Cita:
Perfo ha scritto: Cita:
Aztlan ha scritto:
Anche senza bisogno di spendere e spandere per un "computer megagalattico",
già con uno medio come lo prendi dal negozio sarai comunque una generazione avanti come hardware rispetto a qualunque scatoletta...
E la differenza non è certo "minima", a meno di non averlo mai visto coi propri occhi.
E come detto, non si tratta solo di grafica, ma di gameplay: non devono fare schifezze e compromessi vari come su consolle.
Non ti ritrovi le mappe ristrette come se le avessi messe in lavatrice, puoi giocare con 3 volte tanto il numero di giocatori online...
E i mod aprono possibiligà infinite ai tuoi giochi, letteralmente vita eterna.
Tutto questo non è certo "una differenza minima"....
Poi per carità, il loro profitto è sulle scatolette e tutti ne paghiamo le conseguenze... ma non la vedo come una bella notizia.
Comunque direi di non trasformare questa discussione nell' eterna lotta PC-Consolle (anche perchè non c' è partita...) e direi di gustarci le ultime novità.
CUT
Buona Visione,
Aztlan
si ma una cosa è da rimarcare imho: è davvero una noia che molti giochi che escono vengano prodotti per PC mediante import da piattaforma console e non con uno sviluppo dedicato.
Ne risente tutto, dalla giocabilità al rendimento della macchina.
![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)
Infatti ho detto:
Cita:
Le consolle sono IL freno allo sviluppo dei videogiochi.
Perchè per le aziende il mercato sta in quelle scatolette vecchie di decenni rispetto ai computer attuali.
SE non fosse pieno di polli che spendono centinaia di euro per harware obsoleti con cui giocare la metà dei titoli alla metà della qualità oggi saremmo arrivati ad un livello ormai inimmaginabile.
Non ho fatto un copia incolla, sono andato a memoria parola più parola meno il concetto è lo stesso.
Quanto all' hype: vero, sono perfettamente d' accordo.
Vale per tutte le cose della vita, se le aspettative sono troppo alte la delusione è inevitabile.
Bisognerebbe che ci fosse un equilibrio, ma nel mercato conta il profitto e quindi urlano ai quattro venti per poi lasciare con l' amaro in bocca.
Quanto al gameplay non sandbox, invece dissento.
E non perchè non apprezzi l' open game, anzi. Sono un fan di Oblivion e GTA...
Ma non tutti i giochi devono per forza essere sandbox.
Ci sono giochi e giochi, per generi, filosofie ed esperienze di gioco diverse.
Per me ci sta benissimo che alcuni siano sandbox - ce ne fossero di più - e altri "tradizionali" a missioni.
Per come la vedo io si dovrebbe capovolgere il rapporto numerico, questo sì.
Ma dovrebbe essere garantita anche la possibilità di giocare a qualcosa di più tradizionale ogni tanto.
Quello che invece per me è deleterio in questi casi, è l' essere presi per mano passo per passo per tutto il gioco, fino alla fine.
Sono le conseguenze dell' interesse del mercato verso i casual gamers (come sopra).
Finisce col danneggiare gli hard gamers che vogliono un minimo di soddisfazione.
Ci sia un tutorial iniziale e alcuni suggerimenti di rado quando proprio serve...
Ma mi si lasci libero di usare la testa per il 99% del gioco.
Sennò che gusto c' è?
Io avrei una soluzione per salvare capri e cavoli: gli aiuti? Opzionali.
Settabili in un menu ingame, anche toggle on/off con un hotkey che attiva il "diario" o che so io.
Con opzioni avanzate tipo "nascondi simili dopo prima volta" etc.
Così i casual gamers avranno il loro giochino per due minuti di libertà, i giocatori appassionati una sfida degna e quando davvero serve un aiutino.
Per me sarebbe una rivoluzione che porrebbe fine al problema.
Molte volte ho avuto idee che ho visto poi realizzate da altri... stavolta ci siete?
Sennò lo faccio io e divento milionario.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Le idee non mancano.
Tornando in tema, Deus Ex sembra avere una grafica avanzatissima a livello di texture effetti etc...
ma i modelli degli ambienti... sembrano fatti col righello, ha detto qualcuno.
E' vero... è tutto a linee rette, è un mondo alla lego.
Questo sicuramente perchè il motore non poteva gestire insieme quel livello di dettaglio grafico E molti poligoni.
Penso avrebbero dovuto trovare un compromesso in mezzo.
Per la serie, la strada è ancora lunga (vedi inizio post).
Buona Discussione,
Aztlan