulgazione nel settore dell’energia e dell’ambiente. Sono partner fondatori la Regione Lombardia, RSE, le cinque Universita' milanesi (Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano, Universita' Commerciale L. Bocconi, Universita' degli Studi di Milano ed Universita' degli Studi di Milano-Bicocca), la Fondazione Aem, la Fondazione Edison e il Comune di Milano."

Che strano... ma i critici di Rossi non affermavano che avesse fatto terra bruciata attorno a se' in Lombardia a causa del Petroldragon? Forse, come ho detto tante volte, non tocca prendere per oro (per)colato quei pochi articoli e documentari che dipingono Rossi a tinte cupe.



Fusione a freddo Focardi-Rossi: di che cosa si tratta?

Intervista al Professor Sergio Focardi sulle ricerche condotte in tema di Fusione Fredda e del reattore E-Cat, inventato insieme all’Ing. Andrea Rossi.

Il fisico Sergio Focardi, professore emerito dell’Universita' di Bologna, racconta in esclusiva ad EnergyLab gli esperimenti e le ricerche che ha condotto sulla fusione fredda di nuclei di nichel ed idrogeno. Le ricerche ed i contenuti scoperti sono stati poi ingegnerizzati dall’Ing. Rossi e da un team di lavoro in uno strumento che fornira' energia per un appartamento di medie dimensioni (ordine dei kW). A fine 2011 e' prevista la dimostrazione commerciale. Riportiamo la discussione avuta, innanzitutto per testimoniare la passione e la curiosita' del professore, e poi per raccontare di qualcosa, che se ulteriormente comprovato da altre evidenze scientifiche, potrebbe aprire la strada per ottenere energia pulita e potenzialmente illimitata

Prof. Focardi, ci puo' spiegare quali sono le basi teoriche e le evidenze sperimentali alla base del reattore a fusione fredda E-cat inventato insieme all’Ing. Andrea Rossi?

Si tratta di un piccolo recipiente, posto in acqua circolante e contenente nichel in polvere (granelli dell’ordine di dieci micron), in cui viene aggiunto idrogeno e un particolare catalizzatore, la cui composizione e' segreta. C’e' anche un riscaldatore elettrico dell’acqua, con un controllo in temperatura interno al recipiente. Viene fornita corrente al riscaldatore e si ha un innalzamento della temperatura dell’acqua e quindi di tutto il sistema. Ad un valore di temperatura basso, 60-70 C circa, nel sistema si innesca una reazione nucleare con generazione di potenza e la temperatura di tutto il sistema sale; l’acqua si riscalda rapidamente fino alla temperatura di 100 C e da qui in avanti entra in ebollizione. Attraverso il catalizzatore l’idrogeno si trasforma da molecolare ad atomico e l’atomo di idrogeno entra nel reticolo cristallino del nichel. Viene superata la barriera coulombiana che gli si oppone (si tratta di due cariche positive), per fenomeni non noti e il protone entra nel nucleo di nichel con il quale si fonde. Il nucleo acquisisce un protone e cambia numero atomico e il nichel (N=28) diventa quindi rame (N=29). Da qui inizia una serie di reazioni nucleari e decadimenti radioattivi, che alla fine producono isotopi del rame in proporzione diversa da quella naturale (vedi articolo S. Focardi, A. Rossi, A new energy source from nuclear fusion, 22 aprile 2010). Questo processo libera energia sottoforma di calore e il sistema si scalda, inizialmente senza emissione di radiazione. Il calore prodotto, la cui entita' e' di gran lunga superiore a quello prodotto dal riscaldatore elettrico, viene ceduto all’acqua circolante all’esterno. Da qui in avanti e' anche possibile spegnere il riscaldatore e la reazione si autosostiene. Il rame che si viene a creare si trova in uno stato eccitato, decade emettendo radiazione gamma (con energia minore di 500 keV), che viene schermata tramite un strato di piombo posto attorno al sistema.
In sostanza l’energia prodotta e' data in gran parte dall’energia cinetica dei nuovi nuclei che si trasforma rapidamente in calore e dai raggi gamma.

Alcuni fisici sostengono che la fusione fredda possa avvenire soltanto nelle stelle. Come fa ad affermare con sicurezza che nel suo caso sia proprio l’idrogeno a fondersi con il nichel e non siano altre reazioni chimiche a generare calore?

L’elevata produzione di energia e la formazione di isotopi del rame sono la dimostrazione che siamo di fronte a un fenomeno di fusione nucleare (“fredda”) tra il protone (idrogeno) e il nucleo del nichel. Il fenomeno fisico in se' non e' noto. È vero, alcuni fisici sostengono che la fusione fredda possa avvenire solo nelle stelle a causa delle altre temperature e masse, ma la probabilita' che questo fenomeno si verifichi anche sulla terra c’e', seppure sia estremamente piccola. Alcuni sostengono che i fenomeni che avvengono nei reticoli cristallini sono diversi da quelli che avvengono in un plasma libero, altri che il protone di idrogeno che penetra il nucleo di nichel si porti dietro l’elettrone, altri ancora lo spiegano con la formazione di stati virtuali in cui l’energia non e' conservata per breve tempo. Teoricamente un fenomeno simile puo' essere spiegato attraverso l’effetto quantico del tunnel, ma che e' di moltissimi ordini di grandezza inferiore a quanto sperimentalmente verificato.
Comunque l’evidenza che il rame si formi e sia in una concentrazione isotopica diversa da quella naturale, dimostra l’esistenza di un processo di fusione. Il nichel utilizzato e' puro, non e' drogato e il catalizzatore non si trova nel reticolo del nichel, viene aggiunto in seguito nel contenitore.
Inoltre siamo certi che si tratti di rame poiche' abbiamo fatto delle misure spettroscopiche con la tecnica SIMS (Secondary Ions Mass Spectrometry) a Padova.

Qual e' secondo lei la chiave tecnologica che ha reso possibile la riuscita di questo esperimento di fusione a freddo rispetto a tutti gli esperimenti precedenti?

Sicuramente la chiave di tutto il processo e' il catalizzatore chimico, di cui non conosco la composizione, coperta da segreto industriale e di cui e' a conoscenza solo l’Ing. Rossi. Il catalizzatore e' fondamentale perche' serve a scindere le molecole di idrogeno in singoli atomi che, piu' penetranti, riescono ad entrare nel nucleo di nichel. Gia' in passato avevo svolto con un gruppo di Siena degli esperimenti sulla fusione idrogeno e nichel, ma non abbiamo mai osservato una reazione di tale entita' perche' non era presente il catalizzatore. Inoltre si tratta di due elementi che si possono trovare a contatto in natura, come ad esempio quando degli acciai inossidabili che contengono nichel vengono corrosi dall’acqua si produce idrogeno che potrebbe fondersi con il nichel, ma un fenomeno del genere non si e' mai osservato.

Avete osservato emissione di neutroni nel processo studiato?

Posso affermare con certezza di no: sin dall’inizio degli esperimenti abbiamo posizionato rivelatori di neutroni all’esterno del sistema e non e' mai stata rivelata alcuna emissione neutronica. Inoltre sono state svolte misure dal gruppo di radioprotezione del Dipartimento di Fisica dell’Universita' di Bologna che a loro volta non hanno portato all’osservazione di neutroni.

Per quanto tempo puo' automantenersi il processo?


Il consumo di nichel e idrogeno e' basso, per intenderci non e' a flusso continuo. Senza apportare ne' nuovo nichel, ne' nuovo idrogeno, ne' ulteriore quantita' di catalizzatore, si e' osservato che il processo dura anche mesi. Nel primo esperimento svolto dall’Ing. Rossi, si era riusciti a riscaldare gli uffici per un paio di mesi con il solo uso di questo sistema senza utilizzare il riscaldamento a gas.

Cosa avete osservato dal punto di vista del bilancio energetico dell’intero processo, dalla creazione di nichel in polvere sino alla vaporizzazione dell’acqua?

La questione del bilancio energetico non e' stata ancora pienamente affrontata, il nichel che usiamo e' gia' polverizzato e al momento si stanno svolgendo delle misure sul grado di vaporizzazione dell’acqua. Quest’ultimo e' un problema molto importante poiche' l’acqua, arrivata a 100 C, comincia a vaporizzare, ma bisogna essere certi che questo vapore sia secco, cioe' che non contenga ancora goccioline di acqua. In altre parole bisogna fare un bilancio entalpico della reazione. Nei primi esperimenti il vapore rimaneva contenuto in un contenitore dotato di una valvola di scarico regolata per aprirsi ad un certo valore di pressione (circa 2-3 atm), il vapore fuoriusciva e automaticamente il sistema prendeva acqua dalla rete.
Il calore di vaporizzazione e' circa 10 volte quello di riscaldamento da 60 a 100 C e quindi nel computo dell’energia prodotta la vaporizzazione contribuisce molto.

Quale sara' la principale applicazione di questo generatore?

Innanzitutto fino ad ora abbiamo parlato solo della produzione di calore. Riteniamo che una delle applicazioni piu' importanti di questo sistema possa essere il riscaldamento domestico. Si tratta comunque di una nuova fonte di energia inesauribile poiche' sulla terra ci sono e ci saranno sempre idrogeno e nichel in abbondanza

Lo scorso 23 giugno l’Ing. Rossi insieme alla societa' greca Defkalion Green Technologies ha annunciato la costruzione di una centrale elettrica a fusione fredda da 1 MW entro novembre 2011. Ci puo' dire qualcosa di piu' in merito? Quali sono gli attuali legami con il mondo industriale?

È stato il Prof. Christos Stremmenos, ex Ambasciatore della Grecia in Italia, a fare da collegamento tra l’Ing. Rossi e la Grecia. Io e il Prof. Stremmenos ci conosciamo da molto tempo poiche' nel passato ha anche lui lavorato nel campo della fusione fredda. Venuto a conoscenza della mia collaborazione con l’Ing. Rossi sulla fusione fredda idrogeno-nichel, ha proposto la collaborazione con la Grecia.
L’impianto, di potenza molto superiore a quella dell’esperimento, viene fatto utilizzando tanti moduli del sistema descritto in precedenza posti in parallelo. Non e' possibile ingrandire semplicemente il sistema poiche' ci sarebbe il rischio che la maggior massa del nichel si riscaldi troppo fino alla temperatura di fusione del nichel stesso, che e' relativamente bassa. L’Ing. Rossi sta seguendo e completando la costruzione dei moduli in America. Credo che ad ottobre l’intero sistema verra' trasferito a Bologna per una dimostrazione e poi andra' definitivamente in Grecia.
Attualmente gli unici collegamenti industriali sono con la sopracitata societa' greca ed il recente accordo con l’americana Ampenergo.

Avete in programma ulteriori esperimenti sul tema?

Nel Dipartimento di Fisica dell’Universita' di Bologna partira' una ricerca finanziata dall’Ing. Rossi per investigare il fenomeno osservato. Gli esperimenti verranno condotti direttamente da due miei ex collaboratori.

Per informazioni:

http://www.energylabfoundation.org
[url]info@energylabfoundation.org[/url]

Fonte: http://22passi.blogspot.com/2011/07/intervista-di-focardi-energylab.html



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2011, 18:10 
FUSIONE FREDDA: L'E-CAT COSTERA' 21 EURO OGNI SEI MESI E PRODURRA' ANCHE FREDDO

L'E-Cat del duo Focardi-Rossi una rivoluzione a basso prezzo! Infatti costerebbe circa 30 dollari USA o 21, 12 EURO la ricarica (necessaria ogni 180 giorni) per il dispositivo a fusione fredda. Questo generatore di energia, noto fino ad ora come E- Cat (Energy Catalyzer) e che prenderà il nome di Hyperion, nella sua versione commerciale domestica unisce il vantaggio di avere dimensioni estremamente ridotte (simili a quelle di un piccolo elettrodomestico, ossia 55x48x35 centimetri), alla capacità di produrre calore in abbondanza che a sua volta potrà essere trasformato in energia elettrica. Questo quanto si sapeva fino ad un paio di giorni fa perchè da quanto si legge sul blog ecatnews, l'inventore Andrea Rossi, avrebbe dichiarato che il dispositivo è pronto anche per produrre freddo.

Ci sono ancora alcune questioni pratiche da risolvere, ma Rossi è convinto che tutto sarà pronto entro la fine di Ottobre di quest'anno.

Nella comunità scientifica restano ancora dubbi sulla effettiva bontà di questa invenzione, ma intanto però una prima autorevole conferma della bontà dell' E- Cat è giunta nelle scorse settimane dalla NASA, che tramite le parole di un suo alto dirigente, Dennis Bushnell, ha confermato, dopo aver effettuato alcuni test, il funzionamento del macchinario messo a punto dal duo Rossi-Focardi.

Anche se nella conferenza stampa Bushnell ha sempre parlato di LERN, termine utilizzato per indicare il processo nucleare a bassa temperatura, che è cosa molto differente dalla fusione fredda vera e propria. Ma la cosa più importante è che il dispositivo funziona e potrebbe davvero rappresentare il futuro energetico del pianeta insieme alle rinnovabili, peraltro la stessa NASA starebbe collaborando allo sviluppo del congegno.

http://www.antikitera.net/news.asp?id=10740&T=3


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 07:05 
Speriamo bene!!!!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2009, 20:29
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 07:17 
Grandi notizie, grandi notizie!

Anche la Nasa adesso sta collaborando al progetto? Eh oh.. la gente intelligente certe occasioni non se le lascia mica scappare.

Possibile che per una volta che gli italiani aprono una breccia pionieristica nella scienza, la nostra politica non se ne interessi?
Possibile che poi gli affari vengano fatti dai soliti noti (U.S.A. in testa) ?!

Che pochezza.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 16:13 
Mah. Finchè non vedo non credo.

Comunque, il progetto doveva finire in Grecia, e la Grecia è fallita. Chi porterà avanti il progetto? La Nasa. Ma guarda un po' il caso alle volte...


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 16:21 
Alla fine ci sarà qualche insormontabile "problema tecnico" che non ne permetterà la vendita...[}:)]

Ad esempio...

Vi ricordate di Eolo? È la prima autovettura ad aria compressa inventata da Guy Nègre, di cui il primo prototipo fu presentato quasi 10 anni fa, al Motorshow di Bologna. Fino ad oggi la macchina non è stata mai messa in produzione, una vettura che, se riuscisse a superare i problemi tecnici che finora ne hanno reso impossibile la produzione, utilizzando l’espansione d’aria come vettore di energia permettere di percorrere 100 km con appena 0,77 euro con l’aggiunta di essere totalmente non inquinante. Il problema tecnico più importante che ancora oggi non è stato superato è relativo alla formazione di ghiaccio nel motore. Negli ultimi anni la licenza per lo sfruttamento della tecnologia del motore ad aria compressa è stata concessa al costruttore indiano Tata Motors, ma ad oggi non si hanno notizie su una concreta messa in produzione dell’auto.
Fonte:http://www.derapata.it/2010/08/19/che-fine-ha-fatto-eolo-l%E2%80%99auto-ad-aria-compressa/



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 25/07/2011, 13:12
Località: USA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 16:50 
Mi permetto di esternare il mio personalissimo punto di vista sperando che non me ne vorrete.
Personalmente, appunto, sono molto dubbioso in merito a questo progetto. Non che non sia felice al pensiero di poter avere un domani un mini generatore da piazzare in cantina e avere energia a bassissimo costo.
Sono anni che seguo un po' tutto quello che riguarda lo studio di progetti energetici alternativi, dagli esperimenti sulla fusione fredda, al MEG, passando per Perendev e Steorn e oggi con Rossi/Focardi.
Tutti questi progetti hanno alcuni punti in comune: "pare possa funzionare", "non si sa come con certezza ma pare che...", "c'è un ingrediente segreto che...", è stato messo a punto e brevettato un dispositivo che..." E così passano gli anni, decenni, e la rivoluzione diventa poco più che un ricordo. Tranne per alcuni caso come Perendev arrestato per truffa aggravata.

Tra l'altro una delle cose che mi salta subito in testa è perchè in tutti questi progetti deve esserci un ingrediente o componente che deve rimanere segreto. Forse è proprio questo punto di ogni storia a farmela puzzare. Se io inventassi un generatore di energia, anche solo a regalarlo all'umanità, senza brevettare nulla ma offrendo un sito, una struttura, tutto il know how insomma, doventerei la persona più importante del mondo. Già solo questo stato mi renderebbe ricco per induzione. Il premio Nobel, Il Grammy Hawards, il Telegatto [:D], insomma entrerei di diritto nella storia, quella eterna e avrei anche diritto a un posto in Paradiso, compreso amici e familiari [:D]

Tornando un po' più serio, Rossi/Focardi, troppe incertezze, tanto rumore, molte contraddizioni del tipo funziona così, anzi no, ora abbiamo scoperto che funziona così, cioè no ora ci stiamo studiando ma il rischio di esplosioni si riduce al minimo se il generatore è più piccolo del precedente, però adesso ci servono 6 mesi perchè ci sono delle ulteriori novità.... e così via, da decenni, se non di più.
E anche il discorso sull'Idrogeno, un gran parlare su questa rivoluzionaria opportunità. Ma non è come racconta Beppe Grillo, l'uso dell'Idrogeno, anche solo per autotrazione, non è del tipo: "ma che ci vuole, basta scinderlo dall'acqua ed ecco risolto il problema".
Fosse così semplice oggi viaggeremmo tutti a Idrogeno e se ciò non succede non è certo per congregazioni misteriose o chissà che altro.

L'unica cosa concreta e reale di tutta la faccenda è che noi in Italia usiamo combustibili fossili, in altri paesi usano il nucleare, ma da una o l'altra fonte di energia non c'è ancora nulla.

Dimenticavo, qui uno dei tanti forum specializzati sull'argomento, la discussione è di un 80ina di pagine ed è iniziata nel 2010, dategli una lettura, con un po' di pazienza e senza essere necessariamente del settore, scoprirete alcuni altarini svelati: http://www.energeticambiente.it/sistemi ... ufala.html


Ultima modifica di biverfly il 08/08/2011, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2011, 22:05 
Beh, io sono speranzosa, sarebbe un grande passo per l'umanità!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 25/07/2011, 13:12
Località: USA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2011, 13:55 
Cita:
Messaggio di Stalker

Signori e signore, ci siamo! Dimentichiamoci il petrolio e la fissione nucleare! Pare che qualcuno abbia seriamente scoperto qualcosa di molto importante, la fusione fredda!

Come volevasi dimostrare e sulla scia dei ben noti Steorn, Perendev, Wanna Marchi e il Mago Othelma, l'ennesima bufala sta venendo a galla.

Di seguito un link in lingua ufficiale e per i più pigri, compreso quelli che ritengono che l'Idrogeno non venga utilizzato come fonte energetica alternativa per colpa di sette segrete monelle.
In ingua originale:
http://www.physorg.com/news/2011-08-con ... video.html

Traduzione:
http://translate.google.com/translate?j ... video.html

Naturalmente l'alternativa energetica c'è, basta seguire uno dei tanti video su Youtube che illustrano come assemblare con 2 calamite, due bobine e un'ampolla reed un vero e proprio Moto perpetuo montato su quattro tavolette di legno d'abete. Energia per sempre, qualche centinaio di anni di decadimento del campo magnetico di un magnete in neodimio (costo meno di 10 euro) e vai con la Free Energy, e tutti gli altri idioti che pagano l'ENEL [:D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2011, 00:50 
Cita:
biverfly ha scritto:
Come volevasi dimostrare e sulla scia dei ben noti Steorn, Perendev, Wanna Marchi e il Mago Othelma, l'ennesima bufala sta venendo a galla.
....
Naturalmente l'alternativa energetica c'è, basta seguire uno dei tanti video su Youtube che illustrano come assemblare con 2 calamite, due bobine e un'ampolla reed un vero e proprio Moto perpetuo montato su quattro tavolette di legno d'abete. Energia per sempre, qualche centinaio di anni di decadimento del campo magnetico di un magnete in neodimio (costo meno di 10 euro) e vai con la Free Energy, e tutti gli altri idioti che pagano l'ENEL [:D]


Vorrei evidenziare che questo Forum e' composto da persone attente, intelligenti e molto spesso anche molto competenti e di sicuro generalmente immuni da teleimbonitori di ogni natura.
Nello specifico nessuno ha sposato Rossi e tanto meno Focardi ma, data l'importanza della questione energetica, si cerca di dare il giusto spazio alle notizie che riguardano questa materia. Le perplessita' relative a questo progetto sono molteplici, e qui le abbiamo tutte riportate, quindi ben vengano anche quelle ora segnalate. Chiederei solo di evitare il sarcasmo teso a sbeffeggiare la presunta credulita' di chi qui si e' speso con il solo intento di rendere disponibile le informazioni a tutti, almeno fino a quando non sara' stata posta una bella pietra tombale sulla questione. Grazie.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2011, 01:37 
I rumors relativi alla rottura dei rapporti tra la Defkalion e l'Ing. Rossi a quanto pare trovano conferma. Di seguito riporto le opinioni dei vari soggetti interessati in modo che tutti si possano formare una opinione.

Cita:
COMUNICATO STAMPA:

Bologna-Roma (Italia), 4 agosto 2011

EFA-Energia da Fonti Alternative srl, la società italiana attraverso i quali sono stati concessi i diritti per la produzione dell’e-Cat di Andrea Rossi sono stati concessi a Praxen Defkalion Green Technologies Ltd, ha annunciato pubblicamente che la licenza e l’accordo di trasferimento tecnologico tra le due società sono stata recentemente conclusi.

Tutti i rapporti commerciali con Praxen, la società basata a Cipro che detiene la società greca Defkalion Green Technologies SA, sono stati cancellati e Praxen né Defkalion, né qualsiasi altra società greca detiene ad oggi alcun diritto di sorta per la produzione della E-Cat o per qualsiasi altro sfruttamento della tecnologia di Andrea Rossi.

Inoltre Andrea Rossi e EFA annunciano che nessuna informazione, né segreto industriale, né alcuna tecnologia siano stati trasferiti, né comunicati, né a Praxen, né a Defkalion, né ad alcuna altra società greca di sorta e attualmente Andrea Rossi e EFA non hanno intenzione di trattare nessun altro progetto in Grecia.

Non un singolo test, delle molte manifestazioni della tecnologia E-Cat è mai stato fatto, prodotto o assemblato nel territorio della Repubblica Ellenica: quindi non solo la tecnologia è ancora interamente di proprietà della società di Andrea Rossi, Leonardo Corporation, ma rimane ancora un segreto industriale ben conservato.

Qualsiasi dichiarazione o annuncio pubblico di terzi che rivendichi il possesso dei diritti sulla tecnologia E-Cat e / o conoscenze di tale tecnologia, così come tutte le dichiarazioni di terzi, in contrasto con i fatti di cui sopra è considerata un falso e trattato come informazione fuorviante.

Andrea Rossi è l’inventore del “Metodo ed apparecchio per estrazione di nichel e reazioni di idrogeno esotermico” (noto al grande pubblico come E-Cat) la cui domanda di brevetto internazionale no. WO2009/125444 è in attesa e l’ufficio italiano brevetti ha già stato rilasciato il 6 aprile 2011 il brevetto non definitivo N. 0001387256.

EFA Energia da Fonti Alternative Srl è costituita in Italia.

Leonardo Corporation è incorporata nel New Hampshire, USA.

Contatto:

EFA srl-Via Marsili, 4 – 40124 Bologna-Italia




Questa la versione di cristos stremmenos:

Cita:
da cristos stremmenos
a daniele passerini
data 08 agosto 2011 12:55
oggetto Re: ???

Caro Passerini


La mia risposta in merito è la seguente:


"Ch. Stremmenos

Lo scrivente in ordine gerarchico, ha cercato nella sua vita di perseguire e umilmente servire i seguenti VALORI:

la verità scientifica e il suo contributo antropocentrico ……
I valori della cultura, della democrazia, della civiltà umana e la salute ambientale in cui essa si sviluppa.
Il mio paese d’origine, la Grecia non in termini campanilistici, ma come figura diacronica, portante i suddetti valori.


Per quello che riguarda il primo punto, per onestà intellettuale confermo che in base alla mia passata esperienza, come ai lavori di tanti altri colleghi che si sono occupati dopo l’89 di fusione fredda o “di reazioni nucleari in stato solido”, mirando principalmente alla dimostrazione del esistenza del fenomeno e della sua riproducibilità che notoriamente era scarsa in tutti noi. Da quando mi sono convertito, abbandonando il caricamento elettrolitico e optando per un sistema più pulito, cioè al caricamento di idrogeno gassoso al nichel (ricerche svolte in parallelo anche con S. Focardi ed altri), ci siamo convinti che il fenomeno delle fusioni nucleari allo stato solido era una realtà scientifica ma nulla di più. Permaneva la bassissima produzione di energia in eccesso, se bene la riproducibilità del fenomeno veniva gradualmente migliorata …… Lo straordinario fino ad oggi metodo che supera i suddetti problemi e che rende le reazioni nucleari in stato solido, valorizzabili a livello industriale è quello del Ing. ANDREA ROSSI in stretta collaborazione con il Prof. SERGIO FOCARDI. Un evento epocale sia per la prospettiva della graduale soddisfazione dell’attuale bisogno energetico nel mondo che per la potenziale barriera che ci preserva dal punto di non ritorno al cambiamento climatico del pianeta ……

Ho assistito e in parte partecipato, alle numerose prove e misure, tutte svolte con successo a Bologna, non ultima quella descritta nel mio rapporto informale al Governo Greco (7-7-11).

In presenza del Ing. Rossi, Prof. Focardi, Dr. Bianchini, dello scrivente, abbiamo constatato, come del resto in tutte le altre prove, l’assenza di radioattività (un lieve aumento entro i limiti ammessi, misurato dal Dr. Bianchini) e la produzione di energia termica di 10,6 Kwh/h, in gran parte auto sostenuta. Il calcolo numerico effettuato dal Ing. Rossi, coincide esattamente ed è in perfetto accordo con il mio calcolo analitico (tramite apposito programma al computer) che valuta rigorosamente la fondamentale funzione entalpica con validità generale.

Poiché prevalentemente il mio interesse è e rimane scientifico e il mio contributo nel incentivare a livello politico ed imprenditoriale il trasferimento della tecnologia Rossi in Grecia, paese, come ho detto all’inizio, della mia origine, certo che mi dispiace questa rottura di origine puramente finanziaria ……

Con la ferma convinzione che chi ha dato questa epocale tecnologia, merita assoluto rispetto e considerazione, mi consola la mia inclinazione caratteriale di guardare sempre con ottimismo il bosco e non il singolo alberello … "

cordialissimi saluti

Ch. Stremmenos


Anche la Defkalion, per voce del suo portavoce Symeon Tsalikoglou, ha inviato il seguente comunicato:


Cita:
The invention of Andrea Rossi received international doubt due to its ground-breaking nature having the capacity to change the global energy sector. Tremendous efforts have been made by Andrea Rossi to establish credibility for his invention as well as by Defkalion to support him in this endeavor.

During the months since January 2011, both interested parties (Andrea Rossi through EFA and Defkalion Green Technologies) have received very strong international pressure and to many degrees business traps from banks, financial partners, etc. to cancel the project.

The business implications of this project on international energy interests are tremendous and have created tensions establishing a business-as-unusual environment. Defkalion maintains its capability to handle these pressures, and stands next to Andrea Rossi who is apparently also facing similar challenges.

Defkalion believes in Andrea Rossi, his invention, and the ability to successfully bring to the world this revolutionary invention where society will benefit from cheaper energy, and so too the planet from cleaner energy.

Any project with such dire and earthmoving implications is bound to face difficulties – this was expected and has been, to-date, faced bravely and carefully by Defkalion Green Technologies.

We remain confident in the future, we remain confident in our long-standing partnership with Andrea Rossi, and we remain committed to materialize the project – despite all the existing and continuing pressures to discredit and eliminate the work done by Andrea Rossi and Defkalion Green Technologies.


Da cui mi pare chiaro vengano paventate non meglio precisate pressioni per desistere dalla collaborazione.[8]

In ogni caso pare che l'impianto da 1MW verra' prodotto come previsto negli USA, ma non piu' trasferito in Grecia, come spiegato dallo stesso Rossi:

Cita:
Andrea Rossi
August 7th, 2011 at 9:00 AM

Dear Sterling:
I prefer that the reasons will be cleared by a judge by a verdict. Facts, not chatters, as usual with me. Our attorneys have filed a suit.
I confirm that our 1 MW plant will be put in operation in the USA, after an agreement we made last week with one of the most important entities of the USA; the tests will be made by the highest level scientists you can think of. I cannot give the names, until after the test. To the test will attend the highest level scientific journalists I know.
Thank you for your kind attention,
A.R
.


Che dire. La storia comincia ad assumere sempre piu' i connotati di una spy-story.[xx(]


Fonti:

http://ildemocratico.com/2011/08/07/fusione-fredda-rossi-choc-niente-e-cat-con-defkalion-2/
http://22passi.blogspot.com/2011/08/stremmenos-sulla-rottura-tra-rossi-e.html
http://22passi.blogspot.com/2011/08/usate-questo-spazio-per-i-commenti.html
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3228376.ece



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2011, 08:49 
Tutto da copione...[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 60  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 17:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org