Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

23/08/2011, 06:52

Non so questa di questa storia dei due soli, qualcuno me la vuole spiegare? Però so del 2012 e tutto quello che sta accadendo nel mondo inizia a preoccuparmi....

23/08/2011, 10:41

Rubina71 ha scritto:

Non so questa di questa storia dei due soli, qualcuno me la vuole spiegare? Però so del 2012 e tutto quello che sta accadendo nel mondo inizia a preoccuparmi....


Ci provo io, a grandi linee [:D]. In pratica in una caterva di profezie e testi piu' o meno sacri (maya, hopi, bibbia, Nostradamus per citare i piu' noti ma ti assicuro ce ne sono molti altri, quasi impossibile farne un inventario completo) fanno riferimento ad un segno che indicherebbe l'inizio della fine dei tempi. Ovviamente interpretare quale sia questo segno e' cosa alquanto ardua e tra le varie ipotesi c'e' anche quella dei due soli, oggetto appunto di questo 3D. Sono cosi' fiorite una serie di discussioni sulle possibili cause di questi due soli: accensione di Giove, esplosione di Betelgeuse (vedi anche http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=9296), cometa, nibiru, ecc.. Parallelamente sono fioriti anche tutta una serie di pseudo filmati e/o immagini che immortalerebbero questo ipotetico secondo sole. Ma queste sono appunto "sole" per dirla alla laziale. [;)] Si tratta infatti di normalissimi fenomeni di rifrazione dovuti all'atmosfera terrestre:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Spero di esserti stato utile.

23/08/2011, 12:25

Buongiorno Rubina. Avevo postato 2 filmati. Sopra in alto all'inizio, puoi dare un'occhiata e farti una TUA idea. Nessun catastrofismo e nessuna certezza, ma qualche punto di domanda sicuramente.
In quanto a quello che sta succedendo nel mondo solo un cieco può negare quello che sta accadendo in questi ultimi mesi, Terremoti,alluvioni, Vulcani attivi, guerre, voraggini, asteroidi, paesi a rischio ecc... Non mi pare si possa far finta di niente o considerare fantasia tutto ciò, visto e considerato che si parla di fatti documentati. Però sicuramente ogniuno può farsi una SUA idea dando ragione ad una notizia anzichè un'altra o ad una profezie anziche all'altra. Sicuramente fra le tante opinioni, si può anche trovare chi dice :" sono cosa sempre accadute".

Un saluto [:)]

23/08/2011, 13:05

Grazie ragazzi, ora la cosa mi è più chiare!
Mariah, stamattina non ho avuto modo di vedere i video, ora con più calma lo farò!

23/08/2011, 13:10

Rubina71 ha scritto:

Non so questa di questa storia dei due soli, qualcuno me la vuole spiegare? Però so del 2012 e tutto quello che sta accadendo nel mondo inizia a preoccuparmi....


cara Rubina71, penso che dovremmo preoccuparci di quanto stà succedendo oggi.
Di questo passo non si sa neanche se ci si arriva al 2012.

... oppure potremmo tirare bene il carretto per altri 400 anni.

Chi può dirlo? Non dare troppo retta agli allarmisti in genere.
Guarda, osserva, ... e fatti una tua idea, ma non rimanerci troppo ferma. La verità non è mai come ce la immaginiamo (o quasi).
[;)]

23/08/2011, 14:23

Mariah ha scritto:

Gentile Gambero, mi sembra che quì nessuno stia dando per certo la profezia dei 2 soli o la sicura veridicità dei filmati, tuttavia nessuno , ma proprio nessuno può avere la certezza che tutto sia una bufala.[:252]
Buona notte

Scusami Mariah, ma io non ho mai parlato della profezia dei 2 soli, ma mi riferivo esclusivamente a quel filmato.
Quel filmato tra l'altro non è nemmeno un'illusione ottica o un aberrazione ottica o fenomeni di questo tipo, ma secondo me è molto semplicemente l'ingrandimento del sole dove una nube ne copre la parte superiore e ne copre una buona metà, quando sole e nubi si muovono ecco che "compare" l'altro sole sulla destra, che altro non è che lo stesso sole che prima era parzialmente coperto dalla nube.

23/08/2011, 14:38

Può essere Gambero, infatti non escludo quello che dici. Potresti aver ragione!
A presto!

23/08/2011, 14:42

una domandina per gli esperti..
ma un fenomeno di rifrazione che ci mostra "due soli", è qualcosa di conosciuto, già visto, documentato?

23/08/2011, 15:07

Se ti riferisci alle foto sopra, a parte che bisognerebbe verificare che non siano taroccate, nella maggior parte dei casi il secondo o terzo o quarto bagliore o flare lo si vedrebbe solo con la fotocamera, trattandosi di una aberrazione ottica dell'obbiettivo.
Se guardi la seconda foto inserita da zakmck, vedrai che il secondo "sole" non si riflette sul mare come il vero Sole, in questo caso, se la foto non è taroccata, si tratta di un semplice lens flare, idem il primo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Lens_flare

Guardate che cosa è possibile fare con alcuni filtri che esaltano questo fenomeno fisico
http://toothwalker.org/optics/flare.html#filter
http://toothwalker.org/optics/filterflare.html
Ultima modifica di iLGambero il 23/08/2011, 15:18, modificato 1 volta in totale.

23/08/2011, 17:38

non mi riferivo in particolare a quelle foto.. dicevo se in generale è un fenomeno già osservato, e se è visibile anche a occhio nudo.. che so.. una rifrazione tipo miraggio su una superficie calda..
Ultima modifica di adheesh il 23/08/2011, 17:40, modificato 1 volta in totale.

23/08/2011, 17:55

In tal caso si tratta di miraggi.
http://fr.wikipedia.org/wiki/Fichier:Miragesunrise.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Mirage_of_ ... al_objects

23/08/2011, 19:21

Comunque c'è sempre la miccia accesa di Betelguese cha da un momento
all' altro potrebbe accendersi, questa è la foto di giugno e la cosa sembra
imminente..
Immagine
Leo48

24/08/2011, 13:49

leo48 ha scritto:


Comunque c'è sempre la miccia accesa di Betelguese cha da un momento
all' altro potrebbe accendersi, questa è la foto di giugno e la cosa sembra
imminente..
Immagine
Leo48


Cosa farebbe capire l'imminente accensione?

24/08/2011, 18:38

adheesh ha scritto:

non mi riferivo in particolare a quelle foto.. dicevo se in generale è un fenomeno già osservato, e se è visibile anche a occhio nudo.. che so.. una rifrazione tipo miraggio su una superficie calda..



Se parliamo della rifrazione di una fonte che attraversa piu' lenti, come in una fotografia, dipende dal numero di lenti che la luce attraversa, quindi in base al numero delle lenti si avranno altrettante fonti luminose, si vede spesso in tv quando si inquadra il sole, a volte si possono osservare piu' di 2 immagini del sole.
Per chi ha scritto che si potrebbe accendere un altro sole, dico solo che la stella piu' vicina al sole (proxima centaury) dista "solo" 4 anni luce, per saperlo in Km basta moltiplicare 9.000.000.000.000 x 4.
Giove che diventerebbe una stella e' un'utopia, in quanto non ha la massa necessaria per farlo.
Betelgeuse, dista 650 a.l., torno sempre al calcolo di prima, ma stavolta anziche' per 4 va' moltiplicato per 650. Quindi vista la distanza avremo sicuramente un bellissimo spettacolo luminoso che ci accompagnera' per per qualche settimana, speriamo solo che avvenga in inverno altrimenti non la potremmo ammirare, anche se i tempi prossimi in astronomia possono essere anche 10.000 anni.

27/08/2011, 21:43

Cosa farebbe capire l'imminente accensione?

Come si vede dalla foto la stella sta espellendo la parte esterna della sua
atmosfera e dopo avviene il " botto " cioè fonde in poco tempo (1 o 2 mesi)
il materiale rimasto emettendo una luce di intensità milioni di volte la
normale...
Leo48
Rispondi al messaggio