Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

04/08/2011, 05:22

Mentre proseguono i lavori di risanamento del tratto da scavare nei Tunnel di Ravne c'è stato un altro "shift", ossia la partenza del vecchio gruppo di volontari e l'arrivo del nuovo.

Intanto proseguiamo in sede nell'analisi dei dati raccolti a luglio 2011.

Ecco un piccolo video di quello che abbiamo fatto inoltre a luglio:

http://www.youtube.com/watch?v=1luJUb9UYLI&feature=player_embedded

Qualche piccolo errore nei nomi, perdonabili all'amico finlandese che lo ha realizzato

06/08/2011, 21:19

Ultimo video sulla scoperta: http://www.youtube.com/watch?v=w-nCEnFd2RY

07/08/2011, 02:55

Stupisce molto la geometria e la simmetria rinvenuta; chiaramente,per adesso non vi è ancora prova di cosa vi sia realmente.
La grossa presenza di acqua,e la gran quantità di argilla,origina di solito forme insolite,a volte coni ,imbuti,etc.,e mi auguro di cuore che quanto sta lì sotto non sia nulla di 'naturale'.
Purtroppo la natura e le falde freatiche tendono ogni tanto agguati,specie agli strumenti di misura.
Allo stesso tempo,non comprendo appieno perchè abbiate parlato di 'lastre' di grandi dimensioni: il georadar può fornire immagini certamente utili,ma dubito possa discriminare le differenze tra una 'lastra intera' e un 'lastricato' costituito interamente di ghiaia sottile.Nel senso che un corpo solido talvolta è in realtà composito.
Attendo,come tanti altri,che puntiate giù la lampada alogena e immettiate le immagini su youtube,era ora che saltasse fuori un'anomalia così rara!
Circa i campi elettromagnetici a cui si accenna nei video,nella banda infra e ultra,non si comprende bene cosa abbiate rilevato,poco leggibile dagli spettri del vostro pc software: sono onde soniche, onde elettromagnetiche,o entrambe le cose ?

07/08/2011, 18:18

IL georadar che è stato utilizzato è fatto da una ditta italiana specializzata in radar militari per aereoporti. Stessa tecnica e stesso tipo di onde...solo che son rivolte verso il sottosuolo. Due antenne che trasmettono ed una che riceve ed elabora i segnali. Una ad alta frequenza fornisce dettagli piu' fini ma scende meno in profondità, la seconda è più "sfocata" ma scende molto di piu' ed e' destinata per verificare gli strati geologici. Incrociando i due segnali si ottengono molte informazioni utili.
L'acqua assorbe interamente le onde mentre l'aria li riflette. Dando come valore numerico in 0 per l'acqua ed 1 per l'aria...tutto il resto viene visto come sfumature di grigio.
Quindi qualsiasi tipo di "cambio" di DENSITA' viene individuato ...ma poichè le antenne si MUOVONO su di un piano, le immagini di ritorno che si ottengono sono da "interpretare".
Per questo motivo non è sufficiente il solo mezzo ma ci vuole anche l'operatore che sappia interpretare e "passare" con una determinata metodologia il georadar. Infatti in corrispondenza di suoli accidentati ( fondi di gallerie )..un non consono tracciamento può portare a falsi segnali di dubbia interpretazione.
Ciò detto...Le foto tratte dai tracciati fatte semplicemente fotografando il video del mio portatile, non sono in scala.
Quel tipo di tracciati deforma l'immagine che quando l'ho disegnata in scala è risultata composta da 4 triangoli EQUILATERI contrapposti. Direi molto difficile che sia "qualcosa" di naturale. Poichè quello che "sembrano" lastre sono molto ben identificate dal georadar, se dovessero essere qualcosa di diverso da delle lastre di pietra ( esempio sabbia ) per poter avere quella posizione così netta e precisa ( triangolare per giunta ) occorrerebbe che quella "sabbia" sia stata "colata" in casseformi di quelle dimensioni...e quindi la soluzione più logica è che sia una "struttura" destinata a portare dei pesi ( sabbia ?!! )..e a proteggere ciò che è racchiuso dentro i triangoli.
La volontà di proteggere qualsiasi cosa si trovi in posizione orizzontale al centro dei due doppi triangoli, lo si capisce da due altri "accorgimenti" che si vedono dai miei tracciati col georadar.
Il primo ... è una doppia serie di aste poste parallele al suolo ma verticalmente con un passo di una "barra" ogni 20 cm...da entrambi i lati della struttura.
Lo scopo di queste barre è di contenere dell'argilla pressata tutto attorno alla struttura.
Poichè siamo in presenza di terreni con forte presenza d'acqua è LOGICO supporre che i costruttori abbiano voluto proteggere in questo modo il "contenuto" della struttura.
La presenza di argilla si vede molto bene da altri particolari dei miei tracciati dove la presenza di acqua impregnata nell'argilla, tende a creare dei tipici aloni di assorbimento delle onde...oltre al fatto che è stato confermato dagli scavi che si stanno effettuando sul posto.
Si nota quindi un forte interesse ad isolare il contenuto di quelle due "sacche" d'aria che si vedono a quota 1,5 e 3 metri di profondità.
Aria che non si può trovare lì per caso...ma deve essere tenuta da qualcosa che la isola dal terreno.
Se non fosse una doppia sepoltura..non solo mi stupirei molto, ma non vedrei altri tipi di utilizzi...CANTINA ? :) :) :)

17/08/2011, 10:33

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine












[align=right]Fonte: Tratto dalla rivista elettronica "Runa Bianca" n. 2[/align]
Ultima modifica di Bastion il 17/08/2011, 10:34, modificato 1 volta in totale.

18/08/2011, 15:08

complimenti per l'incredibile scoperta!!!
appena ho visto l immagine dei georadar mi sono emozionato tantissimo e subito nella mia mente "malata" sono apparse immagini del passato purtroppo non trovo quella che vorrei ma vi do una sorta di indizio... spero possa esservi utile

saluti


Immagine

19/08/2011, 13:44

Il georadar ha applicato una distorsione "Fisiologica" deformando i "rombi" della struttura che invece appaiono ad una restituzione in scala, come dei perfetti triangoli equilateri.
Similmente al disegno da te postato.
Penso anch'io che siamo in un periodo analogo..ma solo lo scavo e la successiva datazione potrà dare delle risposte definitive.
In qualsiasi caso e' una struttura sicuramente artificiale alta 4,30 metri e di una complessità costruttiva che si può considerare un unicum in archeologia.

19/08/2011, 14:08

incredibile!
complimenti ragazzi!!!

22/08/2011, 07:46

CONFERENZA A PALAZZO SOMEDA (12/08/2011)





22/08/2011, 15:38

Trovata la prima tomba delle piramidi bosniache?
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... bosniache/

22/08/2011, 21:11

ma caro TTE ,
forse ti sei perso qualche topic precedente? [8D]
ciao
mauro

29/08/2011, 14:27

a breve vi posterò la prima foto inequivocabile della Piramide...

13/09/2011, 04:10

Dryaad ha scritto:

a breve vi posterò la prima foto inequivocabile della Piramide...
La foto? [:(]

14/09/2011, 22:47

arriva arriva
non ti preoccupare...

17/09/2011, 23:09

ok [:D]
Rispondi al messaggio