Cita:
iLGambero ha scritto:
C'è qualcosa nella ricostruzione ufficiale o nella vicenda in sè che ti ha lasciato perplesso o che ancora non riesci a spiegarti?
Ho letto spesso le tesi dei complottisti ma non ho mai partecipato a discussioni nei forum su quei temi. Neppure su Luogocomune, dove per molto tempo ho discusso in modo molto acceso, ma solo sugli argomenti legati ai presunti complotti delle missioni Apollo.
E la risposta è no, finora non ho trovato motivi di perplessità.
Cita:
Ci sarà qualcosa che non ti convince, pur senza che questo faccia di te un complottista o un supporter di tali complottisti, o no?
Perché anche ammettendo che non ci sia stato alcun complotto, questo non esclude che ci siano stati comportamenti discutibili...
Ripeto, non mi è mai successo di essere convinto leggendo le tesi dei cosiddetti complottisti (o "truthers" come preferiscono farsi chiamare). Mai una sola volta.
Anche perché non esiste UNA tesi cospirazionista. Ce ne sono decine, tutte diverse e in contraddizione tra loro. In molti forum è tutto un accusarsi a vicenda tra sostenitori delle "demolizioni controllate" (ma anche qui in che modo? ci sono quelli che sostegono l'ipotesi di esplosivi in certi punti o in altri, quelli della nano-termite o di altre tecniche), dei "no planes" (non ci furono aerei ma solo proiezioni olografiche secondo alcuni, secondo altri trucchi televisivi e cinematografici), chi parla di misteriosi "pod" con materiale incendiario che si vedrebbero sotto gli aerei... e queste sono solo le prime che mi vengono in mente per il WTC, ma ce ne sono molte altre.
Poi per il Pentagono ci fu chi sostenne l'ipotesi del missile perché non poteva in alcun modo essere stato un aereo. Nello stesso tempo si moltiplicavano le ipotesi sulla direzione dalla quale sarebbe arrivato in realtà l'aereo (che però in alcune ipotesi non era un aereo passeggeri, mentre in altre era passeggeri ma non di quella linea aerea ufficialmente dichiarata) chi diceva da nord chi da sud...
Devo continuare? mi viene la nausea.
NO, non credo ad alcuna ipotesi complottista perché sono tante, troppe, tutte diverse e tutte senza prove sufficienti. Quando qualcuno riuscirà a spiegare il presunto complotto in modo credibile presterò attenzione a quello che ha da dire. Però finora non è successo.
Ma nello stesso tempo non sono mai stato abbastanza coinvolto nell'argomento per scrivere qualcosa. E' stata la lettura dell'articolo di Mazzucco e dei commenti che sono seguiti, con tutte quelle disgustose illazioni su CeeCee Ross Lyles che "
sarebbe morta secondo la versione ufficiale", quindi sarebbe una "
presunta vittima" come ci sarebbero "
presunte vittime scomparse" "
familiari (o presunti tali)", "
presunte famiglie"... mi è venuto quasi da vomitare.
E ho deciso di rispondere, informandomi presso gli uffici giusti.
Tornando alle ipotesi cospirazioniste che vanno e vengono, salgono e scendono, è di pochi giorni fa la notizia che i sostenitori delle ipotesi che negavano la presenza dell'aereo che colpì il Pentagono hanno fatto marcia indietro, riconoscendo che... non c'è alcuna prova delle loro tesi.
http://webcache.googleusercontent.com/s ... .google.it"
submitted by Frank Legge on thu, 08/18/2011 - 10:39am
È ora d'ingoiare il rospo a proposito del Pentagono
Ci sono due articoli che hanno bisogno di una revisione per essere sottoposti al Journal of 9/11 Studies*.
Uno è di David Chandler e del sottoscritto. Fornisce prove che i testimoni della rotta dell'aereo diretto verso il Pentagono che avevano dichiarato che era passato a nord della stazione di servizio Citgo devono essersi sbagliati. L'articolo conclude che l'unica descrizione plausibile dell'avvicinamento è che l'aereo non deviò intorno alla stazione di servizio ma volò sostanzialmente diritto e colpì il Pentagono, come descritto dalla stragrande maggioranza dei testimoni oculari.
L'altro è di John Wyndham. Questo è l'abstract del suo articolo:
Abstract: La credenza, diffusa fra coloro che mettono in dubbio la versione ufficiale dell'11/9, che un aereo di grandi dimensioni non colpì il Pentagono l'11/9, non è supportata dalle prove. Il fallimento del movimento per la verità sull'11 settembre nel raggiungere un consenso su questa questione dopo quasi un decennio è dovuto in gran parte alla mancata applicazione rigorosa del metodo scientifico alle prove nella loro interezza. Il presente articolo, applicando secondo questo metodo le prove a ciascuna tesi proposta, mostra che la tesi di gran lunga più plausibile è che un aereo di grandi dimensioni abbia colpito il Pentagono.
"
*rivista pro-complotti edita da Steven Jones e altri.