Cita:
Devil010 ha scritto:
cosa sono sti Oannes? cmq Giacobbo non è noioso... a me piace molto voyager
Per carità, de gustibus... a me Giacobbo non mi piace per svariati motivi:
1) dice banalità
2) non sa parlare
3) si dà troppa importanza
4) parla sempre delle stesse cose nello stesso identico modo dato che molti servizi vengono, in pratica, ripetuti a distanza di pochi mesi.
5) Manca di idee. Infatti molti misteri non sono mai stati trattati da lui, e spesso quando ne parla, ne parla superficialmente, senza approfondimento.
Gli Oannes erano mitiche creature anfibie ed ermafrodite, i cosiddetti uomini-pesce che uscirono dal Golfo Persico in un remoto passato e dettero origine alla civiltà sumerica, insegnando cultura e conoscenza agli antenati dei Sumeri.
Il termine Oannes poi è andato a significare principalmente però il loro capo, che i Filistei divinizzarono con il nome di Dagon, il Dio-Pesce.
Creature del genere però non sono un patrimonio mitico solo dei Sumeri, ma si trovano, in varie forme, praticamente in tutto il mondo, anche in Europa.
In Africa, nell'Alto Volta, la tribù dei Dogon li chiama Nommu, in Grecia erano noti come Telchini, in India ci sono i Naga e in Giappone i Kappas.
Inoltre pare che anche i Maya credessero nell'esistenza di queste creature che chiamavano Uan, termine che parebbe identico all'originario termine sumerico da cui è derivato il greco Oannes.
Sono anche in Polesine, dove vengono chiamati Sagusei, e che a suo tempo, pare, ispirarono i racconti di Lovecraft, dove il Dio Dagon occupa un posto importante.
Però di fatto io ho notato che ovunque, nel mondo, compaiono leggende di creature in parte esseri umani, in parte serpenti, in parte pesci, quindi legati all'acqua ma anche al sottosuolo, che furono all'origine di civiltà, fondazioni di citta, dinastie.
In pratica, queste creature vengono sempre associate all'abisso e a luoghi bui, ma nello stesso tempo sono fonte di sapienza e di civiltà, e addirittura sembrano avere la facoltà di unirsi ad esseri umani per generare dinastie semidivine, tanto che ancora oggi ci sono persone che dicono di discendere da questi esseri, per esempio un nobile casato francese e una popolazione indiana.
Inoltre, non si tratta semplicemente di leggende, poiché ancora oggi, in certi luoghi sparsi in tutto il mondo, vengono avvistate creature simili a uomini palmati e squamosi che vivono nell'acqua, ma all'occorrenza, in certi casi, possono camminare sulla terraferma.
Sulla loro origine, sono state fatte diverse ipotesi. Alcuni dicono che proverrebbero da Sirio, come di fatto affermano i Dogon, altri invece dicono che si tratterebbe di una specie di rettili anfibi, probabilmente imparentata con i dinosauri, che si è evolta sulla Terra prima dell'uomo, e che ora si nasconderebbero alla vista degli uomini, quando invece nel lontano passato, quando gli uomini erano più primitivi, portarono ad essi la civiltà.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità....